domenica 24 febbraio 2013

L'Angolo del Marza del 22.02.2013


ALLA FINE PASSANO I BLUES


Angelo allo scadere mette il tassello finale alla rimonta dei Blues, sotto di tre goal a metà tempo.
Doppietta del biondo attaccante  assieme a Luca , inutili i due goal di Guido per i Lancieri


Cimiano Stadium, 22.02.2013

 Blues Sky Albin – Ajax Cimiano  =  5 - 4

Marcatori:
2 Angelo ,  Raffaele, 2 Luca C.(B), 2,Guido N .,Gigi, Alberto (A)

Tempo:  Nuvoloso, umido

Campo: bagnato ma in buone condizioni


Sintesi della partita:

I Blues s’impongono all’ultimo istante con un goal di Angelo sottomisura, e coronano una rimonta insperata dopo essere stati sotto di tre goal. Tornano le maglie biancorosse dopo il disastroso lavaggio delle maglie gialle, e le indossano i seguenti elementi: Marco in porta, difesa con Flavio centrale, Marco S. e Dario, Gabriele e Guido a centrocampo e Alberto e Gigi di punta. I tradizionali Blues schierano John , Ghido , Stefano M. e Silvio in difesa, Vittorio e Luca  in mezzo al campo, Angelo e Raffa attaccanti. L’inizio sorride ai Lancieri:  Tiro di Guido dalla distanza, John  non trattiene e Alberto brucia tutti sulla respinta e insacca da due passi. Reazione Blues immediata, e un tiro di Raffaele si spegne sulla traversa dopo una superba deviazione di Marco; ma sono ancora i biancorossi a segnare con Guido, che svetta di testa su corner battuto da Gigi , Due a zero e i Blues riprovano a spingere: su azione un po’ fortunosa, e con alcuni rimpalli favorevoli, Raffaele si trova a tu per tu con marco e segna il goal del 2 a 1. Ma i Lancieri sono ancora in palla, e scattano prima sul 3 a 1 con una rete di Gigi, che tocca in rete da posizione centrale dopo una bella azione corale dei suoi, e poi la partita sembra chiudersi quando ancora Guido insacca di testa, in tuffo, dopo un prezioso invito di Alberto dalla fascia destra. Manca ancora parecchio, e i Blues  iniziano a credere nella rimonta fin da subito: Luca inizia a macinare gioco, e mette lo scompiglio nella difesa avversaria: prima, dopo un dribbling secco in area, fa un assist al bacio per Angelo, che segna a porta sguarnita, poi segna lui a sua volta , imbeccato in area sulla fascia sinistra e infilando Marco in uscita sul primo palo. I Lancieri non ci sono più: troppi errori in fase difensiva e attacco abulico, con Alberto e Gigi che non dialogano tra loro, e nessuno dei due rientra a dar manforte dietro. Così, da un errore topico di Dario, che si fa soffiare il pallone al limite dell’area, Luca può segnare facilmente il goal del pari . Assedio finale dei Blues, e , dopo aver sbagliato un paio di ghiotte occasioni,  su un’azione tambureggiante, Angelo si ritrova solo davanti a Marco e lo castiga per il definitivo 5 a 4 . Finisce così il match, che lascia ammutoliti i lancieri, che rientrano mogi mogi nello spogliatoio.


VALUTAZIONI

BLUES

JOHN: Subisce goal inevitabili, e s’immola in un ‘uscita sui piedi di Alberto, che gli frana addosso involontariamente: si fa male a una spalla e a una mano, e nel proseguo della partita, ad ogni parata in cui si butta, resta dolorante a terra per un minuto, per poi rialzarsi e tornare stoicamente al suo posto

GHIDO: Comanda a dovere la difesa, si prende cura di Gigi e  fatica un po’ nella prima parte del match. Poi si riprende alla grande , e nel finale avanza il suo raggio d’azione andando a pressare a centrocampo.  Mossa azzeccata e partita vinta

STEFANO M: Al rientro, perde un paio di volte la trebisonda sugli attacchi biancorossi sulla sua fascia, ma resta sempre in posizione e fa il suo dovere, senza impressionare ma nemmeno sfigurando

SILVIO:  Blindato dietro, tiene anche lui la posizione di terzino destro,  affondando  ogni tanto, ma con cautela. Un suo missile da dentro l’area viene parato d’istinto da Marco, ma meritava il goal

VITTORIO: Gioca da regista arretrato, e i suoi colpi sapienti e ordinati sono sempre precisi e mai banali. Inizia un po’ a rilento, faticando un po’ a trovare la giusta posizione, poi nel finale va dietro a blindare il risultato per i suoi


LUCA C.: Prima mezz’ora un po’ imballato e poco preciso, poi va in cattedra e sconquassa la difesa dei Blues: una doppietta e tanta qualità, difficile per chiunque da marcare e imprevedibile sullo stretto, il vero trascinatore della squadra per la rimonta

