sabato 6 marzo 2010

L'angolo del Marza 05.03.2010

LANCIERI,SI'!!!
L'Ajax Cimiano s'impone di misura 4 a 3 sugli Albini, soffrendo nel finale di gara.
Fausto e Alberto: doppiette convincenti


Tabellini

Cimiano Stadium 05.03.2010

Ajax Cimiano – Blues Sky Albin = 4-3

Marcatori: 2 Fausto (A), Gabriele (A), Angelo(A), 2 Alberto (B), Stefano L. (B)

Tempo: Sereno con vento sostenuto e gelido

Campo: Umido e scivoloso

Sintesi della partita:
Con qualche patema nel finale di partita, l'Ajax vince una partita che l'ha vista comunque sempre in vantaggio e con gli Albini in affannosa rimonta. Poco prima della partita, per non farsi mancar nulla, un vento gelido e pungente si abbatte sul Cimiano Stadium e coglie un po' impreparati i giocatori delle due squadre, costretti a ripresentarsi con maglie pesanti e guanti di lana per il freddo improvviso. Inizio tutto a marca biancorossa: dopo cinque minuti, Gabriele sfrutta un errore di difensivo di Silvio, e di prima intenzione e di sinistro tira nell'angolo alla destra di John, che non c'arriva. Gigione il capitano fa una piccola comparsa in campo, in attesa di Enzo che arriva in ritardo, e promette a tutti il ritorno sul campo per la prossima gara, con una guarigione a tempo di record. Albini che ci mettono un po' a ritrovarsi, nonostante Flavio venga impegnato con un tiro da fuori e comincia a scaldarsi le mani. L'Ajax però è più pericoloso nelle sue sortite offensive, e Fausto raddoppia per i Lancieri, portando il risultato sul 2 a 0. Gli Albini iniziano a riprendersi da questo momento, e cominciano a metter palle in mezzo all'area avversaria per gli attaccanti Alberto e Enzo, creando qualche pericolo. Su uno spiovente teso dalla sinistra, Alberto anticipa tutti di testa e segna uno splendido goal che premia il suo eccezionale tempismo. Ridotte le distanze, è Fausto ad avere la palla del k.o.: lascia il suo marcatore sul posto , s'invola davanti a John e tira a colpo sicuro d'interno destro a mezz'altezza. La palla rimbalza prima sul palo alla sinistra del portiere e poi sull'altro, per poi danzare sulla riga di porta e non varcarla mai: spazza Silvio in copertura. Il 3 a 1 arriva poco più tardi, quando una palla vagante a due passi dalla porta, viene girata in rete da Angelo, che riscopre il suo istinto da rapinatore d'area di rigore . La reazione degli Albini porta al secondo goal di Alberto, che sfrutta una corta respinta di Flavio su un tiro pericoloso da fuori: la palla resta lì quel che basta ,perchè l'attaccante riesca ad anticipare tutti e infilare in rete. L'Ajax pare un po' stanca e si affida ai contropiedi: riesce riprendere il largo ancora con Fausto, che devia quasi casualmente un tiro di Guido M. e beffa John . I Blues però non mollano e accorciano ancora con una deviazione sottoporta di Stefano L., lasciato libero di calciare . Nel finale, gli Albini ci provano in tutti i modi per arrivare al pari, ma la difesa dei Lancieri, con qualche affanno, chiude la porta e porta a casa la vittoria.

BLUES S. A.:

JOHN: Nessun miracolo per evitare i goal, e beffato sull'ultimo da una deviazione un po' fortunosa di Fausto. Esce un po' scornato, poi da Massimo, ha qualche problema nel contare i soldi quando va a pagare il conto: è vittima di uno scherzo da caserma fatto dai commensali, che se la ridono di gusto: Ragioniere mancato

STEFANO M.: Molto dura per lui giocare da centrale e difendere su Fausto, che lo costringe spesso a lasciare la sua posizione per seguirlo dappertutto. Si arrangia come può, ma è costretto a cedere due goal allo scatenato attaccante: Martellato

PIETRO: Rientra dopo i vari problemi fisici che ha subito, e si fa notare più per le rimostranze verso i compagni , che lo beccano ogni tanto, che per le giocate in campo. Tiene bene nel complesso Angelo, che gli sfugge solo una volta: viene castigato immediatamente: Pentola di fagioli

