PIOVONO GOAL
Sotto una pioggia incessante e un terreno fradicio i Canarys s' impongono 7 a 4 dominando per lunghi tratti e restituiscono i sette goal presi settimana scorsa. Undici reti complessive, doppietta per tutte le punte in campo.
Cimiano Stadium 25.09.2010
Canarys- Hellas Cimiano = 7-4
Marcatori: 2 Fausto (C) , 2 Enzo M. (C), Eugenio (C) , Angelo (C), Luca C.( C) , 2 Gigi (H),
2 Alberto (H)
Tempo: Pioggia battente
Campo: Pesante
Sintesi della partita:
Settembre si chiude con la prima partita giocata sotto l'acqua, con un terreno di gioco quasi ai limiti in alcune zone del campo. Partita dominata per lunghi tratti dai Canarys, che mettono sotto pressione la difesa Hellas, salvata in più occasioni da uno strepitoso Flavio in vena di prodezze. L'andamento del match è però anomalo, con gli Hellas bravi nello sfruttare le poche occasioni da goal costruite e giocarsi la gara fino a dieci minuti dal termine, quando il cedimento fisico della squadra spalanca le porte agli attaccanti avversari. Il primo goal è opera di Gigi, che su punizione dal limite, per fallo di mano di Fausto in ripiegamento difensivo, “buca2 le mani a John con un tiro forte e centrale. I Canarys cominciano a far girare bene palla e a metter sotto gli Hellas, e Flavio ha il suo bel daffare per tamponare le conclusioni insidiose dei canarini. Su una sporadica azione di contropiede, l'Hellas si porta sul 2 a 0 sempre con Gigi, che scarica un tiro dal vertice dell'area destra: il pallone impatta sulla schiena di un difensore e beffa l'incolpevole John. A questo punto l'assedio dei Canarys si fa sempre più pressante, gli Hellas non riescono più a ripartire e subiscono di continuo. Accorcia le distanze Fausto e poi è Eugenio a siglare il goal del pari. La rimonta sembra completata quando è Angelo a infilare il terzo goal, approfittando di una sfortunata respinta di Stefano M. sul corpo di Alberto, che confeziona un assist invitante per il diagonale vincente dell'ex(?) biondo attaccante canarino. Sembra finita, ma il calcio è strano e nel giro di cinque minuti la situazione si ribalta di nuovo: Raffaele, scambiatosi di ruolo con Gigi che arretra in difesa, appoggia per Gabriele al limite, il quale a sua volta apre per Alberto, che solo in area trafigge John. Il goal del pari galvanizza i gialloblu, che , clamorosamente, ripassano in vantaggio ancora con Alberto, che segna a due passi dalla porta su un pallone calciato da Gabriele. L'euforia degli Hellas ha però vita breve: nel giro di due minuti, subiscono due goal e le luci si spengono definitivamente. Prima è Fausto a insaccare a tu per tu con Flavio e poi Enzo riporta sopra i suoi. Il finale di gara riporta la doppietta finale di Enzo e il goal di Luca Cintioli, con un bel destro all'incrocio appena dentro l'area. Canarys che vincono senza discussioni,e Hellas, in evidente difficoltà fisica, che hanno limitato guai peggiori grazie alle super parate di Flavio.
VALUTAZIONI
HELLAS CIMIANO
FLAVIO: Impegnatissimo dall'inizio alla fine della partita, prende sette goal e ne evita forse altrettanti. Strepitoso su una girata al volo di Fausto, una reattività esplosiva. L'unico che , nonostante tutto, si è divertito: Applausi
RAFFAELE: A lui il compito di fermare Fausto: se la cava con mestiere , facendo leva sul fisico da granatiere. Non può certo arginare da solo le avanzate dei canarini, ma è tra i meno colpevoli del crollo. Nel finale gioca avanti, entra nelle azioni dei goal della speranza, ma non trova mai la conclusione: Doppio misto
STEFANO M: Più a suo agio sulla fascia sinistra, che però è la più penalizzata per le pozze d'acqua. Quindi gli tocca spazzare come capita, senza mai essere in grado di reimpostare l'azione come si dovrebbe. Travolto anche lui dall'assalto degli avversari, getta la spugna nel finale: Vai di ramazza
DARIO: Il vero pulcino bagnato: appare distratto e senza nerbo, gioca da terzino destro ma non incide né in difesa né in fase d'impostazione. Prova anche a giocare qualche pallone, ma rischia troppo e ne subisce le conseguenze: Naufragato
GABRIELE: Latitante per tre quarti di gara, non riesce a rompere il fiato e traccheggia senza meta a centrocampo. Ha poi un risveglio improvviso nell'ultimo quarto d'ora , quando offre due assist goal a Alberto e non trova la rete solo per una prodezza di John, che respinge il suo sinistro da fuori. Non basta per salvare la baracca: Traballante
GUIDO N.: Non riesce a dettare i tempi alla squadra ed è preso in mezzo dal pressing avversario. Limitato anche lui dal terreno pesante, non trova il guizzo dei tempi migliori. Isolato lì in mezzo, sventola anche lui bandiera bianca: S.o.s.
