domenica 17 ottobre 2010

L'Angolo del Marza del 15.10.2010


ALBINI ASFALTATI
I Lancieri prendono a pallate gli avversari: 6 a 2 in una partita senza storia.
Alberto scatenato fa tre goal. Fausto va KO dopo un contatto con Eugenio: si spera nulla di grave

Cimiano Stadium 15.10.20

Ajax Cimiano - Blues Sky Albin= 6-2
Marcatori: Fausto (B) , Ghido (B), 2 Vittorio (A) , 3 Alberto (A), Gigi (A)

Tempo: Nuvoloso
Campo: Umido,scivoloso

Sintesi della partita:
Poco da dire su un risultato che vede il dominio assoluto dei Lancieri, che , dopo un primo momento di difficoltà nello sbloccare il match, vanno a segno per ben sei volte lasciando le briciole di due goal, per altro nel finale, agli Albini. L'inizio sembra ben equilibrato, e gli Albini vanno vicino al goal per due volte, con due traverse : una di Angelo con una palombella da fuori e una con Gabriele con un tiro dai 20 metri. Poi arriva il goal di Alberto, che si ritrova solo in area per un rimpallo favorevole dopo un disimpegno così così di Ghido,e infila facilmente la porta difesa da John. Troppi errori in fase d'impostazione degli Albini, e nonostante gli stessi provino a mantenere il controllo del gioco, subiscono il secondo goal ancora con Alberto, che , ancora una volta solo in area, trafigge ancora John, Dal 2 a 0 in poi per gli Albini la luce si spegne: Alberto su calcio d'angolo battuto radente sul primo palo, anticipa Ghido e l'uscita in presa di John e fa tripletta. Il centrocampo albino non regge più e la difesa fa acqua da tutte le parti: Ogni ripartenza dei Lancieri è un potenziale pericolo: l'unico lampo albino è un palo interno di Paolo N. , con un'incursione dal vertice destro dell'area di rigore. Vittorio segna il suo primo goal stagionale con una staffilata in diagonale e porta sul 4 a 0 i suoi, poi arriva anche il goal di Gigi, fin lì controllato abbastanza bene da Silvio, che anticipa il suo marcatore e di testa infila sul palo alla sinistra di John. Sul 5 a 0 , a partita ormai compromessa, Luca C. si ferma per uno stiramento al polpaccio e abbandona il match. Vista la situazione, Gigi cambia maglia e passa tra gli Albini. Con l'uomo in più, gli Albini spingono un po' di più, e Ghido in mischia su calcio d'angolo segna il goal della bandiera. C'è ancora il tempo del secondo goal di Vittorio, che segna con un tiro non irresistibile da fuori, e la rete di Fausto in extremis, che su azione di calcio d'angolo gira in rete un pallone vagante in area. Paura all'ultimo secondo di gioco per lo scontro tra titani Eugenio-Fausto: i due saltano su un pallone a campanile e incocciano le loro teste. Fausto stramazza a terra, viene soccorso dai compagni che lo riportano negli spogliatoi, e la partita finisce qui.

VALUTAZIONI

AJAX CIMIANO

CLAUDIO: Subisce due goal inevitabili nel finale, dopo aver sofferto per le uniche tre conclusioni
albine nello specchio della porta, che si sono spente sui pali della sua porta. Per il resto , normale routine e serata senza patemi: Tranquillizzato

FLAVIO: Ancora impiegato come terzino di fascia, non corre seri pericoli e ferma senza difficoltà le avanzate degli attaccanti azzurri. Sempre presente in difesa e con gran senso della posizione,garantisce sicurezza al reparto difensivo: Agile

EUGENIO: Marca a uomo Fausto, e non gli fa toccar palla per tre quarti di gara: sicuramente fino al goal del centravanti, arrivato solo in situazione di superiorità numerica. Lo scontro di testa con Fausto all'ultimo istante è da paura, ma lui rimane illeso: Iron man

DARIO: Gioca con particolare leggiadria sulla fascia sinistra difensiva, con licenza di giocate ragionate con calma e ponderatezza. Il problema è la troppa flemma, che addormenta i compagni ma non gli avversari, che gli soffiano spesso il pallone dai piedi. Ma non è serata dove possa far danni clamorosi, e finisce felice e vincente: Totip

VITTORIO: Può finalmente giocare a centrocampo, pur se defilato in fascia destra. E' comunque la sua posizione preferita, dove può scambiare in velocità con i compagni di reparto e provare le sue incursioni sempre pericolose. Prova all'altezza della situazione, premiata da una doppietta incoraggiante per il futuro: Giovanotto Voto: 7,5 ( Nota bene: il voto è dato su esclusiva richiesta di Vittorio. Resterà l'unica deroga alle consuete valutazioni!)

