sabato 1 ottobre 2011

L'Angolo del Marza del 30.09.2011

ALTALENA DI GOAL

Si torna al Cimiano Stadium col manto nuovo di zecca che lascia qualche perplessità: vincono gli Hellas 5 a 3, con i Canarys che sprecano troppo e vengono castigati da Luca e Alberto

Cimiano Stadium 30.09.2011

Canarys- Hellas Cimiano = 3- 5


Marcatori: 3 Luca C. (H), 2 Alberto (H), Enzo ©, 2 Fausto ©


Tempo: Sereno

Campo: Buone condizioni


Sintesi della partita:

Ancora caldo in questo incredibile settembre estivo, e sii torna la Cimiano , con un campo nuovo che risulta un più corto del precedente e con le aree di rigore sicuramente sproporzionate. Squadre ben assortite dal Capitano: Hellas che schierano John in porta, Eugenio centrale difensivo con Andrea a sinistra e Dario a destra, Gabriele e Guido a centrocampo, Enzo e Fausto in attacco. I Canarys rispondono con Flavio in porta, Ghido centrale di difesa, Edoardo a sinistra e Silvio a destra, Luca e Vittorio a centrocampo, Gigi e Alberto in avanti. Il primo goal sul nuovo manto sintetico è di Luca , che sarà il mattatore di questo match: dribbling secco su Andrea, palla sul destro e tiro a incrociare che finisce nell'angolo alto alla destra di John. Gli Hellas hanno però il predominio sul gioco, fraseggiano molto bene fino ai sedici metri, e poi mettono lì i Canarys: Flavio deve parare su Fausto ed Enzo, lanciati a rete, e viene salvato per ben due volte dal palo. Nel momento di maggior sforzo per il pari, arriva il due a zero ancora di Luca, che ,dalla stessa posizione defilata sulla destra, calcia a rete: il suo tiro è rimpallato da un difensore avversario, al palla si alza a campanile e scavalca inesorabilmente John. Sul a due a zero, il copione non cambia e arriva subito il goal degli Hellas con Enzo, che lanciato in profondità da Guido, si trova a tu per tu con Flavio in uscita: l'attaccante gli calcia addosso, e il rimpallo lo favorisce, spianandogli la strada per insaccare a porta vuota. I biancogialloblu agguantano anche il pari, con Fausto, che riprede una corta respinta di Flavio,e siamo arrivati a metà gara. Sembra la svolta, ma ancora Luca, con un tiro senza grosse pretese dai venti metri, trova l'angolo giusto sulla destra di Johm ,che , probabilmente coperto, non abbozza nemmeno la parata. Gigi torna in difesa, e Silvio si sposta centravanti: ed è da una un'azione di carambola che coinvolge il Capitano, che nasce il goal del 3 a 3 di Fausto: la palla colpisce nelle parti intime il difensore Canarys, Flavio la tocca come può e sembra aver fatto il miracolo, ma arriva Fausto come un fulmine e ribadisce in rete da due passi. Ultimi cinque minuti, i più cruciali:prima Andrea si trova libero in area di rigore, spara a colpo sicuro e Falvio devia da campione in corner; successivamente su azione di calcio d'angolo dall'altra parte , Ghido, lasciato colpevolmente libero al limite dell'area, scaglia un destro potente che john respinge in tuffo, e sulla respinta Alberto la mette con un piattone angolato. Il 4 a 3 taglia le gambe agli Hellas, che hanno ancora una palla goal con Enzo, che non trova più il pallone a tu per tu con Flavio che gli sbarra la strada. Sul contropiede successivo, Alberto si libera di Dario in area di rigore, e con un destro a giro infila il definitivo 5 a 3.


VALUTAZIONI

HELLAS

FLAVIO: Praticamente insuperabile, viene battuto solo per via di rimpalli sfortunati e senza sue responsabilità. Per il resto un gatto, non sbaglia un'uscita alta e domina l'area di rigore. Una sicurezza a doppia mandata

GHIDO: fausto lo impegna alla spasimo, lui ringhia e si difende come può, e ingaggia un duello tosto ma sempre corretto. Fausto lo colpisce sul naso, in un contrasto su palla alta:lui, da buon guerrieri, si fa medicare e torna in campo senza fiatare. Ci mette lo zampino ( o zampone) sul quarto e pesantissimo goal nel finale di Alberto: Stoico

SILVIO: Da terzino sinistro fatica un po' a tenere il passo di Enzo, che soprattutto a inizio gara corre e lo fa soffrire un po'. Nel finale va in attacco, si fa valere per un paio di buone conclusioni e non fa rimpiangere il Capitano

EDO: Rientro in grande stile, dopo un infortunio che ho ha lasciato ai box per parecchio tempo. Non è arrugginito, lotta e tiene la posizione: non può certo correre a destra e manca come fa di solito, ma è attento e tenace nei contrasti in mezzo al campo

VITTORIO: S i piazza in fascia destra, il suo passo è regolare e non tende a strafare, anche se limita un po' il suo raggio d'azione a centrocampo. Qualche buona azione in avanti, ma poca mira nelle conclusioni a rete, ma sempre pericoloso quando spinge.

