PAREGGIO COL DUBBIO
Un goal annullato a Silvio per fallo di mano all'ultimo minuto di gioco lascia l'amaro in bocca ai Lancieri, ma il 3 a 3 finale è un risultato giusto.
Cimiano Stadium 21.01.2011
Ajax Cimiano – Blues Sky Albin = 3-3
Marcatori: Angelo (B), Paolo Esse (A), Enzo (A), Fausto (B), Silvio (A), Aut. Ghido (B)
Tempo: Sereno, freddo
Campo: Leggermente ghiacciato
Sintesi della partita:
Partita equilibrata, con un finale rocambolesco che avrebbe potuto premiare prima gli Albini, che sprecano nel finale con Guido una nitida palla goal, neutralizzata da un prodigioso intervento di Claudio, e poi i Lancieri, con Silvio, che raccoglie la respinta della traversa su tiro di Vittorio e segna toccando però di mano (questo quanto rilevato dal campo, ma il diretto interessato smentisce): goal annullato e fischio finale. Il match inizia con i Lancieri che costruiscono due palle goal con Gigi: la prima di testa, su uno spiovente da centrocampo, che scavalca John e finisce sul palo, e la seconda quando si trova a tu per tu col portiere azzurro, ma angola troppo e colpisce il secondo legno consecutivo. Gli Albini reagiscono e sbloccano il risultato con Angelo, che raccoglie una respinta del palo, su tiro a giro da fuori di Guido, e con un tap-in di sinistro infila in rete a due passi dalla porta. L' Ajax è costretta cambiare assetto in campo, spostando in difesa il Capitano, ancora a mezzo servizio per il dolore alla gamba sinistra, e avanzando come centravanti Silvio: la svolta è positiva e si concretizza con due reti che ribaltano il risultato: Paolo Esse con un tiro angolato, appena deviato da John, ma che finisce in rete, e poco più tardi, con un'azione di Enzo che realizza con un tocco sottoporta. Non c'è un vero predominio della squadra biancorossa: anche gli Albini non mollano la presa e trovano il goal del pari con un diagonale rasoterra in piena area di Fausto, che trova lo spiraglio giusto per trovare l'angolino alla destra di Claudio. Batti e ribatti da entrambe le parti, buone conclusioni di Silvio per i Lancieri e di Gabriele per gli Albini, respinte con bravura dai portieri in calcio d'angolo; ci vuole una rasoiata in diagonale, da consumato centravanti, di Silvio, per portare ancora in vantaggio i Lancieri. Sembra fatta, gli Albini accusano un po' il colpo, ma trovano una sfortunata deviazione di Ghido nella propria porta: un cross dal fondo, deviato da un compagno, il pallone che scavalca le braccia di Claudio, proteso in uscita, e la carambola sullo stinco del difensore, per il più classico degli autogol. Poi il thrilling finale già descritto e tutti a casa, più o meno felici e contenti.
