RIBALTONE!
Hellas sotto fino a metà tempo di due reti, poi recupero e sorpasso: nel finale il doppio palo di Raffaele spegne il sogno del pari per i Canarys
Cimiano Stadium 07.10.2011
Hellas Cimiano - Canarys = 5- 4
Marcatori:
2 Fausto (H), Gigi(H), Guido N. (H), Eugenio (H), Silvio, Raffaele, Luca C.. Paolo Esse (C)
Tempo: Sereno
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partitOttobre ancora clemente e ancora i giocatori indossano, forse per l'ultima occasione prima della primavera prossima, le maglie a maniche corte. Squadre toste e ben assortite: Canarys con Paolo C. in porta, Ghido centrale, Silvio a destra, Paolo N. a destra, Luca C. e Paolo Esse a centrocampo, Raffaele e Alberto attaccanti; gli Hellas rispondono con John tra i pali, Eugenio centrale di difesa con Flavio a destra e Stefano M. a sinistra, Ghido e Gabriele a centrocampo, Gigi e Fausto in avanti.L'inizio è traumatizzante per gli Hellas: dopo nemmeno un minuto, Silvio supera Gigi con un dribbling secco, si accentra e scarica un destro potente che s'infila all'incrocio dei pali: gran goal.Nemmeno il tempo di riprendersi, che i biancogialloblu vengono infilati dopo tre minuti: scambio Luca C.- Raffaele, che entra in area e batte con un altro tiro sotto la traversa l'incolpevole John. Un uno.due che mette un po' in difficoltà gli Hellas, che portano Eugenio in posizione più avanzata, lasciando però la difesa ancora un po' scoperta. La mossa inizialmente sembra funzionare: Gabriele dalla destra imbecca Gigi con un cross a mezz'altezza, che il Capitano trasforma in rete con una girata in acrobazia, nonostante il tentativo d'intervento di Paolo C. in porta. Gli spazi che vengono però concessi, vengono sfruttati dal solito Luca C., che rientrando sul destro , salta Stefano M. , calcia in porta e il suo tiro, deviato inesorabilmente da Guido, scavalca John e manda i Canarys sul 3 a 1. Il forcing Hellas da qui in poi diventa martellante: paolo C. diventa protagonista d'interventi spettacolari e salva risultato, la porta sembra stregata, Guido colpisce un palo, e Fausto ed Eugenio sfiorano più volte il goal. Che arriva con tiro sporco di Guido, che finalmente si sblocca e porta i suoi sul 3 a 2. Poco dopo, sono ancora i Canarys a portarsi avanti di due reti, con Paolo Esse che sfrutta uno svarione difensivo Hellas su calcio d'angolo e appoggia comodo in rete. Gigi torna in difesa ed Eugenio è più libero di avanzare a piacimento: è la svolta che cambia l'inerzia del match.Infatti è lui che parte come una furia da centrocampo, va in fascia destra e pennella un cross morbido per la testa di Fausto che segna con relativa facilità. Un altro palo e un paio di salvataggi in extremis, una traversa anche da parte di Raffaele in un contropiede Canarys, ed è poi Eugenio a siglare il goal del pari, dopo un batti e ribatti in area di rigore, risolvendo con un diagonale preciso.Il goal mette nel panico i Canarys, che devono capitolare su un'azione tutta in velocità degli Hellas, che termina con Fausto solo davanti alla porta sguarnita , che mette in rete senza problemi. La reazione veemente nel finale dei Canarys è encomiabile e insistita; la beffa arriva sul tiro a botta sicura di Raffaele, in area rigore defilato sulla sinistra, colpisce in pieno il palo interno: la palla schizza sul secondo palo ed esce, tra la disperazione dei giocatori canarini. Partita intesa e divertente, complimenti a tutti i giocatori in campo.
VALUTAZIONI
HELLAS
JOHN: Neanche inizia la partita e subito subisce due goal nello stesso angolo: poi nel corso del match, ne subisce altrettanti, senza poterci fare un granché. Non impegnatissimo,salvato due volte dai pali, si supera con una bella deviazione volante, su conclusione angolata da fuori area di Alberto.
EUGENIO: All'inizio viene sorpreso anche lui dalla partenza a razzo degli avversari, poi prende man mano le redini della squadra, e nel finale domina in lungo e in largo, segnando un goal, fornendo due assist e ingaggiando una lotta forsennata con Alberto, senza esclusione di colpi: trascina i suoi alla vittoria
STEFANO M.: Attento in marcatura, soffre solo in qualche occasione la velocità di Alberto e le giocate di Luca C., ma nel complesso, bada al sodo e contiene bene gli avanti avversari. Mette qualche pezza nel convulso finale di partita
FLAVIO: E' la prima partita da terzino della stagione: inizio titubante, poi carbura alla distanza: nel finale va valere la sua esplosività e reattività, anticipando e sostituendo di fatto Eugenio nel tamponare le avanzate avversarie entro la propria metà campo.
GABRIELE: In mezzo a sinistra, pecca ogni tanto in fase di costruzione del gioco, ma cerca di giocare sempre palla a terra per far girare un po' la squadra, anzichè cercare esclusivamente Fausto, come punto di riferimento. Non sempre ci riesce, e qualcuno dei suoi storce un po' il naso: ma nei momenti che contano, è una presenza costante sia in avanti che in difesa.
GUIDO N.: Sempre bravo a smarcarsi in zona centrale , con inserimenti precisi e mirati: e così facendo, conclude circa una decina di volte verso la porta di Paolo C. : ma o il portiere, o i pali, o l'ultimo difensore gli negano la gioia della realizzazione. Riesce comunque a far centro una volta, e per fortuna basta per vincere il match.
GIGI: Appare stanco e un po' impacciato nella prima mezz'ora, quando però è capace di realizzare un bel goal in girata: un fulmine a ciel sereno, dopo aver toccato pochi palloni giocabili. Il suo rientro in difesa, porta Eugenio ad avere una maggiore libertà in avanti, e dietro lui se la cava egregiamente senza correre eccessivi pericoli
FAUSTO: Tanto movimento, duello intenso e leale con Ghido, due goal “facili”, sponde continue , e occasioni fallite a due passi dal portiere: il “solito” Fausto, come quello pimpante e decisivo dell'inizio di stagione scorsa, sempre capace di dare il colpo del KO quando serve.
CANARYS:
PAOLO C. : Una delle sue migliori prestazioni al Cimiano da portiere, che ne cancella altre dove , anche per colpe non sue, magari non aveva entusiasmato. Senza di lui, gli Hellas avrebbero avuto vita decisamente più facile: imbattibile nelle uscite basse, attento anche sui palloni alti e salvataggi continui su mischie furibonde in area di rigore
GHIDO: Bello il duello con Fausto,e , anche se il centravanti segna una doppietta, riesce a limitarne il raggio d'azione con molto spirito di sacrificio, lottando su ogni pallone. Salva anche due goal sulla linea, è anche merito suo se la difesa regge quasi fino alla fine
SILVIO: Subito un Eurogoal, tra i più belli e veloci della storia del Free Friday, che lascia di stucco tutti quanti: poi , nel corso della partita, riprova a spingersi in avanti, ma deve anche rientrare spesso perché dietro c'è bisogno dei suoi centimetri per arginare Gigi, che gli scappa però in occasione del goal
PAOLO N.: Le avanzate di Eugenio e Guido dalla sua parte lo costringono a un lavoro obbligato in copertura, umile ed onesto. Non è semplice fermare lo scatenato “killer”, lui fa quel che può , stringe i denti e non demerita, visto chi ha trovato sulla sua strada
PAOLO ESSE: Segna il goal che sembra mettere tranquilli i suoi, ma non sarà così all'epilogo . Qualche buona sortita in avanti, anche se non è preciso come in altre occasioni: dietro sparisce ogni tanto, ma è sempre uno tener d'occhio nelle ripartenze, e mette a dura prova i polmoni degli avversari che devono rincorrerlo
LUCA C.: Molto buona la prima mezz'ora, dove fornisce assist e segna anche l'ennesimo goal stagionale, anche se questa volta è aiutato da una deviazione decisiva di Guido. Nel complesso, una buona partita, fatta di buon senso tattico e di conclusioni sempre pericolose, pur se limitate rispetto ai suoi canoni stagionali
ALBERTO: Il “folletto biondo” ci mette tutta la sua foga e voglia di spaccare il mondo, e s'imbatte spesso a duellare con Eugenio: tra i due scoccano scintille, pur rimanendo nei limiti del gioco corretto. Quando s'innervosisce per il trattamento ricevuto, il Capitano lo calma un po', ricordandogli che tra meno di una settimana avrà la sua gioia più grande: diventerà papà!
RAFFAELE: Decisamente l'attaccante più pericoloso dei suoi, segna un bel goal a inizio del match, poi è sfortunato quando colpisce la traversa, e ancora di più nel finale, con la carambola del doppio palo, quando il goal sembrava fatto. Un leone indomabile, non molla fino alla fine
UOMO PARTITA SKY HELLAS : EUGENIO
UOMO PARTITA SKY CANARYS : PAOLO C.
Nessun commento:
Posta un commento