AL “CINESE” CON FURORE
Schiacciante vittoria dei Lancieri per 6 a 1. Albini mai in partita e con una difesa imbarazzante.
Gigi fa tripletta, Alberto ancora a secco.
Cimiano Stadium 02.04.2010
Ajax Cimiano – Blues Sky Albin = 6-1
Marcatori: 3 Gigi (A), 2 Gabriele (A), Enzo (A), Aut. Stefano M. (B)
Tempo: Sereno
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Finisce a involtini primavera e birra cinese il post partita di Pasqua, che ha visto sul campo del Cimiano fronteggiarsi due squadre ampiamente rimaneggiate. Dominio assoluto dell'Ajax, con gli Albini disorganizzati in difesa e sterili in attacco. La vera sorpresa della serata sono i due “portieri” Paolo C. e Flavio che vengono schierati nei Lancieri come difensori e che si fanno apprezzare per dinamismo e praticità. La partita è già segnata praticamente dopo meno di dieci minuti: l'Ajax si porta comodamente sul tre a zero, con una tripletta del “capitano”: sempre lasciato libero in area di rigore, prima beffa John con un assist errato per Enzo, ma che s'infila lentamente nell'angolino, poi con un pregevole colpo di testa su cross di Silvio e infine con uno stop di coscia e tiro al volo, su cui il portiere non può nulla. Gli Albini giocano molto alti a centrocampo, e lasciano troppi spazi alle ripartenze dei lancieri, che con il trio Gabriele-Enzo-Gigi creano numerose occasioni da goal. Il quattro a zero arriva da parte di Gabriele, trovato solo in area da Gigi su calcio d'angolo, che di testa da pochi passi infila John. Gli Albini ci provano con la caparbietà di Alberto, tenuto a bada da un ottimo Stefano M., e con le sortite di Stefano L, da centrocampo, che però non sortiscono effetti. In maniera un po' casuale, gli Albini trovano il goal della bandiera con un'autorete sfortunata di Stefano M., che, su angolo degli avversari, si scontra con il suo compagno Paolo C. e colpisce di testa la palla nella propria rete. E' un fuoco di paglia, perché, sull'ennesimo contropiede, Enzo realizza il quinto goal per l'Ajax a tu per tu con John. La partita si chiude col sesto goal di Gabriele, incredibilmente solo in area su azione di calcio d'angolo battuto velocemente da Silvio, che di piatto destro conclude in rete. Poi tutti a festeggiare al ristorante cinese Villa Gao , augurando anche a chi non c'è una felice e serena Pasqua.
AJAX CIMIANO
CLAUDIO: Poco lavoro, ma sempre concentrato nelle uscite e sulle sporadiche conclusioni degli avversari. Consolerà Andrea al ristorante cinese con un paio di involtini primavera: Buongustaio
SILVIO: In difesa non fa passare nessuno e contribuisce a costruire la diga invalicabile dei Lancieri. Vuole segnare un goal a John, ci prova con un bel tiro che il portierone Albino gli devia prontamente di piede in angolo. Poi inizia lo show al cinese, e e lì dà il meglio di sé: Attore consumato
STEFANO M.: Allertato nel pre partita da Fausto di non far segnare Alberto, ubbidisce agli ordini e non fa quasi toccar palla allo sgusciante e pericoloso attaccante albino. Solo sfortunato sull'autorete casuale, e tanta, tanta sostanza: Indomito
PAOLO C.: Il portiere sempre disponibile nei momenti del bisogno, si scopre un terzino veloce ed arcigno, tampona in difesa e scambia in velocità, per reimpostare l'azione offensiva. Una bella prestazione, potrà essere utile anche per le prossime occasioni per giocare fuori: Multiuso
FLAVIO: Vale anche per lui lo stesso discorso fatto per Paolo C.; si scopre come gran faticatore del centrocampo, corre senza risparmiarsi e contrasta anche in maniera decisa, ma sempre corretta. Uno degli artefici del successo biancorosso: Terminator
GABRIELE: Si muove in scioltezza a centrocampo, smistando palloni sempre invitanti e non sbagliando praticamente nulla. Autore di una doppietta, mette almeno tre volte Enzo solo davanti a John: Ispirato
ENZO M: Sguscia via a i suoi marcatori di turno,non lo tengono mai e ha una serie incredibile di occasioni da goal : ne sfrutta solo una. Un assist per il terzo goal di Gigi, e tanti goal mangiati: Venerdì Santo
GIGI : Una tripletta rigenerante per il capitano, che rinfrancato dai massaggi (non cinesi..) prima del match, torna il bomber delle stagioni passate. Sforna tutto il suo repertorio, potrebbe segnare altrettanti goal facili, ma si accontenta così: Chi s'accontenta...
BLUES SKY ALBIN
JOHN: Una vera sofferenza per lui vedersi sempre arrivare davanti tre attaccanti, contro magari uno o due difensori: lui fa quel che può, compie un paio di belle parate : prende un colpo da ko da Enzo, rientra, ma nel finale vorrebbe abbandonare tutto. Resiste e si rifà al cinese: Via Crucis
PIETRO: Non una grande idea metterlo in marcatura su Gigi: l'attaccante dell'Ajax fa il bello e cattivo tempo. Spesso ultimo uomo, non si può pretendere miracoli anche quando prova a impostare l'azione offensiva. Sul primo goal di Gigi, vede la palla entrare lentissima in goal; prova a rincorrerla, ma sembra un giocatore di carling: gli manca solo lo scopino : Agnello sacrificale
STEFANO L.: Corre molto, si spinge spesso in avanti, ma finisce in un imbuto dove è costretto a perder palla o a lanciare palloni ai compagni fuori misura. Ultimo ad arrendersi, vede i compagni vagare solitari per il campo: Naufrago
PAOLO ESSE: Viene pregato dai suoi di giocare centrale difensivo, ma non sente ragione. Allora via a far la punta vicino ad Alberto, con il risultato di lasciare voragini dietro di sé. Davanti conclude poco, come il resto dei suoi compagni, ma in questa partita doveva davvero restare in copertura: Peccatore
ANDREA: A centrocampo gli sfuggono da tutte le parti, sembra un pesce fuor d'acqua. Annaspa sia in difesa che in fase offensiva, sparisce nel marasma dei suoi. Non si è ancora ripreso dai postumi del mal di schiena...: Imballato
ERMANNO: Rientrare dopo quasi due anni di inattività e in un contesto del genere, lo penalizza in maniera eccessiva. In ritardo su alcune coperture, ha almeno il merito di restare più degli altri in posizione difensiva senza buttarsi all'arrembaggio disordinato. Da rivedere in altro contesto: Anima in pena
ANGELO: Non in condizione, gioca per onor di firma e per far numero. Tocca pochi palloni e si nasconde: i suoi non lo trovano mai. Si riscatta al ristorante cinese, andando come un vero detective a scovare il proprietario e ad ottenere lo sconto sul conto che fa felici compagni ed avversari: Dirigente
ALBERTO: A maglie invertite sarebbe già capocannoniere con qualche goal di vantaggio su Fausto. Gli capita la squadra meno tecnica, e subisce la marcatura stretta di Stefano M. Prova qualche conclusione, ma è una battaglia persa in partenza: Corsa ad handicap
Sky man:
BLUES SKY ALBIN: STEFANO L.
AJAX CIMIANO: STEFANO M.
Nessun commento:
Posta un commento