sabato 3 ottobre 2009

Cimiano Stadium 02.10.2009

Blues Soccer- Canarys Club = 2-0

Marcatori: Eugenio, Edo


Tempo: Sereno

Campo: Buone condizioni


Sintesi della partita:
Formazioni rivoluzionate all'ultimo momento per le defezioni forzate di Stefano B. (infortunato, auguri di pronta guarigione!) e di Alberto (febbrone da cavallo). Sono i Blues a spuntarla, con una partita attenta e ben giocata, terminata col classico risultato di 2 a 0 a loro favore. Difesa ferrea e scambi precisi a centrocampo portano i Bleus a un maggior possesso palla e a creare le occasioni migliori. Partita sbloccata dopo una ventina di minuti con un fenomenale tiro al volo da fuori area su angolo da parte di Eugenio, che colpisce la traversa e rimbalza sull'incolpevole Flavio, finendo in rete. Sterile la risposta dei Canarys, che infrangono i loro attacchi davanti a un Eugenio letteralmente insuperabile. I Blues colpiscono un palo con Gabriele su angolo, e Flavio è costretto agli straordinari dalle conclusioni di Giampiero e Luca . Non riuscendo a concretizzare, I Blues rischiano di subire il pari con incursioni di Paolo Esse e Raffaele, ma John non si fa sorprendere. E' Edoardo a chiudere il match, con una puntata da fuori di destro che s'infila nell'angolo alla destra di Flavio.

CANARY CLUB:

FLAVIO: Seconda prestazione al Cimiano e netti miglioramenti. Solo due goal al passivo, e interventi fondamentali per evitare un passivo maggiore. La classe non è acqua, e il portiere dagli occhi di ghiaccio sa ancora il fatto suo: Glaciale

RAFFAELE: Dietro ha vita facile se contrasta Dario, più impegnato quando affronta Giampiero. Quando va a fare il centravanti, al posto di Gigi, il duello con Eugenio è tosto: lui ce la mette davvero tutta, ma non trova le sue conclusioni micidiali. S'infortuna nel finale, ma resta stoicamente in campo: Tenace

STEFANO M.: Prima apparizione al Cimiano nella nuova stagione, è reduce da un infortunio alla schiena che sembra superato. Ne resta forse un po' condizionato, perché non spinge per nulla in avanti e dietro fa il suo, senza brillare particolarmente: Rientrante

PAOLO ESSE: Inizia un po' imbrigliato sulla fascia, dove Gabriele lo costringe a star dietro. In avanti è raddoppiato da Edo, trova solo uno spiraglio quando ha una buona occasione davanti a Johan, ma il suo rasoterra è deviato di piede dal portiere: Costante

GUIDO N. : Sempre propositivo a centrocampo, ma poco preciso nell'imbeccare le punte e nei passaggi smarcanti. E' giustificato dal fatto che le punte Canarys sono decisamente spuntate e sottotono, e di miracoli non ne può proprio fare: Realista

PAOLO N.: Non trova la posizione precisa in campo, vaga tra la fascia sinistra e il centrocampo, ma incide meno del solito. Ci si aspettava da lui qualcosa in più in fase d'impostazione e d'interdizione, ma quando non è serata, non è serata..: Rivedibile

ANGELO: Anche lui ha diritto al riposo del guerriero, e così decide che questa è la serata giusta per mettersi da parte e smettere di far goal: tenta solo un timido tiro in porta per farsi notare. Sparire dal campo è pur sempre una magia, a suo modo...: Mago Zurlì

GIGI: E' senza un compagno che lo sostenga lì davanti, e far tutto da solo, con la caviglia sinistra che lo tormenta, non è semplice. Litiga con i compagni di reparto che lo servono poco e male, e quindi anche stavolta va dietro, dove va meglio, ma soffre un po' la velocità delle punte avversarie che partono da dietro: Impiantato

BLUES SOCCER:

JOHN: Ottimo momento di forma per il decano del Cimiano, che , impegnato seriamente solo in un paio di occasioni, con uno stile non eccepibile ma concreto, lascia inviolata la sua porta: Bello da vedere ( o quasi..)

EUGENIO : Fa reparto da solo in difesa, basta lui a tamponare dappertutto. I suoi compagni possono dormire sonni tranquilli e preoccuparsi solo di giocare dalla metà campo in su. Il goal che sblocca la parita è un gioiellino di balistica e di precisione: Superlativo

PIETRO: I suoi due o tre errori a partita sono veniali quando gioca con Eugenio, quindi si merita una piena sufficienza per impegno e volontà. Dalla sua parte comunque i Blues non sfondano mai: Arruffone


EDO: Fascia sinistra ben presidiata da lui e Gabriele, che spesso si aiutano in copertura e in avanti. Pochi palloni persi e molta concentrazione, e gli riesce anche questa volta di segnare, con una bella puntatona da fuori che, sarà poco bella da vedere, ma che suggella definitivamente il risultato: Stilista

LUCA C.: Gioca a sulla fascia destra e copre bene il campo, ottime le sue aperture precise e la sua dinamicità. Prestazione positiva, si è divertito e ha fatto girare molto bene la squadra, con un pizzico di fantasia: Inventore

GABRIELE: Gioca centrocampista di sinistra, spinge in avanti e mette in allarme Paolo Esse che è costretto a star dietro. Buona intesa con Edo e Luca, scambia spesso anche con Giampiero, sfiora il goal su angolo e ci mette molto impegno: Riposato

GIAMPIERO: Parte da seconda punta, si muove molto, tenta qualche conclusione. Si mangia un goal clamoroso, calciando fuori dopo un bello scambio con Dario, ma lotta senza sosta, pur rimanendo a secco di goal: Generoso

DARIO: Vuole giocare da centravanti, ha la sua chance, ma, sinceramente, non è davvero il suo ruolo. Troppo lento nelle sponde, difesa di palla quasi nulla e stop da dimenticare. Se ne rende conto, prende anche qualche botta ( lì davanti è quasi scontato) e comunque, tutto è bene quel che finisce bene: E l'ultimo chiuda la porta...

BLUES SOCCER: Eugenio

CANARYS: Flavio

3 commenti:

  1. Caro il mio bel Gianni Brera del Cimiano Team, abbiamo fatto un bel po' di casino col blu e il giallo eh? ( Blues soccer, Blues boys, Canarys, etc..). La prossima volta: Occhiali fotocromatici.
    Anonimo...eh eh :-)

    RispondiElimina
  2. Si mi va insieme la vista!!...ma non sono io però che cambia i nomi delle squadre da una settimana con l'altra....
    Poi, se i commenti li scrivo la sera dopoa ver giocato, è già tanto che si riescano a leggere!!
    Sempre sul pezzo...
    Ciao

    RispondiElimina
  3. Caro Gianni Brera guarda che i nomi delle squadre non cambiano mai, semmai sei tu che ti ostini a dire Blues boys anzichè Blues Soccer
    comunque nel caso di questi commenti avevi invertito quasi tutto (li ho corretti io appena me ne sono accorto) ciao gigi

    RispondiElimina