lunedì 20 giugno 2011

L'Angolo del Marza del 17.06.2011


LA SINDROME DEL VENERDI' 17...
I Canarys clamorosamente in vantaggio a cinque dalla fine, si fanno superare da Guido e Luca nel finale di gara. La vittoria sembrava ad un passo..ma la jella del venerdì 17..ci mette lo zampino! Non è vero, ma ci credo?



Cimiano Stadium 17.06.2011


Hellas Cimiano - Canarys = 3 - 2
Marcatori: 2 Guido (H), Luca C. (H), Fausto(C), Angelo (C)


Tempo: molto nuvoloso, afoso


Campo: Buone condizioni


Sintesi della partita:


Alla fine vince la partita la squadra favorita alla vigilia, ma con un pizzico di fortuna e con fatica superiore alle previsioni. Le parate di John e il contropiede velenoso dei Canarys, mettono in crisi gli Hellas, che solo grazie a un colpo di testa preciso di Guido e uno svarione difensivo che permette a Luca di segnare solo davanti al portiere, arrivano a vincere il match. L'inizio della gara è di studio, la prima vera palla goal è di Fausto, che pressando la difesa Hellas, ruba palla e si trova solo davanti a Claudio, ma si allunga il pallone e spara a lato da buonissima posizione. Il centravanti canarino si rifarà più tardi, ma prima è Guido a sbloccare il risultato per i suoi, dopo una bella azione corale, che trova il centrocampista Hellas pronto all'appuntamento col goal a due passi dalla porta difesa da John. Qualche errore di troppo per i Canarys, che puntano tutto sulla dinamicità di Fausto e sui rari spunti di Angelo: i due non sono supportati a dovere da Vittorio e Gabriele, non in giornata brillante. E' però Fausto a trovare caparbiamente la via del pari, scagliando in rete da posizione centrale con un destro potente a mezz'altezza. Eugenio inizia a spingere in avanti e a fornire assist a Gigi, che ha due buone palle goal, ma John è insuperabile e sfoggia parate importanti. Anche Claudio fa la sua parte su Vittorio e Silvio durante un'azione concitata, ma il pallino del gioco rimane in mano degli Hellas, che però non riescono a sfondare. A cinque dalla fine, Angelo s'inventa un tiro di sinistro al fulmicotone, di controbalzo su assist di Fausto, e infila Claudio nell'angolino alla sua destra. Tutto da rifare, ma dopo appena un minuto, Guido riceve un cross dalla trequarti, e di testa anticipa Andrea e segna nonostante il tuffo di John. Il pari abbatte le velleità dei Canarys che non ne hanno davvero più: la stanchezza colpisce Vittorio e Andrea, che cincischiano al limite dell'area, e ne approfitta Luca , che si trova solo davanti a John e lo trafigge senza difficoltà. La partita finisce in pratica qui, e ancora una volta, i Canarys escono sconfitti nei minuti finali di gara.


VALUTAZIONI


CANARYS


JOHN: Para tutto ciò che può, in particolare una cannonata di Gigi da due passi e una punizione dello stesso bomber calciata sul suo palo, ma deve capitolare per tiri non parabili e, come suo solito, sfoga la sua rabbia tra improperi e pallone calciato a casaccio alle stelle: Tocca sempre a me...


ANDREA: Al rientro, si piazza centrale alternandosi con Ghido e gioca su Gigi. Non male la sua prestazione, purtroppo perde Guido sul secondo goal, dopo che Gigi torna in difesa, ed è coinvolto nel pasticcio difensivo finale che porta al terzo goal. Esce abbacchiato, ma la prova è stata più che onesta


SILVIO: Si piazza in fascia destra come terzino, e si fa vedere in avanti di tanto in tanto, ma a fatica, perché la squadra gioca a lanci lunghi su Fausto per scavalcare il centrocampo avversario. Così gioca poche palloni, ha una sola occasione respinta da Claudio, e poi galleggia in difesa senza divertirsi più di tanto


