domenica 17 giugno 2012

L'Angolo del Marza del 15.06.2012


 E' BABY FREE FRIDAY


Quattro quindicenni terribili si mischiano ai vecchietti del Free Friday: genitori contro figli, e alla fine vincono gli Hellas per 5 a 3 : doppiette per Davide, Gigi e Giampiero.


Cimiano Stadium, 15.06.2012

Hellas - Canarys = 5 - 3

Marcatori:
2 Davide (H), 2 Gigi (H), Guido (H), 2 Giampiero (C), Federico (C)

Tempo: Sereno, caldo

Campo: Buone condizioni

Sintesi della partita:

Aumentano gli “sbarbati” nel Free Friday, e stavolta le coppie genitori/figli vengono divise ad hoc:
alla fine la coppia baby vincente sarà quella di Davide e Matteo in forza agli Hellas, ma sicuramente Federico e Mirko hanno disputato una buona gara con i Canarys. In porta la novità Riccardo, amico di Pietro, giovane e aitante (da tenere in considerazione per eventuali altre defezioni di “guardiani” in casa FreeFriday); con lui in difesa Ghido, Federico e Pietro, Luca C. e Mirko a centrocampo , Giampiero e Angelo in avanti. Hellas con John, Silvio, Dario e Gabriele in difesa, Guido a centrocampo , supportato da Matteo o Davide e Gigi punta fissa in attacco. Inizio spavaldo per i Canarys, e Riccardo mostra subito le sue ottime qualità in porta, parando un paio di conclusioni pericolose di Davide e Matteo: ma anche gli Hellas spingono bene in contropiede, e trovano per primi la via del goal, con un tiro di Giampiero rasoterra, che passa trai piedi di Angelo e John: l'estremo difensore reclama un pestone da parte di Angelo, che nega assolutamente di averlo toccato. Tra una polemica e l'altra, il goal viene convalidato, e John se la prende con tutti i santi, ma la partita riprende. La vivacità di Matteo e Davide fa la differenza e il pallino del gioco resta in mano agli Hellas, che rischiano però in più di un'occasione. Il pari arriva per merito di Davide: Gabriele batte velocemente un angolo a favore del piccolo attaccante gialloblu, che s'infila in area e calcia: il suo tiro deviato dalla schiena di Ghido supera Riccardo e finisce in rete. Gli Hellas provano ancora a spingere sull'acceleratore, ma non riescono a sfondare: troppo leziosi negli ultimi metri, poco filtro a centrocampo: è così che ancora ne approfittano i Canarys e Giampiero segna la sua doppietta: tutto a rifare per i biancogialloblu. Ci vuole una prodezza del vecchio bomber Gigi per tornare alla parità: Guido calcia una punizione da centrocampo, palla a mezz'altezza e il centravanti interviene al volo in girata e mette nell'angolo alla sinistra del portiere canarino. Le occasioni si susseguono da una parte e dall'altra: Luca C. colpisce la sua prima traversa con un tiro da fuori, Silvio vede un suo tiro a palombella destinato all'incrocio respinto senza colpo ferire da Riccardo, Angelo conclude male un paio di azioni pericolose per i suoi. Guido N. porta per la prima volta in vantaggio gli Hellas, con un'incursione in area avversaria, ma poco più tardi arriva ancora il pari per i Canarys: Davide perde l'ennesimo dribbling in attacco su Federico, che riparte a lunghe falcate. Dopo uno scambio con Mirko , si accentra verso l'area: il tuo tiro rasoterra è centrale, ma Dario si trova davanti a John , il portiere non si butta, e la palla s'infila alle sue spalle.
Tre pari e partita ancora in bilico: Davide riporta in vantaggio i suoi, con un'azione personale conclusa con uno splendido tiro da dentro l'area sulla destra, che s'infila in rete nell'angolo opposto, e poi Gigi chiude i conti con un tocco ravvicinato dopo un assist di Silvio, che lo libera alla conclusione. Luca colpisce l'ennesima traversa con un tiro a giro quasi perfetto, e anche Pietro, clamorosamente, colpisce il palo con una staffilata da fuori , a John completamente battuto. Dario “buca “ il pallone nuovo di zecca di Euro 2012, e la partita finisce così, con i giocatori stremati dalla fatica e dal primo caldo afoso della stagione.


VALUTAZIONI


CANARYS

RICCARDO: Ennesimo portiere della stagione, si dimostra molto abile ed reattivo tra i pali, viene impegnato dagli attaccanti avversari che devono fare prodezze per potergli segnare. Un ottima gara e speriamo si sia divertito anche lui: Esplosivo

GHIDO: Chiude spesso i varchi che si aprono davanti a lui, incollandosi a Gigi, a cui comunque deve concedere due goal. Il reparto offensivo degli Hellas era decisamente pericoloso, lui ci ha messo più volte una pezza: Alta sartoria

FEDERICO: Fisicamente insuperabile, potenza assoluta nelle gambe, chiude sulle incursioni di Matteo e Davide quando passano dalle sue parti. Quando può, si propone in avanti: segna un goal, e sbaglia qualche cross: per fortuna degli avversari, i suoi piedi non sono così “gentili” come quelli del padre..: Novello Eugenio

PIETRO: Anello debole della difesa Canarys, soffre la velocità di Davide e compagnia, ma non fa danni irreparabili come nelle ultime uscite. Per di più, in una sortita offensiva, con una conclusione da fuori in diagonale, colpisce in pieno il palo: compagni e avversari sono ancora increduli: Fantasioso

LUCA C.: Esce spesso palla al piede dalla sua metà campo, detta i tempi alla sua squadra, gode di un'eccessiva libertà, guardato spesso a vista da Matteo: lui non si fa pregare e nel finale comincia a bombardare verso la porta di John, ma colpisce solo legni. La palla non me vuole sapere di entrare: Jellato

MIRKO: Matteo lì in mezzo ha un passo molto più rapido del suo, e , a volte viene travolto dalle ripartenze del suo coetaneo: Il suo lavoro in difesa è sottotraccia, ed è utile quando fa partire l'azione dei suoi e si propone in avanti: sfiora il goal, Silvio salva sulla linea una sua conclusione e ne fallisce un'altra: Thiago Motta

GIAMPIERO: E' ,come sempre, il terminale della squadra dei Canarys: pur non brillante come altre volte, segna la sua solita doppietta, senza dannarsi più di tanto, e fallendo qualche conclusione di troppo. Nel finale, chiede un fallo dal limite, cade a terra, ma nessuno se lo fila: Uomo sandwich

ANGELO: Dario lo bracca da vicino, lui gira al largo, ma anche stasera ha un paio di possibilità per segnare, che non sfrutta però a dovere. Sul primo goal tocca o non tocca John? Lui spergiura di no.... Ai posteri l'ardua sentenza...: Napoleonico


HELLAS CIMIANO

JOHN: S'imbufalisce con Angelo sul primo goal, si sfrega le ginocchia su un'uscita rasoterra, fa smorfie di dolore, poi riprende a giocare come al solito: resta un protagonista, sotto tutti gli aspetti, con i soliti pregi e i soliti difetti: Barcollo ma non mollo

DARIO: Non sappiamo se i boxer di questa settimana glieli abbia regalati o meno Cecchi Paone, fatto sta che suonano come una paperetta di gomma se li schiacci sul davanti : comunque nessuno dei compagni si è sognato di cercare farli suonare di persona. Deluso da tutto ciò, in campo si riprende e si erge a fiero difensore , a parte qualche piccolo errore, come sul terzo goal degli avversari: Tonno (Insuperabile però...)

