ESCE EUGENIO: LANCIERI RAGGIUNTI NEL FINALE
In vantaggio di due goal, i biancorossi perdono Eugenio per infortunio e vengono raggiunti da Alberto e compagni
Cimiano Stadium, 28.10.2011
Blues Sky Albini – Ajax Cimiano = 5 - 5
Marcatori:
2 Fausto (B), 3 Alberto (B), Gigi (A), Eugenio (A), Enzo (A), 2 Luca C. (A)
Tempo: Sereno
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Finisce in parità con ben dieci goal una partita che ha visto l'Ajax giocare gli ultimi venti minuti in inferiorità numerica, e cedere nel finale, dopo una strenua difesa, riuscendo però ad evitare la sconfitta. Sulla carta Lancieri molto tecnici, con un folto numero di attaccanti e Eugenio a chiudere dietro ogni varco, sono favoriti sugli Albini, che puntano sulla velocità di Alberto e Fausto per mettere in difficoltà la retroguardia biancorossa. Lancieri con John in porta, Eugenio centrale, Edo a destra e Gabriele a sinistra, Vittorio e Luca a centrocampo, Enzo e Gigi di punta: Albini con Paolo C. in porta, Silvio centrale, Paolo Esse e Stefano M. in difesa, Guido e Angelo a centrocampo, Alberto e Fausto in attacco. Inizia a segnare l'Ajax con Gigi, che tocca a porta spalancata un pallone facile facile su respinta di Paolo C.. Raddoppio poco più tardi con Eugenio, che entra in area in progressione e batte l'incolpevole portiere albino. Reazione celeste poco più tardi: un rimpallo favorisce Fausto, che spalle alla porta anticipa di tacco John in uscita e mette in rete. Difese abbastanza allegre da una parte e dall'altra e le palle goal si susseguono: Alberto ne fallisce due clamorose davanti a Johan, mentre Enzo non sbaglia, scattando sulla fascia destra e calciando di forza sul primo palo, infilando per la terza volta il portiere albino. Come consuetudine, arriva anche il primo d goal della partita di Luca, che tira dal vertice destro dell'area, e trova Paolo C. che si fa sfuggire il pallone in presa, facendolo finire poi sotto le sue gambe, per rotolare poi definitivamente in rete. Alberto sotto porta sfrutta un errore di posizione della difesa biancorossa e porta i suoi sul 4 a 2; la svolta del match arriva quando Eugenio si ferma, bloccato da un infortunio muscolare La sua uscita dal campo fa arretrare Gigi in difesa , e Luca si trasforma in centravanti di manovra. La pressione Albina si fa più intesa, e John deve volare su una conclusione da fuori e deviare in angolo; ma c'è tempo per l'ultimo sussulto biancorosso con Luca che, in perfetta solitudine, s'invola verso la porta e supera con una rasoterra Paolo C. che abbozza l'uscita. La difesa biancorossa però scricchiola, e si fa notare la mancanza di difensori puri: Alberto va ancora in rete per due volte, i Lancieri falliscono una palla goal con Enzo che solo in area di rigore tira in bocca al portiere, e nel finale arriva il goal del pari di Fausto, che di testa da due passi supera John. Pareggio sicuramente meritato, ma con Eugenio in campo sino al termine per gli Albini sarebbe stato molto complicato portare a casa il pareggio.
VALUTAZIONI
AJAX CIMIANO
JOHN: Impegnato per tutta la partita, deve anche far gli straordinari quando la squadra si trova in inferiorità numerica: fa il possibile per resistere, i compagni lo vorrebbero più coraggioso nelle uscite alte, ma sinceramente non gli si può chiedere di più
EUGENIO: Fino all'uscita dal campo giocava in scioltezza, spingendosi anche in avanti, con la consapevolezza di prendere qualche rischio dietro, ma sicuro di poter poi riprendere in mano la difesa quando sarebbe servito. Senza di lui, la squadra va in affanno, e la sua assenza pesa come un macigno per i suoi
EDO: Gioca in fascia destra, e fa il terzino fluidificante appena gli si concede un po' di spazio: corsa sempre generosa, peccato però che i cross siano il più delle volte un po' approssimativi e irraggiungibili per Gigi e compagni. Dietro balla un po', e nel finale, stremato, perde Fausto sull'ultimo goal
GABRIELE: Terzino sinistro, non è brillante come dovrebbe soprattutto in fase d'impostazione, dove cerca di giocare con raziocinio, ma al contempo sbaglia troppo, facendosi pressare e perdendo pericolosi palloni a centrocampo. Poche le sue folate offensive, ma davanti c'è fin troppo affollamento e dietro si deve solo tamponare: lo fa come può, sacrificandosi in un ruolo non propriamente suo
VITTORIO: Parte a spron battuto, spingendo come un forsennato e cercando inutilmente la via del goal. Tutto bene fino all'uscita di Eugenio, poi cala vistosamente alla distanza, e nel finale sparisce del tutto, non trovando più il bandolo della matassa del gioco dei suoi
LUCA C.: Il solito stoccatore imperterrito, anche stavolta infila due goal, anche se il primo con la complicità del portiere avversario. Più punta che centrocampista per tutta la durata del match, nel finale prova a restare fisso in avanti, e trova il modo di segnare il secondo goal della sua serata in inferiorità numerica per i suoi.
