LA FIAMMATA DEL DRAGO
Il giovane Marza spezza l'equilibrio con un goal nel finale, e
abbatte gli Hellas: 3 a 2 il finale, con doppietta del solito
Raffaele. In goal anche Silvio e Fausto.
Cimiano Stadium, 18.05.2012
Hellas Cimiano - Canarys = 2 -3
Marcatori:
2 Raffaele (C), Federico (C), Fausto
(H), Silvio. (H)
Tempo: Sereno
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Ancora due giovani
speranze del Free Friday vengono convocate per completare l'organico
e dar luogo all'ennesima partita della stagione: i Canarys schierano
Marco in porta, Ghido centrale con Federico M. a destra e Paolo Esse
a sinistra, Gabriele e Luca a centrocampo, Angelo e Raffaele di
punta; gli Hellas rispondono con John in porta, Guido centrale
difensivo, Silvio e Paolo N. laterali, Mirko e Vittorio a centrocampo
e fausto e Gigi in attacco. L'inizio è favorevole agli Hellas, più
ordinati a centrocampo e più pericolosi con Fausto e Gigi: la
partita si sblocca dopo una decina di minuti, quando Fausto viene
imbeccato in area solo e da pochi passi trafigge Marco e porta in
vantaggio i suoi. Il match è ancora lungo, i Canarys attaccano, ma
le loro conclusioni vengono deviate sempre all'ultimo e glia
attaccanti faticano a trovare gli spazi giusti per concludere,
Dall'altra parte gli Hellas sfiorano il secondo goal con Paolo N. ,
ma la risposta di Marco è prodigiosa e la palla viene deviata in
angolo. Arriva però il pari dei Canarys: da una rimessa laterale,
Luca raccoglie al lime dell'area di rigore, si sposta sul vertice
sinistro dell'area di rigore e mette un cross in mezzo all'area di
rigore, che Raffaele tocca di testa e infila sotto la traversa la
palla dell'uno a uno. Partita riaperta e occasioni da una parte e
dall'altra: Mirko sfiora il goal, ma Marco salva di piede, poi il
numero uno dei Canarys deve ancora intervenire con un bel tuffo sulla
destra per evitare un goal fatto. Dall'altra parte, occasione per
Angelo, di testa su calcio d'angolo battuto da Gabriele: l'attaccante
Canarys sbuca sul secondo palo, colpisce bene ma centra il legno
della porta difesa da John. Gli Hellas tornano in vantaggio dopo la
mezz'ora di gioco: Silvio scaraventa un destro letale da fuori, che
colpisce il palo interno e s'insacca alle spalle di Marco. I Canarys
si buttano in avanti, Gigi torna in difesa e John deve volare a
deviare una pericolosa conclusione da fuori. Nel finale, squadre allo
stremo , ma Raffaele trova il pari, con un'azione personale, conclusa
con un tiro non irresistibile, ma deviato quel tanto che basta da
Vittorio, per spiazzare John e finire nel sacco. Fausto prova a far
tutto da solo, ma al momento della conclusione a rete cade male e
s'infortuna al ginocchio: è costretto ad uscire, e Davide, figlio di
Luca C., subentra al suo posto per gli ultimi cinque minuti di gara.
Sembra scontato il pari, ma una sgroppata di Federico sulla destra,
che lascia glia avversari sul posto, lo porta alla conclusione dal
vertice destro dell'area di rigore: il suo tiro è un diagonale
potente che s'infila nell'angolo opposto, lasciando John senza
possibilità d'intervento. Finisce qui la gara, con gli Hellas
beffati nel finale, in una comunque partita equilibrata e corretta
fino all'ultimo.
VALUTAZIONI
HELLAS CIMIANO:
JOHN: Un paio di
ottimi interventi, superato soltanto da un autorete e due conclusioni
imparabili. Nel complesso buona prestazione, gli resta l'amaro in
bocca per il goal preso all'ultimo minuto di gioco
GIGI: Gioca per
quasi tutto il tempo in attacco, aprendo spazi per Fausto e tentando
solo nei primi minuti la via del goal con una bella conclusione dopo
un palleggio in area. Se la prende ogni tanto col figlio, che gioca
in squadra con lui, poi torna in difesa e devia sfortunatamente in
rete il pallone del secondo pari dei Canarys. Un po' appannato, lo
rivedremo tra tre settimane in forma migliore
GUIDO N.: Non ha
ancora smaltito al cento per cento l'infortunio alla caviglia, resta
centrale difensivo e s'incolla a Raffaele, giocando bene in anticipo
e marcandolo correttamente e sbagliando poco o nulla. Mancano però
le sue geometrie a centrocampo, e la squadra ne risente nel finale di
gara
SILVIO: Ennesimo
euro goal stagionale: il suo tiro da fuori è preciso e imparabile, e
marco non ci può arrivare. Ne sfiora un secondo, calciando fuori:
più pericoloso in attacco, forse il cambio con Gigi poteva essere
anticipato di qualche minuto
PAOLO N.:
Migliorata la sua condizione fisica, spinge di più sulla fascia
destra, arriva spesso al cross e alla conclusione a rete, dove solo
un miracolo di Marco gli nega la soddisfazione del goal.
