Campo Cimiano 26.09.2008
Reds-Blues = 6-1
Marcatori: Aut. Stefano M. (R), Gigi(R), Paolo Ess. (R), Gigi (R ), Alberto (R ), Paolo (B), Paolo Ess. (R )
Tempo: Sereno
Campo: Ottime condizioni
Sintesi della partita: Ragazzi, ci può stare: per la prima volta in stagione squadre un po’ squilibrate. La considerazione di tutto ciò si denota appena nel punteggio finale, che è addirittura bugiardo nei confronti dei Reds. La colpa va ricercata anche nell’atteggiamento dissoluto dei Blues, che dopo aver tenuto per un discreto periodo la partita in stallo, si eclissavano dopo aver subito il primo goal. Da quel momento, i Blues non sono più squadra, tutti in avanti a cercar gloria,e i Reds, ordinati e precisi nei ruoli, colpiscono con contropiedi micidiali nelle verdi praterie lasciate a disposizione, e dilagano. Polemiche a fine partita: si potevano evitare, prendendo il tutto meno sul serio, come è d’obbligo.
REDS:
JOHN: Rientro senza patemi, due buoni interventi e poi normale amministrazione. Bentornato ,vecchio ragazzaccio, ci sei mancato: Sicurezza
EDO: Terzino destro, dietro non sbaglia nulla e non si fa saltare; davanti ha spazio, è generoso nella corsa, ma a volte impreciso : Regolabile
PINO: Oggi fa meno fatica a destreggiarsi in mezzo alla difesa, ma non ricordo un intervento sbagliato, nemmeno uno: come fa??: Infallibile
PAOLO ESSEL.: Terzino sinistro dal fisico slanciato e possente, tiene la posizione e trova la collaborazione di Gabriele sulla sua fascia. Si spinge in avanti e partecipa al tiro a segno, con una bella doppietta: Granatiere
GABRIELE : Ala tornante sinistra, oggi gioca sul velluto e smista parecchi palloni, copre gli spostamenti di Paolo Ess, e sfiora il goal con tiro al volo ben deviato da Claudio: Migliorato
GUIDO: Non si danna in mezzo al campo, ma si fa trovare sempre pronto allo scambio e ordina il gioco davanti alla difesa, innescando i contropiedi : The Teacher
GIGI: Oggi ha talmente tante occasioni, che ne sbaglia in abbondanza. Marcato poco e male, fatica a trovare la via del goal all’inizio, poi si sblocca e fa doppietta. Grande quando fa 30 metri di campo solo e non si fa rimontare da Pietro, che lo rincorre trafelato: tira e fa anche goal!: Leggiadro
ALBERTO: Lui sguazza negli spazi larghi, e oggi ha l’imbarazzo della scelta tra tiri, assist, uno/due e scatti fulminei: non infierisce, si accontenta di un goal facile facile: Di tutto un po’
BLUES:
CLAUDIO: Lui vorrebbe chiuder bottega, ma non ci riesce, talmente sono tanti i tiri che arrivano dalle sue parti. Limita anche i danni..ma è passato un uragano dalle sue parti: Sopravvissuto
STEFANO M. : La sua autorete sfortunata apre le danze, lui prova resistere dietro, ma è spesso solo o mal accompagnato…: Alla Deriva
PIETRO: A volte ultimo uomo, o costretto a marcare Gigi: a vederli assieme sembrano l’articolo “il”… si danna , ma non è lui che può chiudere le falle in difesa: Alluvionato
FAUSTO: Parte da centrale difensivo, con lui dietro la difesa regge abbastanza; poi decide di fare il centravanti di manovra, ma lascia un baratro dietro.. : pochi guizzi, Pino lo contiene: Avanti Savoia…
VITTORIO: Avrebbe forse fatto meglio a stare in difesa, visto l’eccesso di attaccanti in squadra, ma non ci va ( come gli altri compagni,d’altronde) e, pur provando a costruire qualcosa di buono, non può evitare il tracollo della squadra: Silurato
PAOLO F: Altra mezza punta che non trova la posizione, vaga per il campo cercando qualche pallone giocabile, ma si vede poco e a sua volta è poco servito. Fa il goal della bandiera,già qualcosa: Scialbo
ANGELO: Capisce che non è giornata, si demoralizza per come si mette la partita , e non trova lo spunto vincente delle ultime partite: Rabbuiato
LUCA M.: Un lampo ad inizio gara , con un palo: poi più nulla, anche lui preso dalla smania dell’avanti tutta ( e nessuno dietro): Non pervenuto
Attenzione: Novità da questa partita…. L’elezione di: Uomo partita Scay: Reds: Paolo Ess. : esordio convincente Blues: Paolo : meii de nient..(ha fatto il goal della bandiera…) Uomo PIPPERO: Guido: Impossibile sbagliare a un metro dalla porta vuota, ma ci riesce con una… prodezza
giovedì 5 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento