HELLAS E ZANZARE DIVORANO I CANARYS
Sotto nugoli di zanzare affamate, gli Hellas schiantano i Canarys sotto i colpi di Luca C. (tripletta) e per merito della difesa capeggiata da Flavio . In goal il redivivo Stefano B., dopo un anno e mezzo di assenza.
Cimiano
Stadium, 12 luglio 2012
HELLAS
CIMIANO – CANARYS = 6 – 1
Marcatori: 3
Luca C. (H), Gigi (H), Gabriele (H),Stefano
B. (H), Giampiero (C )
Sintesi
della partita:
Ancora caldo, ma sopportabile, per la seconda partita di questo giovedì di
luglio . Sempre più difficile amalgamare bene le squadre in campo, molte le assenze per motivi di vacanza o d’infortunio e il selezionatore
si arrangia come può: scelti per gli
Hellas John in porta, Dario e Andrea a fianco di Flavio in difesa, Gabriele e
Stefano B. a centrocampo, Luca C. e Gigi
in attacco; per i Canarys Marco tra i pali, Silvio centrale con Pietro ed Edo
ai lati, Eugenio e Paolo N. a
centrocampo, Raffaele e Giampy di punta.
L’inizio è a favore dei Canarys
che approfittano alla prima occasione utile: Raffaele lancia in area Giampiero,
Flavio incespica sui piedi dell’attaccante e cade, e il bomber sardo, fresco di
compleanno, segna il goal del vantaggio per i suoi. Gli Hellas faticano un po’
a carburare, Luca C. comincia a prendere
la mira ma è ancora a corto di fiato, Gigi prova un paio di conclusioni ma
spedisce alto sopra la traversa. Il pari
arriva comunque, con Stefano B. c, che si ritrova un pallone in area di rigore
e da pochi metri fulmina Marco in uscita. Partita ancora in bilico, Eugenio spinge i Canarys all’attacco, ma
Flavio e un sorprendente Dario fanno buona guardia dietro: la svolta del match
arriva quando Giampiero sbaglia la più facile delle occasioni da goal: cross rasoterra in piena area di Silvio per l’accorrente
Giampiero, che a due metri dalla porta spalancata, manda a lato! Occasione
clamorosa, e sull’azione successiva, Luca C. spara la solita “cannella” da
fuori area e porta in vantaggio gli Hellas. Mugugni e malumori tra i Canarys,
che si smontano e non si riprendono più: Luca
porta i suoi sul tre a uno poco
più tardi, prendendo palla dalla
sinistra, accentrandosi e puntando Pietro: tiro dal limite sul primo palo, che
supera ancora Marco. I Canarys,
riprovano a spingere, buttano spesso palloni in area per cercare la testa di
Raffaele o gli agganci di Giampiero, ma , a parte qualche mischia, non trovano
mai lo spiraglio giusto per far male. Il quarto goal dei bianco gialloblu arriva
su un tiro di Andrea, con respinta di Marco che finisce sui piedi di Paolo N.,
che ribatte contro Gigi facendo terminare la palla in rete. Difesa
Canarys che ormai deborda:
Eugenio si danna avanti e indietro, ma la squadra non tiene più le
posizioni e gli Hellas hanno spazi enormi per i contropiede: sbagliano un paio di occasioni favorevoli con
Gabriele e Andrea, che colpisce un palo, poi trovano l’affondo vincente sempre
con Gabriele, che , imbeccato in piena area da un preciso cross di Luca
C.. gira al volo di sinistro il pallone a mezz’altezza
e insacca alle spalle dello sconsolato Marco.
C’è ancora tempo per la tripletta, che per l’occasione sfoggia un nuovo
look estivo alla “Cambiasso”, che con un destro potente in diagonale fulmina il
portiere canarino. Festeggiano gli Hellas ma anche le zanzare, che non guardano
i colori della maglie e mangiano tutto un po’ dove capita!
VALUTAZIONI
CANARYS
Marco: Preso a pallate
da tutte le parti, fa delle belle parate, ma non può evitare di raccogliere per
sei volte la palla nel sacco. Non fa una piega, e non si lamenta mai, anche se
ne avrebbe un po’ da dire ai suoi..
Silvio: Contiene Gigi,
deve giocare in mezzo e non è il suo ruolo preferito, ma si adatta e fa la sua
partita: nel finale, molla tutti e se ne va in avanti, non sortisce nulla di
buono, ma ormai non c’era più nulla da difendere
Edo: Al rientro, non è
in buone condizioni fisiche: il ginocchio gli fa un po’ male, e il caldo alla
distanza lo stronca definitivamente: prova qualche sortita offensiva, si
destreggia con qualche bel dribbling, ma nel finale non si vede più
Pietro: Puntato in
continuazione, cerca di tenere la posizione e reggere all’urto degli attaccanti
avversari: palla tra i piedi è sempre un
rebus, non può migliorare la situazione
dei suoi. Nel finale all’arrembaggio in avanti, ma non tocca più un pallone
Paolo N.: Anche lui manifesta il solito problema al
ginocchio: parte bene, scambia con Eugenio e si propone, poi , quando esaurisce
il fiato, non ne prende più una e finisce nel calderone come tutti gli altri:
fine stagione e gli acciacchi si sentono..
