domenica 18 aprile 2010

L'Angolo del Marza del 16.04.2010


AVANTI, LANCIERI!

L'Ajax col “Trio” staccano nel finale i Blues, che subiscono il ko dopo aver rimontato due goal.
Alberto fa tripletta e torna re del goal.

Cimiano Stadium 16.04.2010

Ajax Cimiano – Blues Sky Albin = 4-2
Marcatori: 3 Alberto (A), Pino (A), Paolo Esse (B), Angelo (B)

Tempo: Nuvoloso

Campo: Buone condizioni

Sintesi della partita:

L'Ajax fa sua la partita, imponendosi nel finale di partita. In vantaggio di due goal per buona parte del match, i Lancieri si sono fatti raggiungere dagli Albini, che però non hanno retto al ritorno dei biancorossi, trascinati da un bel goal di Pino e dalla vena realizzativa di Alberto, autore di tre reti che lo portano in testa alla classifica cannonieri. Partenza a razzo dell' Ajax, che trova nei primi venti minuti la difesa dei Blues schierata a “due”, e va a meraviglia negli spazi, con i due attaccanti Gigi e Alberto, supportati da Gabriele e Luca C. sulle fasce. Claudio salva su un colpo di testa di Gabriele da distanza ravvicinata, e poi capitola su una deviazione fortunosa di Alberto su tiro di Eugenio. Lo stesso Alberto si divora un goal di testa a porta praticamente sguarnita, per poi raddoppiare con un'altra deviazione sottoporta, ancora abbastanza casuale. A questo punto della partita, Guido N. rientra in posizione difensiva, e gli Albini mettono fuori la testa: Flavio deve salvare su un missile di Raffaele dalla distanza. Le ripartenze dell' Ajax sono sempre pericolose, ma Gigi manca di un soffio il goal con un bel colpo di testa che finisce a lato. E' invece Paolo Esse, che su mischia derivante da un calcio d'angolo, trova il rasoterra giusto per infilare Flavio e accorciare le distanze. La fortuna che aveva aiutato Alberto nella realizzazione dei suoi due goal, gira su Angelo, che devia in corsa un tiro senza pretese di Fausto, infilando nell'angolino lontano un pallone imprendibile per Flavio. Pareggio che dura poco più di cinque minuti, perchè Pino trova un varco a centrocampo, avanza e scaglia un destro a mezz'altezza nell'angolo alla sinistra di Claudio, che, pur proteso in tuffo, non può nulla e vede la palla finire in goal. I Blues non hanno più la forza di reagire, e nel finale, in un contropiede tre contro uno, Gigi si trova smarcato in area davanti a Claudio e appoggia comodamente ad Alberto, che segna a porta vuota siglando il definitivo 4 a 2. Vittoria dei Lancieri meritata, e partita avvincente e ben giocata da entrambe le compagini.

AJAX CIMIANO

FLAVIO: Decisivo su una conclusione da fuori di Raffaele e sempre in anticipo su tutti sulle palle alte. Goal inevitabili, ma conferma la solita solidità tra i pali: Reattivo

GHIDO: Vince l'ennesimo confronto della stagione con Fausto, lasciandogli pochissimi spazi e rendendogli la vita difficile per le conclusioni a rete. Bloccando lui, gli Albini si spengono nel finale e non reagiscono più: Bostick

PINO: Si alterna tra centrocampo e difesa, un lavoro faticoso e di molto movimento, ma svolto con la sicurezza di un veterano di mille battaglie. Perfetto un recupero in scivolata su Fausto lanciato in area, e micidiale sulla botta da lontano che fulmina Claudio: Esagerato

EUGENIO: Come Pino gioca a suo piacimento tra difesa e centrocampo, preferendo la fase offensiva rispetto ai suoi standard normali. Molta corsa e dinamismo continuo, ma anche qualche errore di misura su lanci e aperture. “Distrugge” Edo in un contrasto a centrocampo: Irruente

LUCA C.: Tiene la fascia destra in difesa e si spinge spesso in avanti. Decisamente più preciso di settimana scorsa nelle aperture e nei cross per le punte: tenta più volte anche la conclusione a rete, ma viene sempre murato: Sostanzioso

GABRIELE: Parte a sinistra, per spaziare su tutto il fronte offensivo. Gode di eccessiva libertà soprattutto nella prima parte del match, e porta un po' di scompliglio nella difesa albina. Inscena un balletto di finte e controfinte da fermo, che nemmeno lui capisce, ma tutto fa spettacolo: Mambo N.5

ALBERTO: Nonostante le caviglie incerottate come non mai, non vuole mancare all'appuntamento con la partita. E' particolarmente baciato dalla dea bendata, perchè realizza tre goal facili facili, che lo ricompensano delle botte che prende scontrandosi con Edo e provando una rovesciata, dagli esiti dolorosi per lui: Mister jackpot

GIGI : Riesce a fare bene la boa centrale della squadra, smistando di petto e di testa a memoria per Alberto o per Gabriele che corrono al suo fianco. Sfiora il goal di testa, poi regala un assist ad Alberto quando è solo davanti a Claudio: Generosissimo

BLUES SKY ALBIN

CLAUDIO: Si far trovar pronto sulla deviazione sottomisura di Gabriele di testa, poi non può nulla sui tre goal di Alberto e sulla sassata di Pino. Fa il suo, ma non può evitare la sconfitta ai suoi: Disciplinato

SILVIO: L'unico vero difensore della squadra dei Blues: gli tocca tenere Gigi, in serata ispirata, e tamponare anche destra su Gabriele che scende. Si trova meglio quando Guido torna a dare una mano dietro, ma non riesce a incidere in avanti come vorrebbe: Spazi ridotti

RAFFAELE.: Inizia come centrocampista di destra, e parte a rilento, facendosi sorprendere dagli avversari. Poi, come un diesel, inizia a carburare alla distanza, e prova a scardinare la difesa biancorossa con le sue “sabonge” : solo un grande Flavio gli dice di no: Bombarolo

EDO: Si piazza a fare il terzino sinistro, lotta con Alberto e tra i due “volano” botte a ogni contrasto. Per concludere, un intervento fuori tempo di Eugenio, lo fa volare contro le reti di protezione. Finisce segnato e malridotto, ma non cede: Gladiatore

GUIDO N.: Lascia Paolo Esse avanzato a supporto di Angelo e Fausto, parte in posizione troppo avanzata all'inizio del match e la squadra va in sofferenza subendo due goal. Decide di tornare indietro, e le cose migliorano un po': scelta forse un po' tardiva, dietro fa la sua parte:
Testa a San Siro

PAOLO ESSE: Centrocampista di sinistra prevalentemente offensivo, spinge molto ma lascia anche libertà d'azione a Luca, che ne approfitta di conseguenza. Ha il merito di riaprire il match con una rasoiata in piena area, cede qualcosa nel finale: Stantuffo

ANGELO: Prova ad assecondare Fausto nelle triangolazioni, ma con Pino ed Eugenio davanti non c'è molto da raccogliere. Poi, quando meno te lo aspetti, mette la zampata vincente e casuale su un tiro da fuori, e spiazza Flavio. Finisce la sua corsa esultando verso la bandiera del calcio d'angolo: Juary bianco

FAUSTO: Più che la sconfitta e il digiuno di goal, gli vanno di traverso le tre reti di Alberto che lo scavalcano in classifica cannonieri. Lui è meno reattivo del solito, Ghido e compagnia lo tengono bene; è pericoloso solo di testa, ma la mira non c'é: Incupito

Sky man:

BLUES SKY ALBIN: EDOARDO

AJAX CIMIANO: PINO

2 commenti:

  1. Ancora una volta leggiamo comm. ben definiti,
    complimenti al giornalista.Vorrei spostarmi invece sulla serata del caro Alberto.
    A sto mond ghe voeur fortunna,
    senza, se fa nagott.
    La dea bendata é stata sicuramente la compagna di questa serata,non tanto per la partita
    disputata, ma per quello che Alberto
    ha mangiato e bevuto ,lasciandosi andare al
    vecchio proverbio:Nè a tavola, nè in lett no
    ghe voeur rispett.Vuoi dire che qualcosa in Lui è cambiato.Sei finalmente sulla buona
    strada!!!!!!!!!!!!!!!.

    RispondiElimina
  2. Grazie Angelo , sei proprio un Amico!!
    ciao, Alberto

    RispondiElimina