ALBERTO: La sua prima della stagione, su un terreno così pesante, lo coglie un po' impreparato: non può sfoggiare il suo repertorio fatto di scatti e velocità e gira a vuoto per buona parte della gara. Non ha perso l'istinto del goal di rapina, e riesce nell'impresa di realizzare una doppietta in una giornata decisamente no: Piccoli passi
GIGI: Gioca in condizioni fisiche quasi impossibili, imbottito di anti infiammatori e antibiotici per un doloroso ascesso. Riesce con un tiro e mezzo in porta a trovare la doppietta, ma non si può pretendere molto di più. In difesa qualche buon anticipo su Fausto, ma la difesa e il centrocampo fanno davvero acqua: Giustificato
CANARYS:
JOHN: Ottimo e coraggioso nelle uscite a terra, prende anche una botta su un contrasto con Alberto, ma si riprende in fretta. Si toglie una bella soddisfazione con una spettacolare deviazione in angolo su un tiro da fuori di Gabriele, che si stava infilando nell'angolo alla sua sinistra: Molleggiato
EUGENIO: La solita foga e la solita prestazione al top: non deve dannarsi molto per arginare gli attacchi gialloblu, e spinge anche lui in avanti, costringendo alle barricate i suoi avversari. Di nuovo in goal, ci sta prendendo gusto: Goloso
SILVIO: Senza particolari difficoltà, tiene bene Gigi e gli attaccanti che gli si presentano davanti. Limita all'essenziale le sue scorribande offensive, ma dà solidità alla difesa: Cemento armato
PIETRO: Bravo a contenere Alberto sulla fascia, si ritrova spesso in fascia sinistra che non è certo la sua preferita, ma non demerita. Quando non si gioca la partita sul piano tecnico, riesce a tirar fuori qualcosa di buono per la squadra: W la pioggia
LUCA C.: Una buona prestazione, molto preciso a centrocampo, fa girare bene il pallone e diventa difficile da marcare. Calcia a lato un'occasione da goal dopo uno slalom in area nella prima fase del match, poi si rifà nel finale scaricando in rete un destro all'incrocio: In palla
ANGELO : Anche lui predilige i terreni un po' pesanti che rallentano il gioco e fanno scorrere la palla un po' più lenta del solito. Spesso lasciato solo in mezzo al campo, non fa cose rilevanti ma ha il merito di segnare il suo primo goal stagionale sfruttando una respinta errata della difesa: Rapinatore
ENZO: Sempre pericoloso con le sue incursioni in avanti, entra meglio nel vivo del gioco e timbra l'ennesima doppietta della stagione. E' un momento particolarmente fortunato per le sue conclusioni in porta, e festeggia con una prestazione importante: Insidioso
FAUSTO: Solita lotta in mezzo all'area di rigore, diventa micidiale sui palloni veloci e improvvisi. Ancora a segno con una doppietta, e Flavio gli nega un altro paio di goal. Da vero bomber una girata al volo in area ,a mezz'altezza, su cui il portierone avversario si produce in un balzo felino: Mattatore
Uomo Sky:
Hellas: Flavio
Canarys: Luca C.
flavio ho letto che sei stato determinante venerdi scorso.ancora qualche partita aquesti livelli e sarai nel club dei btrasiliani.devi migliorare nel controllo palla e visione di gioco.il cereso del cimiano
RispondiEliminaDOPO GLI ULTIMI POST PARTITA DA MASSIMO.DEVO DEDURRE CHE SIAMO DIVENTATI UN GRUPPO MISTICO.CON GENTE CHE SENTE LE CAMPANE E CHI VEDE TUTTO NERO E POI UNA GRAN LUCE LA BEATIFICAZIONE è VICINA.DOVREMMO DARE ASCOLTO A VITTORIO CHE CI INVITA AI SUOI PELLEGRINAGGI.SICURAMENTE DOVREBBERO ADERIRE DARIO E SILVIO CHE NE HAN FATTE PIU DI BERTOLDO.POTREMMO CHIAMARCI QUELLI DEL AVE MARIA.ARVOGAS
RispondiElimina