NON CI FERMA NEMMENO CARONTE ( O QUASI…)
Sotto una canicola insopportabile, di giovedì e con un’ora
di anticipo rispetto all’orario classico, Hellas e Canarys si sfidano per
l’ennesima volta. La spuntano i Canarys di misura, 5 a 4 con Raffaele
che, nonostante un calo di pressione durante il match, sigla il goal decisivo
nel finale
Cimiano Stadium, 28.06.2012
Canarys – Hellas =
5-4
Marcatori: 2 Raffaele (C),
Gabriele (C), Mirko (C), Angelo (C), Gigi (H), Luca C (H), Davide C:
(H), Silvio (H)
Tempo: Sereno, temperatura sui 35°
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Causa partita della Nazionale che incombe, si decide di
anticipare alle 19 l’orario della prima partita del giovedì estivo 2012. Il
caldo è a livelli storici, ma i giocatori del Free Friday si presentano senza
defezioni sul campo di gara. Vengono reclutati i giovani Davide e Mirko,
quest’ultimo in sostituzione all’ultimo momento di Andrea. Gli Hellas schierano Marco in porta, Ghido centrale
difensivo con Silvio e Pietro. ai suoi lati, Luca C. e Paolo N. a centrocampo, con Davide a
supporto di Gigi in avanti; Canarys che rispondono con John tra i pali, terzino destro Paolo C. e Fabio
a sinistra, Gabriele e Mirko a centrocampo, Angelo e Raffaele di punta.
L’inizio e tutto di marca Canarys: ottime trame offensive, con la spinta di
Mirko, sicuramente in palla, che apre le marcature, inserendosi in area
centralmente e sfruttando un passaggio filtrante di Raffaele, che lo mette in porta: tiro da due passi e goal .
Poco più tardi arriva il primo goal di Raffaele, che aggira in area di rigore
Ghido e calcia in diagonale non dando scampo a Marco. Il due a zero non piega
però gli Hellas, che mettono in moto la dinamicità della coppia padre e figlio
Cintioli, che iniziano a far girare il pallone con più continuità: accorcia le
distanze Gigi, che appoggia in rete con un piattone un passaggio di Paolo N.
dal vertice dell’area sinistra dell’area, poi Silvio pareggia, con un
un’incursione sulla destra dell’area di rigore e un tiro potente che s’infila,
non si sa bene come, tra palo e John, che pare sorpreso dalla conclusione. Gli
effetti dalla calura però iniziano a farsi sentire: prima Paolo C., in debito
di ossigeno da metà partita in poi, “regala” un pallone a Davide , che supera
John senza difficoltà e porta i suoi in vantaggio, poi Raffaele deve uscire per
qualche minuto, perché stroncato dalla fatica e vittima di un calo di
pressione. Ci si ferma due minuti per rinfrescarsi un po’ e bere , poi si
ricomincia: arriva il pari firmato da Angelo, con l’ennesimo tiro di mezza
punta della stagione, che rimbalza sul terreno mentre Marco si tuffa e lo
scavalca finendo in rete. La partita va avanti con occasioni da una parte e
dall’altra: ne approfittano ancora gli Hellas, con Luca C.,che supera Gabriele
con una finta sulla destra, si libera al tiro e spara in rete, senza che John
riesca a intervenire. Non è ancora finita, perché i Canarys trovano il modo di
ribaltare il risultato: prima pareggia Gabriele, che sfrutta una palla vagante
in area di rigore e scaglia un tiro potente che s’infila sotto la traversa, poi
ancora una girata da bomber del redivivo Raffaele porta i suoi al definitivo
vantaggio. Si finisce alle 20,05, con i giocatori sfiniti e assetati che
lasciano il campo di gioco.
VALUTAZIONI
Marco:
Beffato solo dal tiro maligno di Angelo, che di goal così ne ha fatto
ormai il marchio di fabbrica: per il resto, para come si deve e non può nulla
sugli altri goal
Pietro: Fa quel che può, prova anche la sortita
offensiva e per poco non raccoglie un bel passaggio di Luca che lo libera in
area: lui ci tenta sempre, ma sarà ancora per la prossima volta….
Ghido: L’unico Alberto superstiste del Free Friday,
visto la lunga degenza dell’omonimo giocatore di cui si sono perse le tracce,
tiene, come sempre, molto diligentemente la posizione di centrale difensivo, ma
non può far nulla quando deve chiudere due volte su Raffaele in piena area: la
stazza fisica dell’attaccante finisce per sovrastarlo nelle occasioni più
importanti
Silvio: Dietro si limita a difendere, senza affondare
, colpito anche lui dalla calura opprimente: si scambia con Gigi dopo metà
partita, si mette davanti, segna un goal e si lamenta con i Cintioli per i
pochi palloni che riceve: insomma, il solito Silvio…con annessi e connessi
Paolo N. :
Partenza a razzo, avanti e indietro sulla fascia, semina scompiglio tra
le linee dei Canarys: poi cala un po’ nel finale, ma non può reggere allo
stesso ritmo per tutta la gara: dovrebbe centellinarsi un po’…
Luca C.:
Sempre pericoloso se lo si lascia tirare, infatti appena ne ha
l’occasione non si fa pregare, e il suo solito golletto lo mette anche
stavolta; forse eccede a cercare la soluzione personale, Silvio se ne lamenta
un po’, ma non so chi dei due abbia ragione…
Davide C.: Il giovane degli Hellas inizia girando un
po’ a vuoto: poi si riprende, e puntando di più verso la porta avversaria, si
rende decisamente più pericoloso. Trova il goal su un regalo di un avversario,
poi dialoga spesso col padre, ma non riesce più a superare John
John: I due portieri, coperti come sono, non corrono
ma soffrono il caldo il doppio dei compagni: bravo e stoico anche lui come Marco, e pazienza se si
poteva fare qualcosa di più sul tiro di
Silvio, che entra in porta in uno
spazio impossibile tra lui e il palo
Stefano M. : Due partite alla settimana lo tengono in
forma, e si nota che è in palla: molto
attivo negli anticipi, e molto attento nel marcare Gigi, che fisicamente lo può
sovrastare: blinda la difesa e chiude i varchi soprattutto nel finale di gara
Paolo C: Non è la partita migliore per tornare a
giocare fuori per uno dei nostri portieri del Free Friday: fresco da una
vacanza nella terra degli Zar, è pimpante all’inizio e clamorosamente a terra
da metà partita in poi. Finisce in attacco, ha una buona palla goal, si
presenta davanti a Marco, ma preferisce passare e l’occasione sfuma.
Gabriele: Un po’ come l’andamento della gara per i
suoi: parte bene all’inizio, spreca una
buona occasione, poi sparisce per un po’, per riapparire nel finale, quando,
finalmente, segna e si mette a fare il terzino destro, e di fatto , la squadra
dietro soffre un po’ meno e porta a casa la vittoria.
Flavio: Ormai sempre più difensore che portiere,
solido e attento dietro, forma
un’ottima coppia centrale con Stefano : prova anche la via del goal in avanti,
ma al momento della conclusione arriva scoordinato e calcia fuori da buona
posizione
Angelo: Stavolta si pesta un po’ i piedi con
Raffaele, i due si trovano spesso attaccati tra loro, e lui pasticcia un po’
troppo. Potrebbe segnare di testa , ma non raccoglie il cross di Gabriele; poi
si rifà, col suo solito tiro a mezza punta che s’infila nell’angolo alla
sinistra di Marco
Mirko: La sua freschezza e la sua capacità di corsa
fanno la differenza a centrocampo, e prende subito coraggio, quando si propone
bene in area e segna il primo dell’incontro: poi spinge molto, prova spesso la
conclusione, colpisce due o tre traverse (non ne ho tenuto conto). Spacca il
match, sostituisce degnamente Andrea…
Raffaele.: Se fa da boa davanti, diventa quasi
immarcabile: la sua media goal diventa sempre più pesante, scavalca anche
Fausto in classifica cannonieri e diventa vice capocannoniere del F.F.: rischia
però di dover finire anzitempo il match, perché la morsa del caldo lo colpisce
senza pietà, ma ha la forza di riprendersi e segnare il goal della vittoria
UOMO SKY
HELLAS: Davide C.
UOMO SKY CANARYS: Mirko
Nessun commento:
Posta un commento