QUELLA SPORCA DOZZINA
Dodici goal in una partita che premia i Lancieri che vincono per 7 a 5. Difese allegre e squadre votate all'attacco: Vittorio scatenato: tripletta!
Cimiano Stadium 22.10.20
Ajax Cimiano - Blues Sky Albin= 7-5
Marcatori: 3 Vittorio (A) , 2 Enzo M. (A), Gigi (A) , Silvio (A), 2 Fausto (B), Raffaele (A), Angelo (A), Aut. Pietro (A)
Tempo: Nuvoloso
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Festival del goal al Cimiano, dodici reti complessive e partita che vede prevalere l'Ajax, squadra comunque più tecnica e veloce rispetto al Blues Sky. I Lancieri, nel corso della gara , sono stati anche in vantaggio di quattro reti e hanno subito la veemente reazione degli Albini, che sono arrivati sino al 6 a 5 per poi soccombere nel finale di gara. L'inizio di gara vede gli Albini pimpanti e ordinati: Fausto dopo due minuti, spreca la prima clamorosa palla goal, tirando alto a porta sguarnita. Si riscatta poco più tardi, fornendo un perfetto assist , con un veloce uno due, ad Angelo che infila con un rasoterra nell'angolo alla sinistra di Flavio. Ancora Fausto manda fuori di pochissimo con un colpo di tacco in piena area e poi Gabriele spreca un'altra palla goal a due passi da Flavio, che gli devia il tiro ravvicinato. Dal possibile e fino a quel punto meritato 2 a 0, arriva il classico pareggio dell'Ajax, con Silvio , che s'inserisce da centrocampo, chiede e ottiene lo scambio ,e si presenta solo in area battendo l'incolpevole Claudio. Gli Albini si disuniscono e subiscono in pochi minuti altri due goal: prima Gigi tocca in rete facilmente su un passaggio di Enzo, poi è Vittorio che parte da trequarti, si libera facilmente di un difensore e ,senza nessuno che lo contrasti, entra facilmente in area e segna con rasoterra che spiazza Claudio. Enzo poco più tardi porta i suoi sul doppio vantaggio, approfittando di una difesa albina che non riesce a coprire gli spazi. Qualche pericolo anche in area dei Lancieri, ma Angelo colpisce il palo in azione fotocopia del primo goal. Arriva l'ennesimo goal dei biancorossi con il secondo centro di Vittorio, che trafigge Claudio con un preciso diagonale : il dominio dei Lancieri viene spezzato temporaneamente dal primo goal di Fausto, che trova il modo di girare in rete una palla dal centro dell'area di rigore. Ma la velocità e gli scambi ravvicinati e precisi dell' Ajax fanno la differenza: aiutati anche da errori compiuti da singoli giocatori albini, è ancora Vittorio,con un'altra incursione sulla fascia, a bucare la porta di Claudio con un rasoterra imprendibile. Gli Albini, che non hanno più niente da perdere, cambiano assetto di gioco, spostando Raffaele in avanti e arretrando Guido N. in difesa come centrale e scambiando il ruolo in fascia tra Paolo Esse e Gabriele, che rimane in copertura. Vuoi anche per un evidente rilassamento degli avversari, paghi del risultato, gli Albini trovano la forza per segnare ben tre goal: il primo con Fausto, diagonale su palla che rimbalza più volte in area dopo rimessa laterale, il secondo con Raffaele , che schiaccia in rete un cross su calcio d'angolo battuto insolitamente da Edo, e il terzo da una deviazione nella propria porta di Pietro nel tentativo di anticipare Angelo. La rimonta preoccupa un po' i Lancieri, ma la furia degli Albini si spegne dopo un calcio d'angolo battuto direttamente fuori da Angelo, nel momento topico della partita. Il goal di Enzo, che salta inesorabilmente Edo e realizza in diagonale superando Claudio, mette il sigillo alla partita. Nel finale, ancora Enzo protagonista, stavolta in negativo per i suoi, colpisce un palo e sbaglia un clamoroso goal in scivolata a un metro dalla porta, mettendo alto tra l'incredulità di tutti.
