Cimiano Stadium 09.10.2009
Canarys Club – Blues Soccer = 6-4
Marcatori: 2 Giampiero (C), 2 Gabriele (C), Aut. Fausto (C), Paolo N. (C) , Guido N. (B), Ghido (B), Enzo (B), Fausto (B)
Tempo: Pioggia battente da inizio partita
Campo: leggermente pesante ma condizioni accettabili
Sintesi della partita:
Sotto un vero e proprio diluvio, i contendenti si dannano l'anima per resistere alle intemperie. La partita è veloce e combattuta nelle battute iniziali: passano per primi i Canarys, con un rasoterra in diagonale di Giampiero che s'infila alla destra di John. Pressoché immediato il pari di Guido, che con una staffilata da fuori , porta al pari i suoi. Canarys più precisi nel far girar palla : ci pensa Gabriele, con un euro goal da 25 metri, a togliere la ragnatela dall'incrocio della porta di John, che può solo accennare alla parata. Da questo momento, complice lo spostamento di Eugenio a centrocampo e il ritorno di Gigi in difesa, i Canarys dilagano e i Blues affondano. Prima sono sfortunati perché Fausto, nel tentativo di anticipare Paolo Esse su calcio d'angolo, devia nella propria porta, poi ancora Giampiero, Paolo N. e Gabriele arrotondano ampiamente il risultato. Toccati nell'onore, nel finale i Blues si riversano con la forza dei nervi in avanti, i Canarys mollano, e prima Ghido sotto misura, poi Enzo con un'azione personale e Fausto all'ultimo istante di testa su rimessa laterale, accorciano le distanze e rendono meno “dolorosa” la sconfitta.
BLUES SOCCER:
JOHN: Pioggia in tutti i sensi su di lui: dal cielo e di palloni da raccogliere in fondo al sacco.
Evita anche che il passivo aumenti, e nel finale si va valere, quando, a sprezzo del pericolo. gioca da “libero” nell'arrembaggio finale: Bucatino
SILVIO: Fin quando c'è da seguire Gigi, tiene botta e resiste: crolla quando non ha più punti di riferimento, e il centrocampo non filtra più nulla. Preso in mezzo, non trova più anticipi e rilanci degni di nota. Si riversa in avanti anche lui nel finale: Sballottato
EDO: Dalle sue parti scende spesso Paolo N. che lo impegna nella corsa e lo tiene a bada nelle ripartenze offensive. Cerca di barcamenarsi come può, ma fa poco argine in difesa. Un buon recupero su Gabriele lanciato a rete : Birillo
GHIDO: Relegato sulla fascia sinistra, non è brillante come al solito nelle chiusure difensive. Forse appesantito da un abbigliamento composto da maglia e Kway, appare un po' frenato. Si riprende nel finale, quando una sua zampata sottoporta lo premia col goal: Affaticato
GUIDO N. : Parte bene, con un goal cercato e voluto, poi si spegne alla distanza, travolto a centrocampo dalle avanzate del fratello avversario e da un Eugenio insuperabile. Poco filtro lì in mezzo, prova a rimettere in piedi la baracca nel finale, ma è troppo tardi: Bustina di Tè
ANGELO: Mai stato un cuor di leone sotto il diluvio, gioca forse troppo dietro a centrocampo e ha la sfortuna di non azzeccare una serie di passaggi consecutivi, che forse demoralizzano i suoi, costretti poi a inseguire gli avversari. Torneranno tempi migliori: Meteoropatico
ENZO: La sua proverbiale rapidità è costretta ai box per le condizioni del campo che lo penalizzano. Pochi sprazzi a sinistra, dove si scontra col colosso Paolo Esse, trova la via del goal nel finale con un guizzo dei suoi, dopo aver sfiorato il goal in precedenza (salvataggio sulla linea di Paolo Esse): Troppo tardi
FAUSTO: Sempre un brutto cliente per i difensori, ma viene contenuto molto bene da Eugenio prima e Gigi poi. Cerca gli scambi in velocità con Enzo, spesso però è impreciso e troppo spalle alla porta. Si toglie lo sfizio del goal con una zuccata di testa all'ultimo minuto, e timbra il biglietto: Uomo ticket
CANARYS CLUB
FLAVIO: Quasi inoperoso dopo un'ora sotto la pioggia battente, subisce nel finale tre goal consecutivi, senza nemmeno capire come e perché. Non succede nulla, il risultato è comunque in cassaforte e lui resta una sicurezza: Forziere
EUGENIO: Aggredisce e imposta, pressa su tutti e non molla un centimetro. Gli si può perdonare qualche lancio fuori misura, ma il campo è scivoloso e il pallone è difficile da controllare. A centrocampo domina a livello fisico: Maciste
PAOLO ESSE: Dietro molto attento e gioca di fisico, soppiantando Enzo che gioca sulla sua fascia. Si spinge in avanti e dialoga bene con le punte. Unica pecca, due clamorose palle goal mangiate a tu per tu col portiere: Sazio
STEFANO M.: Un terzino sinistro vecchio stampo, senza possibilità di avanzare, e col compito di spazzare e interrompere le avanzate avversarie. Impeccabile sino a poco dalla fine, quando Enzo , con uno scatto , lo brucia e segna. Poco male: Arcigno
PAOLO N.: Stantuffo di fascia sinistra, si propone in continuazione in avanti: prova spesso la conclusione a rete, ma la mira non c'è. La sua costanza viene premiata comunque, quando si libera con una finta di un difensore e finalmente insacca calciando di potenza a mezz'altezza. Sfrutta le praterie davanti a sé: Cow boy
GABRIELE: Inizio così così, poi si riprende e sfrutta gli spazi lasciati dai centrocampisti Blues, che lo lasciano libero di scorrazzare per il campo. Doppietta per lui: tiro precisissimo da più di venti metri, che sorprende John e merita gli applausi dei compagni e un goal semplice sotto le gambe del portiere: Punta di scorta
GIAMPIERO: Parte come un diesel, a rilento e un po' impacciato nei controlli di palla, poi comincia a ingranare. Sblocca il risultato con bel rasoterra, e quando Gigi torna in difesa, scambia in velocità con Gabriele e Paolo N., fa doppietta con deviazione fortuita, fa assist e squassa la partita: Gajardo
GIGI: Ormai nella classica veste di punta avanzata prima e difensore centrale poi, sta bene e gioca con buon piglio tutta la partita. In avanti forse si pesta un po' i piedi con Giampiero, ma dietro fa valere la sua potenza fisica, ed è imbattibile sui colpi di testa: Incredibile Hulk
BLUES SOCCER: Fausto
CANARYS: Gigi
sabato 10 ottobre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento