“ELETTI” VINCENTI
I Lancieri orfani di Gigi non lasciano scampo ai “punitivi” Albini: il rientro di Eugenio, che realizza un golasso, non basta e nel finale l'Ajax sigilla la vittoria con un secco 5a2
Cimiano Stadium 14.01.2011
Ajax Cimiano – Blues Sky Albin = 5-2
Marcatori: 2 Stefano B. (A), Vittorio (A), Edoardo (A), Fausto (A), Eugenio (B), Alberto (B)
Tempo: Leggera foschia
Campo: Scivoloso
Sintesi della partita:
I Lancieri tornano alla vittoria sfiancando nel finale i coriacei Albini, che hanno tenuto in bilico il mach sino a dieci minuti dal termine, quando la doppietta di Stefano B. mette il la distanza di sicurezza tra le squadre in campo. Gli Albini , organizzati dal coach in campo Rafa Vegetinez, attualmente senza squadra da allenare , mettono Guido centrale difensivo a marcare Fausto, Andrea e Silvio sulle fasce e lasciano Eugenio e Angelo a centrocampo per innescare le punte Raffaele e Alberto, che però avranno poche occasioni buone da sfruttare durante il match.I Lancieri rispondono con Claudio tra i pali, Ghido centrale , Stefano M. e Edo difensori laterali, Vittorio, Stefano B. e Gabriele a centrocampo con Fausto unica punta. Inizio di studio, poi passano i Lancieri con una bella triangolazione che parte da Gabriele, che libera Fausto sulla destra: il suo cross rasoterra sul secondo palo trova libero Vittorio che insacca con un preciso diagonale. Gli Albini reagiscono: Claudio devia sulla traversa un tiro di Alberto, poi è Eugenio che sale dal centrocampo, arriva di gran carriera al limite e scarica un destro sotto la traversa che lascia di sasso il portiere biancorosso. Uno a uno, e tutto da rifare: ma è un bel contropiede iniziato da un anticipo di Edo, che poi si propone in avnati, riceve il pallone appena demtro l'area e segna calcianod nell'angolo alla destra di John. Albini che attaccano, e Lancieri che rispondono in contropiede: sono i biancorossi a essere più pericolosi, con John che devia sulla traversa un tiro da fuori di Stefano M.: gli Albini cercano il pari con un colpo di testa di Angelo deviato sopra a traversa da Claudio. E' Fausto che aumenta le distanze tra le due squadre, quando viene pescato da un preciso cross di Vittorio sulla fascia e di testa insacca nonostante il disturbo di Guido N.. Nel finale la gitandola dei goal: Stefano Bianchi sigla la sua doppietta: il primo libero in area di rigore calciando a colpo sicuro e trafiggendo John , e il secondo con un delizioso pallonetto da centrocampo che beffa l'estremo difensore albino, in posizione troppo avanzata. Per gli Albini, c'è il goal di Alberto , con una bella girata volante su azione da calcio d'angolo.
BLUES SKY ALBIN
JOHN: Autore di una bella parata su cannonata di Stefano M., che riesce a deviare sulla traversa, e poi costretto a subire la beffa dell'ultimo goal con un pallonnetto beffardo da trenta metri. La partita era ormai chiusa, ma la rabbia di prendere un goal così non la nasconde a nessuno: pallone scagliato alle stelle, condito da improperi irripetibili
ANDREA: Gioca terzino destro con buon senso della posizione, anche se deve limitare le sue scorri bande offensive al minimo. Si gestisce senza far grossi danni, cedendo ogni tanto alla velocità degli avversari che corrono sulla sua fascia, da dove nascono due goal
GUIDO: Arretrato a centrale per lascia re libero Eugenio di giostare a centrocampo, s'incolla a Fausto, cercando di fermarlo con l'anticipo e giocando di fisico. Impresa riuscita in parte, perchè il centravanti gli sfugge quel paio di volte che risultano micidiali
SILVIO: Ha ancora una fastidosa tallonite che lo ha tenuto in dubbio fino all'ultimo, e non riesce a dare quel supporto importnate che di solito riesce a dare spingendo sulla fascia destra. Costretto a restare in difesa, deve smaltire ancora qualche postumo delle libagioni di Natale
EUGENIO: Deve fare un po' tutto a centrocampo: impostare, inserirsi, tamponare gli attacchi avversari, e intorno ha pochi aiuti validicome suporto. S'inventa il goal del provvisorio pari con un'azione personale, poi prova a spingere i suoi all'attacco, ma non può ribaltare il corso del match
RAFFAELE: Vita dura tra centrocampo e attacco, dove riceve pochi palloni giocabili e non può esprimere appieno la sua potenza fisica. Perde qualche duello a centrocampo e non conclude come sa. Serata senza guizzi, ma col solito impegno
ANGELO: Si mette tra Raffaele e Alberto, e prova qualche colpo dei suoi. A volte poco reattivo su palloni facili da gestire, resta capace di poter ancora dire la sua: per poco non beffa Claudio con un bel colpo di testa che il portierone gli devia sopra la traversa. Suo l'angolo dal quale Alberto conclude in rete
ALBERTO: A volte fuori dal gioco durante il match, ma è sempre alla ricerca del goal: lo sfiora con una staffilata che Claudio gli devia sulla traversa e poi lo trova nel finale di gara con una bella girata volate sottoporta. Non basta per evitare la sconfitta, ma almeno lui fa il suo
AJAX CIMIANO
CLAUDIO: Un paio di ottimi interventi e di buone uscite su palle alte, la sua specialità. Sbroglia alcune situazioni pericolose ed è prontissimo a deviare in angolo la pericolosa zuccata di Angelo. Subisce due goal imparabili, serata felice e vincente
GHIDO: Sempre attento e solido come una roccia la centro della difesa, insuperabile nei confronti diretti e negli anticipi, dà sicurezza all'intero reparto. Gli avversari dalle sue parti la biglia la vedono davvero poco...
STEFANO M.: Buona l'intesa con Ghido, i due tengono bene dietro e non fanno errori gravi. Perde alla fine Alberto sull'ultimo calcio d'angolo, am la partita è ormai finita: in avanti, sfiora il goal che solo John gli nega, con una parata che devia il pallone sulla traversa
VITTORIO: All'inzio sembra un ragazzino che corre come un treno: suo il goal che sblocca la partita su assist di Fausto. Poi sbaglia un paio di lanci dalla fascia destra e si isola per una parte del match, per rifiatare un po'. Rientra in gara nel finale di gran carriera, ricambiando l'assist a Fausto con un preciso cross dal fondo
EDO: Buona la sua prima prestazione dell'anno nuovo, premiata da un goal voluto con caparbietà e nato da un sontuoso anticipo su Alberto, In difesa tiene bene, e puntella la fascia destra senza esagerare in tocchi leziosi o in dribbling pericolosi
GABRIELE: Non molto preciso fino a tre quarti di gara, esce solo nel finale, quando finalmente trova qualche giocata interessante per liberare i compagni verso la rete. Sbaglia un'interessante occasione dove calcia alto da buona posizione
STEFANO B.: Spacca la partita in due, quando affossa gli Albini con la sua doppietta. Una gara che l'ha visto buon protagonista a centrocampo e in attacco: una chicca il goal con pallonnetto delizioso da centrocampo ,che lascia di sasso John, rimasto colpevolmente fuori pali
FAUSTO: Il ginocchio gli dà un po' fastidio, ma reagisce e s'impegna come sempre a cercare gli pazi giusti e a tener palla in avanti pur braccato a uomo da Guido N, Un assist e un goal di testa sono il giusto riconoscimento per una partita giocata con la caparbietà di sempre
UOMO PARTITA SKY AJAX: STEFANO B.
UOMO PARTITA SKY BLUES SKY: EUGENIO
Nessun commento:
Posta un commento