Eugenio: Pretendere di più da lui sarebbe un delitto, ci
prova in tutte le maniere a spingere in avanti i suoi, ma non è compreso e non
gli riescono nemmeno le sue pericolose conclusioni verso la porta avversaria. Se la
squadra non gira,nemmeno lui può far miracoli…
Giampiero: Parte col piede giusto, l’uno due con Raffaele lo
porta subito in goal, poi però non trova più lo spunto giusto e s’incaponisce a
cercare la soluzione personale: purtroppo da un suo errore sottoporta, che
avrebbe riportato in vantaggio i suoi, cominciano i guai per tutta la
squadra...
Raffaele: Ci prova, ma le polveri sono bagnate, e soffre un
po’ la marcatura di Dario, che non lo molla mai: non riesce a saltarlo mai in
dribbling, ormai la testa è in ferie, anche se sicuramente preferiva chiudere
la stagione con una prestazione diversa: la sua resta una stagione da
incorniciare e finisce da vice cannoniere del Free Friday
HELLAS
John: Sbroglia bene qualche mischia pericolosa dalle sue
parti, non è impegnato particolarmente in parate difficili, e fa il suo dovere
senza grosse difficoltà: sempre sul pezzo
Flavio: Perde Giampy sul primo goal, ma solo perchè inciampa
sui piedi dell’attaccante canarino, poi non sbagiia più un intervento, sia di
piede che di testa. Sfiora anche la rete nel finale, sempre più determinante
per i compagni
Andrea: Parte col piede sbagliato, i primi interventi sono un
po’ approssimativi. Poi si riprende bene, sfiora anche il goal colpendo un palo
con una puntata da fuori area, e spazza appena può tutti i palloni che arrivano
in area di rigore
Dario: 100% fico dicono i suoi boxer fantasiosi, e così si
atteggia a roccioso difensore, non mollando mai la presa su Raffaele, che lo
sovrasta fisicamente, ma che affronta senza timori reverenziali. Vorrebbe
giocare un po’ in avanti, ma meglio non guastare una prestazione così valida in
difesa….
Stefano B.: Dopo l’ennesimo infortunio, si rivede sul campo
un vecchio gladiatore del FreeFriday. Il suo rientro è positivo, certo non ha ancora
la gamba di un tempo ei polmoni che valgono per due, ma non molla mai e trova
anche la via del goal: bentornato
Gabriele: Corre avanti e indietro, a tamponare gli attacchi
avversari e a impostare quando deve far ripartire i suoi, Va anche alla
conclusione per due volte: la prima con un tiro da fuori che Marco gli devia in
angolo, poi segna il goal più inatteso, con una girata di sinistro al volo, che
stupisce tutti
Luca C.: Nuovo look da
“crapapelada”, si fatica a riconoscerlo, ma è sempre lui quando ha la palla tra
i piedi. Inizia piano, per poi emergere
pian piano, segnando tre goal e fornendo l’ assist a Gabriele per il quinto
goal: impossibile fare di più
Gigi: Riposa prima della partita, e in campo è più brillante
del solito. Cerca di più la conclusione si propone per gli scambi e a volte
regge da solo l’attacco dei suoi. Se si muove come si deve, tutta la squadra ne
beneficia, e gli effetti si vedono. Premiato da un goal fortunoso, ma vale lo
stesso
UOMO SKY CANARYS: EUGENIO
UOMO SKY
HELLAS: LUCA C.
Ci è giunta voce di eurogol fatto- stop-
RispondiEliminaRichiedesi dati autore tiro al volo di sinistro e gol- stop-
Possibile discussione per ingaggio futura stagione in nerazzurro - stop
firmato
Rag. Branca
Il giocatore è sotto anonimato ed è stato dichiarato INCEDIBILE dal club.
RispondiEliminaFirmato
Pinocchio Galliani
giocando con quelli dei piedi buoni ha imparato pure lui.ricordiamoci che fino a ieri girava su se stesso a 360.e dava via la palla quando ormai era persa.meditate gente meditate.... uno dai piedi buoni.
RispondiEliminaNASSER AL KLELAIFI non è il classico venditore di tappeti,o un beduino che passeggia orgogliosamente sul suo cammello, ma è il prossimo "padrone" del fenomeno del Cimiano
RispondiEliminaLavezzi, Ibra,Gabriel M.,parola di Mino Raiola.......