domenica 3 ottobre 2010

L'Angolo del Marza del 01.10.2010


DICA 3 A 3
Pari tra le due squadre che si rincorrono a vicenda fino al fischio finale. Fausto e Eugenio siglano doppiette, di Alberto e Stefano B. gli altri goal

Cimiano Stadium 01.10.2010

Canarys- Hellas Cimiano = 3- 3
Marcatori: 2 Fausto (C) , Stefano B. (C), 2 Eugenio (H) , Alberto (H)

Tempo: Nuvoloso
Campo: Buone condizioni, leggermente scivoloso

Sintesi della partita:
Pareggio giusto tra Canarys e Hellas, in una partita di buon ritmo, con alcune buone giocate da una parte e dall'altra. Canarys che schierano Ghido centrale, con Silvio a destra e Paolo Esse a sinistra, Stefano B. e Luca C. a centrocampo, Angelo a supporto della punta Fausto. Per gli Hellas, Eugenio a marcare Fausto, con Edo a destra e Flavio a sinistra, Paolo N. sulla fascia sinistra a centrocampo, Gabriele a destra , Guido in cabina di regia con Alberto punta di movimento. L'inizio è di studio e solo dopo 13 minuti è Guido a creare la prima vera occasione da goal, per l'Hellas, colpendo un palo con un bel tiro da fuori: è invece Fausto a siglare il primo goal, che, dopo un bello scambio al limite, si presenta in area e fulmina John con un tiro a mezz'altezza. La reazione dell'Hellas è repentina e dopo cinque minuti è Alberto ad approfittare di un pasticcio di Ghido, che perde un contrasto sul vertice dell'area , e può presentarsi solo davanti a Claudio e infilarlo inesorabilmente con un rasoterra . La partita resta in equilibrio per una buona parte del match, dove gli Hellas creano qualche buona occasione ma non riescono a sfondare. Più pratici i Canarys al 36' , quando ancora Fausto, lasciato troppo libero in mezzo all'area, raccoglie un cross in area piccola e di testa schiaccia in rete. Hellas che si ributtano in avanti, e prima Gabriele spreca una clamorosa palla goal sparando su Claudio a pochi metri dalla porta, poi Eugenio, servito in mezzo all'area da Alberto, a siglare di prepotenza la rete dell'ennesimo pareggio. Momento topico del match: John devia in angolo un pericoloso tiro da fuori di Paolo Esse dalla distanza e dopo due minuti i Canarini richiedono a gran voce il calcio di rigore per un presunto fallo di mano di Flavio, su azione convulsa dopo un calcio d'angolo. Sulla ripartenza della stessa azione, è ancora Eugenio a spingersi in avanti e a presentarsi davanti a Claudio per segnare il goal del vantaggio gialloblu. Vantaggio che dura solo tre minuti, perché è Stefano Bianchi a colpire in piena area e riportare i suoi al definitivo pari. Nel finale è Edo per gli Hellas ad avere una possibile palla goal, ma la sua conclusione improvvisa si spegne di poco a lato. L'arbitro Balzarini alle ore 21 decreta la fine del match.

VALUTAZIONI

HELLAS CIMIANO

JOHN: Si lancia e devia in angolo un insidioso tiraccio da fuori di Paolo Esse che sarebbe terminato nell'angolino basso alla sua sinistra, poi resta un po' spiazzato sul cross che porta al secondo goal di Fausto. Non può far altro sugli altri goal, nel complesso prestazione senza macchie: Omino Bianco

EUGENIO: Lo scontro con Fausto sembra una partita nella partita: ribatte colpo su colpo, subisce due goal dal centravanti, ma si vendica facendone altrettanti quando si spinge in avanti. Con la sua vena realizzativa si conferma il tuttofare delle squadre in cui gioca settimanalmente: Ghe pensi mi

FLAVIO: Attento e reattivo soprattutto sulle palle alte in difesa, non trova il modo di distendersi in avanti anche perchè la sua fascia è coperta dal compagno di squadra Paolo N. Resta in copertura e si comporta bene: Terzinaccio