SILVIO: Gli tocca giocare ancora in difesa, prevalentemente al centro, e dopo un po', quando vede che la squadra è sbilanciata clamorosamente in avanti, e lui è costretto a star sempre dietro, sbotta e protesta , fino a sedersi in mezzo all'area a mo' do protesta. Non ha tutti i torti, e nel finale, quando si permette di avanzare anche lui, porge a Gigi l'assist per il quinto goal: San Giuan fa minga ingann

GABRIELE: Si piazza a sinistra, con compiti prevalentemente difensivi, cura la fascia dove spinge anche suo figlio e ogni tanto se lo trova di fronte, sia in difesa che in attacco: i due provano a superarsi, ma non si fidano l'uno dell'altro e tendono ad evitarsi. Dietro è dura perché il filtro davanti è quello che è, lui se la cava come può: Pendolino

GUIDO N.: Attorno a lui corrono Davide e Matteo, lui può trotterellare ai suoi ritmi e gestire palloni in relativa tranquillità. Un assist perfetto per Gigi su punizione, un goal di giustezza e , nel finale , un goal mangiato a porta vuota, calciando a lato ,al volo, da pochi passi, manco fosse uno spot tv per la Gialappa's: Pippero

DAVIDE: a Milano si dice: “Quel lì l'è bun... ma l'è un Venezia!” Così si può riassumere la partita del giovane Cintioli, condita da due goal, di cui uno molto bello, dribbling ubriacanti, e palloni persi: insomma, lui si diverte di certo, ma i compagni a volte un po' meno: Rondò Veneziano

MATTEO: Tecnicamente non inferiore a nessuno,semina il panico tra gli avversari quando parte palla al piede. Si mette un po' in competizione con Davide, ed a volte eccede anche lui. Senza il papà a fianco, non trova la sponda giusta per giocare come vorrebbe, e stavolta resta a secco di goal, pur dando tutto. Resta stoicamente in campo dopo una pallonata al basso ventre: Prosciugato

GIGI: Gioca tutta la partita in avanti, e non ne vuol sapere di tornare in difesa, nonostante le suppliche di Silvio, che vorrebbe divertirsi un po' in attacco anche lui. Il Capitano segna due goal, e, nonostante il solito dolore sotto la cinta, si muove meglio del solito e sembra tornare ai vecchi fasti del bomber di una stagione fa: Nostalgico




UOMO SKY CANARYS: LUCA C.

UOMO SKY HELLAS: DARIO/SILVIO (*)

(*) si richiede una votazione sul sito per la decisione finale





11 commenti:

  1. Dico Dario in campo sicuramente
    Silvio fuori dal campo con il fantomatico
    padrone del Cimiano

    RispondiElimina
  2. Se non lo fate questa settimana Uomo SKY ditemi quando potrà succedere ancora. Io voto Dario !!!
    Io sono contento di aver conosciuto il più pirla del Cimiano ..... poveretto, e' conciato proprio male, d'altronde la mia calamita dei pirla e' sempre attiva.
    Ciao Silvio

    RispondiElimina
  3. Col massimo della possibile imparzialità voterei per Dario.
    Dario

    RispondiElimina
  4. Mi sento di votare Dario vista la giovane età, quasi simile alla mia...
    Ciao John

    RispondiElimina
  5. Voto anche io Dario!!
    Eugenio

    RispondiElimina
  6. SEMPRE DARIA.PERCHE PORTA I BOXER CON PAPERELLA.

    RispondiElimina
  7. Silvio è un amico mentre Dario è un'amica, dal momento che sono eterosessuale non posso che votare per il sesso debole, quindi voto per Dario.

    Ciao Raffaele

    RispondiElimina
  8. Che gente, neanche un voto per Silvio !!!
    Solo per il fatto che ha portato il pallone nuovo sarebbe da votare e visto che Dario glielo ha bucato, ditegli di tagliarsi le unghie dei piedi, se vuole il mio voto dovrà ripresentarsi con egual pallone.
    Anonino

    RispondiElimina
  9. pensavo fossimo tutti eterosessuali,invece........x silvio cosa vuol dire metrosex?arvogas

    RispondiElimina
  10. silvio metrosex!!!arvogas

    RispondiElimina
  11. Do appuntamento a tutti sotto la doccia dove l'acqua è bassa e la papera non galleggia!!

    Firmato
    Chi lo sa far suonare!

    RispondiElimina