DOPPIETTE FUMANTI
Eugenio, Gabriele e Gigi spingono gli Hellas al successo con due goal a testa, dopo una mezz'ora di partita in bilico. Ancora in goal Fausto nei Canarys, resta solo in classifica cannonieri
Cimiano Stadium 17.09.2010
Hellas Cimiano- Canarys = 7-2
Marcatori: Fausto (C) , Paolo Esse (C), 2 Eugenio (H) , 2 Gabriele (H), 2 Gigi (H), Aut. Stefano M. (H)
Tempo: Nuvoloso, umido
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Caldo umido al Cimiano per la terza sfida settembrina della stagione. Hellas favoriti sulla carta, con una difesa blindata composta da Ghido Edo e Silvio, un centrocampo di sostanza con Eugenio e Gabriele e un attacco di “peso massimo” con Gigi e Raffaele. I Canarys rispondono con Stefano M. centrale, Paolo N. e Flavio terzini di fascia, Paolo Esse e Guido N a centrocampo, Fausto di punta supportato da Angelo. La partita è equilibrata nella prima mezz'ora, dove i Canarys reggono le avanzate degli avversari , e colpiscono in attacco, con la verve di Fausto e il supporto dei suoi centrocampisti. Il goal che sblocca la partita è degli Hellas, con Gabriele che s'inserisce in area indisturbato, sfrutta un velo di Gigi, controlla di sinistro e gira sempre con lo stesso piede alle spalle di Claudio. I Canarys reagiscono, hanno un paio di buone occasioni, e arrivano al pari con una conclusione ravvicinata di Fausto, che si libera in qualche modo di Ghido e fredda John . L'Hellas si ricompatta, davanti non è perfetta l'intesa tra Gigi e Raffaele, che fanno lo stesso gioco e non creano occasioni apprezzabili, ma ci pensa Eugenio a sbloccare il ritmo: prima colpendo una traversa a botta sicura, con Gigi che non concretizza la respinta, e poi con una rasoiata da fuori che s'infila alla destra di Claudio e porta i suoi sul 2 a 1. I Canarys hanno ancora la forza di reagire: John riesce prima a deviare una conclusione improvvisa di Fausto, poi deve soccombere su un destro secco e preciso da 25 metri di Paolo Esse che s'infila a fil di palo sulla sua destra. A questo punto Eugenio sale in cattedra, e supportato a centrocampo da un Gabriele ispirato e volitivo, trascina i suoi a quello che diventerà un largo successo. E' lui a siglare il terzo goal con un'incursione in area dopo uno scambio con Gigi, oggi prodigo di assist vincenti, e a iniziare l'azione che porta al 4 a 2 di Gabriele, che tocca comodo in rete da due passi su passaggio vincente sempre di Gigi. I Canarys non ci sono più, solo qualche tiro da lontano che non spaventano John, Fausto che non si riesce più a liberare al tiro e Angelo che davvero non si fa trovare al posto giusto. Gigi corona quindi la sua doppietta, prima con un tocco facile in porta su un'uscita alta e approssimativa di Claudio e poi , imbeccato solo in area di rigore sulla sinistra, anticipa il tiro e di sinistro in corsa segna il sesto goal per gli Hellas. L'ultimo goal è una classica autorete di Stefano M., che non s'intende con Claudio e infila con un retropassaggio rasoterra. Ci sarebbe spazio anche per il goal di Raffaele, ma “Sabongia” oggi proprio non c'è e conclude sul palo l'ultima occasione del match.
Pagelle
HELLAS
JOHN: Rapido e scattante su una velenosa conclusione di Fausto, poi non si fa beffare da alcuni tiri insidiosi, a palombella ,scagliati da fuori. Nulla da fare sui due goal, preciso nei rilanci e in buono stato di forma: Saltafoss
GHIDO: Fausto lo anticipa solo in occasione del goal, ma è più sfortunato che altro: per il resto, riesce a tenerlo distante dalla porta e renderlo meno pericoloso del solito. Gara in scioltezza, John ringrazia sentitamente: Scudo spaziale
SILVIO: Mantiene la sua posizione da laterale sinistro, prova a mettere qualche pallone invitante in mezzo all'area per Gigi, senza spingersi in modo forsennato in avanti. In difesa qualche piccola sbavatura, ma se la cava senza grossi patemi: Macinatore
EDO: Deve prendere le misure ad Angelo solo ad inizio partita, poi si sistema e ha anche la possibilità di fare qualche scorribanda delle sue in avanti, a volte rischiando qualcosa , ma è sempre vincente nei contrasti. Buona foga, ci rimette, come al solito, un paio di sbucciature alle ginocchia, che lo fanno soffrire negli spogliatoi: Cerotto bruciante
GABRIELE: Trova per due volte la via del goal, con inserimenti mirati e convincenti. Più convincente e tenace del solito, spronato e comandato a bacchetta da Eugenio, ferma le iniziative di Paolo N. sulla fascia e mette ordine a centrocampo: Pimpante
EUGENIO: Vero trascinatore della squadra, imposta e parte in percussione da centrocampo, senza trovare avversari che lo riescano a contenere. Una traversa e due goal, e tanto, tanto fiato in più degli altri. Buonissima la prima: Killer di ritorno
RAFFAELE: Ci sono per tutti quelle giornate in cui non ti riesce nulla di quello che vorresti, e lui incappa in una di queste. Appare un po' troppo macchinoso, gioca a fianco di Gigi senza trovare gli spazi giusti per liberarsi al tiro: tra le due prime punte, è lui a essere più in difficoltà. Fa preoccupare i compagni quando a cena da Massimo dice di sentire le campane, ricordando Fantozzi che vedeva San Pietro sulla traversa nel finale della sua partita di calcio..: Fra Martino
GIGI: Inizia a carburare dopo la prima mezz'ora, e da lì comincia a sciorinare assist vincenti e a trovare la via del goal senza grossa fatica. Contenuto da Stefano M. , fa valere la sua esperienza e la stazza fisica nel confronto diretto. Si diverte a giocare così e negli spazi larghi fa la differenza: Piedi sapienti
CANARYS:
CLAUDIO: Dopo i tre goal subiti al Fantacalcio in settimana da Raffaele, ne becca altri sette così raggiunge la doppia cifra. Non è che possa far molto su quasi tutte le conclusioni, e in più si becca pure un'autorete per non farsi mancare nulla.. Insomma a scuola gli avrebbero detto: Bravo, sette più
STEFANO M: Sembra Davide contro Golia quando cerca di contrastare Gigi. Riesce anche a contenerlo in qualche modo, ma è davvero poco supportato dai compagni, che lo lasciano spesso solo al suo destino. Sigla la “solita” autorete d'inizio stagione, ma è ininfluente sul risultato: Riccardo Ferri del Cimiano
PAOLO N.: Gioca laterale destro, si propone spesso per avviare l'azione dei suoi, ed è braccato da Gabriele che lo tiene un po' in apprensione. In difesa si vede a sprazzi, e nel finale cede lasciando troppi spazi agli attaccanti gialloblu: Arginato
FLAVIO: Non ripete l'exploit della scorsa partita; gioca in fascia sinistra, marcando in maniera assidua e concreta uno spento Raffaele, che però non gli concede la possibilità di spingersi troppo spesso in avanti, dove peraltro non incide come sa: Spuntato
GUIDO N. : Cerca di mettere un po' d'ordine in mezzo al campo, ma spesso e volentieri l'unica chiave del gioco è quella d'impostare l'azione su Fausto e vedere poi come va. Non trova il guizzo per la conclusione da fuori, è risucchiato nelle ripartenze avversarie dalla dinamicità di Eugenio: Afflosciato
PAOLO ESSE: Lotta e sbuffa con tutti, soprattutto con Silvio che lo marca spesso in occasioni di angoli e palloni tesi in area. Trova una bella conclusione da fuori che lo premia col goal, poi naufraga assieme ai compagni: Ammaina bandiera
ANGELO: I bei tempi d'inizio stagione dello scorso anno sono un lontano ricordo...ma anche Milito hai suoi problemi, quindi c'è ancora speranza. Non trova più la via del goal, e non riesce ad incidere come vorrebbe. Le gambe non girano proprio: anzi, non reggono nemmeno, quando è protagonista di una spettacolare caduta “solista” in piena area, con successiva litigata col pallone, che non ne voleva sapere di essere colpito..: Stunt Man
FAUSTO: Solo a reggere il peso dell'attacco, parte molto bene e trova la via del goal. Poi catalizza molti palloni, ma è sempre tenuto distante dall'area di rigore, e vede pochi palloni sfruttabili per concludere a rete : perde le speranze nel finale di partita. Si consola per il quinto centro consecutivo: Cecchino
UOMO SKY HELLAS: Eugenio
UOMO SKY CANARYS: Fausto
gigi,quando convocherai il brasiliano vendemmiatore?non puoi continuare a fare partite senza spessore tecnico.arvogas
RispondiEliminaE questo chi è ???!!!
RispondiEliminaChe gente strana, scappa anche la voglia di commentare.
Anche perchè sicuramente si tratta dell'ennesimo TRANS amico del pederasta Dariotty.
Piuttosto .......... CHE FINE HA FATTO IL BUON ALBERTO ????
Sempre alle prese con le pulizie di casa oppure è ancora in ferie ??? Con chi ??? Sorge spontanea la domanda !!!
IO LO SO PERCHE'NON MI CONVOCA.NON E' ANCORA NEL CLUB DEI BRASILIANI.NE LUI NE IL SUO FIDO SCUDIERO GABRIELE.IL CERESO DEL CIMIANO
RispondiEliminaVisto che siamo in tempo di "vendemmia" credo che i piedi del "brasiliano" servano di più per pigiare i chicchi d'uva per far un buon vino "italiano"
RispondiElimina