sabato 24 ottobre 2009

Cimiano Stadium 23.10.2009

White club - Blue Soccer 6 - 2
Marcatori: Guido (W), Luca C. (B), Guido (W), Guido(W),Giampiero(B), Fausto (W), Edoardo (W), Fausto (W).
Tempo : Freddo umido
Campo : Buone condizioni.

Sintesi della partita : Vincono gli White con un risultato tennistico grazie alle ottime trame imbastite dai piedi buoni presenti in formazione, i Blues non trovano il bandolo della matassa fin dall'inizio, forse sbagliano la tattica e tengono botta solo nella prima parte della gara, nella seconda si buttano in avanti per recuperare lo svantaggio ma si espongono maggiormente ai contropiedi avversari che finiscono per fare male e infierire.
Gli White vanno in vantaggio con Guido che decide di fare il goleador, visto che Fausto nonostante il solito impegno sembra colpito da una macumba che gli vieta di segnare, pareggiano i Blues con un tiro di Luca che passa tra Edo e Silvio che si dicono la prendo io o la prendi tu??... non la prende nessuno e la palla passa anche tra le gambe di Angelo che fa la sua solita finta, insomma nessuno la tocca e lei si infila nell'angolino, 1-1.
Ma la reazione White è rabbiosa e con il solito Guido si portano sul 3 a 1, mentre preoccupa sempre più la latitanza di Fausto una volta la butta fuori da pochi passi, l'altra fuori da tanti passi, un'altra viene salvata sulla linea da Stefano, Fausto diventa un caso preoccupante e la rete oramai per lui è una questione di principio.
Giampiero realizza il 3-2 per i Blues finalizzando una bella azione corale, ma questa sera i giocatori in maglia bianca sono più ispirati e possono sfruttare gli sbilanciamenti dei Blues che cercano di pareggiare inoltre Fausto si sblocca e segna una prima di testa e poi una seconda riprendendo una palla respinta dal palo su tiro di Edoardo, il quale segna anche lui su servizio di Gigi. 6-2 il risultato finale.

WHITE CLUB

JOHN: Ha subito due gol e quando prende il primo sfoga la sua rabbia battendo il pallone in cielo, per fortuna non è andato a finire nel Lambro! nel proseguo dell'incontro si rende protagonista di due belle parate: In forma plastica.

SILVIO: Baluardo difensivo, gioca senza quasi mai abbandonare l'area di rigore e regge sulle spalle il reparto con responsabilità e irruenza: Colonna d'Ercole.

EDO: In difesa con Silvio all'inizio, poi quando gli animi si scaldano tenta qualche affondo va in debito d'ossigeno e il motore si imballa, porta a casa comunque 1 gol e 1 palo: Ossigenatore per favore.

DARIO: Centrocampista con gli occhiali, nel concitato finale arretra sapientemente in difesa e salva capra e cavoli, negli spogliatoi si spalma una pomata vellutante e profumata, sarà per colpa della capra o dei cavoli?? : Elegante.

VITTORIO: In difesa concordiamo che lui faccia il difensore centrale, ma in quel ruolo c'è stato solo il primo minuto, poi va dove il suo istinto gli suggerisce, i compagni di difesa non si stupiscono, lo conoscono e lo perdonano perchè offre saggi della sua classe e della sua visione di gioco: Valore aggiunto.

GUIDO N.:Uomo partita, nella prima parte della partita realizza tre reti e indirizza subito la gara, nella seconda parte limita e arretra la sua azione con sapienza. Goleador tattico.

GIGI: Attacca sulla destra a stretto contatto con Pietro non segna ma si distingue per i sapienti cross e i servizi ai compagni, esce malconcio per le attenzioni del suo marcatore: Granitico ma leggermente sgretolato.

FAUSTO: Sembra stregato da una macumba che gli vieta la rete, ma si batte con dedizione e alla fine la costanza viene premiata e segna due reti: Caparbio.


BLUE SOCCER:

FLAVIO : Non molto impegnato più che altro perchè i Bleus all'inizio le tirano tutte fuori e quando segnano è incolpevole, ci si ricorda una bella parata su Edo: Senza colpa.

PIETRO: Tallona Gigi come un'ombra e riesce anche ad abbatterlo un paio di volte, il che è tutto dire visto la differenza di stazza, comunque prima di fare fallo chiede sempre scusa: Educato.

STEFANO M.: Controlla la sua zona della difesa con dedizione e con qualche salvataggio provvidenziale, a volte fatica ad impostare, ma questo anche per la scarsa collaborazione dei compagni che si fanno vedere poco: Vero difensore.

RAFFAELE : Gioca in difesa, suo antico ruolo, gli attaccanti White fanno girare la palla e lui si trova in mezzo alla giostra, tiene bene e qualche volta si propone in avanti poi si fa male e diserta le ultime fasi di gioco, Infortunato.

ENZO: Gli dicono di giocare a centrocampo e lui ci si mette con il suo solito dinamismo, su un suo bel tiro, John si esalta e tira fuori una parata da applausi, altrimenti sarebbe stato gol: Trottolino pericoloso.

GIAMPIERO : Attaccante di razza che ci mette il fisico e buoni inserimenti negli spazi, segna una bella rete ma non riesce a far volare oltre la sua formazione: Ali semi tarpate.

LUCA C.:Segna una rete rocambolesca e poi disegna buone trame e le condisce con la sua facilità di calcio, alla fine poi si impegna in sapienti ripiegamenti a difendere e a impostare: Collante.

ANGELO : Ha perso la vena realizzativa delle prime partite, anche se sul primo gol è parte attiva facendo velo senza toccare il pallone ma disorientando il portiere, si batte sulla destra : Grintoso.

SKY MAN :

BLUE SOCCER : LUCA C.

WHITE CLUB : GUIDO N.

1 commento:

  1. Bravo Edo, commenti migliori di quel pivello del Marza! "L'angolo" non chiude mai...
    P.s. Guido capocannoniere è um colpo basso ad Alberto...
    Un anonimo Marza...

    RispondiElimina