domenica 6 maggio 2012

L'Angolo del Marza del 04.05.2012


 “CLAMOROSO AL CIBALI!!!”


I Canarys, in vantaggio per 5 a 2 a cinque minuti dal termine, si fanno rimontare dagli Hellas , in inferiorità numerica causa infortunio a Guido , grazie a una strepitosa tripletta di Luca. In campo i figli di Gabriele e Giampiero



Cimiano Stadium, 04.05.2012

Hellas Cimiano - Canarys = 5 -5

Marcatori:
3 Raffaele (C), 2 Matteo Murgia (C), Gabriele (H), Stefano M. (H), 3 Luca C. (H)

Tempo: Nuvoloso

Campo: Buone condizioni

Sintesi della partita:

In campo i contendenti con le maglie “estive”, e vengono convocati anche i figli di Gabriele, alla seconda presenza e il figlio di Giampiero, che aveva giocato uno scampolo di partita la stagione scorsa. I due ragazzi dimostrano subito la loro verve, e sopratutto Matteo parte a mille, giocando tra centrocampo e attacco nella squadra dei Canarys. I Canarys schierano Marco tra i pali, con Silvio, Ghido e Paolo N. in difesa, Matteo e Angelo a centrocampo, Giampiero e Raffaele di punta. Gli Hellas rispondono con John in porta, Federico a destra e Stefano centrale con Dario a sinistra, Gabriele e Guido a centrocampo, Luca dietro a Gigi di punta. L'inizio è tutto di marca Canarys: Matteo fa girare bene il pallone a centrocampo, e la difesa gialloblu non riesce a contenere gli attacchi dei canarini, che hanno una marcia in più. Il piccolo Murgia sblocca il risultato, con un bel tiro in diagonale dalla sinistra che si spegne alle spalle di John, e poco più tardi arriva anche il secondo centro con lo stesso Matteo, che si presenta al limite dell'area e con destro potente infila nell'angolo alla destra di John che non vede partire il pallone. Gli Hellas provano qualche sortita in avanti, ma Gigi risente di un dolore sotto l'addome che ne limiterà in maniera decisiva la sua prestazione in campo: lo si nota quando non raccoglie di testa un cross preciso dalla sinistra di Gabriele, che normalmente avrebbe insaccato senza troppe difficoltà. Arriva anche il terzo goal dei Canarys: Raffaele inaugura il primo dei suoi tre goal, e la distanza tra le due squadre si fa sempre più ampia. Gli Hellas accorciano le distanze temporaneamente con un tiro cross di Gabriele, che Marco smanaccia come può, ma che lo scavalca inesorabilmente per finire alle sue spalle. Qualche tiro in più nello specchio della porta dei Canarys, Marco si oppone a tiri di Gabriele e Guido, ma colpiscono ancora con Raffaele, di testa a pochi passi da John, e con lo stesso centravanti poco più tardi, portando il risultato sul 5 a 1, che sembra una sentenza definitiva di sconfitta. Federico si sposta a fare il centravanti e Gigi rientra in difesa, dopo aver fallito un'altra clamorosa palla goal di testa: mancano ancora una quindicina di minuti. I Canarys mollano un po' e Stefano M., su respinta corta di Marco su tiro di Guido N., insacca da pochi passi e gli Hellas si portano sul 5 a 2. Federico ha due buone palle goal, la prima è intercettata da un difensore sulla linea di porta, la seconda viene calciata fuori da buona posizione. Dario fallisce un'altra clamorosa occasione da pochi passi, e la partita è ormai agli sgoccioli. Guido N. s'infortuna alla caviglia ed è costretto ad uscire: sembra tutto finito, e invece la partita ha una svolta decisiva. Luca C. ruba palla a centrocampo a Matteo, scambia con Federico e segna in diagonale il 5 a 3 . Nemmeno il tempo di battere al centro, pochi scambi e la palla finisce a Ghido, che perde il controllo della sfera sul pressing di Gabriele, Luca si avventa sul pallone e scarica un destro sul palo: l'attaccante gialloblu riprende la respinta e segna il goal del 5 a 4. I Canarys sembrano spaesati, mentre gli Hellas ci credono ancora: Angelo perde palla a centrocampo, Luca s'invola verso l'area e scaglia un tiro a mezz'altezza che ha uno stranissimo effetto e beffa Marco: incredibile 5 a 5!

VALUTAZIONI

HELLAS CIMIANO

JOHN: Al terzo goal comincia a sbottare, ne dovrà subire altri due successivamente. Poche le parate importanti, un paio di errori di valutazione sui tiri che portano ai goal, ma non è che potesse far molto di più. La difesa davanti a lui si puntella solo quando Gigi torna dietro a rifiatare

STEFANO M.: Da difensore centrale soffre un po' troppo, certo la difesa inedita con Fede a destra e Dario a sinistra non lo aiuta più di tanto: tiene bene la posizione, ma cerca poco l'anticipo, preferendo attendere gli eventi. Meglio da laterale, e segna anche il goal dell'inizio della rimonta gialloblu

FEDERICO: All'inizio fa fatica a capirci qualcosa , gira un po' a vuoto, e sembra un po' fuori dal gioco: poi si riprende, inizia a spingere, e a far valere la sua velocità e la sua forza fisica. Meglio quando inizia a contenere Matteo durante le sue pericolose incursioni in avanti, e nel finale , da centravanti, ha un paio di occasioni da rete e offre a Luca l'assist per il terzo goal gialloblu

DARIO: Travolto anche lui dagli attacchi dei Canarini, gira a vuoto per buona parte del match. Deve mettersi di corsa gli occhiali protettivi, e le cose non migliorano più di tanto. Nel finale cerca il riscatto, viene servito in area , ma a tu per tu col portiere calcia clamorosamente fuori

GUIDO N.: Non sembra in gran forma, soffre la dinamicità di Matteo e compagni, e anche in questa partita, non sfrutta a dovere le occasioni buone quando calcia verso la porta avversaria. Suo il tiro da cui scaturisce il secondo goal gialloblu, poi s'infortuna e abbandona il campo, e poi, clamorosamente, i suoi pareggiano e glielo comunicano sotto la doccia

GABRIELE: Fatica a rompere il fiato, poi si riprende come un diesel, e lotta a centrocampo fino alla fine, quando ha ancora la forza di pressare gli avversari e consentire a Luca di segnare la fatidica tripletta della rimonta. Segna un goal fortunoso, poi due assist al bacio per la testa di Gigi, che stasera però non è così precisa come in altre occasioni

GIGI: In realtà la sua vera partita dura solo cinque minuti, poi una fitta muscolare sotto l'addome, ne limita i movimenti e lo fa rendere al cinquanta per cento. Due palle goal non sfruttate di testa, qualche sponda, una girata al volo di poco fuori, poi il rientro in difesa, e , quasi per magia, arriva il pari: mossa azzeccata

LUCA C.: Fino a cinque minuti dalla fine, i suoi micidiali tiri escono a lato o finiscono inesorabilmente contro i difensori avversari: sembra non ci sia nulla da fare, ma come Pablito Rossi ai tempi del Mundial, rinasce e segna tre goal in pochi minuti, regalando il pari ai suoi: impresa che rimarrà nella storia del Free Friday F.C.


CANARYS

MARCO: Giornata da dimenticare, con l'incubo di Luca che lo infila in continuazione negli ultimi minuti. Beffato dal tiro cross di Gabriele, nel corso della partita para bene anche conclusioni pericolose, poi nel finale non riesce a metterci la pezza giusta e la frittata è fatta

SILVIO: Spinge bene in avanti, e dietro se la cava senza troppi problemi. Stavolta non trova la via del goal, la sua partita sembra comunque sufficiente, ma nel finale rocambolesco si perdono le sue tracce in campo

GHIDO: Gigi è a mezzo servizio, e lui lo anticipa spesso senza pietà: nel finale ha davanti Federico, che attaccante non è , e tutto sembra filare liscio: nel finale, è il primo a rendersi conto che i suoi stanno mollando, urla a tutti di avere concentrazione, ma sbaglia anche lui un controllo e Luca va a nozze segnando il suo secondo goal

PAOLO N.: Gioca a sinistra con un ginocchio ballerino che lo limita nei movimenti, deve stare in posizione e spingersi in avanti con poca convinzione. Non c'è necessità di far altro , la partita sembra in cassaforte, poi il finale va come va, e lui non ce la fa più

MATTEO : Il suo dinamismo a centrocampo ad inizio match fa davvero la differenza, fa girare la palla di prima e segna due bei goal: lotta come un leone, non molla un centimetro, ma a volte eccede nei dribbling e perde qualche pallone di troppo. Nel finale, quando la stanchezza si fa sentire, si spegne e con lui si spegne tutta la squadra

ANGELO: Trotterella in mezzo al campo, gli altri corrono anche per lui, lui si limita a qualche apertura sapiente, ma non trova mai la conclusione, se non una volta sola, quando con un tiro da fuori impegna John che devia sopra la traversa. Suo l'errore decisivo per innescare il goal del pari di Luca

GIAMPIERO: Rientra dopo tanto tempo, è galvanizzato dalla presenza del figlio in campo, e gioca in scioltezza finché gli regge il fiato: belli gli scambi tra lui e Matteo, non è preciso nelle conclusioni a rete , ma fa segnare Raffaele e suggella una buona prestazione.

RAFFAELE: Micidiale come centravanti, non ha avversari fino a quando Gigi si mette sulle sue tracce e lo tiene a bada, consentendo ai suoi di rimediare l'insperato pareggio. Lui segna tre goal e ne sfiora un paio ancora, non basta per vincere ma di più non poteva proprio fare


UOMO PARTITA SKY HELLAS CIMIANO : LUCA C.

UOMO PARTITA SKY CANARYS : RAFFAELE


















Nessun commento:

Posta un commento