EDO: Gioca terzino destro, corre e si sbatte per tutta la partita come suo solito, e ogni tanto si spinge in avanti a testa bassa, arrivando però stremato e annebbiato in fondo al campo e non riuscendo né a concludere né a servire in maniera precisa i compagni. Ogni tanto dovrebbe tirare il freno a mano: Senza limiti

GABRIELE: Più di metà partita a supportare Alberto in avanti, agendo più avanti del solito. Molto movimento e un paio di conclusioni che non spaventano Claudio. Si mangia un goal a tu per tu col portierone, poi ripiega più indietro a tamponare quando ce n'è bisogno: Elastico

GUIDO N.: Sfiora il goal nella prima parte di gara, tiene bene il campo nella prima mezz'ora ,poi cala alla distanza. Ha una buona occasione anche di testa, ma la conclusione è centrale. Segnali di ripresa, ma non ancora al top della forma: Centellinato

PAOLO N.: Centrocampista di fascia sinistra, si propone spesso e cerca lo scambio veloce. Non sempre servito a dovere, ma anche colpevole di qualche errore di troppo in appoggio ai compagni- Borbotta in campo e negli spogliatoi a fine gara: Brontoloso

ALBERTO: Agisce da unica punta, si muove molto e prova più volte la conclusione a rete, senza troppa fortuna. Bravo e opportunista nell'occasione del suo goal: nel finale, quando si rende conto che è importante anche passare qualche pallone in più, sforna assist invitanti: Rinfrancato

CANARYS:

CLAUDIO: Nessun problema sui palloni alti che ultimamente gli avevano creato qualche grattacapo, neutralizza con formalità le conclusioni a rete degli Hellas. Bravo su Gabriele che gli spara addosso da due passi, poi capitola solo sulle bordate di Eugenio: Resistente

GHIDO: Contiene Alberto per quasi tutto il match: si addormenta solo in occasione del primo goal, quando si fa rubare il pallone dall'attaccante gialloblu che lo castiga. Per il resto, ordinaria amministrazione: Diligente

SILVIO: Controlla le avanzate di Paolo N. e le incursioni di Alberto dalle sue parti: non concede molto, ma è costretto a star dietro e a non salire quasi mai in avanti. Gli manca ancora un po' di fiato per tornare lo stantuffo della passata stagione: Locomotiva

PAOLO ESSE: Difensore di fascia sinistra e all'occorrenza ariete in avanti sui calci d'angolo. Insidiosa una sua conclusione da fuori area che John devia in corner. Fa la sua parte e non demerita: Regolare

LUCA C.: Sempre pronto a innescare i contropiede dei suoi, non è brillante come la scorsa settimana, ma aiuta soprattutto in fase offensiva. Buoni spunti e partita di sostanza, senza eccessi, ma con padronanza del pallone: Offensivista

STEFANO B.: Alla sua prima apparizione della stagione, non è esplosivo come al solito, anche se non fa mancare il suo appoggio a centrocampo. Un po' in affanno sulle ripartenze Hellas, ma ha il merito di acciuffare il pari definitivo: Rientrante

ANGELO : Gioca tra centrocampo e attacco, ma il ritmo è troppo veloce per lui che arranca senza meta. Da buon brasiliano, sembra appena tornato da Rio de Janeiro, e passeggia sulla spiaggia del Cimiano stadium: Turista per caso

FAUSTO: Lotta come un leone con Eugenio, e tra anticipi e contrasti vari, trova ancora la solita doppietta ormai diventata normale routine. Non segue le avanzate di Eugenio in avanti, ma lì dovrebbe pensarci qualcun altro a fermare le avanzate del suo arcigno marcatore: Puntero

ARBITRO BALZARINI DI MILANO: Novello arbitro di buone speranze, si fa subito notare per la staticità in mezzo al campo. Impassibile alle proteste dei giocatori in campo e alle loro richieste di rigori più o meno solari, fa valere la sua autorità, ma non ammonisce nessuno. Alla fine, scontenta tutti, quindi non sappiamo se sarà riproposto nelle prossime gare dal selezionatore Gigi: Invendibile

UOMO SKY HELLAS: Alberto

UOMO SKY CANARYS: Fausto

Nessun commento:

Posta un commento