SILVIO: Nella prima mezz'ora è svagato e non ne combina una giusta: Gabriele segna su un suo errore e lo salta spesso sulla fascia. Si riprende dopo, quando comincia a spingersi in avanti e rendersi pericoloso con tiri dalla distanza. Ha un'occasione buona nel finale, ma spara a lato: Distratto

PAOLO N.: Passano da lui tutti i palloni per reimpostare l'azione offensiva. Fa girar bene palla, perde pochi palloni e si propone in attacco. Non preciso nei calci di punizione, colpisce casualmente una traversa su un rimpallo dopo un calcio d'angolo: Regista aggiunto

STEFANO L.: Spinge molto sulla fascia destra, fa valere il suo fisico e la sua corsa, ma non ha la precisione opportuna nei lanci in profondità per i compagni e soffre le ripartenze avversarie. I suoi continui sforzi sono premiati con il goal dell'effimero 3 a 4: Stantuffo

ENZO: Anche lui rientrante dopo molti mesi di assenza, si piazza a fianco di Alberto come seconda punta. Cerca spesso di duettare col compagno di reparto, e si rende pericoloso con una bella girata che sfiora il palo. Spreca anche qualcosa,e nel finale è costretto a rifiatare un po': Arzillo

ALBERTO: Mette in apprensione l'intera difesa dei Lancieri, con i suoi scatti e la sua velocità. Prende punizioni, fa un bel goal di testa e un altro da vero rapace dell'area di rigore. Non bastano per rimettere in piedi la baracca, ma lui fa sicuramente il suo: Uomo falco



AJAX CIMIANO


FLAVIO: Viene impegnato spesso e volentieri, e lui risponde sempre da par suo. Solo una piccola indecisione sulla respinta che porta al goal di Alberto, e qualche inusuale rinvio sballato, ma partita di sostanza: Solido

GUIDO M.: Si piazza in difesa come terzino sinistro, e tiene la posizione. Qualche difficoltà nel contenere Alberto, se passa dalle sue parti, ma la differenza di passo lo penalizza. Riesce però a dare una mano in avanti ,e contribuisce anche al secondo goal di Fausto: Granatiere

GHIDO : Perno della difesa, sbroglia spesso situazioni ingarbugliate badando spesso al sodo. Come sempre non molla mai, organizza la linea Maginot per respingere gli ultimi attacchi nemici: Generale d'armata

EDO: Finalmente nella sua fascia prediletta, la destra, è spesso costretto a star dietro perchè Stefano L. spinge molto dalle sue parti. Dopo i dolori al piede di settimana scorsa, è limitato stasera da una fastidiosa sciatalgia: resiste fino all'ultimo, contenendo gli sforzi: Geremia Lettiga

GUIDO N.: Come sempre si piazza a centrocampo, facendo il collante tra difesa e attacco. Bene in fase d'impostazione, pecca invece nelle conclusioni e nell'ultimo passaggio. Nel finale tende a spazzare un po' troppo il pallone, e la squadra non riesce più a pungere davanti: Annebbiato

GABRIELE: Partenza molto convincente, e ritrova la via del goal dopo parecchio tempo con una conclusione da fuori di sinistro. Si crea un'altra buona occasione, lasciando Silvio sul posto , ma spara di poco alto davanti a John. Quando Silvio inizia a spingere dalle sue parti, deve contenere e badare al sodo. Dà tutto, poi crampi nel finale, ma non cede: Incursore

FAUSTO: Nella sua classica posizione da punta centrale, è il catalizzatore di tutti i palloni che superano la metà campo avversaria. Si muove molto, trova due volte la via goal, e sbaglia anche alcune occasioni: clamoroso il doppio palo solo davanti a John: Instancabile

ANGELO: Non sembra molto ispirato, è più dedito a infastidire il marcatore Pietro con qualche chiacchiera che a saltarlo in dribbling. Un po' molle in certe occasioni, riesce a mettere il sigillo sulla partita con una bella girata sottoporta, non così semplice come si pensi: Taaac..(alla Pozzetto)


Sky man:

BLUES SKY ALBIN: ALBERTO

AJAX CIMIANO: FAUSTO

1 commento: