SCHIANTATI!
I Lancieri col “trio” soppiantano 4 a 1 gli Albini, mai entrati in partita. Doppietta di Enzo e clamorosa realizzazione di Pietro, felice come una Pasqua. Infortunio a Guido N.: Gigi costretto al cambio di casacca in corsa
Tabellino:
Cimiano Stadium 19.03.2010
Blues Sky Albin – Ajax Cimiano = 1-4
Marcatori: 2 Enzo M. (A), Pietro (A), Pino (A), Paolo Esse (B)
Tempo: Nuvoloso temperatura ottimale
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Partita senza storia, con gli Albini costretti anche a rivoluzionare la squadra ,sostituendo a partita in corso l'infortunato Guido N. con il capitano Gigi, che cambia maglia e passa con i Blues. Che non sia la serata giusta, lo si nota dopo pochi minuti quando Silvio atterra ingenuamente in area di rigore Enzo , che si trovava spalle alla porta. Calcio di rigore che lo stesso Enzo trasforma, con una preciso tiro nell'angolo destro della porta di John, che intuisce ma non può respingere. Blanda reazione degli Albini, che non trovano spunti di rilievo per impensierire la difesa dei Lancieri. E' sempre Enzo che raddoppia, dopo che l'Ajax aveva già avuto qualche buona occasione in contropiede. Gli inserimenti continui di Eugenio sulla destra e i movimenti di Enzo e dei due centrocampisti Pino e Gabriele in fase offensiva mettono in seria difficoltà gli Albini, che appaiono a corto di idee e di fiato. Quando Guido N, è costretto all'abbandono, Gigi cambia e passa con gli Albini. I Lancieri giocano uno in meno, ma non si nota la differenza. La palla circola veloce e e gli attaccanti biancorossi hanno molti spazi a disposizione. In una delle sue rare incursioni in avanti, Pietro realizza il più bel goal della serata ( e della sua vita) con un tiro preciso dal limite che s'insacca a mezz'altezza a fil di palo, su un pregevole assist di Gabriele, che lo vede arrivare con la coda dell'occhio. In precedenza un'azione analoga aveva portato a una clamorosa traversa di Pino, con palla che rimbalzava sulla linea e rientrava in campo. Il 3 a 0 appaga i Lancieri, che badano a gestire le forze, e giocano comunque un calcio preciso e ordinato. Gli Albini trovano solo uno spunto felice con Gigi, che calcia di potenza dal cerchio di centrocampo e colpisce una clamorosa traversa a Claudio battuto, e poi trovano il goal della bandiera con Paolo Esse, che riesce a ribadire in rete una sua stessa conclusione respinta a terra da Claudio. Allo scadere, un tiro cross di Pino dalla destra s'infila beffardo nell'angolino alla destra di John, che non può intervenire. Finisce con i Lancieri esausti ma felici, e gli Albini depressi e scornati.
AJAX CIMIANO
CLAUDIO: Una sola incomprensione con Ghido a inizio partita, che però non produce nessun danno e, per il resto, una partita amministrata in scioltezza, senza interventi di rilievo, se non qualche uscita a terra per anticipare gli avversari, Subisce solo alla fine, in modo anche abbastanza causale: Colonna portante
GHIDO: S'incolla ad Alberto e lascia Eugenio spesso libero di spingere sulla fascia destra, a mo' di terzino d'attacco. L'attaccante Albino si sbatte come può, ma non combina nulla di che. Il merito è soprattutto del difensore: Muro di gomma
EUGENIO: Dove lo metti, sta. Non sbaglia un pallone in fase difensiva, come suo solito,e prova spesso a spingersi in avanti, sfiorando anche il goal nel finale. Si scopre anche come terzino di fascia, ruolo che non aveva mai ricoperto al Cimiano, e ovviamente, non delude: Of course
PIETRO: Vederlo felice e sorridente dopo il goal, ripaga i compagni che lo “sopportano” per le piccole o grandi incertezze che compie immancabilmente in ogni partita. La botta da fuori che trafigge un incredulo John è precisa e imprendibile. Potrà raccontarlo ai nipoti: Nonno Abelardo
GABRIELE: Si piazza a centrocampo con il compito di arginare le avanzate di Luca C. Compito svolto con relativa semplicità, in quanto il suo avversario si affaccia raramente nella metà campo dei Lancieri. Gode di molta libertà, e ne approfitta scambiando a memoria con Pino e servendo assist precisi: Soddisfatto
