GIAMPIERO CALA IL SETTEBELLO
Vittoria in doppia cifra per i Canarys : 10 a 3 con ben sette goal di Giampiero, un record assoluto per il Free Friday. Giornata no per la difesa Hellas
Cimiano Stadium 24.06.2011
Canarys- Hellas Cimiano = 10 - 3
Marcatori: 7 Giampiero (C), Eugenio (C), Alberto (C), Gabriele ©. Paolo C. (H), Enzo M. (H), Fausto (H)
Tempo: Sereno
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Succede l'imponderabile nella prima partita estiva del 2011 al Cimiano Stadium: complice la difesa degli Hellas, apparsa molto ballerina, Giampiero infila per ben sette volte lo sventurato Claudio, autore oltretutto di alcune buone parate durante la partita. Il match in realtà parte a ritmi blandi, il caldo si fa sentire, e le squadre restano anche in equilibrio sino al 2 a 2: al primo goal di Giampiero, con un abile rasoterra dopo aver superato in dribbling Andrea, risponde Paolo c. con un tiro cross non irresistibile che sorprende John , che resta un po' impacciato e lascia entrare il pallone alle sue spalle. Eugenio raddoppia per i Canarys con un destro piazzato nell'angolo da fuori e ancora Enzo rimette la partita in parità poco più tardi. Non sembra una partita così scontata come sarà poi nel risultato finale, ma da questo punto in avanti, Giampiero diventa come Re Mida e trasforma in goal ogni conclusione che scaglia verso la porta di Claudio. Nel frattempo, Alberto segna su calcio d'angolo battuto con forza verso l'area piccola di Luca C., , anticipando l'uscita di Claudio, e Gabriele segna il quinto goal al volo di sinistro, a due passi dalla porta, dopo un ribattuta del portiere gialloblu, di un suo stesso tiro precedente. Fausto si libera di Ghido in area e segna con un bel diagonale, poi lo show di Giampiero inizia e segna goal a raffica, uno anche di testa su cross di Eugenio dalla tre quarti, facendo impazzire Andrea prima e il marcatore di turno poi. Paolo N, a metà match s'infortuna e la debacle Hellas è totale: nel finale, i Canarys cercano disperatamente di far segnare Pietro, che ha almeno cinque occasioni pulite per far goal, ma le sbaglia tutte in maniera clamorosa. Sull'unica ben piazzata, Claudio fa un miracolo e devia in angolo. Nonostante tre goal all'attivo, che spesso in una partita “normale”bastano per vincere, gli Hellas mancano completamente in fase difensiva, con Andrea lasciato troppo solo , forse con un assetto tattico non adeguato alle potenzialità dei suoi giocatori. Doppia cifra dunque, e la festa è solo dei Canarys.
VALUTAZIONI
CANARYS
JOHN: Prende il primo goal un po' strano, sul secondo è già stizzito, sul teerzo ormai il risultato è scontato e non si arrabbia. Ha anche il tempo di sfornar euna bella parata in tuffo si tiro di Raffaele, poi fa da spettatore ai goal a raffica dei suoi
GHIDO: Con Eugenio a fianco formano una cerniera invalicabile e Lui si prende cura di Fausto, a cui lascia solo la conclusione per il goal che sarà poi ininfluente sul risultato. I due lì dietro formano la coppia difensiva migliore in circolazione al Cimiano Stadium
EUGENIO: Nell'insolita posizione di terzino destro, con proprensione alle avanzate oltre il centrocampo, sigilla la sua prestazione con un bel goal da fuori e assist precisi per Giampiero e Gabriele che li trasformano in goal. Come sempre insuperabile
PIETRO: Dietro soffre un po' all'inizio , quando i due Paoli della squadra spingono spesso sulla sua fascai. Se la cava come può, supportato da Ghido ed Eugenio. Quando Paolo N. dà forfait, si spinge in avanti...e sbaglia tutto ciò che è impossibile sbagliare. Vince il premio Termozeta , per i piedi da usare come ferri da stiro
GABRIELE: Sulla faascia destra, deve controllare le avanzate di Paolo C., che poi però cede nell'ultima mezz'ora e lascia via libera alle giocate in scioltezza e alle geometrie del centrocampista canarino. Va anche in goal, dopo aver tirato addosso a Claudio, ma la respinta a campanile lo favorisce ribadendo in goal al volo di sinistro
LUCA C. : Fa il regista della squadra, imposta a suo piacimento, imbecca spesso le due punte e favorisce gli inserimenti dei suoi. Prova anche un paio di conclusioni, ma nulla da fare: stasera i suoi gola però non servono, e basta qualche apertura illuminante...
