BUON COMPLEANNO ANGELINO!
“Rivelino” Angelo festeggia il compleanno con una doppietta
decisiva: 3 a 2 per i Canarys!
In goal anche Raffaele ed Enzo per gli Hellas, autorete ininfluente
di Flavio nel finale
Cimiano Stadium, 08.06.2012
Canarys - Hellas = 3 - 2
Marcatori:
2 Angelo (C), Raffaele V. (C), Enzo
(H), aut. Flavio (H)
Tempo: Nuvoloso
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Vittoria di
misura, ma ampiamente meritata, per i Canarys, con Eugenio in gran
spolvero e Angelo “man of the match”, che contribuisce alla
vittoria con due goal e un assist vincente a Raffaele. I Canarys
schierano Marco in porta, Stefano M. centrale, Flavio a sinistra e
Paolo N. a destra, Eugenio e Gabriele a centrocampo, Raffaele
seconda punta a supporto di Angelo punta centrale; gli Hellas con
John in porta, Gigi centrale ad inizio partita, Ghido e Edo laterali,
Guido N. a centrocampo, supportato da Enzo e Giampiero, e Silvio come
punta centrale. Giampiero in sostituzione del convalescente Luca C.,
vittima di un attacco influenzale il giorno prima del match,
rivoluziona un po' gli schemi degli Hellas, che devono adattarsi alla
circostanza. L'inizio è di studio,
le squadre
faticano un po' a trovare il bandolo della matassa: c'è subito un
piccolo problema per Flavio, che, a freddo, subisce come una fitta
dolorosa alla chiappa destra, che lo lascia dolorante fuori dal campo
per qualche minuto: il difensore canarino poi, fortunatamente, si
riprende, disputando senza problemi il resto della partita. I Canarys
spingono di più, e manovrano bene con tutto l'organico a
disposizione: arriva il primo goal di Angelo, che, servito in piena
area, si mette la palla sul destro e calcia senza forzare il pallone,
che s'infila perfettamente tra palo e portiere.
L'uno a zero
durerà per buona parte del match; gli Hellas cambiano modulo,
spostando Gigi centravanti e arretrando Silvio in difesa. La nuova
disposizione gialloblu crea qualche grattacapo ai Canarys, ma Stefano
s'incolla a Gigi e gli concede pochi spazi, mentre per Enzo e
Giampiero non sembra sia la giornata giusta per le conclusioni in
porta. I Canarys sprecano un paio di ottime occasioni, con Paolo N.
di testa, appena fuori, e con Eugenio, che vede un suo tiro da fuori
deviato sulla traversa da John: la partita però cambia di colpo,
quando Enzo approfitta di un pallone vagante sulla destra, entra in
area e fulmina Marco con un destro potente a mezz'altezza.
Tutto da rifare,
ma l'equilibrio salta poco più tardi: in contropiede, Angelo, spalle
alla porta e marcato, viene servito al limite dell'area da Gabriele:
il centravanti canarino si gira e spara un tiro non potente, ma
preciso, che s'insacca all'incrocio sulla destra di John. Gli Hellas
accusano il colpo, i Canarys dominano la scena con una fitta rete di
passaggi a a terra, nascondendo il pallone ai rivali: nasce così il
terzo goal, con Raffaele, che scambia con Angelo sulla sinistra, e
dal vertice dell'area calcia un esterno rasoterra in diagonale,
che si spegne in fondo al sacco. All'ultimo istante, su rimessa
laterale di Edo, Flavio colpisce di testa all'indietro e insacca
nella sua porta: 3 a 2 il finale, e squadre negli spogliatoi. Il
terzo tempo si gioca da Massimo, con tutti i partecipanti a
festeggiare Angelo, con tanto di torta e spumante a fiumi per tutti.
