lunedì 17 ottobre 2011

L'Angolo del Marza del 14.10.2011

ALBINI : BUONA LA PRIMA


Vittoria di misura e sofferta contro i Lancieri di capitan Gigi: due volte i legni della porta salvano John e compagni dal possibile pareggio




Cimiano Stadium, 14.10.2011




Blues Sky Albini – Ajax Cimiano = 3- 2




Marcatori:


Fausto (A), Luca C.(A), Guido N. (B), Alberto (B), Angelo (B)




Tempo: Sereno


Campo: Buone condizioni


Sintesi della partita:


Arrivano puntuali le maglie invernali, e le maglie azzurre degli Albini tornano a scontrarsi con le maglie biancorosse dell'Ajax Cimiano. Albini che partono con John in porta, Eugenio centrale , Silvio a destra e Andrea a sinistra, Guido N. e Gabriele a centrocampo, Angelo mezza punta e Alberto in avanti; replicano i biancorossi con Flavio tra i pali, Gigi centrale, Edo a destra e Ghido a sinistra, Vittorio e Luca C. in mezzo al campo, Dario e Fausto in avanti. La partita inizia a un ritmo abbastanza sostenuto, con buone manovre da una parte e dall'altra, senza però che nessuna delle due squadre riesca a prendere il sopravvento sull'altra. Poche le conclusioni a rete, la difesa albina regge con il solito Eugenio muro invalicabile, e dall'altra parte si sfrutta la freschezza iniziale di Luca Vittorio e Fausto . Alla mezz'ora il risultato si sblocca: Alberto si smarca sulla sinistra , entra in area, e con un preciso rasoterra sul primo palo supera Flavio. Reazione dell' Ajax, che spinge di più e si fa vedere in avanti, ma senza creare pericoli particolari: micidiali invece i contropiede albini: prima Guido fallisce il raddoppio a tu per tu con Flavio, poi arriva il secondo goal con Angelo, che tocca a porta sguarnita su assist di Alberto, che riprendeva una corta respinta di Flavio e appoggiava in area all'accorrente attaccante albino. Partita che cambia come intensità quando Gigi va a fare l'attaccante , con arretramento di Dario in difesa: i risultati arrivano subito con la rete di Luca C., che , da implacabile cecchino, trova lo spiraglio giusto per tirare in porta da fuori e superare John.La pressione dell'Ajax inizia a farsi costante: arriva la prima traversa su tiro rimpallato di Luca C. , e John si salva per la prima volta, ma l'occasione per il terzo goal arriva ancora per gli Albini, quando Edo tocca di braccio in piena area su azione di calcio d'angolo: calcio di rigore a favore dei Blues. Sul dischetto va Andrea, che vorrebbe segnare il primo goal della stagione: la sua conclusione però finisce alta e fuori dallo specchio della porta. Si deve aspettare l'ennesimo contropiede Albino, che risulta micidiale: tiro rasoterra di Angelo da limite, Flavio si distende e devia, ma la palla resta lì e Guido arriva prima di tutti e ribadisce in goal. Gli ultimi minuti sono convulsi e caotici: prima Gigi, imbeccato da un perfetto cross di Luca C. dalla destra, si alza in cielo e di testa colpisce la traversa a John battuto. Angelo si divora un goal calciando addosso a Flavio un rigore in movimento, poi da un calcio d'angolo decisamente contestato dagli Albini, per tocco di “maglia” di Gabriele su tiro di Edo, Luca C. batte e John si fa sorprendere dalla traiettoria, deviando in qualche modo sulla traversa: irrompe Fausto, che di testa segna il 3 a 2. Sofferenza albina nel finale: prima Silvio sfiora l'autorete per un rinvio maldestro, poi ancora la traversa salva John e sul proseguo dell'azione stavolta Fausto, solo a due passi dalla porta, mette fuori di testa. Non c'è più tempo e la partita finisce qui.




VALUTAZIONI




BLUES SKY ALBIN


JOHN: Dopo che subisce il secondo goal, inizia a mostrare segni d'insofferenza, lanciando il solito pallone al di là della rete, preoccupando così i suoi difensori: la traversa e la buona sorte lo salvano dalla capitolazione finale, e può festeggiare la vittoria dei suoi


EUGENIO: Sempre esplosivo negli anticipi, mette pezze qua e là in difesa, e prova a dar man forte anche in avanti, pur rimanendo sempre nei paraggi della difesa, soprattutto quando Gigi si sposta in avanti. Soffre anche lui con la squadra, ma regge fino all'ultimo


SILVIO: Partita di contenimento, poche folate offensive e uno svarione difensivo che per poco non provoca una clamorosa autorete. Per il resto lotta e resiste bene in difesa, supportato da Eugenio al suo fianco


