venerdì 6 marzo 2009

L'ANGOLO DEL MARZA del 27 febbraio

Cimiano Stadium 27.02.2009
White Club – Blues Boys= 6-2
Marcatori: 3 Enzo (W), 2 Gigi (W), Edo (W), 2 Alberto (B )

Tempo: Sereno, temperatura accettabile
Campo: Perfette condizioni

Sintesi della partita:
Goaleada annunciata stasera al Cimiano Stadium. Il risultato rispecchia la miglior qualità sul campo (com'era sulla carta) da parte dei White e i Blues riescono solo a resistere per circa metà partita, prima di ammainare definitivamente bandiera. Gli White partono con due goal nel giro di tre minuti, e già la partita sembra compromessa per i Blues, i quali però reagiscono con Alberto accorciando le distanze. La tripletta di Enzo riporta a distanza di sicurezza il risultato per i White: i Blues tornano sotto ancora con Alberto, ma è un fuoco di paglia. Gigi segna dal limite e s'infortuna: esce malconcio dal campo, poi rientra quasi zoppo e, lasciato solo, ha la forza di segnare ancora con un tiro da fuori, scoccato praticamente da fermo. Edo nel finale suggella una buona prestazione con un goal che regala agli spettatori (?) un risultato “tennistico”.





BLUES BOYS:

JOHN: Capisce che non dev'essere una gran giornata per la lui, quando dopo tre minuti è sotto già di due goal. Fa quel che può dopo, ma Enzo è un fulmine di guerra e Gigi, per due volte solo soletto, lo trafigge senza pietà. Regala ad Edo il sesto goal, ma la frittata è pronta da un pezzo: Chef

STEFANO M.: Gioca da centrale difensivo, in alternativa a Pino, e si trova a battagliare con Gigi. Poco supporto dai difensori laterali, e viene infilato all'inizio dagli scatti fulminei di Enzo in area. Si riprende durante il match, ma, non di certo per esclusiva colpa sua, la difesa sembra un formaggio coi buchi; Linderberger

PIETRO: Sembra un cameriere in un bar pieno di gente all'ora di punta. Si “dimentica” le ordinazioni, e vaga tra gli attaccanti avversari senza meta. Enzo lo salta come un birillo, e Gigi fa due goal dalla sua parte: Un panino al tavolo sei, grazie!

ANDREA: Prima mezz'ora da difensore, qualche amnesia, ma l'impegno c'è. Qualcosa di meglio rispetto all'ultima prestazione, ma la forma dei tempi migliori è ancora lontana . Nel finale va a centrocampo, dà una palla buona a Fausto che sbaglia malamente. Tenta un “sombrero” nel finale, ma s'incarta e finisce rovinosamente a terra: Messicano taroccato

GABRIELE: Centrocampista di fascia destra, ha di fronte il fratello di Guido, e i due si marcano a vista, duellando come due schermidori. Buon passo, qualche buon passaggio di prima in avanti, si da spesso dà fare per tamponare le molte falle che si gli si aprono davanti: Idraulico

PINO: Lascia il centro della difesa per spostarsi a centrocampo, con lo sguardo preoccupato di chi sa che è una partita da “ o la va o la spacca.” Mentre assiste alla debacle difensiva, riesce almeno a dar man forte a centrocampo, facendosi trovare sempre pronto a rilanciare i suoi. Nel finale, vista l'aria che tira, torna indietro, ma non riesce a raddrizzare la baracca: Factotum

ALBERTO: Agisce da seconda punta, e sfrutta al meglio le sponde di Fausto, realizzando due bei goal. Difficile partire in azioni personali, con la difesa White attenta e ben schierata dietro. Prestazione positiva, di più non poteva dare: Volenteroso

FAUSTO: Punta fissa, marcato a uomo da Ghido. Molto movimento, alterna ottime sponde a numerosi stop imprecisi. Colpisce una traversa alta di testa, manca una buona occasione sempre di testa su azione d'angolo, poi sciupa un contropiede davanti a Claudio. Stasera non vede la porta..: Miope





WHITE CLUB:

CLAUDIO: Poco impegnato, pronto su una deviazione a terra e in qualche uscita. Niente miracoli sui goal, ma erano tiri difficili da intercettare. Normale amministrazione, bilancio in attivo: Ragiunatt

GHIDO : Duello da stopper collaudato con Fausto: non lo molla mai, nemmeno se si allaccia le scarpe. Tornato silenzioso e concentrato, blinda la difesa White. La Bolaffi lo sta seguendo...: Francobollatore

EDO: Se ne sta bel tranquillo sulla sua fascia destra, svolge il suo compitino difensivo senza eccessivi patemi. Nel finale sgroppata in avanti, e con un rasoterra da fuori area, in verità non irresistibile, beffa John sul suo palo: Pacifico

EUGENIO: Gioca meno palloni del solito ,perchè a gioca spesso a centrocampo, e non deve stavolta dannaresi l'anima più di tanto a ribattere palloni e a ringhiare sugli avversari. Solita partita di spessore, la sua prestanza si fa sempre sentire in campo: Architrave

PAOLO N.: Esordio per lui al Cimiano, si piazza in fascia sinistra e dimostra buon tocco di palla e capacità di stare in campo. Limitato in parte da Gabriele nelle sgroppate offensive, si propone con continuità, duettando spesso col fratello: Gemelli diversi

GUIDO N.: Si diverte a lanciare le punte negli spazi, gode di una discreta libertà e si fa trovare sempre pronto a ricevere i passaggi dei compagni. Se gira lui, gira tutta la squadra: Direttore d'orchestra

ENZO: Pronti Via, è già doppietta. Con un'irrisoria facilità, entra indisturbato in area e infila comodo comodo John. Spesso marcato da Pietro, lo porta fuori posizione e lo supera facilmente in velocità. Fa una tripletta, e rischia di restare infortunato prendendo un bel colpo sull'ultimo goal. Ma si rialza, e torna a correre: Gazzella

GIGI: Gioca di sponda per una buona mezz'ora, offrendo assist ma non tirando mai. Poi, di colpo, si ritrova solo e scarica in rete la prima palla buona che gli capita. Sfortuna vuole che s'infortuni proprio mentre tira, e resta dolorante a terra per qualche minuto. Si riprende, zoppica, i difensori lo abbandonano, e lui li castiga da fermo, dopo che gli arriva una palla d'oro tra i piedi: Contuso e felice (MICA TANTO!!!!)

Uomo partita Skay: BLUES BOYS: ALBERTO
WHITE CLUB: ENZO

Nessun commento:

Posta un commento