ALBERTO: Giampiero gli ruba un po' la scena, lui segna un goal importante perchè la partita è ancora in bilico, poi però sparisce un po' dal gioco e si limita a qualche tocca per il compagno, correndo sempre per tutto il fronte d'attacco, ma senza più quel guizzo che lo contraddistingue. Finisce in calando, colpa del caldo
GIAMPIERO: Una partita eccezionale, da incorniciare, che suggella per lui una settimana fantastica anche dal punto di vista lavorativo. Libero di testa, non sete la fatica e azzecca ogni conclusione a rete con una facilità disarmate. Meriterebbe la standing ovation:Re Mida
HELLAS
CLAUDIO: La può solo prendere sul ridere, quando entra nello spogliatoio avversario e saluta con sue mani aperte: una serata così, dove limita anche i danni e non sa più cos afare per rimettere in carreggiata i suoi..ma stavolta nemmeno Superman sarebbe bastato..
ANDREA: Aveva il compito di amrcare Giampiero, e dopo i primi tre goal, qualcuno dei suoi avrebbe dovuto provare ad aiutarlo in qualche maniera. Crolla come tutta la difesa, quando la serat gira storta non si raddrizza più
FLAVIO: Dietro è quello che fa meno danni, ma non riece a frenare le avanzate dei canarys nemmeno lui. Marca Alberto, che non fa molto, ma forse avrebbe dovuto scalare sullo scatenato Giampiero..naufraga insieme a tutti gli altri
PAOLO N.: Partono dalui tutte le azioni dei suoi, spinge bene all'inizio, poi qualcosa si rompe..e non riesce più a correre..Nel finale zoppica vistosamente e deve addirittura abbandonare mestamente una squadra ormai in disarmo assoluto
PAOLO C.: Parte a spron battutto, correndo sulla fascia sinistri e dando parecchi grattacapi alla coppia Gabriele e Pietro, poi cala quando le riserve di ossigeno finiscono..e non incide più in avanti, e dietro fatica ancora di più. Suo il primo goal della speranza Hellas
ENZO: Non è mai semplice da marcare, avanti fa qualcosa, ma a volte tiene troppo il pallone e non trova sbocchi tra Eugenio e Ghido,e gira spesso a vuoto senza dare quel qualcosa in più all'attacco dei suoi.
RAFFAELE:Lottare contro Eugenio che sulla sua fascai non è csa semplice, e stavolta on c'è possibilità di arginarlo come vorrebbe. Forse avrebbe fatto di meglio in difesa, ma stasera non c'era la squadra che reggeva in nessun reparto
FAUSTO: Stretto nella morsa di Ghido ed Eugenio, fatica a trovare spazi e ci prova sempre e comunque, trovando però solo una volta la via del goal, troppo poco per raddrizzare una partita comunque stregata
UOMO PARTITA SKY CANARYS: GIAMPIERO
UOMO PARTITA SKY HELLAS : CLAUDIO (per la sofferenza a stare in porta...)
Lo chiamavano "Rombo di Murgia"
RispondiEliminacapace di coniugare tecnica e abilità "atletiche"
intelligenza e velocità,eccelso colpitore di testa
include una particolare giocata che viene
chiamata "Drible de Vaca"solo un'altro riusciva
in questa particolarissima giocata .........
complimenti, abbiamo la fortuna di giocare
con TE
un tuo ammiratore,chiaramente,solo
nell'ambito del calcio......!ciao
ma chi sara mai questo MURGIAO.la prossima volta lo metteremo insieme ai BRASILIANI.JON-FLAVIO-IO-SERESO-GUIDO-LUCA-FAUSTO-MURGIAO.NOI CONTRO QUALSIASI FORMAZIONE.CAPITANO PENSACI.ARVOGAS
RispondiEliminaRagazzi forse non avete capito
RispondiEliminache il Signor Giampiero esce calcisticamente
dalla scuola antica dell'"URBE"