GHIDO: Più su Alberto che su Gigi, lo tiene a bada senza grosse difficoltà, ma i problemi arrivano quando scendono dalle sue parti uno o più avversari che trovano praterie a centrocampo. Fa quel che può, chiamando spesso a raccolta i suoi, che non lo stanno purtroppo ad ascoltare


GABRIELE: Fuori condizione, non è brillante e lo si nota subito quando sbaglia due facili aperture su Fausto e fatica nella corsa. In ritardo anche su qualche chiusura, non gioca come sa. Quando anche Vittorio finisce la benzina, per i Canarys là in mezzo è notte fonda


VITTORIO: Parte bene, appoggia per Fausto e Angelo, prova anche la conclusione da fuori che viene deviata da Claudio, poi pian piano si spegne, fino ad avere un piccolo risentimento al polpaccio nel finale di gara, quando c'è da difendere l'insperato vantaggio: A picco come il Titanic


ANGELO: Prova a stare in appoggio a Fausto, e ci mette praticamente quasi tutta la partita a prendere le misure: dopo una partita senza sprazzi e un po' abulica, ecco che gli riesce un goal da bello e improvviso dall'esecuzione perfetta, come gli riusciva tanti anni fa: Centellinato


FAUSTO: Spreca la prima grande occasione della partita, ma si vede che è in palla e c'è: infatti non perdona sulla seconda palla goal e poi offre l'assist vincente per Angelo, dopo una partita che l'ha visto giocare spesso solo e spalle alla porta: Encomiabile


HELLAS


CLAUDIO: Eccolo pronto a distendersi e a deviare palloni importanti scagliati da Vittorio e Silvio, e a ipnotizzare Fausto lanciato a rete davanti a sé. Sorpreso dal tiro fulmineo di Angelo, ma prestazione più che positiva


EUGENIO: Non può distendersi in avanti a suo piacimento perché Fausto è una mina vagante in avanti e va curato a vista. Quando riparte però è sempre pericoloso, e mette in seria difficoltà il reparto difensivo dei Canarys. Insuperabile negli anticipi in difesa


FLAVIO: Copre le avanzate di Eugenio e cura a vista Angelo, rendendolo inoffensivo in avanti. Ottimo difensore di fascia, non esagera nella spinta offensiva e blinda la difesa dei suoi, non sbagliando praticamente nulla


PIETRO: Ben coperto dai due difensori più esperti, può dedicarsi a chiudere e appoggiare ai compagni senza affanni, e riesce in un paio di occasioni a fermare Angelo nell'uno contro uno. Senza errori, la sua è una partita onesta e che va in porto senza patemi


LUCA CINTIOLI: Sempre pericoloso nell'uno contro uno , più incisivo in fase offensiva che difensiva, esce bene alla distanza, quando con una cannonata da fuori colpisce una traversa piena, e poi eccede nelle conclusioni, calciando a lato da posizione defilata, facendo sobbalzare i compagni che aspettano il cross in area di rigore


GUIDO N.: Inizia al piccolo trotto, prendendola sotto gamba forse: poi si risveglia, segna il goal che apre il match e soprattutto il goal del pari, con un colpo di testa da vero centravanti, in anticipo sul difensore avversario. Sta finendo la stagione in crescendo e i risultati arrivano adesso


ALBERTO:Sempre ne cuore dell'azione offensiva dei suoi, gira forse un po' la largo dall'area di rigore per sgusciare alla marcatura ferrea di Ghido. Tenta qualche conclusione a rete, senza troppa fortuna, poi viene ripreso nel finale per un eccesso di dribbling a centrocampo dal Capitano, che lo prende di mira per il gioco a testa bassa


GIGI: Si muove bene, non ha addosso una marcatura asfissiante tale da poterlo impensierire troppo, e ha anche un paio di buone occasione da rete, che non sfrutta vuoi per suoi errori di mira vuoi per le prodezze di John. Salterà la prossima, e in questo mese si è un po' rallentata la sua media goal strepitosa


UOMO PARTITA SKY CANARYS: FAUSTO


UOMO PARTITA SKY HELLAS : GUIDO N.

1 commento: