mercoledì 21 aprile 2010

L'Angolo del Marza speciale Ciampions Ligh del 19.04.2010


LANCIERI, SCONFITTA ONOREVOLE

Nel turno infrasettimanale giocato in trasferta, i Lancieri perdono 6 a 4 ma non affondano:
l'anno scorso era stato tracollo. Doppiette di Gabriele e Silvio. Fausto KO dopo pochi minuti,in serio dubbio per venerdì

Novegro Arena 18.04.2010

Accademia's – Selezione Free Friday (Lancieri) = 6-4

Formazione Selezione Lancieri:
Flavio, Silvio, Ghido, Pino, Gabriele, Guido N., Gigi, Fausto (Luca Cintioli dal 10')

Marcatori: 2 Gabriele, 2 Silvio

Tempo: Sereno
Campo: Leggermente scivoloso

Sintesi della partita:

Organizzata all'ultimo la partita di Ciampions Ligh infrasettimanale, vede il confronto fra i verdeneri dell'Accademia Segrate contro una selezione dei Lancieri, reduci dalla partita del venerdì precedente. La stessa partita organizzata l'anno scorso fu una debacle per i biancorossi , finita sotto un diluvio di goal a favore dell'Accademia , un 10 a 2 senza storia alcuna. Quest'anno ci si ripresenta sullo stesso campo, che ha caratteristiche diverse dal Cimiano Stadium: più largo, porte più basse e leggermente più lunghe, e una fastidiosa linea gialla all'interno del terreno di gioco che crea qualche problema di ambientamento ai giocatori. L'inizio dei Verdi è tambureggiante, i Lancieri faticano a ritrovarsi in campo e sembrano intimiditi dagli avversari, decisamente molto rapidi e bravi a fraseggiare tra loro. Subito sotto di un goal, arriva la tegola dell'infortunio di Fausto, che in un contrasto in piena area, rimedia una botta al polpaccio, che sa di stiramento. Costretto ad uscire, la partita è salvata da Luca C. , che inizialmente era in panca con gli Accademia's. Ristabilita la parità numerica, l'Accademia trova il secondo goal, con Giampiero Murgia, che per una volta tradisce i “suoi” (realizzerà una doppietta) : Flavio compie belle parate e salva il salvabile, ma finalmente c'è la reazione dei Lancieri: dopo una bella azione un cross di Luca C. arriva sulla testa di Guido che in tuffo da due passi spedisce clamorosamente la palla sul palo. Inevitabilmente arriva il terzo goal dell'Accademia, con tiro da fuori area: A questo punto, i Lancieri spingono di più in avanti, trovano meglio le posizioni in campo e raggiungo il primo goal con Silvio, che smarcato in area segna dopo una respinta del portiere avversario (un omonimo di Ghido: Ghide). Con un po' di coraggio in più arriva il secondo goal di Gabriele, che , viene “servito” da Giampiero M. con un passaggio indietro e beffa il portiere avversario in uscita con un tiro centrale rasoterra. Ritorno dell' Accademia, che in poco tempo si riporta a due lunghezze il vantaggio. Iniziano qui gli spettacolari interventi del portiere avversario, che prima neutralizza un colpo di testa di Gigi con l'aiuto del palo, poi nega due volte a Guido il goal parando due conclusioni da lontano. Arriva anche il meritato goal del 3 a 4 con Gabriele, smarcato in area sulla destra da un assist di Luca , che con un destro a incrociare nell'angolino basso, trafigge il portiere in uscita. La difesa dei Lancieri però soffre ancora la velocità delle punte dell'Accademia, ed è costretta subire due reti che sigillano il match. Nel finale, su angolo, un'errata uscita del portiere favorisce il colpo di testa di Silvio, che nel contrasto regolare con lo stesso portiere, colpisce quasi involontariamente il pallone che finisce in rete. Finisce così, con i ragazzi sconfitti, ma consapevoli di aver giocato un buon match, contro una squadra dotata di maggior tasso tecnico e velocità in alcuni suoi giocatori.

SELEZIONE FREE FRIDAY

FLAVIO: Para di tutto, vola da un palo all'altro e merita gli applausi dei suoi. Il migliore dei nostri, ma certamente meno impegnato del suo dirimpettaio, che ha fatto davvero gli straordinari: Fulmineo

GHIDO: Gli arrivano addosso da tutte le parti, e rispetto alle partite del Cimiano, non ha una vera punta fissa da controllare. Spazza e tampona come può, forse solo Eugenio sarebbe stato in grado di dargli una mano contro i frombolieri neroverdi: Ultimo baluardo

PINO: Solito imperterrito lottatore, si sfianca tra difesa e centrocampo, lasciando tutto sul campo. Finisce esausto, ma è un punto di riferimento importante per la squadra, che ogni tanto dietro annaspa un po': Tenace

SILVIO: In difesa subisce la velocità delle punte avversarie, quando perde di vista gli attaccanti , purtroppo questi finiscono in porta con la palla. Però non molla mai, e ha il merito di ”trovare” due goal. Meritava anche su una sua staffilata nel finale, deviata da campione dal portiere: Cecchino

LUCA C.: Si ritrova di colpo a giocare con noi, e si piazza in fascia destra a supporto di Gigi. Riceve e smista da par suo molti palloni, fatica anche lui a chiudere i varchi, ma davanti si fa sentire sfornando assist e tentando anche qualche conclusione pericolosa: Veemente
GABRIELE: A sinistra a supporto di Pino, dove loro spingono molto e hanno uno che corre davvero per due. Rincorre e chiude come può, e prova a dare una mano ai due davanti. Trova lo spiraglio per fare due goal, ne fallisce uno da buona posizione e ogni tanto riesce anche a chiudere dietro: Factotum

GUIDO N.: Imbrigliato a centrocampo da una rete di giocatori avversari, fatica a inserirsi nei primi minuti, Poi prende coraggio e si spinge avanti, colpendo un clamoroso palo di testa alla Milito e provando con conclusioni da fuori deviate dal portiere avversario in stato di grazia. Finale in crescendo: Sfortunato

GIGI : Staziona nei pressi dell'area di rigore avversaria per cercare di smistare palloni ai compagni. La cosa gli riesce a sprazzi, è ben marcato, ma resta il punto di riferimento dell'attacco con l'uscita di Fausto. Ha due palle goal, entrambe di testa: la prima è deviata sul palo dal portiere, la seconda è fuori di un soffio: Alex l'ariete

FAUSTO: La sua partita dura troppo poco per una valutazione. Spiace a tutti vederlo sofferente e deluso a fine partita, vuoi per non aver potuto giocare e vuoi per la (quasi) consapevolezza di non poter esserci venerdì al Cimiano: Auguri di pronta guarigione!!

Nessun commento:

Posta un commento