CANARYS
MARCO: Non
particolarmente impegnato, diciamo in normale amministrazione, vede
spesso i palloni scagliati verso la sua porta uscire a lato o alti
sopra la traversa: Enzo lo fulmina con una sassata da distanza
ravvicinata, poi non rischia più nulla
PAOLO N.: Buona
prova del terzino destro , attento in marcatura e molto propositivo
in avanti: su quella fascia nascono tutte le azioni più pericolose
per i suoi, e le sue incursioni sono molto efficaci: rischia anche di
segnare, di testa, ma la sua conclusione esce di poco a lato
STEFANO M.:
Inizia con un paio d'interventi un po' leggerini, creando qualche
panico dietro, poi si riprende e dalle sue parti non passa davvero
più nessuno. Limita al minimo la presenza pericolosa di Gigi in
attacco, e blinda la difesa canarina
FLAVIO: Inizio
sfortunato, s'infortuna alla chiappa destra, esce per un po', poi
rientra e riprende a giocare come se nulla fosse: decisiva la sua
presenza dietro, non concede praticamente nulla agli avversari e si
propone in avanti, provando anche la conclusione a rete, ma senza
fortuna
GABRIELE: Spazia a
centrocampo, seguendo le mosse del compagno di reparto Eugenio, che,
come sempre, fa reparto da solo lì in mezzo: lui si limita a
contenere e a proporsi per lo scambio con i suoi, sempre con
discreta precisione: offre un bel cross dalla fascia destra per Paolo
N. , che non realizza di testa, e innesca Angelo per il suo secondo
goal
EUGENIO:
L'infortunio sembra un vecchio ricordo, spazia a mani basse tra
difesa, centrocampo e attacco, come se nulla fosse, e con la solita
marcia in più rispetto a compagni ed avversari. Gli manca solo la
soddisfazione del goal, perché le sue notevoli conclusioni non
centrano spesso lo specchio della porta difesa da John, se non in una
occasione dove colpisce una traversa alta
RAFFAELE: Decide
di arretrare lui e lasciare Angelo di punta fissa in avanti:
l'inizio è un po' di assestamento, poi prende le misure e si adatta
bene al ruolo, fino a che , nel finale, viene premiato anche col
goal, dopo un perfetto uno due con Angelo, e una conclusione astuta
di esterno che non lascia scampo all'incolpevole John
ANGELO: Mattatore
della serata, festeggia gli anni che passano, di cui nessuno è in
grado di conoscere effettivamente quanti siano in realtà (
l'anagrafe dice 54 , ma i bene informati sentenziano siano molto
più vicini ai 60...), il Rivelino del Cimiano s'inventa da solo due
goal, il primo di furbizia e il secondo d'inaspettata agilità. Mille
di queste partite, vecchio Angiulin!
HELLAS CIMIANO
JOHN:
Apparentemente calmo, non fa una piega quando subisce i goal di
Angelo e di Raffaele, ma cova dentro una rabbia, che vorrebbe
spaccare in due i pali della porta. S'insacca un paio di dita,
deviando in angolo una conclusione potente di Raffaele: si riprende
però come un vecchio leone che ancora non molla la sua preda
GHIDO: Con Gigi a
fianco ad inizio gara, copre la fascia sinistra, faticando un po' a
coprire sugli scambi continui che vengono proposti dagli attaccanti
canarini. Tenta qualche sortita in avanti, ma c'è troppo intasamento
sulle sua fascia di competenza, e non può far più di tanto per
supportare i suoi
GIGI: Parte dietro
un a sorpresa, si ritrova a coprire su Angelo e non su Raffaele,
gioca d'esperienza e di posizione, senza grosse sbavature. Dopo aver
subito il primo goal, decide però di tornare al suo ruolo di
attaccante, e ingaggia un bel duello con Stefano M., riuscendo però
solo in qualche sponda interessante e poco nelle conclusioni: una di
sola di testa, di poco a lato
SILVIO: Inizia
davanti, al posto di Gigi, ma la palla non la vede quasi mai, anche
perché i compagni lo servono poco e male. Rientra in difesa e c'è
da soffrire, tiene la posizione, ma non può sfruttare più di tanto
la corsia per le sue micidiali scorribande offensive, e la squadra ne
risente
EDO: Dietro come
terzino destro, si barcamena senza demeritare, ma senza anche
incidere troppo sul match. Ci mette impegno e corsa, ma difetta un
po' nei rilanci, ma stasera non è il solo a sbagliare gli appoggi
per i compagni in fase offensiva
GUIDO N.: Con
Eugenio che staziona dalle sue parti, c'è poco da stare allegri:
deve cercare di velocizzare le sue giocate, ma i compagni sono spesso
un po' statici davanti a lui e si propongono meno del solito in
profondità: partita sofferta e senza sbocchi per le conclusioni per
lui
GIAMPIERO:
Chiamato all'ultimo per sostituire Luca, si deve un po' adattare al
ruolo di centrocampista offensivo, ma così facendo non vede mai o
quasi la porta avversaria: è indubbio che sappia rendere di più
quando bazzica vicino all'area di rigore : si libera poco al tiro e
stavolta non incide nell'attacco gialloblu
ENZO: Anche lui
preferisce partire da lontano, per poi proporsi in profondità: il
suo modo di giocare però non aiuta né Gigi, troppo solo in avanti,
né Giampiero, che gioca a due metri da lui e prova le stesse cose.
Ha un momento di gioia quando riesce a segnare il goal del
provvisorio pareggio, con un bel tiro che si spegne sotto l'incrocio,
poi però non ha più occasioni per farsi notare
UOMO PARTITA SKY
HELLAS CIMIANO : ENZO
UOMO PARTITA SKY
CANARYS : ANGELO
AUGURI SINCERI DAL CERESO.APRESTO
RispondiEliminaGRAZIE "CERESO"
RispondiEliminaTantissimi auguri speciali dal Tuo amico Flipper Alberto!!!!!
RispondiEliminaGrazie "Flipper" è cosa gradita ricordarti sui campi di calcio
RispondiEliminacome rivedere la serie televisiva del simpatico delfino
peccato !!!!!! un abbraccio