lunedì 13 giugno 2011

L'Angolo del Marza del 10.06.2011


RIMONTA HELLAS
I Canarys passano con un bel goal di Raffaele, ma vengono prima raggiunti da Luca C. e poi superati da un goal in contropiede di Alberto. Parate spettacolari di Flavio, pali e traverse, ma il risultato non cambia più



Cimiano Stadium 10.06.2011


Hellas Cimiano - Canarys = 2 - 1
Marcatori: Raffaele (C), Luca C. (H), Alberto(C)


Tempo: molto nuvoloso
Campo: Pesante per acquazzone prepartita


Sintesi della partita:
Si ricomincia dopo la sosta per il ponte del 2 giugno, e le squadre tornano in un campo ancora una volta reso pesante da un temporale scatenatosi un'ora prima del match. Hellas con uomini più adatti al campo pesante, con Flavio tra i pali, Ghido centrale di difesa, Pietro a destra e Silvio a sinistra, Paolo Esse a centrocampo con Luca C. e Gigi e Alberto di punta. Canarys con John in porta, Raffaele centrale, Dario a destra e Stefano M. a sinistra, Gabriele e Guido a centrocampo, Angelo e Fausto punte avanzate. Inizio faticoso per entrambe le squadre, ma sono i Canarys ad adattarsi meglio e spingere in avanti e non dare molti spazi agli attaccanti gialloblu in difesa. Raffaele controlla bene Gigi, e Stefano M. è attento su ogni pallone vagante: poche le occasioni fino a quando sono i Canarys , con un'azione che parte dalla difesa con Gabriele che appoggia a Guido, il quale apre a Raffaele che si spinge in avanti: scambio con Fausto e il difensore si trova in area davanti a Flavio e scarica in rete con una sabongia a mezz'altezza imparabile. Il vantaggio potrebbe aumentare poco più tardi, con Gabriele che anticipa tutti su angolo di Angelo dalla sinistra, ma colpisce il pallone in corsa sfiorando il secondo palo. Gigi e compagni spingono, ma non trovano spazi in avanti: riescono però a trovare il pari, con Luca che si ritrova il pallone al limite dell'area, fa un passo in avanti e con un rasoterra sul terreno bagnato beffa John che non tenta nemmeno la parata. Il pari spegne le velleità dei Canarys, che subiscono un goal in contropiede: Guido sbaglia un appoggio a centrocampo, Gigi appoggia ad Alberto in area di rigore e il suo tiro non dà scampo a John. I Canarys non ci stanno, e hanno le loro buone occasioni per pareggiare: ma prima Angelo spreca di testa, mandando alto, poi Flavio esce a valanga su Fausto lanciato a rete e poi vola su un tiro di Guido deviando in angolo con l'aiuto della traversa. I gialloblu colpiscono a loro volta un palo con un tiro beffardo di Paolo Esse , poi nel convulso finale, Raffaele ha la palla buona per il pari, ma il suo tiro finisce sull'esterno della rete e la partita finisce qui.


VALUTAZIONI


CANARYS


JOHN: Partita onesta e abbastanza impegnativa, viene beffato del rasoterra maligno di Luca C. , che forse non vede partire, e causa una punizione a due in area per un passaggio indietro bloccato con le mani, senza seguito per i suoi. Solo due goal subiti, ma sufficienti per perdere il match.


