VINCE LA PREMIATA DITTA “MURGIA AND SON”
I Murgia's fanno sette goal sui nove segnati dai Canarys: quattro di
Giampiero e tre di Matteo.
Finisce 9 a 3: per gli Hellas in goal i Cintioli, con rete in
apertura di Paolo N.
Cimiano Stadium, 25.05.2012
Canarys – Hellas Cimiano = 9 -3
Marcatori:
4 Giampiero (C), 3 Matteo M. (C),
Gabriele (C), Silvio(C), Davide C., Luca C., Paolo N. (H)
Tempo: Nuvoloso, leggera pioggia
durante il match
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
E' ancora l'ora
dei giovani rincalzi al Free Friday: stavolta Matteo per i Canarys e
Davide per gli Hellas fanno numero per poter disputare il classico
match del venerdì sera. La partita è stata euilibrata per i primi
venti minuti di gara, quando gli Hellas sembravano reggere gli
attacchi dei canarini, inizialmente un po' messi male in fase
difensiva e non ancora ben registrati in attacco; infatti , il primo
goal viene segnato da Paolo N. per i gialloblu, con una bella azione
culminata con un tiro da fuori a mezz'altezza, molto angolato, su
cui John non può intervenire. I Canarys reagiscono e trovano il pari
con il primo goal di Giampiero, dopo un fraseggio con il figlio
Matteo, culminato con un destro potente dentro l'area di rigore che
gonfia la rete alle spalle di Marco. Ancora rischi però per la
retroguardia canarina, e John deve deviare su un tiro di Gigi da
dentro l'area; Davide fa molto movimento tra centrocampo e attacco, e
crea grossi problemi alla squadra dei gialli del Cimiano. La mossa
vincente ,che dà la svolta al match, è quella di mettere Matteo in
marcatura su Davide, e , così facendo, le giocate del giovane
attaccante Hellas vengono limitate, e la sua squadra inizia a subire
in maniera pesante la velocità di manovra degli avversari . Arriva
così il primo goal di Matteo, con un tiro da fuori area ,e poco più
tardi il terzo goal di Gabriele, che appoggia in rete a porta vuota
dopo un'azione geometrica ,con passaggio filtrante di Giampiero e
assist finale di Angelo. Gigi, a corto di fiato, rientra in difesa e
lascia Luca C. in avanti a duettare col figlio: la mancanza di peso
davanti si fa però sentire, e dietro gli Hellas sbandano
vistosamente , con Dario che non regge la velocità di Enzo sulla sua
fascia, Ghido e Gigi che soffrono in mezzo all'area le incursioni di
un Matteo in stato di grazia, e con Giampiero finalizzatore delle
azioni dei Canarys. Davide riesce a segnare con una bella azione
personale, saltando Stefano M. con un finta e piazzando in goal su
John uscita, ma ancora Matteo con bel sinistro a rientrare e
Giampiero su assist di Enzo, portano la partita sotto il totale
controllo dei Canarys. Segna anche Silvio, in versione offensiva, che
raccoglie un tiro di Angelo a palombella che si spegne sulla
traversa, e ribatte in goal da due metri. Luca fa il terzo goal per i
suoi, poi s'infortuna (sospetta contrattura alla gamba) e va in porta
al posto di Marco, che esordisce fuori dai pali. La partita è ormai
segnata e termina con la quaterna di Giampiero, un altro goal di
Matteo, un palo colpito da Davide e uno da Ghido, e un risultato
eclatante che non dà scampo agli Hellas.
VALUTAZIONI
HELLAS CIMIANO
MARCO: Raccoglie
un po' di palloni in fondo al sacco, lui para tutto quello che può,
ma si vede arrivare davanti gli attaccanti Canarys ogni tre per due,
e viene bersagliato in continuazione. Sostituito da Luca nel finale ,
fa l'esordio anche fuori dai pali, cavandosela anche bene in fase
offensiva.
PAOLO N.: Partenza
a mille, con un bel goal da fuori che infilza John, poi soffre quando
i Canarys puntano in avanti, faticando più del dovuto in copertura.
Non al meglio della condizione fisica, si spegne cammin facendo
GHIDO: Complicato
per lui marcare Giampiero o Enzo, che partono molto da dietro per
inserirsi centralmente o lateralmente Va un po' in barca come il
resto della compagnia, prova l'incursione in avanti, è sfortunato
perché colpisce il palo con un colpo di testa su azioni di calcio
d'angolo.
