domenica 4 novembre 2012

L'Angolo del Marza del 02.11.2012


SOTTOMARINI GIALLI IN FESTA


Finisce 6 a 4: i mattatori sono Alberto con 3 reti , Luca con doppietta e Fausto: troppa la potenza di fuoco dei gialli per la pur buona difesa albina. Eugenio cerca di salvare la baracca con una doppietta, ma Raffa non segna , isolato in avanti


Cimiano Stadium, 02.11.2012

Yellow Submarines – Blues Sky Albin  =  6 - 4

Marcatori:
3 Alberto, 2 Luca C., Fausto (Y), 2 Eugenio , Aut. Fausto, Guido N. (B)

Tempo:  Sereno

Campo:  Buone condizioni, umido


Sintesi della partita:

Pronostici della vigilia rispettati, e vittoria per i gialli di Capitan Gigi con merito e discreta facilità. La differenza la fa soprattutto l’attacco , dove i tre tenori Alberto, Luca e Fausto hanno in canna un bottino complessivo, nelle prime nove partite, di ben 42 reti complessive, contro le  22 di Raffaele, Angelo e Eugenio.La partenza è micidiale per gli Albini: dopo cinque già sotto di due goal, con Luca che segna , entrando in area dalla fascia sinistra completamente sguarnita e tirando un secco diagonale rasoterra, poi con il primo goal della serata di Alberto, che viene servito in area e batte John con facilità. L’uno due sembra tramortire gli Albini, che però riescono a risistemare la difesa e con un Eugenio superlativo, riescono a rimontare i due goal di svantaggio, a fronte di due bordate da fuori del centrocampista tutto fare degli azzurri. Il pari non dura per molto: ancora Luca porta avanti i suoi, con una conclusione simile a quella del primo goal, e da qui in poi i sottomarini gialli non vengono più raggiunti. Gli Albini spostano Guido , relegato al ruolo di terzino destro, sulla fascia sinistra di centrocampo , scambiando il ruolo con Gabriele, ma sono ancora i gialli a passare con Fausto e portarsi sul 4 a 2. Per gli azzurri la gara va in salita, e davanti creano solo qualche pericolo con il generoso Raffaele, marcato stretto da Gigi per tutto il corso del match. Ma l’ariete albino è troppo solo, perché manca il supporto dei compagni e soprattutto di Angelo, che non riesce ad essere una spalla efficace negli ultimi sedici metri: dall’altra parte, invece i tre tenori mettono in seria difficoltà Ghido e Stefano, che tentano in tutti i modi di arginare gli avanti yellow. Nel finale, si scatena Alberto, che segna due goal di ottima fattura: il primo con una girata volante in torsione, marcato da Stefano e anticipando John, e la seconda sulla stessa falsa riga, sempre su una palla vagante vicino alla porta e con un guizzo dei suoi , anticipando difensore e portiere. La spinta dei gialli viene un po’ a calare, e anche a causa di un leggero infortunio di Vittorio, che fa arretrare Fausto in difesa, gli albini rimettono fuori la testa e accorciano le distanze fino al 6 a 4: prima con un’autorete di Fausto, che anticipa Raffaele ma infila l’angolino della sua porta, e poi allo scadere con un diagonale rasoterra di Guido che chiude il match.



YELLOW’S SUBMARINES

MARCO: Incolpevole sulle bordate dalla distanza di Eugenio, è comunque reattivo su un paio di conclusioni da fuori e in uscita sui piedi di Raffaele, poi non può nulla sull’autorete e sul goal finale. Dimostra sicurezza e non sbaglia nulla


SILVIO: Non particolarmente  impegnato in difesa, svolge il suo compito di laterale sinistro, spingendosi in avanti di tanto in tanto, badando anche alle incursioni offensive di Gabriele quando va dalla sua parte. Buona prova senza sbavature

EDO:  Terzino destro, dalla sua parte gli albini spingono di tanto in tanto, ma non fanno grossi danni. Vero che i goal arrivano dalla sua parte, ma non è il responsabile principale per le reti subite. In avanti prova a farsi sentire, ma un paio di conclusioni lasciano a desiderare, e finisce sfinito per il gran correre