PINO: La sua naturale predisposizione al gioco di centrocampo e gli eccessivi spazi che gli lasciano gli avversari, lo aiutano a giocare un calcio lineare ed essenziale. Non sbaglia un pallone e si fa sempre trovare libero in ogni zona del campo. Segna nel finale, ma meritava anche in precedenza, quando un suo missile da fuori colpiva in pieno la traversa: Devastante
ENZO M: Si muove a suo piacimento partendo da lontano e cercando sempre e comunque la porta avversaria. Scambia spesso con i compagni, si conquista un rigore che realizza, e e segna un goal con un bel tiro praticamente da fermo. Qualche eccesso di egoismo, ma si sacrifica anche a rientrare quando la squadra è in inferiorità numerica: Pungente
GIGI (LANCIERI): Qualche buon movimento, ma nessuna conclusione per il capitano nei venti minuti disputati con la maglia dell'Ajax. Cambia casacca sul 2 a 0 a favore, poteva mettere il sigillo anche lui se Enzo non lo ignorasse per ben due volte mentre era solo in area di rigore: Piazzato
BLUES SKY ALBIN
JOHN: Non può nulla su nessuno dei quattro goal, e ci mette una pezza uscendo sui piedi di Enzo e deviando una pericolosa conclusione ravvicinata di Eugenio , evitando così un passivo peggiore per i suoi. Quando gli segna anche Pietro, capisce che ormai i suoi sono alla frutta: Ananas con gelato
SILVIO: E' già preparato al peggio quando sa di dover affrontare il trio, e si deprime ancora di più quando si vede sbucare maglie biancorosse da tutte le parti. Prova a spronare i compagni, ma nessuno lo segue: Incompreso
STEFANO M. : Costretto spesso agli straordinari perché il suo centrocampo non filtra nulla, ha qualche difficoltà nell'arginare Enzo e Eugenio che passano dalle sue parti. La difesa schierata a due non paga e lui non può far miracoli: Martirizzato
PAOLO ESSE: Forse avrebbe fatto meglio a giocare centrale difensivo, visto che in mezzo al campo lascia troppi spazi agli avversari e davanti è poco incisivo. Il goal della bandiera è comunque suo, ma serve a poco: Impalpabile
GUIDO N.: I suoi primi venti minuti non sono eclatanti, ma non stava demeritando. Purtroppo subisce anche lui il classico stiramento al polpaccio, che ha già colpito un po' di calciatori del Cimiano in quest'ultima stagione. Lo rivedremo dopo Pasqua: Good luck
LUCA C.: Rientra dopo la “sosta” invernale e paga un po' il dazio della forma fisica non ottimale. In effetti spinge meno del dovuto sulla sua fascia e qualche suo lancio è stranamente sballato: era prevedibile un po' di ruggine, ma il resto della squadra non lo aiuta a reinserirsi in fretta: Rivedibile
GIGI( ALBINO): Inizialmente prova a giocare in attacco, ma arrivano pochi rifornimenti e tocca pochi palloni. Torna in difesa, e, nonostante la squadra non copra molto gli spazi, lui prova a tamponare come può. Scarica un tiro tremendo da centrocampo e la palla colpisce la traversa e torna in campo: sarebbe stato un Eurogoal: Tritolo puro
ANGELO: Non è in partita, non si fa vedere dai compagni e tocca pochissimi palloni. Gli capita forse la giornata più storta dell'anno, può succedere. Periodo un po' così, sentirà la primavera alle porte..: Abulico
ALBERTO: Ci prova e s'intestardisce anche nel cercare l'azione personale, ma Ghido e Eugenio sono insormontabili. Forse impensierito dall'infortunio al ginocchio subito in settimana, viene travolto col resto della squadra in un anonimato che non è nel suo Dna: Trasformato
Sky man:
BLUES SKY ALBIN: JOHN
AJAX CIMIANO: PIETRO
Solo per dirvi che Pietro non ha dormito tutta la notte di venerdì ripensando al suo gol e mi ha rotto i maroni telefonandomi alle 8.30 di sabato mattina per raccontarmelo.
RispondiEliminaMandatemi un sms se segna così spengo il telefono la prossima volta.
Ciao
sb
Tranquillo, troverà un'altro modo per rompere le balle alle 8,30 della mattina..purtroppo lo conosco bene!!! Gabriele
RispondiElimina