DARIO: Se la
difesa di stasera va in barca, lui è il primo a sentire il mal di
mare: puntato ripetutamente da Enzo principalmente, ma anche da
Giampiero, e a volte anche Silvio, la sua fascia diventa terreno di
conquista per gli attaccanti canarini. D'altronde, si era presentato
negli spogliatoi con degli arrendevoli boxer modello fantozziano...
GUIDO N: Anche per
lui l'inizio è promettente, apre ben gli spazi per i suoi
attaccanti, ma a lungo andare viene travolto dal ritmo a doppia
velocità imposto da Matteo e avversari a centrocampo. Si perde nel
marasma collettivo, ha una buona occasione, ma John sventa il suo
pallonetto vincente
DAVIDE C.:
Imprendibile nella prima mezz'ora di gara, dove con i suoi dribbling
secchi e la sua velocità di esecuzione mette in seria difficoltà
tutta la retroguardia canarina, e segna un bel goal. Poi Matteo lo
prende in consegna, e la partita cambia: lui ci prova ancora, ma John
e il palo gli negano la doppietta
LUCA C. : Anche
per lui il discorso è identico agli altri centrocampisti/attaccanti
gialloblu: bene inizialmente, poi sovrastato dalla velocità degli
avversari. Mette a segno un goal, poi s'infortuna e gioca in porta,
per onor di firma, anche se in fondo non è un disastro così
clamoroso, come si poteva immaginare.
GIGI: Inizia
attaccante, buoni fraseggi con i compagni, prova anche la conclusione
e sembra in palla: ma l'effetto dura poco, perché , per problemi di
respirazione, preferisce tornare in difesa. Qui balla la samba anche
lui, non riesce a reggere le avanzate degli attaccanti Canarys, che
giocano palla a terra e in velocità: c'è poco da fare.
CANARYS
JOHN: Un paio
d'interventi decisivi, uscite a terra senza nessun timore, e
prestazione all'altezza dei compagni, che sbagliano poco o nulla.
Serata di relativa tranquillità, ma mette anche lui la firma sulla
vittoria
STEFANO M.: La
squadra è decisamente votata all'attacco, ma lui regge quasi da solo
il peso della difesa, incollandosi a Gigi prima e a Luca poi. Lotta
anche con Davide, che lo beffa inizialmente con i suoi dribbling: poi
gli prende le misure, e garantisce ai suoi la solidità difensiva che
ci vuole
SILVIO: Si
piazza a destra della difesa, qualche problema ad inizio gara per la
propensione alle avanzate offensive, poi , quando il risultato
comincia ad avere proporzioni consistenti, si spinge definitivamente
in avanti , segna un goal e fa impazzire un po' Dario con le sue
incursioni
GABRIELE: Terzino
sinistro per l'occorrenza, fatica un po' all'inizio a contenere gli
avanti gialloblu, poi si riprende e spinge anche in avanti: Trova
anche la via del goal, spinge quando deve e compie un paio di
coperture importanti in difesa, con recuperi in extremis ma precisi.
ANGELO: Calmo e
pacifico, si piazza in mezzo al campo a smistare palloni qua e là,
senza fretta e corricchiando di tanto in tanto. Gli altri vanno a
mille all'ora, lui a solo a cento, ma trova il tempo di prendere una
traversa e far fare goal a Silvio sulla respinta, e di sbagliare per
eccesso di “brasilianità” un gol facile per provare un colpo di
tacco irrimediabilmente ciccato, a due metri dalla porta avversaria
ENZO: Il solito
folletto imprendibile, ma con la mira un po' appannata:
incredibilmente , non partecipa al festival del goal, ma destina
assist ai compagni e si muove in continuazione dalla metà campo in
su, non dando mai punti di riferimento precisi ai difensori avversari
MATTEO M.: Il
ragazzo fa la vera differenza in campo: prende palla a centrocampo, e
praticamente incontrastabile, salta a ripetizione gli avversari,
proponendosi per il trio o per l'assist vincete. Scontata l'intesa
col papà, pecca anche di eccessivo egoismo, ma stasera per i suoi
sembra Messi e tutto gli è concesso. Bravo anche in copertura su
Davide e meritata tripletta
GIAMPIERO M. : Con
il figlio che gli offre sponde e assist vincenti, non si esime dal
realizzare quanto possibile, e si diverte e fa divertire i compagni
in questa girandola di goal e di calcio champagne: una soddisfazione
per lui e per tutta la squadra
UOMO PARTITA SKY
HELLAS CIMIANO : DAVIDE
UOMO PARTITA SKY
CANARYS : MATTEO
Nessun commento:
Posta un commento