Cimiano Stadium 15.01.2010
Blues Sky Albin – Ajax Cimiano= 6-1
Marcatori: 3 Fausto (B), 2 Enzo M.(B), Vittorio (B), Gigi (A)
Tempo: Nuvoloso
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
Clamoroso al Cimiano! I Lancieri vengono spazzati via con un punteggio tennistico dagli Albini, che giocano un calcio pratico e veloce , approfittando della disposizione fin troppo offensiva degli avversari in campo. Eppure ad inizio gara , nulla faceva supporre alla goleada albina: un buon possesso dell' Ajax, che , seppur non pericolosi, manteneva il pallino del gioco e non dava spazio agli attaccanti Blues. Il risultato si sblocca alla prima vera occasione della partita, quando, su calcio d' angolo, Raffaele appoggia di testa un pallone a centro area e Fausto ci si avventa come un falco, anticipando tutti e mettendo in rete da pochi passi. Sterile reazione dei Lancieri, che poco più tardi capitolano per la seconda volta, con un preciso colpo di testa di Fausto su lancio di Vittorio dalla tre quarti. I Lancieri spingono in avanti, ma sono troppi gli errori in fase d'impostazione in avanti e rarissime le conclusioni. Ci prova Alberto, con un'azione delle sue, ma il suo tiro scheggia il lato superiore della traversa. La partita si chiude sul terzo goal Albino di uno scatenato Fausto: i Lancieri perdono entusiasmo, si sfilacciano in campo e Vittorio segna indisturbato il 4 a 0 con un destro dal limite. Perso per perso, l'Ajax si riversa in avanti, e ha un paio di occasioni buone per il goal della bandiera: traversa di Paolo Esse su tiro da fuori e palo di Pino con un tiro in diagonale; ma gli spazi per gli attaccanti albini si moltiplicano e arriva anche il quinto goal firmato da Enzo. Nel finale, arriva il goal della bandiera dell'Ajax di Gigi, che vede un sua conclusione sballata in piena area, deviata da due difensori, finire in rete alle spalle di John. Poco più tardi, il Capitano potrebbe segnare una doppietta comoda, ma a tu per tu con John allarga troppo il tiro e colpisce il palo. Il “set” viene chiuso ancora da Enzo, che all'ultimo istante si permette un colpo di tacco che beffa Claudio, per il sesto e definitivo goal.
BLUES SKY ALBIN:
JOHN: Brinda col lo spumante di Fausto alla sua prima esibizione del 2010, senza doversi impegnare più di tanto, se non per un paio di uscite sui piedi di Alberto. Serata tranquilla e vincente, con un pizzico di fortuna per i legni colpiti dagli attaccanti avversari: Serafico
RAFFAELE: Centrale della difesa, tiene la posizione contrastando Gigi, evitandogli conclusioni pericolose. Esce palla al piede con disinvoltura, allenta la presa solo nel finale a giochi fatti: Elegante
SILVIO: Fa coppia difensiva a destra di Raffaele, non fa passare nessuno dalle sue parti. Si dedica quasi esclusivamente alla difesa, ed è una delle carte vincenti del match, in quanto respinge tutti i velleitari attacchi deiLancieri: Roccioso
VITTORIO: Se il ginocchio non fa le bizze, torna ad essere il solito stantuffo instancabile sulla fascia di competenza. Schierato sulla sinistra, respinge le avanzate di Gabriele e Paolo N. e si propone in avanti, fornendo assist vincenti e segnando un goal: Inossidabile
GUIDO N. : Mantiene la sua classica posizione da centrale di centrocampo, un po' più arretrata del solito, ma sempre micidiale nell'innescare i contropiedi che devastano la difesa dei Lancieri. Contiene bene e gestisce la palla con calma e raziocinio: Puntuale
ENZO M.: Parte da dietro e sfrutta le sponde di Fausto: non marcato con la dovuta attenzione, sguazza libero tra le linee del centrocampo e quando s'inserisce in area colpisce per due volte: infierisce sugli avversarsi con un mirabolante colpo di tacco all'ultimo istante: Sudamericano
ANGELO: Come Enzo, gode di eccessiva libertà: sempre libero di ricevere il pallone, non fa cose eclatanti, ma contribuisce a far girar bene la squadra in attacco. Prova un paio di conclusioni, ma la vena realizzativa lo ha abbandonato: Vecchia volpe
FAUSTO: Vena eccezionale per il bomber dal cappellino del Foggia, che squassa la difesa dell'Ajax e segna tre pregevoli goal, che lo portano a diventare il leader indiscusso della classifica capocannonieri. Eccessivamente polemico in campo, si fa riprendere dal Capitano, che lo bacchetta a dovere: si fa perdonare negli spogliatoi, dove offre a compagni e avversari pasticcini e spumante per festeggiare l'ennesima paternità: Al settimo cielo
AJAX CIMIANO
CLAUDIO: Tutti contenti per il ritorno in campo del portierone delle scorse edizioni. Peccato per lui rientrare al cospetto di una difesa che ballerina è dir poco. Niente miracoli, un paio di buoni interventi, ma sei pere sul gobbo: Fruttarolo
GHIDO: Stasera Fausto lo fa impazzire, lo perde tre volte e tre volte fa goal. Certamente non supportato dai compagni, fa quel che può , ma non può evitare il tracollo: Travolto
PAOLO N. : Buon inizio, spinge e si propone, ma quando le forze per rientrare cominciano a mancare, lascia praterie in difesa dove gli avversari razzolano indisturbati. In avanti è presente, ma fa parte anche lui di quelli che oggi non ne azzeccano una: Abulico
PAOLO ESSE: Sottotono, come tutti i Lancieri: si propone spesso in avanti, ma sbaglia lanci a ripetizione, e lascia troppe volte la difesa sguarnita. Sfortunato su una conclusione finita sulla traversa: Tentennante
GABRIELE: Dopo un inizio promettente, si eclissa e non si ritrova più. Prova anche a farsi vedere in avanti, ma non è servito o, forse, si nasconde troppo. Vittorio lo chiude con esperienza, forse avrebbe dovuto scambiare la posizione con Paolo N. : Poco convincente
PINO: L'unico a rimanere in partita: spesso superato a centrocampo dai rilanci avversari in cerca di Fausto, si danna avanti e indietro per cercare di recuperare palloni e per impostare qualche straccio di azione manovrata. Nel finale una sua bella conclusione si stampa sul palo: Insoddisfatto
ALBERTO: Corre, si sfianca, ma non cava un ragno dal buco. Prova l'intesa con Gigi, sbatte contro la difesa avversaria: in un paio di occasioni si allarga troppo quando potrebbe calciare a rete. Un guizzo in tutto il match, una palla che scheggia la traversa: Troppo poco
GIGI: Vorrebbe esser servito più spesso, ma è marcato ad uomo da Raffaele o da Silvio, e non riesce liberarsi dalla loro morsa. Rientra in difesa per qualche minuto, buoni interventi, ma lascia l'attacco senza rifermenti. Ci torna nel finale: è fortunato sul goal per una doppia deviazione, poi ne sbaglia un altro colpendo un palo a botta sicura: Troppa grazia
Sky man:
BLUES SKY ALBIN: FAUSTO
AJAX CIMIANO: PINO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento