lunedì 31 gennaio 2011

L'Angolo del Marza del 28.01.2011

NON CI POSSO CREDERE!!!!!!




Angelo che segna quattro goal! E gli Albini vincono 6 a 5 una partita rocambolesca: Stefano L. tre goal , Fausto e Guido due goal a testa

Cimiano Stadium 28.01.2011

Blues Sky Albin - Ajax Cimiano = 6-5
Marcatori: 4 Angelo (B), 2 Fausto (B), 2 Guido N.(A), 3 Stefano L. (A)

Tempo: Nuvoloso
Campo: Buone condizioni

Sintesi della partita:

Sembra una partita di ping pong, con goal a raffica da una parte e dall'altra, con gli Albini che la spuntano alla fine di un solo goal, ribaltando il risultato dopo aver sempre inseguito gli avversari per tutta la partita. I Lancieri si schierano, inizialmente, con Flavio in porta, Ghido centrale di difesa, Silvio a destra e Dario a sinistra, Guido a centrocampo con Gabriele e Stefano L., l'ultimo più avanzato a supporto di Gigi unica punta. Gli Albini rispondono con paolo C. in porta, Stefano M. centrale, Pietro. e Andrea terzini, Eugenio a centrocampo con Paolo N., Angelo e Fausto di punta. Partono bene i lancieri con Guido che , con un tiro da fuori, scavalca Paolo C. sorpreso dalla parabola del centrocampista biancorosso. Replica Angelo con un tocco semplice sotto porta , poi i biancorossi tornano avanti con Stefano L. che s'invola sulla fascia destra, servito da Gabriele e segna in diagonale. Gigi torna ad avere i soliti problemi a calciare di sinistro, e cambia posizione con Silvio, che va a fare il centravanti. Pareggia ancora Angelo e Ajax di nuovo in vantaggio con una splendida girata al volo, su angolo battuto da Guido N. , di Stefano L. che trafigge l'incolpevole Paolo C. La risposta di Fausto è altrettanto bella, con una girata di testa in anticipo su Ghido che finisce sotto l'incrocio. Flavio si fa notare per un paio di deviazioni difficili su tiri di uno scatenato Eugenio, ma è sempre Angelo a ribadire il suo stato di grazia e a ritrovarsi sempre libero in area di rigore: lì conclude ancora in rete beffando Flavio sul primo palo. C'è tempo per il terzo goal di Stefano L., che si libera in area e segna con un rasoterra . I Lancieri arrivano a segnare il quinto goal con Ghido che segna con un destro da fuori a girare all'incrocio di pali, ma appena battuto al centro , arriva immediata la doppietta di Fausto e poco più tardi il poker di Angelo che chiude il match. Finisce così una serata pirotecnica, tra pioggia di goal e parate decisive dei portieri.

BLUES SKY ALBIN

PAOLO C.: Superato dal primo tiro beffardo di Guido N., si riscatta con una paratona su colpo di testa di Silvio, e salva la partita per i suoi. Pronto nelle uscite e presenza fondamentale in porta dopo la rinuncia di John e Claudio: Fondamentale

STEFANO M.: Riserva la stessa marcatura ferrea sia su Gigi che su Silvio, che riesce ad anticiparlo solo su un maligno colpo di testa: per il resto gli riescono molti anticipi e lascia pochi spazi ai bomber avversari: Bostik

ANDREA: Dalle sue parti scorrazza uno scatenato Stefano L., che nella prima mezz'ora lo lascia quasi sempre sul posto. Si riprende quando l'attaccante biancorosso cala e può respirare un po' di più. Beccato dal suo compagno Angelo per un paio di interventi scoordinati, non meriterebbe rimbrotti così clamorosi: Leggiadro

PIETRO: Rientra dopo tre settimane, soffre un po' la velocità degli attaccanti avversari, ma non fa nemmeno errori clamorosi, o perlomeno non me ne ricordo... Non supera mai il centrocampo, e tiene con ordine la sua fascia sulla destra con buon impegno: Zigulì

PAOLO N.: Trova un'autostrada davanti a lui: la fascia destra è l'anello debole dei lancieri, e lui ne approfitta scorrazzando in lungo e in largo. Fornisce assist a Fausto ed Angelo, non si risparmia fino al termine: Turbo

EUGENIO: Teoricamente gioca a centrocampo, in pratica lo ritrovi dappertutto, come il prezzemolo: in difesa, a centrocampo , in attacco..si sdoppia e si replica da solo, è l'alieno del Cimiano. Non segna, ma solo perché Flavio gli devia da campione una velenosa conclusione da fuori, che sarebbe finita precisa nell'angolino: Trascinatore

FAUSTO: Gioca come un flipper, facendo sponde a destra e manca, ed è pericoloso come un serpente a sonagli quando si ritrova in area: riesce anche a staccare di testa e segnare uno splendido goal, che lascia di sasso il suo ferreo e consueto marcatore di sempre, il buon Ghido: Letale

ANGELO: Ok, fa quattro goal, ma vogliamo dire come?? Gioca di fisso a un metro dalla riga di porta, segna perché il pallone gli sbatte contro. Infatti quando deve calciare, sbaglia due goal clamorosi...La dea bendata ha guardato giù, ma come si suol dire, “al cul non si comanda”...: Ingiudicabile

AJAX CIMIANO

FLAVIO: Avrà gli incubi di notte, sognando Angelo che gli si para davanti palla al piede e lo infila come un tordo. Per il resto, tutti i goal sono arrivati da tiri ravvicinati o imprendibili, ma la zampata del campione arriva sul destro angolato di Eugenio, che riesce a deviare, con una prodezza ,in calcio d'angolo. Funambolo

GHIDO: Fausto è in palla, e lo fa dannare per tutta la partita. Impossibile per lui tamponare le enormi falle che si creano davanti a lui: nemmeno con il supporto di Gigi, con cui l'intesa non è stata perfetta . Cede, ma gli va concesso l'onore delle armi: Combattente

DARIO: Richiamato all'ultimo istante dal Capitano, risponde “presente” alla convocazione. E' un gesto apprezzabile, l'unico purtroppo di tutta la gara, dove regge un tempo e poi crolla di schianto, come un pugile suonato sul ring. Gigi tenta di riportarlo “in vita” incitandolo sul campo, ma lui, in piena trance agonistica, tenta di superare Eugenio in dribbling...: No contest

GIGI: Il Capitano si fascia la coscia come una mummia egiziana, ma la sua gamba al primo tiro ricomincia a dare i soliti problemi. Torna allora al suo vecchio ruolo di difensore centrale, che svolge forse senza la giusta cattiveria agonistica e la voglia di “divertirsi” che invece lo accompagnano quando fa il centravanti: In castigo

SILVIO: Dietro si nota poco, davanti, al posto di Gigi, non riesce a trovare la via del goal, anche perché marcato da uno Stefano M. che non gli lascia respiro. Ci prova solo una volta, quando una sua “inzuccata” sembra a colpo sicuro, ma Paolo C. con un balzo felino gli devia la palla sul palo: Testina

GABRIELE: Lascia Stefano L. in attacco, che diventa il suo punto di riferimento per i lanci in profondità: riesce a imbeccarlo più volte, fino a che il compagno smette di correre e non si libera più. Lotta spesso con Eugenio a centrocampo, un bel duello, anche se ,per lui ,è impossibile reggere il ritmo del dirimpettaio albino: Templare

GUIDO N.: Festeggia come il “pazzo” Pazzini, dedicandogli i due goal con cui beffa Paolo C. Di buon auspicio per il centravanti interista, regge bene il campo per quasi tutto il match: nel finale non ha più le forze per contrastare le avanzate dei centrocampisti Albini, e torna ad essere il “punitivo” di sempre: Il Pazzo

STEFANO L.: Tre goal, di cui uno al volo di ottima fattura, tanti , forse troppi, scatti e volate sulla fascia: finché regge, è immarcabile. Poi nel finale, i crampi lo bloccano, e rimane in campo senza poter più contrastare le invasioni barbariche degli Albini: Condottiero

UOMO PARTITA SKY AJAX: STEFANO L.

UOMO PARTITA SKY BLUES SKY: ANDREA

10 commenti:

  1. ok!!!!! non posso non intervenire,e ringraziare
    il mio staff Tecnico Atletico,i miei compagni
    di gioco i miei fans,e tutti coloro che
    mi........ grazie, grazie,grazie.!!!!!
    a presto, quello che gioca sulla riga.

    RispondiElimina
  2. Marco Van Basten (Milan) in Napoli-Milan 1-5 (1992-1993), Roberto Baggio (Juventus) in Juventus-Udinese 5-1 (1992-1993), Pierluigi Casiraghi (Lazio) in Lazio-Fiorentina 8-2 (1994-1995), Dejan Savićević (Milan) in Bari-Milan 3-5 (1994-1995), Marcelo Otero (Vicenza) in Fiorentina-Vicenza 2-4 (1996-1997), Marco Di Vaio (Parma) in Parma-Bari 4-0 (2000-2001), Vincenzo Montella (Roma) in Roma-Lazio 5-1 (2001-2002), Christian Vieri (Inter) in Inter-Brescia 4-0 (2002-2003), Alberto Gilardino (Parma) in Parma-Udinese 4-3 (2003-2004), Alberto Gilardino e Cristiano Lucarelli (Parma) e (Livorno) in Parma-Livorno 6-4 (2004-2005)
    Nicola Pozzi (Empoli) in Empoli-Cagliari 4-1 (2007-2008), Angelo Lecchi (Blues Sky Albin) in Blues Sky Albin - Ajax Cimiano 6-5 (2010-2011) ...... la leggenda continua !!!!!

    RispondiElimina
  3. NOMI E COGNOMI O FORSE SOLTANTO OMONIMI.

    Ragazzi è tutto vero ! Non mentiva quando diceva di essere stato un campione del passato, campione forse è una parola grossa (vedi il palmares) ma un nostro caro amico è stato nel recente passato un professionista della strada e non fraintendete quando parlo di strada .....

    Ecco le informazioni salienti dell'eccelsa carriera (fonte dati Wilkepedia)

    Angelo Lecchi è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1988 al 1997, raccolse cinque vittorie, tra cui Coppa Placci e Milano-Vignola.
    Palmarès: 1987 - Giro d'Abruzzo, 1989 - 1ª tappa Giro di Puglia (Foggia) - Classifica generale Giro di Puglia 1994 - Coppa Placci - Milano-Vignola
    Piazzamenti:
    Giro d'Italia: 1988: 29º, 1989: 78º, 1990: 14º, 1996: ritirato, 1997: 56º
    Tour de France: 1995: ritirato, 1997: ritirato
    Vuelta a España: 1993: ritirato, 1996: 27º
    Classiche: Milano-Sanremo: 1990: 42º, 1994: 54º, 1995: 45º, 1997: 99º; Liegi-Bastogne-Liegi: 1989: 91º, 1997: 44º; Giro di Lombardia: 1988: 21º, 1990: 12º, 1995: 27º, 1996: 28º.

    RispondiElimina
  4. Giornalista bucaiolo!!!
    Anonimo
    ( ma se mi cerchi tra gli scarsi mi trovi subito.... :) )

    RispondiElimina
  5. Era da un pò di tempo che non riuscivo ne a leggere, ne a lasciare commenti, ma questa sera, purtroppo, sono incappato nel nostro sito e penso di non aver mai letto così tante stronzate in soli 4 commenti.
    Andare a donne ........ magari, aiuterebbe un pò?
    L'unica sacrosanta verità è stata che il buon vecchio Angelo non si è limato a farne 4 in campo, ma ne ha fatte altre 4 quando è arrivato a casa , tantoche la sig.ra Antonella Menzinger si stà chiedendo ancora cosa possa essere successo quello storico venerdì.
    Saluti a tutti e ci rivediamo venerdì.
    P.S. Anche se qualcuno sarà con Angelo,un consiglio, i miracoli succedono una volta ogni.............................

    RispondiElimina
  6. Ciao ragazzi, oggi passavo per caso al Cimiano e ho visto un cordone di polizia che transennava l'area.... Cavolo, ho pensato, mi auguro che non sia successo niente di grave. Sono sceso dall'auto e ho chiesto ma che è successo??? Mi hanno spiegato che, sparsasi la notizia dei quattro goal di Angelo, i collezionisti di eventi miracolosi hanno preso d'assedio il centro portando via un pezzo ricordo del campo dove l'Immenso si è manifestato!
    Mi sa che venerdì sarà impossibile giocare...

    RispondiElimina
  7. Certo che far fare 4 goal al moribondo
    Angelo,non è un buon segno per la grandiosa difesa

    RispondiElimina
  8. angelo sei un grande.hai dato molto merito anche a noi della squadra per i tuoi 4 gol.tu che sai aspettare il momento giusto per la zampata come un setter accovacciato aspetta il fagiano,tu come un avvoltoio giri(poco)in cerca della tua preda,tu che con il senso della posizione (ferma)fai tremare i difensori,tu che con il tuo sguardo da iena fai tremare i portieri,non dare ascolto alle malelingue,ma conservati(sotto sale)per le prossime sfide.adesso avrai tutti i difensori contro,ma tu uomo da fisiche du rol non batterai ciglio(strada).un tuo ammiratore. arvogas

    RispondiElimina
  9. Aho!! a Arvogas guarda che Angelo cià er physique du rôle
    non le fisiche du rol ( che sono delle aitanti studentesse della facoltà di fisica del paese di rol)
    mih.... che cazzata....
    Sagovra

    RispondiElimina
  10. Certo che non dare l'uomo partita ad Angelo dopo che ne ha imbucate 4 è grave, mi chiedo cosa deve fare il poverino per prendere l'ambito riconoscimento . ???
    Deve forse aiutare il centrocampo ?
    Andare a dare una mano in difesa?
    Magari fare qualche parata per conto del portiere'???
    Forza Angelinho !!!!

    RispondiElimina