ENZO: Partenza a razzo anche per lui, si trova molto bene sulla fascia destra dove fa ammattire Stefano M.. Trova il goal con un bel tiro dopo un'incursione in area, poi ha la palla del matchball ma la spreca tirando un rasoterra senza velleità alcuna. Un paio di rientri difensivi efficaci, ma nel finale non torna quasi mai dietro, e la squadra ne risente
GIGI: L'inizio è incoraggiante: subito in goal con un tocco facile a porta sguarnita, poi fallisce una buona occasione di testa e prova nella stessa azione un paio di “sombreri” a Silvio, che lo resta un po' a guardare, e poi calcia al volo di poco alto sopra la traversa. Costretto a tornare in difesa proprio sul più bello, si dà da fare spazzando l'area appena può, ma viene sovrastato anche lui dalla velocità dagli attacchi albini
BLUES SKY ALBIN
PAOLO C.: A due giorni dal suo imminente compleanno, non festeggia con una vittoria, ma porta a casa un pareggio all'inizio inaspettato. Compie un bel balzo su una palla insidiosa a mezz'altezza, poi capitola con un tiro che gli passa sotto le gambe, errore che purtroppo può capitare anche ai più bravi
SILVIO: Soffre un po' la marcatura su Gigi, lo perde un paio di vole e si fa saltare dai due pallonetti che il capitano gli fa passare sopra la sua testa. Quando poi è libero di scorrazzare in avanti, si butta a dar man forte agli attaccanti e inizia così la rimonta
PAOLO ESSE: Costretto suo malgrado a giocare in difesa, se la cava senza se soffre per non poter spingere come vorrebbe in avanti. Si riscatta nel finale, quando ormai i lancieri non ne hanno più e può attaccare anche lui
STEFANO M.: Tutta la partita sotto pressione: gli attacchi biancorossi partono tutti dalla sua fascia, e fatica molto a star dietro alle sgroppate di Enzo, Edo e compagnia bella. Ha il merito di non perdersi mai d'animo, e di tenere alte le barricate fin dove può
GUIDO N.: A centrocampo gode di una discreta libertà di manovra, e la sfrutta imbeccando il più delle volte Fausto, che fa da perno centrale e punto di riferimento in avanti. Sempre pericoloso in fase di possesso palla, non trova la via del goal, ma serve assist ai suoi due attaccanti
ANGELO: S'impegna fino al termine, prova anche a pressare sul portatore di palla, e ha voglia di lottare un po' più del solito. Gode di ampi spazi di manovra, che sfrutta a fasi alterne, spreca una palla goal i piena area perché appoggia al compagno in area invece di tirare in porta, ma alla fine contribuisce alla rimonta dei suoi
FAUSTO: Trova un goal di tacco, su un rimpallo fortunato, ma il gesto tecnico è sicuramente apprezzabile, da bomber di razza. Sempre in perenne movimento al centro dell'attacco, ha il merito di siglare il goal del pari dopo l'affannosa rimonta finale dei suoi, facendosi trovare pronto all'appuntamento con un colpo di testa
ALBERTO: Il neo papà ha una faccia da notti insonni, ma in campo di scatena e ne fa addirittura tre, mangiandosene almeno due già fatti. Prova davvero volitiva e di sostanza, sempre pronto all'appuntamento con il goal: potrebbe reclamare un rigore per un contatto in area con Gigi, ma la dinamica dell'azione è particolare e lui si rialza senza dir nulla, in attesa di eventi poi non lo gratificheranno con la massima punizione.
UOMO PARTITA SKY BLUES SKY ALBIN : ALBERTO
UOMO PARTITA SKY AJAX CIMIANO : LUCA C.
Nessun commento:
Posta un commento