domenica 22 novembre 2009

Cimiano Stadium 20.11.2009

Ajax Cimiano – Blues Sky Albin = 2-4

Marcatori: Alberto (A), Gigi (A), 2 Paolo Esse (B), 2 Angelo (B)

Tempo: Nuvoloso, freddo umido

Campo: Buone condizioni, scivoloso

Sintesi della partita:

Esordio della nuova maglia azzurra, che ricorda l'Albino Leffe. Gli Albini festeggiano con una vittoria nel finale, dopo essere stati sotto per ben due volte nel corso della gara. I Lancieri reggono fino a dieci minuti dal termine, poi crollano clamorosamente e non sanno più reagire agli assalti degli avversari. Partono bene e si portano in vantaggio con Alberto, su azione da rimessa laterale, che mette la palla in rete da due passi, lasciato colpevolmente solo dai difensori azzurri. Ci vuole una buona parte di partita per vedere il pari degli Albini, che arriva dopo un tiro da fuori di Paolo Esse su azione manovrata. Mentre la spinta dei Lancieri, molto attivi nella prima fase del match, sembra affievolirsi,su un errato disimpegno di Edoardo a centrocampo, Alberto arriva sino al limite e dell'area e libera con un assist perfetto Gigi davanti a Flavio, che non può nulla sulla conclusione a botta sicura del capitano dell'Ajax. Potrebbe essere la svolta dell'incontro, ma da una punizione a centrocampo battuta da Guido a mezz'altezza, Fausto si avvita di testa in area e appoggia per la comoda deviazione di Angelo, che porta il risultato ancora in parità. Si spegne la luce per i Lancieri, incapaci di reagire e travolti nel finale: prima con un goal di Paolo Esse ,un diagonale rasoterra che si infila sulla destra di Stefano L., e poi con la seconda realizzazione di Angelo, smarcato da Guido in piena area, che trafigge ancora il portiere biancorosso da pochi passi. Alberto prova fino all'ultimo a segnare ancora, ma Flavio gli dice no con una parata super allo scadere. Angelo torna clamorosamente in testa alla classifica cannonieri.


BLUES S.A::

FLAVIO: Stasera imbattibile tra i pali e nelle uscite alte. Si piega solo per un tiro da due passi di Alberto e una bordata di Gigi da posizione ravvicinata e centrale. Spettacolare la parata sul suo palo su incursione di Alberto nel finale di gara: Panterone

EDO: Inizio incerto e un po' imbarazzante, crea qualche preoccupazione in difesa e incomprensioni in avanti, sicuramente per eccesso di frenesia. Si riprende nel corso della gara, e torna a livelli accettabili, con buona pace dei suoi: Carburazione lenta

RAFFAELE: Il rientro dopo l'infortunio muscolare, lo consiglia alla calma e a giocare a ridosso della propria difesa, sbrogliando anche qualche situazione difficile. Al primo tentativo di sortita offensiva, sente una piccola fitta alla gamba e torna buono buono in difesa, a far legna: Falegname

PAOLO ESSE: Gioca terzino sinistro, la fascia non è la sua preferita: riesce a rendere più in fase offensiva ,siglando una bella doppietta e spingendo molto, che in fase difensiva, dove spesso Alberto lo punta e lo fa soffrire un po'. Qualche sbavatura ma resistente: Determinante

GUIDO N. : Catalizza sempre l'inizio dell'azione offensiva dei suoi, il compito non è semplice, ma lo svolge diligentemente e con molta grinta. Tenta una conclusione da fuori, colpisce il palo , e si dispera anche per un'ottima palla goal in piena area sparata direttamente sul portiere. Si rifà con la punizione precisa per Fausto e per l'assist a Angelo: Cortese

GABRIELE: Presidia il centrocampo e prova a rincorrere e a fermare i portatori di palla avversari. Si deve sacrificare spesso tra centrocampo e difesa, con risultati non eclatanti, ma di sostanza. Una sola conclusione , un rasoterra sul primo palo deviato da Stefano L.: Portaborracce

ANGELO: Tre quarti di gara con qualche buon movimento, ma con risultati deludenti per ciò che riguardano passaggi precisi e conclusioni a rete. Mentre i compagni assistono impotenti alla debacle annunciata, nel finale riesce a sbucare da solo per due volte in area e a castigare gli avversari da par suo: Incredibile AngelHulk

FAUSTO: Gli manca solo il goal per suggellare una prova caparbia, reattiva, fatta di sponde e di palloni invitanti per i compagni. Vince il duello con Ghido, che lo marca a uomo per tutto l'incontro. La maglia dell'Albino Leffe lo esalta: Bergamasco

AJAX CIMIANO


STEFANO L.: Non si finisce mai di ringraziare chi si presenta a difendere i pali della porta delle nostre squadre, soprattutto quando i risultati sono soddisfacenti. Buone parate e uscite coraggiose, forse un po' troppo avventate: può far poco praticamente su quasi tutti i goal: Ultimo baluardo

SILVIO: Spinge molto, come di consueto, sulla sua fascia di competenza , soprattutto nell'inizio partita promettente dei suoi, poi Gabriele gli prende le misure e lo costringe a rimanere un po' distante dall'area avversaria. Dà tutto, ma non basta: Provaci ancora Sam

GHIDO: Riesce a non far segnare Fausto, ma fatica a tenerlo a bada e ad anticiparlo: comunque un bel duello, corretto e molto agonistico. Non può mai uscire dalla sua metà campo, deve dannarsi anche a coprire i buchi dei suoi compagni di reparto: Fattorino

PIETRO: Sempre a sinistra a controllare spesso Angelo, che lo fa girare un po' a vuoto, ma non lo impensierisce fino a quando non lo perde completamente nell'azione dei due goal. Sono amnesie che costano care, ma non ha l'aiuto sufficiente da parte dei compagni: Abbandonato

PAOLO N.: Fa avanti e indietro sulla sua fascia, è più propenso alla fase offensiva che a quella difensiva, dove lascia ogni tanto Pietro in balia del suo destino.Spinta continua, ma i suoi assalti si spengono cammin facendo, e nel finale, cede come tutta la squadra: Taca la bala

PINO: Inizio promettente e volitivo, a centrocampo, dove predilige giocare. Sempre preciso negli appoggi ai compagni, viene contenuto a fatica nelle sue sgroppate offensive. Sparisce un po' dal gioco dopo tre quarti di gara, ma il calo fisico della squadra è generale: Rimorchiatore

ALBERTO: E' l'ultimo a mollare dei suoi, lotta su tutti i palloni, anche se è talvolta è confusionario e un po' fumoso. Facile la sua realizzazione a un metro dalla porta, non viene servito a volte quando si smarca dal suo marcatore . Nel finale Flavio gli nega la doppietta: Scattista

GIGI: Viene sempre seguito con un occhio di riguardo dalla difesa avversaria, che ne conosce le capacità e i trucchi del mestiere. Qualche buona sponda, e un goal “facile” a tu per tu col portiere. Dopo la realizzazione, non sfonda più, contenuto dai corazzieri Raffaele e Paolo Esse in area di rigore, e l'attacco ne risente: Risparmioso

Sky man:

BLUES S.A.: FAUSTO

AJAX CIMIANO: PAOLO N.

1 commento:

  1. ringrazio tutta la squadra per come mi HA
    sopportato tutta la partita ."errori evidenti"
    non dimentico facilmente da due giorni la faccia di Guido, obbligato nel passaggio smarcante, vedro' di rifarmi
    grazie DARIO per le tue scommesse
    continua cosi' (hobbit)

    RispondiElimina