RAFFAELE: Mette la museruola a un Gigi un po' appannato, ma non gli consente nessuna conclusione in porta degna di nota. Ottima la progressione in avanti che lo porta la goal, poi nel finale tenta la carta del centravanti, ma manca il jolly vincente:
STEFANO M.: Un vero leone su ogni pallone, spazza spesso per non correre rischi, ma è fondamentale in alcuni recuperi ed a uscire sull'uomo portatore di palla. La sosta l'ha rinfrancato, ha lottato fino all'ultimo
GABRIELE: Fatica un po' al rientro, poi il terreno bagnato non lo favorisce nei passaggi smarcanti per i compagni, anche se l'idea del passaggio filtrante è sempre accesa. Sfiora il goal su azione d'angolo, poi soffre un po' e resta dietro a dare una mano
DARIO: In fascia destra questa volta, in partita per mezz'ora, poi la stanchezza e gli occhiali che si appannano fanno il resto: si vede quando la benzina finisce da un lancio in profondità che finisce sulla bandierina del calcio d'angolo, mentre nelle intenzioni era indirizzato in area di rigore..
GUIDO N.: Manovra palloni con geometria e sapienza, prova anche la conclusione a rete, ma Flavio è insuperabile. Perfetta la prima mezz'ora , quando i Canarys sembrano padroni del gioco, poi un po' cala, ma sempre in partita comunque
ANGELO: Galleggia tra centrocampo e attacco, ha un paio di occasioni buone ma non ha fortuna e spreca. Meno incisivo che nelle ultime partite, non riesce a raddrizzare il risultato negativo per i suoi. Ma da Massimo si riscatta, offrendo la torta e da bere a tutti per i suoi 153 anni: Auguri Nonno!
FAUSTO: Si butta all'arrembaggio combattendo con Ghido e cercando di aprire spazi per i compagni. Impresa quasi riuscita, con un assist per il goal di Raffaele, poi solo un'uscita disperata di Flavio gli evita la gioia del goal del pareggio
HELLAS
FLAVIO: Lo sposino novello è un gatto che balza da un palo all'altro, compiendo due parate super che evitano il pari e permettono a lui e compagni di vincere una partita sofferta e combattuta


GHIDO: Segue Fausto come un ombra, un duello ormai consueto sui campi del Cimiano, e non gli concede tregua. L'attaccante resta a secco e lui porta a casa la vittoria della squadra. Missione compiuta


SILVIO: Sul campo pesante spinge come un trattore in corsa e prova a dare la carica ai suoi. Non è però preciso e deve spesso rientrare dietro per dar man forte alla difesa, soprattutto quando Raffaele rinvia dal fondo scavalcando il centrocampo


PIETRO: Il trottolino amoroso del Cimiano ogni tanto lascia la fascia difensiva per spingersi in avanti correndo come un forsennato, e avrebbe anche la possibilità di segnare, ma la sua conclusione è deviata da un difensore e se ne torna indietro a difendere il fortino


LUCA CINTIOLI: Non lo vedi per più di metà partita, poi di colpo cala la giocata vincente, con un rasoterra velenoso che John vede in ritardo. E' il goal che dà la svolta alla partita dei suoi, poi prova a puntare spesso e volentieri Dario, e si diverte con qualche dribbling; Dario ricambierà regalandogli un “salame”


PAOLO ESSE.: Anche stasera potrebbe segnare con un tiro un po' strano che colpisce il palo e corre su tutta la linea di porta per poi uscire sul fondo: la sua prestazione non è eccezionale, litiga ogni tanto con Gigi per qualche buttato via o passato male, ma fa il suo e si difende bene


ALBERTO: Sfrutta l' occasione giusta appena gli si presenta, e fulmina John segnando il goal della vittoria. Per il resto, molto movimento e scatti in velocità, la pubalgia sembra un lontano ricordo


GIGI: Un po' spento, stanco, si muove nei pressi dell'area ma Raffaele non gli concedenulla,nessuna conclusione pericolosa verso la porta di John, Un ginocchio ballerino lo mette un po' fuori causa, ci vorrà il solito massaggiatore per rimetterlo in piedi


UOMO PARTITA SKY CANARYS: STEFANO M.


UOMO PARTITA SKY HELLAS : FLAVIO

1 commento:

  1. Mi domando come è stato possibile
    perdere questa partita!!!!!
    negli Hellas giocavano i tre
    "SALAMI"

    RispondiElimina