domenica 14 marzo 2010

L'Angolo del Marza del 12.03.2010

EUGENIO TRASCINATORE DEGLI ALBINI
Il Blues Sky Albin vince 4 a 2 e soppianta i Lancieri con una prestazione al top del “killer”, autore
anche di un goal. Spettacolare rete al volo di Vittorio


Cimiano Stadium 12.03.2010
Blues Sky Albin – Ajax Cimiano = 4-2
Marcatori: Fausto (B), 2 Angelo (B), Eugenio (B), Alberto (A), Vittorio (B)
Tempo: Sereno
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Tornano alla vittoria gli Albini, capaci di colpire in contropiede e di resistere agli attacchi pressanti dei Lancieri, che s'infrangono contra la diga azzurro blu comandata magistralmente da Eugenio. Eppure sembrava mettersi subito bene per l'Ajax, che andava a segno con il solito Alberto; colto nell'orgoglio, è Fausto a cercare la via del goal, e prima sbaglia clamorosamente da due passi calciando fuori e poi pareggia il conto con un colpo di testa all'indietro che scavalca Flavio, fuori dai pali. Poco più tardi, gli Albini passano in vantaggio: un tiro da fuori di Angelo, leggermente deviato, finisce nell'angolo alla sinistra di Flavio. La reazione dell'Ajax c'è e costringe per buona parte del match gli Albini in difesa, rilanciando di tanto in tanto palle lunghe per Fausto, che si muove su tutto il fronte offensivo. Ci vuole una voleè di Vittorio per rimettere la partita in parità: un tiro al volo dal vertice sinistro dell'area dei Blues s'insacca nell'incrocio opposto, con Claudio che non può far nulla. Sembra fatta per i Lancieri, ma Eugenio parte in contropiede, scambia con Silvio che gli restituisce la palla al limite, e con un tiro preciso nell'angolino sinistro, gli Albini tornano definitivamente in vantaggio. A nulla servono gli attacchi finali dei Lancieri: nei minuti finali subiscono anche il quarto goal da Angelo, che , con la difesa avversaria ridotta al solo Ghido, si trova solo soletto in area e segna, con un tiro che s'infila nella porta lasciata sguarnita da Flavio, in disperata uscita su di lui.
BLUES S. A.:
CLAUDIO: Due goal inevitabili, e partita che ,nel complesso, non lo impegna in modo particolare. Sempre attento nelle uscite e preciso nei rilanci, infonde sicurezza e tranquillità alla difesa: Presente
SILVIO: E' spesso costretto a restare in difesa , a causa delle continue discese di Vittorio e Paolo Esse . Si “dimentica” un paio di volte dall'avversario di turno in area di rigore, ma poi ha il pregio di consegnare l'assist a Eugenio per il goal che spacca la partita: Incursore
EUGENIO: Il polpaccio risponde bene, e lui torna ai livelli che tutti conosciamo: domina l'area di rigore e blocca chiunque passi dalle sue parti. Quando decide che è il caso anche di provare un affondo, castiga subito i Lancieri con un destro velenoso: Imponente
PAOLO N.: Perfetta la sua partita in fase difensiva: tiene la posizione e non concede molti spazi agli attaccanti avversari. Si spinge in avanti solo se Gabriele gli copre la fascia di competenza, non spreca nulla: Diligente
GUIDO N.: Stranamente impreciso e impacciato nella prima parte dell'incontro; si riprende nel seguito del match, ma appare un po' stanco. Ci sta per chi ha ha tirato la carretta praticamente senza soste dall'inizio stagione: Giustificato
GABRIELE: Gioca tra centrocampo e difesa, sulla fascia sinistra e prova a spingersi in avanti a supporto di Fausto. Sbaglia una buona occasione da goal a tu per tu con Flavio e fatica nel finale a tenere il passo di Pino a centrocampo. Un buon assist dal cerchio del centrocampo per il colpo di testa vincente di Fausto: Rimorchiatore
ANGELO: Lascia il segno sulla partita, segnando una doppietta “pesante”. I suoi compagni devono però faticare il doppio del dovuto, quando lo vedono perdere troppi palloni facili e lasciare che gli avversari possano che ripartire a mille all'ora: Sono appena tornato...
FAUSTO:Un eccesso d'irruenza gli fa mancare un goal facile, poi si riscatta con un colpo di testa all'indietro che beffa tutti. Poche le conclusioni, ma tanto movimento e tante sponde: sempre un punto di riferimento valido per i suoi: Importante
AJAX CIMIANO
FLAVIO: Neutralizza una conclusione ravvicinata di Gabriele, poi viene però scavalcato dal pallonetto di testa di Fausto. Niente da fare sulle altre conclusioni e sfortunato sulla deviazione del primo goal di Angelo: Serata no
GHIDO: Solita lotta con Fausto, ha poco supporto dai suoi compagni di reparto. Lui c'è sempre, anche se non può far nulla quando viene anticipato dalla zuccata vincente dell'attaccante avversario: Tocca sempre a me..
EDO : Staziona sulla fascia destra, è bravo a tenere la posizione e un po' meno quando deve impostare l'azione: i lanci in profondità non sono il suo forte, e i compagni lo invitano a soprassedere dal farli così spesso. Testa bassa e pedalare: Obbedisco
VITTORIO: Corre e imposta, si propone spesso in avanti in collaborazione con Paolo Esse sulla fascia sinistra, lasciando Angelo libero da marcature. E' spettacolare il suo goal al volo, sicuramente uno dei più belli della stagione in corso: Esteta
PAOLO ESSE: All'arrembaggio per tutta la partita, si fa vedere spesso in avanti senza però incidere nelle conclusioni a rete. Resta un po' tagliato fuori dai contropiede avversari e fatica a rientrare: Offensivista
PINO: Inizio in sordina senza spunti rilevanti, ma cresce durante la partita e detta i tempi alla squadra per cercare la rimonta finale. Non riesce nell'intento di raddrizzare la baracca, ma dà tutto quello che può: Infaticabile
GIGI: Al rientro dopo l'intervento, appare un po' timoroso e cerca più le sponde che le conclusioni verso Claudio. Qualche buono scambio con Alberto, poi torna nel finale in difesa, a rifiatare. I suoi perdono un po' di peso in avanti, e non si riprendono più: Ricucito
ALBERTO: Trova sempre la via del goal, è l'attaccante più pericoloso dei suoi: cerca anche il goal di testa, ma non va. Solita prova d'impegno e scatti impetuosi, ma con Eugenio davanti si spegne cammin facendo: Speedy Gonzales

Sky man:
BLUES SKY ALBIN: EUGENIO
AJAX CIMIANO: VITTORIO

Nessun commento:

Posta un commento