GIGI:  Gioca tutta la partita in difesa, incollandosi alla maglia di Raffaele, e si diverte duellando a colpi di fisico e giocandosela come sa. Saltato solo in un paio di occasioni, riesce a non far segnare il bomber albino, e a tenerlo lontano dall’area di rigore: raggiunge con lode  il suo obiettivo per questa partita

VITTORIO: Si trova a suo agio a centrocampo, dove può smistare palloni a giocatori tecnici e veloci, e fa una partita di testa, senza strafare e coprendo anche le temibili avanzate di Eugenio: finisce spossato e infortunato, dopo aver giocato anche martedì sera

ALBERTO:  Imprendibile stasera, fa ammattire Stefano, che lo segue per tutto il match, ma non riesce a prenderlo nelle occasioni più importanti. Segna l’ennesima tripletta della stagione, è tornato a far la differenza come spesso gli capitava, gli acciacchi sono un ricordo lontano

LUCA C. : Apre subito il match e crea scompiglio nella difesa albina: l’intesa con Alberto e Fausto funziona a dovere, e lui è sempre micidiale quando può tentare la conclusione a rete, segnando una doppietta e andando vicino al goal ancora in un paio di ottime occasioni

FAUSTO: Ghido lo segue come un ombra, lui però fa movimento e fa la punta fissa di riferimento per i suoi. Segna un goal e un’autorete quando passa gli ultimi dieci minuti in difesa: fa un po’ di tutto, e contribuisce alla vittoria per i suoi



BLUES SKY A.

JOHN:  Sotto pressione per buona parte del match, para quel che può. Spesso impegnato nelle uscite a terra, a volte nei tempi giusti, a volte meno, ma sempre con coraggio. Prende una tranvata da Alberto, si rialza e torna in piedi, non si abbatte per così poco…

GHIDO: C’è da far  battaglia e lui non si tira certo indietro. Spazza e sbroglia situazioni  intricate, si mette alla calcagna di Fausto, la sua è una partita di orgoglio nonostante la sconfitta subita. Prova anche la sortita offensiva, ma il suo destino è lottare là dietro, vada come vada..

STEFANO M.: Brutti clienti per lui in questa partita, e soprattutto Alberto lo fa dannare più del dovuto, anticipandolo due volte nel finale e segnando praticamente due goal. Non una delle sue migliori prestazioni, ma  incidono forse le troppe partite disputate in una settimana

GABRIELE Inizia sulla fascia sinistra, e va in appoggio a Eugenio: resta in quella posizione fino al 3 a 2 , poi va a fare il terzino destro per puntellare l’altra fascia , dove Luca la stava facendo da padrone. Prova a spingersi spesso anche in avanti, a volte è un po’ ignorato dai compagni, ma non può incidere come vorrebbe anche nelle rare conclusioni a rete


EUGENIO: Raddrizza la baracca come può, segnando una doppietta con due siluri da fuori precisi e potenti, poi si danna a centrocampo e in difesa, e sinceramente, non può fare molto di più. Prende botte e pestoni, e nel finale rientra forzatamente in difesa, dove sbroglia un po’ di situazioni intricate

GUIDO N..:  Non trova la posizione giusta all’inizio della partita, e poi si sistema sulla destra, ma deve fare  il terzino e non è certo il suo ruolo. Una volta rimesse a posto le cose, giostra a centrocampo provando ad innescare Raffaele, e trova anche la via del goal all’ultimo con un diagonale preciso

ANGELO:  Dovrebbe essere la spalla di Raffaele in attacco, ma in realtà staziona a centrocampo, in attesa di ricevere qualche pallone giocabile-   Poco reattivo e un po’ troppo fuori dal gioco d’attacco, ci mette davvero quasi tutta la partita per iniziare a far vedere qualcosa di buono, colpendo una traversa con un tiro dei suoi a palombella

RAFFAELE:Fa a sportellate con Gigi per tutta la partita, vince un paio di duelli, ma non trova la via del goal. Inizialmente troppo arretrato, quando capisce che serve la sua presenza come punta centrale, si danna come può, ma spesso e volentieri è troppo solo e isolato  


UOMO PARTITA SKY  YELLOW S.    :     ALBERTO

UOMO PARTITA SKY  ALBIN :     EUGENIO  





















Nessun commento:

Posta un commento