ANGELO: L’esodato convinto del Cimiano sembra a vere una marcia in più da quando ha abbandonato il lavoro. Più presente e reattivo del solito, segna il goal della vittoria e fa doppietta, smarcandosi come sa e trovandosi pronto all’appuntamento con il goal

RAFFAELE: il panzer dei Blues lotta come un leone su tutti i palloni: suo nipote cerca di sbarrargli il passo ad inizio partita, poi lo lascia alla cure di Flavio, visto la mal parata. Lui realizza un solo goal, ma fornisce assist e sponde fondamentali per tutti i compagni


AJAX CIMIANO

MARCO: Se non era per lui, la partita si sarebbe chiusa molto prima: mette una pezza su molte conclusioni ravvicinate e sembra lì lì per fare l’impresa, ma viene bruciato dal goal di Angelo, asu quale però non poteva davvero far nulla

FLAVIO: Parte terzino, ma poco dopo va a fare il centrale, e gli tocca la bella rogna di marcare Raffaele: lui lo tiene anche bene a distanza, lo limita nelle conclusioni ma non può far molto quando il centravanti smista palloni ai compagni. Lotta fino all’ultimo, ma non basta

MARCO S.: L’esuberanza della sua giovane età lo porta a strafare, e dimentica la consegna di marcare Raffaele molto presto, per avventurarsi in avanti, senza avere però la qualità necessaria per dettare i passaggi e la precisione nelle conclusioni a rete. La sua corsa non compensa i suoi sforzi, e naufraga come gli altri nel finale

DARIO: La vicenda del salame lo ha un po’ confuso, e durante la partita gli effetti si notano subito: errori in marcatura, appoggi un po’ imprecisi e in balia degli avversari di turno. Clamoroso l’errore che causa il pareggio. Prima della partita , negli spogliatoi, aveva testualmente detto:” se siete in difficoltà, passate la palla indietro ,che ci penso io”: purtroppo ci ha pensato .


GABRIELE : Coinvolto , suo malgrado, nella diatriba del salame, offre una prestazione sotto tono e si trova più di una volta in difficoltà, soprattutto nell’ arginare uno scatenato Luca nel finale. Di certo non gli ha giovato il ritrovarsi a giocare terzino destro di punto in bianco,  ma non aveva le forze necessarie per spingersi in avanti come sa.


GUIDO: Tiene in piedi la baracca siglando due goal di testa ( con tanto di fascetta scalda orecchie in testa), poi, causa anche uno stato fisico debilitato da malanni di stagione, cala nel finale e gli mancano le forze per ribaltare l’azione da difensiva ad offensiva. Di certo uno dei meno colpevoli dei suoi

ALBERTO: Un goal di rapina, poi tante, troppe conclusioni centrali o poco incisive verso la porta di John. Serata poco ispirata, nonostante un bell’assist per la testa di Guido e la solita caparbietà, ma cerca troppo spesso la conclusione senza alzar la testa

GIGI: Chiude in goal una bell’azione manovrata dei suoi, ma stasera è particolarmente nervoso e polemico verso i compagni, che di certo non lo aiutano a dovere, ma nemmeno lui si propone come dovrebbe. Resta spesso largo sulla fascia e lontano dall’area di rigore, e  stavolta non funziona  dovere l’intesa con Alberto.



UOMO PARTITA SKY  BLUES   :     LUCA C.

UOMO PARTITA SKY  AJAX :    MARCO

   






















2 commenti:

  1. Carissimo Capitano e carissimo Gabriele,
    come sapete sono in Turchia e sono molto occupato ma per voi troverò senz'altro il tempo per procurarvi i pistacchi che vi piacciono tanto.
    Scusate se uso questo strumento pubblico per contattarvi ma non riesco altrimenti.
    Vorrei sapere se volete i pistacchi salati o naturali.
    Non vorrei sbagliare e deludervi.
    Fatemi sapere cosa volete e sen'altro mi farò in quattro per procurarvelo.
    Con infinita stima e dedizione.
    Dario

    RispondiElimina
  2. Non sono nè il Capitano, nè il carissimo Gabriele, ma per completezza informativa volevo comunicare al caro Turkilmaz che a me piacciono tanto i pistacchi salati.
    Senza impegno caro Dario, nessun problema se torni a mani vuote, peccato che non riusciamo mai a giocare nella stessa squadra, peccato che solitamente tu giochi in difesa ed io in attacco, peccato che tu hai un fisico da seminarista ed io invece sono un omone di 105 Kg.
    Che disdetta tutto ciò, che scalogna rischiare di scontrarsi in campo nel rincorrere un pallone rotondo.
    P.s se al posto dei pistacchi preferisci la maglietta del Galatasary di Sneijder, mi raccomando ... taglia XXL.
    Felice ritorno a casa Darietto. Firmato: un tuo ammiratore

    RispondiElimina