VALUTAZIONI
AJAX CIMIANO
FLAVIO: Decisivo su tre deviazioni ravvicinate di Gabriele, che non sa più cosa inventarsi per come riuscire a superarlo. Anche con questi episodi si contribuisce alla vittoria della propria squadra, nonostante i cinque goal subiti: Linea Gotica
SILVIO: L'inizio è un po' preoccupante: giochicchia in area contrastato da Angelo, e perde clamorosamente palla a due metri dalla porta: per sua fortuna , Fausto sciupa clamorosamente. Si riprende ampiamente più tardi con un bel goal e una prestazione di buon livello, che lo vede spesso proteso in avanti:Turbo Diesel
GHIDO: Più tonico e in palla rispetto alle ultime uscite. Fausto lo fa sempre dannare e fa anche due goal, ma lui nel complesso, tiene bene , registra i suoi e non ha cali di concentrazione, Cerca gloria nel finale, ma non viene riconosciuto dai suoi come centravanti: Difensorissimo
PIETRO: Non così male da terzino sinistro, anche se ogni tanto litiga col pallone. Perde Angelo sul primo goal, ma lo riesce anche ad anticipare più volte nel corso della partita. Sfortunata la sua autorete, mantiene la sua posizione: Resistente
VITTORIO:Non sbaglia nulla. A centrocampo detta l'azione e gioca di prima, pochi errori e testa sempre alta. Micidiale nelle sue incursioni, segna una tripletta storica che lo premia come migliore in campo: Esagerato Voto 8,5
PAOLO N.: Spinge sulla sinistra, fa il suo compito in maniera diligente, senza sbavature e in modo diligente. Non spreca palloni e scambia spesso con Enzo che gli viene a supporto a centrocampo, Dietro forse poteva fare qualcosa di più in fase di copertura, ma va bene così: Ordinato
ENZO: Negli spazi larghi va a nozze, e , se non marcato , come successo stasera, per lui è una pacchia. Parte come sempre da dietro, e arriva a concludere con relativa facilità. Segna la sua doppietta, sbaglia anche un paio di goal clamorosi, ma è una spina nel fianco della difesa albina: Speedy Gonzales
GIGI: Raffaele gli si attacca dietro, dura per lui trovare la conclusione verso la porta avversaria. Trova buone sponde e fa girare la squadra bene, va anche in goal nel momento di massima spinta della sua squadra. Nel festival del goal poteva forse incidere di più, ma si accontenta così: Sazio
BLUES SKY ALBIN:
CLAUDIO: Quasi tutti i goal sono arrivati da tiri ravvicinati, forse poteva qualcosa di più sui diagonali di Vittorio, ma non erano così semplici da intercettare. Difficile mantenersi attenti quando la difesa davanti a lui fa acqua da tutte le parti: Salvagente bucato
RAFFAELE: Cura Gigi e lo tiene a distanza, ma non riesce a tenere compatta la sua difesa, che avrebbe bisogno di una guida sicura e di qualcuno che la diriga al meglio. Preso dallo scoraggiamento, molla sul sesto goal e a quel punto va a fare la punta. Trova il goal di testa su calcio d'angolo, e prova un paio di conclusioni velenose ma non vincenti: Ariete
EDO: Dalla sua parte i Lancieri spingono meno, potrebbe forse affacciarsi di più in avanti. Preso in mezzo anche lui dalle ripartenze avversarie, nel finale prova a giocare a tutto campo, ma si sfinisce e non ce la fa più: Impiantato
PAOLO ESSE. : Su quella fascia Vittorio ed Enzo imperversano, e lui va in difficoltà: non trova intesa con Gabriele che agisce avanti a lui, e si fa sorprendere dalle avanzate dei centrocampisti biancorossi. Avanti tutta nel finale, ma serata no per lui come per tutta la squadra: Fuori fase
GABRIELE: Sbaglia tre palle goal in avanti, e viene preso in mezzo dal gioco dei centrocampisti avversari, Poco intesa dietro con Paolo Esse, si danna a correre avanti e indietro, ma non basta. Nel finale arretra, va un po' meglio, ma serata da dimenticare: Involuto
ANGELO: Bene nei primi venti minuti, quando lo vedi addirittura pressare Silvio e segnare un bel goal con scambio in velocità. Quando la squadra va in difficoltà, lui non è in grado di aiutarla, e può solo stare ad aspettare che la palla gli capiti tra i piedi. Nello spogliatoio da lezioni di tattica vincente, ma i compagni, sfiniti e sfiduciati, restano per lo più perplessi sulle sue idee: Zemanangelo
GUIDO N. : Inizio buono, cala alla distanza, rimane anche lui coinvolto nel marasma che vede la squadra crollare come un castello di carte. Si vede comunque la sua grinta e il suo carattere da lottatore nella rimonta temporanea: nel finale fa il centrale difensivo e, probabilmente, la mossa andava anticipata di una decina di minuti: Tempra inglese
FAUSTO: Si sbatte come un forsennato davanti, pecca solo a inizio gara, quando fallisce due palle goal che avrebbero potuto forse cambiare qualcosa. L'unico a salvarsi sul serio, mette i compagni davanti alla porta e merita la doppietta. Come direbbe il discotecaro di Zelig, Johnny Groove: Ti stimo, fratello!
UOMO SKY AJAX: Vittorio
UOMO SKY BLUES SKY ALBIN: Fausto
Grande Gabriele..... solo tu potevi inventarti ZEMANANGELO, ovvero uno che capisce di calcio con uno che il calcio è solo un ricordo.
RispondiEliminaPersonalmente lo avrei definito MALESANIANGELO, uno che grida ai suoi con uno che non si muove più su un campo di calcio.
Firmato: CHI SONO ? ANONIMO
ANGELO SEMBRA UN PERSONAGGIO NAIF USCITO DA UN QUADRO DI LIGABUE.COME LA TIGRE SORNIONA ASPETTA SOLO IL MOMENTO GIUSTO X DARE LA ZAMPATA.ARVOGAS
RispondiEliminaPer la so' Scala i Meneghin a Milan se
RispondiEliminacavien de bocca anche el pan,lor se la
guarden,se la ninen su'com'on bambin de
pocch dì nassùu.E anca se dann musica stonada tucc fann on poo el locc e nissun fiada
e basta el nomm per impieniss la bocca,naja a
parlann mal,naja chi la tocca ,te ris'cet de fat dà del brutt,dell ciall e mi cont tì che
adess sont chi a cuntall.Riassunto in breve
per quelli che non sanno.H.H.
Ma finiscila!!!!!!!!!!
RispondiEliminaScusa Gabriele ma ti sei reso conto di quello che hai scritto??????
RispondiEliminaPIETRO: ...... perde Angelo sul primo goal, ma lo riesce anche ad anticipare più volte nel corso della partita......
ANGELO: .....e può solo stare ad aspettare che la palla gli capiti tra i piedi.....
Praticamente gli anticipi di Pietro erano i passaggi sbagliati per Angelo!!!!
Ciao a tutti.
SB
Proprio a noi doveva capitare il giornalista più drogato di tutto l'ordine dei giornalisti ???
RispondiEliminaPietro
Forse se ne parla in trasmissione
RispondiElimina" MATRIX "
28/10/2010
Stefano, praticamente Pietro e Angelo si passavano la palla tra di loro... e si divertivano pure!!!
RispondiEliminafinalmente qualcuno ha capito il vero senso
RispondiEliminadella partita,sono loro i protagonisti
veri prossimi all'entrata al grande fratello.
Finalmente un pò di commenti!!!!!!!!!!
RispondiEliminaS.O.S. Conoscete questa persona ?
RispondiEliminaScusate il disturbo, sarò brevissimo, volevo semplicemente chiedervi se potete aiutarmi a riconoscere questa persona che in breve andrò a descrivervi.
Volevo semplicemente dirvi che mia zia Adalgisa oggi è andata all'I.N.P.S. di Via Melchiorre Gioia e mentre faceva la fila si è messa a parlare con un giovanotto di mezza età che era lì per verificare la propria posizione previdenziale.
Zia Adalgisa mi ha riferito che questo signore era decisamente simpatico, gioviale e molto loquace, in sintesi si trattava di ex calciatore professionista, che purtroppo ha dovuto abbandonare l'attività agonistica in seguito ad una malattia rara chiamata "TARTARUGHITE".
La zia mi domanda se per caso conosco questa persona, che nonostante la lentezza dei movimenti, gioca tuttora al calcio in un campo vicino al Parco Lambro.
Ragazzi, io proprio non saprei, a voi viene in mente qualcuno ?
E' forse il grande "GABRIELE"
RispondiEliminaSbagliato è il Sig. VITTORIO!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaRagazzi, magari fossi prossimo alla pensione e fossi una vecchia gloria del calcio che conta...beato quel fortunato!!!
RispondiElimina