Contiene bene le
iniziative di Luca C. che attacca dalla sua parte
VITTORIO: Inizio
spigliato e pimpante, poi cala vistosamente perché il ginocchio non
regge a dovere, e deve mantenere ritmi di gioco un po' più bassi,
tenendo comunque la posizione tra difesa e centrocampo. Nonostante
l'acciacco che lo frena, se la cava con l'esperienza fatta da anni di
battaglie in campo
MIRKO: il piccolo
Balzarini, non poi così piccolo ormai, si piazza in mezzo al campo a
dettare passaggi e a ricevere palloni: compito non semplice, ma che
svolge con diligenza. Spesso deve anche rincorrere gli avversari in
difesa, e in più si ritrova marcato dall'amico Federico, che lo
impegna seriamente. Va anche al tiro e sfiora la rete, nel complesso
una buona partita per lui
FAUSTO: Il solito
leone , non molla un centimetro di campo, trova quasi subito la via
del goal, poi viene prima fermato da un Ghido in ottima forma e poi
dal ginocchio ballerino, che lo fa uscire dal campo a cinque minuti
dalla fine, quando c'era ancora bisogno di lui
DAVIDE C.: Un mini
esordio per il piccolo Cintioli,cinque minuti per assaggiare il campo
del Cimiano e con la promessa di poter disputare una partita intera
con suo papà appena sarà possibile! Un arrivederci a presto da
tutti i giocatori del Free Friday
CANARYS
MARCO: Uno degli
artefici della vittoria dei Canarys, vola su due palloni destinati in
rete e devia da campione. Salva anche di piede su Mirko lanciato a
rete, e non sbaglia nulla
GHIDO: Decisamente
in palla, si ritrova spesso uno contro uno contro Fausto, ma gli dà
mai lo spazio per la conclusione a rete. Una prova di sostanza ,
senza fronzoli o sortite offensive, ma attenta e utilissima in fase
difensiva
PAOLO ESSE: Gioca
a sinistra, sulla fascia e prova a tenere Gigi quando il capitano
gioca in vanti. Lo controlla a dovere, lasciandogli poco spazio,
anche se ogni tanto rimane un po' tagliato fuori dalle giocate degli
attaccanti gialloblu. In avanti si vede sui calci d'angolo, ma non
trova la via del goal
FEDERICO M.: Il
giovane Marza ha ovviamente una marcia in più, e vuole a tuta i
costi dimostrarlo sin dall'inizio. Inizia giocando dietro sulla
fascia destra, e dopo una prima fase di assestamento, comincia a
macinare corsa per tutta la partita, rincorrendo e chiudendo su Mirko
a centrocampo e ripartendo in attacco sulla fascia di competenza.
Prova un paio di conclusioni a rete, e la terza è quella giusta, che
fulmina John e porta la vittoria ai suoi
GABRIELE M.:
Vorrebbe correre come suo figlio, ma purtroppo l'età conta e non può
competere a fiato e gambe. Prova a imbastire qualche buona azione a
centrocampo, non è in serata particolare, e commette qualche errore
in fase d'impostazione, anche se non eclatanti. Finisce stremato, e
per poco non fa segnare Angelo servendogli un calcio d'angolo preciso
sulla sua testa, ma è solo palo
ANGELO: Agisce
nella sua solita zona tra centrocampo e attacco, e spesso si ritrova
a giocar palloni interessanti per poter concludere a rete: le sue
rinomate puntate però sono troppo lente o fuori dallo specchio della
porta. Prova a rifarsi con un colpo di testa su angolo, ma è
sfortunato e colpisce il palo
LUCA C.: Rispetto
alla condizione esplosiva delle prime partite dopo il rientro,
subisce un leggero calo di forma, e arranca un po' soprattutto in
fase difensiva, dove fatica a chiudere gli spazi. In avanti la mira
non è un gran che per quello che riguarda le conclusioni, ma
fornisce due assist vincenti, di cui uno al bacio a Raffaele per il
secondo goal
RAFFAELE: Non è
più il bomber di scorta, ormai si è confermato come bomber di
razza e non smette più di segnare. Fatica un po' all'inizio perché
poco supportato dai compagni in attacco, poi fa valere il suo fisico
e segna prima di testa e poi con un tiro non irresistibile che,
deviato, gli consente di firmare l'ennesima doppietta della stagione
UOMO PARTITA SKY
HELLAS CIMIANO : FAUSTO
UOMO PARTITA SKY
CANARYS : MARCO
Nessun commento:
Posta un commento