BLUES SKY ALBIN
JOHN: Resta a mezza strada sul colpo di testa iniziale di Gigi e rimane un po' sorpreso dalla palombella di Vittorio, che colpisce la traversa, nel finale di gara : uniche pecche, ma che non hanno conseguenze, dopo una prova condita da un paio d'interventi importanti e decisivi: Giaguaro maturo
EDO: Terzino destro, un po' in difficoltà sulle avanzate di Flavio e Vittorio che spingono dalla sua parte. Si dà comunque da fare, e prova anche a spingere in avanti, con alterne fortune: a volte con passaggi fuori misura , ma anche con il cross che porta Ghido all'autogol: Equilibrato
EUGENIO: Sempre il punto di riferimento principale per i compagni: la sua prestazione è di buon livello, ma non è incisivo e determinate come gli riesce quasi sempre. Da lui ci si aspetta sempre la differenza vincente, ma non è ancora attrezzato come da super eroe..: Umano
PAOLO N.: Buono il match del terzino sinistro degli Albini, attento dietro e propositivo in avanti. Sfiora il goal con una bella conclusione volante che finisce alta sulla traversa. Battibecco con Claudio per i rinvii un po' “pigri” del portiere biancorosso: Incisivo
GUIDO N.: Riprende in mano il pallino del centrocampo, si propone spesso in avanti e sbaglia davvero pochi palloni. Meno reattivo in fase difensiva, ed ha una clamorosa occasione per segnare nel finale, quando solo in area spara un tiro potente, ma centrale ,che Claudio riesce a deviare: Ultimo tassello
GABRIELE: Gioca a centrocampo e sulla fascia destra, qualche palla filtrante non precisa e qualche pallone recuperato in fase di copertura. Un paio di conclusioni a rete, una alta e l'altra deviata sopra la traversa da Claudio. Niente di eccezionale, ma partita sufficiente: Confermato
ANGELO: Sblocca la partita con un goal sotto porta di sinistro, poi mette insieme una serie interminabile di finte, che spesso mettono in difficoltà più i compagni che i difensori avversari. Lui garantisce che da sue due finte sono arrivati anche due goal: sarà vero, o no? Ai posteri l'ardua sentenza: Napoleonico
FAUSTO: Unica punta, gioca molti palloni e offre buone sponde ai compagni. Braccato da Ghido, trova il modo di realizzare con un'ispirata di destro, che s'infila lemme lemme nell'angolino alla destra di Claudio. Partita di sostanza, con un ginocchio che ancora non lo lascia tranquillo: Battagliero
AJAX CIMIANO
CLAUDIO: Vola su un paio di tiri pericolosi, è beffato da una deviazione maldestra sull'autorete. Viene “beccato “ dagli avversari quando rinvia dal fondo: gli tocca giocare quasi sempre nella porta verso il parco..e la strada per raccattare il pallone che finiscono fuori è sempre lunga e noiosa..: Maratoneta
GHIDO: Diventa il re delle autoreti, ma d'altronde è sempre presente nel cuore della difesa, e la sfortuna lo costringe all'errore. Non lascia respiro a Fausto, a cui concede giusto l'occasione del goal e poco altro come conclusioni pericolose: Pilastro
FLAVIO: E' certamente uno dei più tonici e resistenti tra gli astanti di entrambe le squadre: copre la fascia sinistra dalla difesa, per poi galoppare in avanti appena può. Sguscia come un'anguilla negli inserimenti sui calci d'angolo ed è sempre pericoloso: Quattro polmoni
VITTORIO: A centrocampo a sostenere l'attacco biancorosso, smista buoni palloni e si propone sulla fascia più volte, anche se non è sempre servito a dovere. S'infortuna durante la partita, ma nel finale prova a superare John con un pallonetto che si stampa sulla traversa: Beffardo
SILVIO: Parte come terzino destro, poi si sposta in avanti a sostituire Gigi come centravanti ed è la scelta vincente. Se la cava bene, segna anche un bel goal ed è pronto alla deviazione vincente nel finale, che però viene annullata: A volte ritornano...
PAOLO ESSE: Scalpita sulla fascia destra a briglia sciolte, e , come gli riesce spesso, timbra la sua prestazione con un goal. Qualche errore in fase d'impostazione, ma buona gamba e tanta sostanza: Stallone (Silvester)
ENZO: Parte da lontano come suo solito, per sfruttare al meglio la sua velocità in attacco. Molto movimento senza incidere più di tanto, trova comunque il goal come ci si aspetta sempre dauna punta come lui: Atteso
GIGI: In campo forzando i tempi, rischia di dare forfait dopo dieci minuti, nei quali però è pericolosissimo: colpisce due pali, uno di testa e uno di piede. Deve rientrare in difesa, e riesce a gestirsi bene nella posizione di centrale, ed è autore di un paio di ottime chiusure. Di colpo, in un contrasto nel finale di partita con Eugenio, la gamba “stirata” torna a posto: Miracolato!
UOMO PARTITA SKY AJAX: SILVIO
UOMO PARTITA SKY BLUES SKY: PAOLO N.
Nessun commento:
Posta un commento