GUIDO N.: Cresce col crescere della squadra, e imposta bene a centrocampo e aiuta in difesa quando c'è bisogno. Va a nozze nel vuoto davanti a lui, e finalmente ha la soddisfazione di poter giocare sul velluto in questa stagione tormentata: Rincuorato

ALBERTO: Torna il fulmine dell'area di rigore, come ai vecchi tempi di incontrastato goleador. Non ha perso il fiuto del goal, e fa impazzire un Ghido in serata no. Potrebbe anche esagerare, ma John e un paio di errori di tiro gli negano la goleada personale: Devastante

GIGI: Vince entrambi gli spezzoni di partita giocati con le due diverse maglie. Nel primo partecipa anche al festival del goal, realizzando con un bel colpo di testa a due passi da John, e nel secondo, con gli Albini, permette di far rendere meno amara la sconfitta degli azzurri, aiutando la squadra a segnare i due goal nel finale: Cuore d'oro

BLUES SKY ALBIN:

JOHN: Avverte i primi scricchiolii della difesa dopo pochi minuti, quando Alberto gli sbuca davanti e gli tira sui piedi. Il seguito della partita è un tiro a segno, e su un paio di goal, ci mette qualcosa anche di suo. Comunque sia, non è certo il peggiore dei suoi: Impallinato

PAOLO N.: Sulla sua fascia scende Vittorio, e si fatica a contenerlo. Lui prova anche impostare e provare qualcosa in avanti, senza grosse soddisfazioni, ma la serata non è quella giusta. Forse uno dei meno colpevoli del disastro: Galleggiante

SILVIO: Tiene Gigi finché può, lo perde solo una volta e subisce il goal dal bomber. In avanti non ripete la prestazione di settimana scorsa, e le sue conclusioni assomigliano a trasformazioni degne di un campo da rugby: All Black

GHIDO: La difesa non ha grosse coperture dal centrocampo, ma se ci aggiungiamo la giornata non felice di uno dei baluardi, il risultato è quello di questa serata. Perde spesso Alberto, e si rifà parzialmente nel finale quando salva l'onore della squadra col primo goal dei suoi: Rattoppato

LUCA C.: Travolto in mezzo al campo, non riesce a dettare i tempi delle ripartenze azzurre. Cerca Fausto con insistenza, ma non è preciso come sa. In copertura lascia spazi e nel finale s'infortuna. Lascia mestamente dopo un inizio stagione di buone soddisfazioni: Sballato

ANGELO: Gira a vuoto lui come tutta la squadra, e sembra un pesce fuor d'acqua: sul piano della manovra è troppo monocorde e impreciso, e si salva solo con qualche battuta da fermo. Troppo poco l'unica vera conclusione, un pallonetto da lontano che Claudio accompagna sulla traversa alta: Annaspante

GABRIELE : Parte bene all'inizio, colpendo una traversa con un tiro da fuori e sfiorando il goal su azione d'angolo. Poi troppi errori in fase d'impostazione, anche inusuali per lui. Lascia a volte un po' solo Luca in mezzo al campo, ma a volte è spesso costretto a spingere avanti e indietro sulla fascia destra per cercare di far girare un po' il pallone in avanti: Arrendevole

FAUSTO: I compagni non lo servono a dovere ed Eugenio lo annulla per buona parte della partita. Lui si sbatte e cerca di dettare il passaggio ai compagni, ma viene inesorabilmente anticipato in quasi tutte le occasioni. Riesce a segnare a pochi minuti dal termine, poi la botta che lo mette a terra, una vera tranvata : Intronato

UOMO SKY AJAX: Alberto

UOMO SKY BLUES SKY ALBIN: Paolo N.

1 commento:

  1. Mi spiace ma questa volta il premio uomo sky andava assegnato a tutta la difesa AJAX.
    Eugenio

    RispondiElimina