Cimiano Stadium 22.01.2010
Blues Sky Albin – Ajax Cimiano = 5-3
Marcatori: 3 Pino (B), Fausto (B), Angelo (B), 2 Guido (A), Silvio (A)
Tempo: Sereno, freddo
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Sono ancora gli Albini a prevalere con relativa facilità sui Lancieri, in crisi di risultati positivi in queste prime tre partite dell'anno nuovo. La partita viene vinta tatticamente sul campo, anche perché i Blues devono, dopo appena due minuti cambiare l'assetto difensivo in quanto Gabriele si stira e deve giocoforza retrocedere in difesa: scambia la posizione con Andrea ,che sale a centrocampo. La limitata mobilità del difensore albino, “costringe” i Blues a una difesa molto compatta, che non lascia spazi agli attaccanti biancorossi. Prima azione di gioco e primi dubbi per un colpo di testa su angolo da parte di Paolo Esse, che Flavio toglie dalla porta quando forse ha già superato la linea di porta, e nel capovolgimento di fronte, l'Ajax passa con Guido N., che libero della marcatura di Gabriele, che si è appena infortunato , si fa imbeccare solo in area di rigore e trafigge John. Da questo punto in avanti, sono gli Albini a creare le occasioni migliori da goal, e pareggiano con Fausto, che ribatte di testa in mischia a due passi dalla linea di porta. Ajax che non trova sbocchi, e Flavio deve già prodigarsi in un paio d'interventi prodigiosi per evitare il secondo goal: ma Pino, in forma strepitosa e libero di agire a centrocampo, segna con un bel tiro in corsa il vantaggio degli albini. Ajax che prova la reazione, ma rischia ancora in contropiede: Angelo colpisce un palo clamoroso. A metà gara è ancora Guido N. con un destro rasoterra da fuori, leggermente deviato da Andrea, a riequilibrare temporaneamente il match; ma il pareggio dura poco: ancora Pino, partendo da lontano e scambiando con Fausto e Angelo, per ben due volte riesce a impallinare un incolpevole Flavio e a portare a distanza di sicurezza gli Albini. L'Ajax non c'è, le conclusioni sono davvero al lumicino, e in un contropiede micidiale, su azione insistita di Fausto, Angelo deve solo appoggiare in rete a porta vuota. Nelle battute finali, Silvio si sposta in avanti e ha la soddisfazione di siglare il terzo goal per i suoi, che serve solo a fini statistici: sconfitta meritata per i Lancieri.
BLUES S. A.:
JOHN: Nulla da fare sui primi due goal, si rammarica per il terzo, dove interviene di piede e non riesce a respingere fuori il tiro di Silvio. La difesa tiene bene e lui interviene solo in caso di esclusiva necessità in un paio di occasioni, facendosi trovare pronto: Blindato
STEFANO M.: Perfetto in marcatura su Alberto, non gli lascia nemmeno uno straccio di conclusione. Attento e preciso, ottima intesa con Paolo Esse come coppia di difesa. Una delle sue migliori prestazioni al Cimiano: Bostik
GABRIELE: Si stira la gamba destra dopo due minuti ed è costretto a restare in difesa a coprire la fascia destra. Non può scattare , tocca il pallone solo di prima e tiene bene la posizione, non facendosi quasi mai saltare. I compagni gli fanno i complimenti a fine gara, e c'è stato anche chi non aveva capito che si fosse infortunato...: Zoppo è bello
PAOLO ESSE: Anche se predilige il gioco offensivo, quando gioca centrale di difesa è un gigante e non sbaglia nulla. Costretto dai compagni ad inizio partita a giocare in quel ruolo, non fa mai concludere Gigi verso la propria porta. Riscatta la scialba prestazione della settimana precedente: Leone indomabile
ANDREA: A centrocampo a disturbare Guido, attento soprattutto a non buttar via palloni a caso e a mantenere la posizione sulla fascia destra a supporto di Gabriele. Molta sostanza e prova positiva: Uomo di fiducia
PINO : Una tripletta, che corona una partita fatta di corsa, tackle e continue puntate offensive. Mette in ginocchio il centrocampo dei Lancieri, e dimostra di avere una “castagna” notevole. Flavio riesce a non farlo segnare solo sulla sua prima conclusione, poi anche lui non può più nulla: Monumentale
ANGELO: Spalla di Fausto come seconda punta, si trova spesso libero in mezzo al campo e si fa trovare pronto sulle sponde che gli porge il compagno. Colpisce un palo a botta sicura, offre un assist perfetto per Fausto ,che però s'ingarbuglia sul pallone: nel finale, con un tap- in segna il decimo sigillo della sua stagione: Battagliero
FAUSTO: E' sempre il pericolo numero uno delle difese, e anche stasera lotta e smista palloni a destra e manca. Ottima l'intesa con Angelo e Pino: trova ancora la via del goal, sbaglia solo un paio di buone occasioni: ma é l'ennesima prova importante e vittoriosa : Vincente
AJAX CIMIANO
FLAVIO: Costretto agli straordinari, deve inchinarsi cinque volte dopo aver salvato la porta in altrettante occasioni. La difesa davanti a lui non tiene, lui mette qualche pezza. Non può sempre fare miracoli: Sant'uomo
GUIDO M.: Torna al Cimiano dopo qualche mese, si deve riambientare con i compagni e fatica un po' a tenere la posizione in difesa. Cerca di dare una mano alla manovra avanzando a centrocampo, qualche buon lancio, ma poco incisivo: Rientrante
SILVIO : Costretto a rimanere in difesa a marcare un imprendibile Fausto, fa un lavoro di puro contenimento. Solo nel finale, forse troppo tardi, si spinge in avanti a fare a supportare l'attacco, e trova il goal: Caparbio
EDO: Gioca sulla fascia sinistra e fatica ad adattarsi al nuovo ruolo. Appare stanco e un po' fuori dal gioco, perdendo qualche pallone di troppo nelle zone nevralgiche del campo: capitano a tutti giornate così: Prevedibile
PAOLO N.: Si dà un gran daffare a correre su e giù sulla fascia sinistra, ma finisce per rendere troppo poco. Non sfonda in avanti, nonostante Gabriele sia in precarie condizioni fisiche, e non trova conclusioni importanti: Sfiancato
GUIDO N.: Ritrova per due volte la via del goal , segnando anche la rete dell'illusorio vantaggio: in una serata negativa per la sua squadra, è l'unico a provare qualcosa di costruttivo in avanti, ma serve a poco. In copertura, lascia qualche spazio di troppo agli avversari: Apripista
ALBERTO: E' forse la prima partita in assoluto dove non ci si ricorda di una sua conclusione verso la porta avversaria: non è il solito Alberto imprendibile e imprevedibile, gira troppo al largo dell'area di rigore e perde il duello con Stefano M. : Deluso
GIGI: Nessuna conclusione anche per lui, ma prova a cercare l'intesa con i compagni fornendo qualche sponda e aprendo il gioco sulle fasce. Le maglie troppe strette della difesa albina, con Paolo Esse che lo contrasta in mezzo, non gli danno possibilità di mettersi in luce: Stabile
Sky man:
BLUES SKY ALBIN: PINO
AJAX CIMIANO: FLAVIO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
bravi albini.!!!
RispondiEliminacontinuate cosi'.
Lancieri spenti e senza idee
preparazione sbagliata
Alberto "non pervenuto"