ANDREA: Dietro non ha problemi a neutralizzare Dario, qualche difficoltà in più a controllare Luca se scende dalla sua parte. I compagni vogliono farlo segnare, egli concedono la possibilità di tirare il calcio di rigore: ma li ripaga con tiro sballato e fuori dallo specchio della porta, e non si riprende più


GABRIELE: Niente di eccezionale, parte prima a destra, e fornisce un assist a Guido che spreca sul portiere, poi si sposta a sinistra, a tamponare le avanzate di Luca da quella parte. Se la cava in copertura con mestiere, ma davanti non trova spazio e viene servito poco


GUIDO N.: Partita di contenimento e di sostanza, dopo una prima occasione fallita, sfrutta al meglio la respinta di Flavio per segnare il goal decisivo del match. Il suo apporto è sempre importante, regge bene a centrocampo


ANGELO: Rientra dopo uno stop forzato di tre settimane, paga lo scotto e la sua non è certo una prestazione da ricordare: troppi errori gratuiti. Ha però il merito di siglare il secondo goal, in posizione da centravanti, spingendo il pallone in fondo al sacco e fallisce la doppietta sparando addosso a Flavio un pallone invitante


ALBERTO: Un orecchio sempre rivolto alla panchina, dove ha portato il cellulare in attesa di una possibile chiamata dall'ospedale dove la moglie è ricoverata per l'imminente parto. Ma il telefono non suona, e lui si butta a capofitto in avanti, sbloccando la partita col primo goal e poi fornendo un assist perfetto per Angelo. Poi esagera a tener palla, ma stasera nessuno ci bada più di tanto






AJAX CIMIANO:




FLAVIO: Non riesce a chiudere sul suo palo la conclusione di Alberto, ed è sfortunata la sua deviazione s tiro di Angelo che finisce sui piedi di Guido appostato lì vicino. Per il resto, sempre la solito piglio e la solita sicurezza tra i pali e in uscita


GHIDO: Un buon affiatamento con Gigi, e un po' di respiro anche per lui, che non deve reggere da solo il peso della difesa, come spesso gli capita in partita. Si fa sentire spesso dai compagni, colpevoli di non tornare a dovere, e li rintrona fino alla fine del match


DARIO: Gioca da punta, come spesso ha richiesto, ma finisce relegato sulla fascia destra senza creare un gran chè. Continua a sentire nelle orecchie i rimbrotti di Luca, che gli gioca appresso, e torna indietro quando Gigi va a fare il centravanti. Lì va un po' meglio: l'esperimento da attaccante è stato un mezzo flop



GIGI: Il Capitano decide di giocare come centrale di difesa, dove c'è meno da correre e scattare, e copre un ruolo che gli sta comunque a pennello. Davanti però manca la sua presenza fisica, e , quando decide di tornare a fare il bomber in avanti, sfiora il goal con un bel colpo di testa, che scavalca John ma s'infrange sulla traversa. Avesse anticipato i tempi della sua risalita in attacco, probabilmente la sconfitta si sarebbe potuta evitare


EDO: Si piazza a destra della difesa, all'inizio soffre un po' la velocità di Alberto, poi si riprende durante la partita, compiendo dei bei recuperi e non facendosi saltare dagli avversari, Si limita a contendere dietro, sta tornando alla forma migliore


VITTORIO: Partita di contenimento, si risparmia per reggere tutta la partita, senza strafare in corse asfissianti, dai recuperi inevitabilmente complicati. Tiene bene in mezzo al campo, cerca sempre la profondità per lanciare Fausto, vero perno dell' attacco biancorosso


LUCA C.: Si piazza sulla fascia destra a centrocampo, e si trova spesso a dove r servire il malcapitato Dario, che, a ogni palla persa, viene strigliato come un sottoposto dal proprio comandante. A un certo punto decide che ci deve pensare lui, e segna ancora con un tiro preciso da fuori. Piazza anche l'assist per la testa di Gigi, ma stavolta il bomber la mette solo sulla traversa


FAUSTO: Eugenio gli taglia spesso i viveri, e lui si sbatte a destra e a sinistra per cercare di appoggiare palloni ai compagni. Conclude anche a rete, e segna sulla respinta della traversa un goal senza troppe difficoltà. Poi un errore fatale, sempre di testa, nega ai suoi la gioia del pareggio




UOMO PARTITA SKY BLUES SKY ALBIN : ALBERTO


UOMO PARTITA SKY AJAX CIMIANO : GIGI







































2 commenti:

  1. Andrea Z.: sei proprio un Cianciurla.
    Non mi firmo nemmeno, tanto sai benissimo chi sono.

    RispondiElimina
  2. GRAZIE STEFANO, COME SEI BUONO!

    RispondiElimina