LUCA: Bravo e fortunato: la sua tripletta conferma uno stato di forma molto buono, è sempre tra i migliori nelle ultime partite: stavolta ha dalla sua dea bendata sul secondo e terzo goal, ma è fondamentale per la vittoria dei suoi

GIGI: Lottare con Eugenio lo sfianca un po' troppo: può agire solo di sponda e non trova lo spazio per concludere a rete: ci prova solo una volta al volo di sinistro, ma non colpisce bene il pallone e il tiro si spegne sul fondo. Quando torna in difesa, viene colpito e abbattuto da un colpo nel basso ventre: barcolla, ma non molla

ALBERTO: E' tornato l'Alberto di sempre: in questa partita riesce a racchiudere tutti i suoi pregi e difetti in un colpo solo: sigla il goal che ammazza la partita, con un guizzo da rapinatore d'area, e fa l'ultimo nel finale di partita, ma durante il match, pecca di eccessivo egoismo verso i compagni, cercando l'azione personale a tutti i costi: troppo forte la tentazione del tiro in porta..


CANARYS:

JOHN : Il decano dei portieri stavolta incappa in una giornata strana, condita da goal imprendibili, rimpalli che lo scavalcano, e tiri dalla lunghissima distanza che lo lasciano basito: tanto basta per subire una sconfitta forse immeritata, ma cocente

EUGENIO: Predica nel deserto: lui si sbatte come un matto, corre e tampona ogni pallone davanti alla difesa, chiede aiuto ai compagni, che però non hanno la sua esplosività e nemmeno il suo spirito di sacrificio. E' costretto a star dietro, è forse , nel finale, sarebbe stato utile più in svani, ma col senno di poi non si vincono le partite

DARIO: Gli tocca Alberto, osso duro e complicato: lui se la cava bene, forse perché l'attaccante lo tiene concentrato fino alla fine, e non ha i soliti vuoti difensivi che svolte lo contraddistinguono: nel complesso tiene bene

ANDREA: Luca gli va via due volte con la stessa finta, e due volte lo punisce. Lui prova a rifarsi, ha l'occasione di segnare, ma Flavio gli sbarra la strada da campione. Non è certo una serata fortunata per lui

GABRIELE: A corrente alternata, qualche buona ripartenza condita con qualche rientro al rallentatore, che denotano uno stato di forma non certo brillantissimo. Mette in mezzo una serie di palloni alti anche invitanti, ma non c'è la torre giusta per i suoi cross, e Flavio ringrazia. Può fare di più


GUIDO N: Buona la prima mezz'ora a dettare ordine a centrocampo, poi calo fisiologico e le gambe non girano più come vorrebbe. Ci mette impegno e dedizione, come tutti, ma paga lo sforzo per rimettere in sesto il match dopo il due a zero iniziale

FAUSTO: Si muove su tutto il fronte dell'attacco, provando scambi veloci con i compagni , soprattutto con Enzo che fa il suo stesso gioco. L'intesa sarebbe anche vincente, lui fa il suo con una doppietta da rapinatore d'area e con un paio di assist vincenti, che però non vengono sfruttati dai compagni

ENZO: E' veloce e scattante per una buona mezz'ora di gioco, segna il goal della rimonta, poi inevitabilmente cala, e ci sta, visto che è la sua prima apparizione stagionale. Il suo calo però corrisponde ad errori sia in fase di copertura ,su Ghido in occasione del quarto goal, e di palle perse e conclusioni sballate nel finale di gara: clamorosa l'ultima , che poteva portare al pari i suoi.


P.S. Gradita a tutti la partecipazione di Pino, ancora convalescente, che si è anche esibito come raccattapalle improvvisato! Bentornato tra noi!


UOMO PARTITA SKY HELLAS : FLAVIO

UOMO PARTITA SKY CANARYS : FAUSTO



1 commento:

  1. Vista la buona prestazione
    perchè non Dario come uomo partita sky
    un suo ammiratore !!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina