Cimiano Stadium 13.11.2009
Ajax Cimiano – Blues Soccer = 2-3
Marcatori: Alberto (B), Luca C. (A), Andrea (B), Gabriele (B), Paolo Esse (A)
Tempo: Nuvoloso
Campo: Buone condizioni
Sintesi della partita:
La corazzata Ajax s'infrange contro i rocciosi Blues, capaci di colpire in contropiede e di resistere bene in difesa. Decisamente squadra più fisica, l'Ajax ha tenuto il pallino del gioco per buona parte dell'incontro, ha però dovuto subire la velocità degli attacchi Blues, più leggeri, ma più rapidi degli avversari. Dopo un auto- palo di Gabriele, che devia maldestramente verso la propria porta e che si salva clamorosamente, i Blues passano per uno svarione della difesa dei Lancieri, che bucano un pallone a centrocampo : lasciano involare Alberto solo contro Flavio, e il bomber neo sposo castiga il portiere. La reazione dell'Ajax è pressante, spesso sono pericolosi sui calcio d'angolo, dove fanno valere la loro superiorità in altezza. Il pari nasce però da un'azione manovrata, che porta Luca a trovarsi in piena area ,defilato sulla sinistra, a scaricare in rete da posizione ravvicinata. Fausto, portiere in questa occasione, si danna a richiamare la difesa all'ordine e ci mette del suo nel respingere le conclusioni dei Blues: ma, come spesso accade nel calcio, un passaggio filtrante di Pino mette Andrea in condizione di entrare in area , di tirare con forza sul primo palo e trafiggere Flavio. Sul 2 a 1 ancora i Blues sfruttano un errore della coppia Paolo Esse/Stefano: il passaggio primo viene lasciato sfilare dal secondo sul limite dell'area, Gabriele arriva in corsa e con un sinistro potente porta sul 3 a 1 i suoi. Gli ultimi assalti dell'Ajax creano qualche pericolo ai Blues, e Paolo Esse, dopo un batti e ribatti su azione da calcio d'angolo, accorcia le distanze con un colpo di testa. Il finale è gestito bene dai Blues, che, inaspettatamente, fanno perdere l'imbattibilità ai Lancieri.
BLUES SOCCER:
FAUSTO: Si sgola per tutta la partita per registrare la difesa, che ogni tanto si apre un po', e poi interviene da campione su un paio di conclusioni velenose dei Lancieri. Attento e sempre presente anche sulle conclusioni da lontano, fondamentale per la vittoria dei suoi: Essenziale
ANDREA: Terzino destro, gli tocca sudare le fatidiche sette camicie per cercare di arginare gli attacchi avversari. Trova però un goal pesante, con un'incursione in area avversaria e alla fine festeggia anche lui: Pratico
GHIDO: Spesso incollato a Gigi, si ritrova anche a marcare Paolo Esse sui calci d'angolo, e sembra Davide contro Golia. Ma la grinta, l'esperienza e il gioco d'anticipo sono fondamentali per farsi valere sui giganti avversari: Coraggioso
EDO: Buono in difesa, quando riesce a sbrogliare situazioni difficili, meno quando attacca, perché dopo il primo dribbling, spesso vincente, s'innamora troppo del pallone: ricava solo conclusioni precipitose, senza servire i compagni smarcati. Comunque sempre sul pezzo: Romantico
PINO : Ottimo il rientro del Conte, che si ripresenta al Cimiano fresco di parrucchiere e in buona forma. In difesa va spesso a tamponare ed è sempre pronto a ripartire: fa filtro a centrocampo e distribuisce assist vincenti: Encomiabile
GABRIELE: Inizia da pippero conclamato con una ridicola deviazione sul proprio palo, poi si prende la briga di tener d'occhio Silvio sulla fascia sinistra e di ripartire in velocità. Sfrutta un errore della difesa dei Lancieri e, in corsa e di sinistro, fulmina Flavio: non ci crede ancora, ma raggiunge Guido come capo cannoniere: Rapace
ANGELO: Si presenta con due fasce elastiche alle gambe, una papalina in testa e dichiara ai suoi la sua forma precaria. In campo inizia un po' spaesato,non tiene su la squadra: ha una buona occasione su azione di calcio d'angolo, ma la sciupa a lato. Si riprende nel finale, quando finalmente prova a tener palla e la squadra respira un po' di più: Geremia Lettiga
ALBERTO: Il neo maritino, fresco di luna di miele, torna al goal approfittando di un regalo della difesa, e corre verso la telecamera urlando il suo amore per la novella sposa. Va beh, non c'è la telecamera, ma il pensiero c'è stato...Nel corso della partita, ogni tre per due, sparisce in panchina a rifornirsi del classico “beverone”. Ne fa fuori un litro: Cammello
AJAX CIMIANO
FLAVIO: Paradossalmente non è impegnato più di tanto, ma alle sue spalle finiscono tre goal pesanti senza che nemmeno se ne accorga. Forse non copre a sufficienza sul suo palo sul tiro di Andrea, comunque forte e ravvicinato, ma non si perde certo per colpa sua: Incolpevole
PAOLO ESSE: Un incubo per i Blues quando si porta in avanti per sfruttare i calci d'angolo, dove crea scompiglio e pericoli, e dove alla fine riesce a segnare con un colpo di testa vincente. In difesa però non è così attento ed è complice nei pasticci difensivi che portano ai goal avversari: Distratto
STEFANO M. : Il solito immancabile impegno, ma stavolta ha sul groppone anche lui quel paio di errori che costano la partita, che gli annacquano una prova giudiziosa, impostata nel tentativo di bloccare Alberto, sempre un osso duro per lui: Confuso
SILVIO: Spinge come un forsennato in avanti, e Gabriele e Edoardo devono farsi in quattro per cercare di fermare le sue proverbiali avanzate. Prova una conclusione da fuori che Fausto devia in angolo, ma stavolta niente goal da dedicare al figlio: Cuore d'oro
PAOLO N.: Centrocampista di fascia sinistra, può giostrare abbastanza liberamente perché è Angelo a stazionare nella sua zona. Lui cerca di approfittarne giocando avanzato , e ingaggia spesso duelli con Pino. Partita decorosa, senza acuti: Lineare
DARIO: Come insegna la legge dei grandi numeri, anche per lui arriva la prima sconfitta sul campo. Lui prova a mantenere l'imbattibilità, cercando la via del goal: si trova a tu per tu con Fausto, ma spreca . Il primo goal al Cimiano resta ancora un tabù; s'infortuna nel finale in un contrasto con Alberto e finisce a tocchi e battuto: Abbacchiato
LUCA C.: Le sue incursioni sono sempre da tener d'occhio in modo particolare e i Blues hanno un bel daffare per pressarlo alto. In una di queste folate, sfonda sulla fascia sinistra e trova l'angolo giusto per trafiggere Fausto. Si fa notare anche per una serie di colpi di tacco, a volte utili altri meno, più per lo spettacolo che per altro: Scorpione
GIGI: Gioca come di consuetudine largo a sinistra, è spesso marcato da Ghido che non gli dà spazi. Molte sponde per i compagni, e una splendida conclusione al volo da fuori, deviata dal solito Fausto in angolo. Prova anche lui a creare pressione sui calci d'angolo, ma non trova la spizzata vincente: Contenuto
Sky man:
BLUES SOCCER: FAUSTO
AJAX CIMIANO: LUCA C.
sabato 14 novembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
come è possibile dare uomo sky a cintioli
RispondiEliminaè come vedere un pensionato che passeggia al
parco lambro
ma dai!!!!!!!!!forse il calcio è finito
per d'avvero. silvio
sono abbastanza d'accordo con Silvio
RispondiEliminauomo sky doveva essere per i lanceri
il mitico affascinante bello a vedersi
Dario
Luca Cintioli è un grande giocatore e ha meritato il titolo di uomo Sky. Mi piacerebbe conoscere quell'analfabeta IGNORANTE che si firma a nome mio(vedi come ha scritto "d'avvero"). Non contento della prima stronzata ne ha scritta una seconda, messaggio successivo delle 18.29.
RispondiEliminaUn sospetto di chi sia ce l'ho e venerdì lo sveleremo.
P.S. x il Capitano: MISSIONE COMPIUTA !!!
Ciao a tutti
Silvio ( Quello Vero)
bravo Silvio come è possibile scrivere
RispondiEliminacon tono interrogativo,esprimendo dubbio
o meraviglia "d'avvero" sono convinto che oltre ad essere Ignorante non sa' neanche giocare al pallone bravooooooo........
Volevo augurare all' ANALfabeta Ignorante buon viaggio e speriamo che adesso, dopo aver perso la prima partita, non perda qualcosa altro ..... per colpa di qualche turco.
RispondiEliminaSperando di rivederti il giorno 27.
Ciao Silvio