DECIDONO I BOMBER…
Luca
e Alberto ribaltano il risultato e fanno vincere i Lancieri. 3 a 2 il finale,
con gli Albini superati dopo aver comandato risultato e gioco per buona parte
del match
Cimiano Stadium, 19.10.2012
Ajax Cimiano – Blues Sky
Albin = 3 - 2
Marcatori:
Fausto
(B), Vittorio (A)., Paolo Esse (B)., Luca (A), Alberto (A)
Tempo: Sereno
Campo: Buone condizioni , reso un po’ scivoloso
dall’umidità
Sintesi
della partita:
Finalmente torna una partita equilibrata, dopo una serie
di incontri con goleade che rendevano gli incontri già segnati quasi in
partenza. In questo periodo della stagione sono molti i giocatori che ruotano
di volta in volta ogni venerdì, e stavolta le formazioni sono più equilibrate
del solito: per i Lancieri Marco in porta, con Ghido centrale e Dario a
supporto, Gabriele davanti alla difesa, Luca e Vittorio a centrocampo e Gigi ed
Alberto di punta; gli Albini hanno John in porta, Stefano M. centrale, Edo e
Silvio laterali, Eugenio e Paolo Esse a centrocampo, Angelo e Fausto in
attacco. Inizio con leggera supremazia territoriale albina, ma è Gigi ad avere
la prima occasione da goal, raccogliendo in piena area e colpendo a colpo
sicuro: la palla colpisce prima la traversa e poi il palo, per uscire poi dallo
specchio della porta. Ribattono gli Albini, e Fausto apre le marcature con una
girata in area, deviata da Ghido, che sorprende Marco da distanza ravvicinata.
Gli Albini pressano sin dall’area avversaria, con Fausto e Angelo a disturbare
i difensori biancorossi, e la manovra dell’Ajax fatica a ripartire e a creare
un gioco offensivo concreto. Gigi si danna a caccia di palloni un po’ difficili
da controllare, ed è Edoardo spesso a marcarlo con Stefano che si dedica a Luca
. Alberto sembra ai margini della manovra, ma arriva il pari con un’azione in
velocità, che vede arrivare Vittorio al tiro appena dentro l’area: il suo
rasoterra è deviato da John, che però non trattiene, e la palla finisce in rete
alle sue spalle. Gli Albini mantengono il controllo del gioco e i Lancieri continuano
a giocare di rimessa, rischiando non poco: Eugenio colpisce la traversa con un
tiro da fuori, poi Marco, stasera molto attento tra i pali, è costretto a
qualche parata difficile per deviare le conclusioni degli avanti azzurri. Per
l’Ajax c’è da registrare solo una buona occasione per Alberto, che spreca
davanti a John in uscita, ma sono gli albini a riportarsi in vantaggio con
Paolo Esse, che sfrutta un triangolo con Fausto e si ritrova solo in area di
rigore, superando Marco in disperata uscita. Gigi torna in difesa, e la squadra
biancorossa perde un po’ le giuste misure e fatica a creare gioco: ma pur
soffrendo e rischiando in difesa, trova
il pari su una punizione capolavoro di Luca. Dopo un fallo commesso da Edo, che
scivola a terra e colpisce volontariamente di mano, Luca s’incarica di tirare
la punizione dal limite dell’area: la posizione è defilata sulla sinistra, e
lui impallina, con secco tiro sotto l’incrocio destro, l’incolpevole John. Pari
che sembra già premiare i lancieri, che nel finale però trovano l’ulteriore
spunto vincente: su un rilancio verso la porta albina, Alberto è lesto a
infilarsi tra il portiere e i difensori, e tocca quel poco che basta per
superare John in uscita. Ultimi assalti albini, ma la difesa biancorossa regge
all’urto, e l’Ajax porta a casa una vittoria quasi insperata.
VALUTAZIONI
AJAX
CIMIANO
MARCO: Tra
i pali è tutta roba sua: attento sulle conclusioni da fuori degli attaccanti
albini, devia tutto quello che è di sua stretta competenza. Nessuna possibilità
sui goal subiti, che restano soltanto due e che non influiscono sul risultato
GHIDO: C’è
da fare parecchio dalle sue parti, visto anche il modulo che la squadra adotta
per arginare le avanzate di Eugenio e compagni, deve quasi fare reparto da
solo. Fausto lo impegna come suo solito, lui lotta e sbraita un po’ verso i
compagni che non coprono come devono. Quando Gigi torna in difesa può respirare
un po’ di più,e, soprattutto non battere i rinvii dal fondo: stasera ne avrà battuti
un centinaio..
DARIO:
Vederlo in campo alla sua veneranda età è già qualcosa d’incredibile, ma i suoi
compagni se ne fregano un po’ e lo beccano all’inizio per un paio di
tentennamenti durante il corso della partita che preoccupavano per la sua
tenuta. Lui s’incazza un po’ e tutto torna nella normalità: cerca d’incollarsi
ad Angelo, e alla fine se la cava come si deve
GABRIELE:
Non una serata da ricordare : molti
errori in fase d’impostazione, poco propositivo in avanti, anche se il suo
compito era soprattutto quello di monitorare la avanzate di Eugenio e Paolo
Esse, e a un certo punto anche a corto di fiato..tiene almeno la posizione e
alla fin dei conti la partita la porta a casa anche lui
VITTORIO:
Anche stavolta mette lo zampino sulla vittoria dei suoi, con un tiro che sorprende
John, e che sblocca la partita per i suoi. Per il resto molta corsa , anche a
vuoto purtroppo, e non sempre riesce a
fa ripartire la squadra come sa. Ci mette molto impegno e finisce la partita
sfinito ma vincente, sbeffeggiando l’amico Fausto , decisamente attapirato
ALBERTO:
Convocato in extremis, forse non è concentrato a dovere e la vede davvero poco, ma sfrutta una delle
uniche due occasioni che si crea: bello il goal in anticipo sui difensori
albini, rete pesante che porta i suoi sul definito vantaggio.
LUCA C.
: Si piazza in fascia destra, ma quando si porta in avanti c’è Stefano lo
bracca come un segugio e deve girare un po’ al largo. Riesce però a esplodere
il suo destro al fulmicotone su punizione e la mette nel sette, con John che
guarda impietrito
GIGI: Parte
centravanti, qualche sponda qua e là più o meno azzeccata, poi un tiro a colpo
sicuro che prende traversa e palo nello stesso momento: un po’ di sfortuna, poi
torna borbottando in difesa, dove continua a lamentarsi, ma lotta e blinda il
risultato
BLUES
SKY A.
JOHN : Davvero pochi i tiri che arrivano nello
specchio della sua porta, però finiscono
quasi tutti in rete. Un po’ sorpreso dal tiro di Vittorio, non può
nulla sulla punizione di Luca e sul goal di rapina di Alberto, che lo anticipa in uscita
SILVIO:
Dietro difende abbastanza bene, davanti prova a cercare la via del goal, e lo
sfiora con un paio di conclusioni alte di poco. Non ancora in forma come ai bei
tempi, quando squassava le difese con le sue discese, ma sta riprendendosi di
partita in partita
EDO: Resta
in difesa e ingaggia una battaglia stile Davide/Golia contro Gigi, e si toglie
la soddisfazione di riuscire ad anticiparlo di tanto in tanto. Non spinge in
avanti e si limita a contenere, e la sua
prestazione risulta buona e concreta
STEFANO
M: Stavolta si mette alle calcagna di Luca C., e non lo molla per tutta la partita,
limitandogli movimenti e soprattutto conclusioni verso la porta difesa da John.
Sempre pronto e attento, sbaglia poco o nulla, e tiene botta senza paura
PAOLO
ESSE; Con Eugenio al suo fianco che fa il lavoro “sporco”, lui ha più libertà
si spingersi in avanti con continuità, e i suoi inserimenti diventano sempre
più pericolosi. In uno di questi, dopo un triangolo si ritrova solo davanti a
Marco e lo supera con preciso rasoterra.
EUGENIO:
Ci mette la solita grinta, però gli avversari cercano di chiudergli più spazi
possibili, per evitare le sue devastanti ripartenze. Lui trova però il modo di
sfiorare il goal colpendo una traversa con un tiro da fuori, e di spingere
avanti tutta col solito impeto, anche se alla fine non sarà premiato dal
risultato
ANGELO:
Gira attorno a Fausto, e svaria tra
centrocampo e attacco, guardato e marcato dall’amico Dario, che ha il merito di
tenerlo lontano dalla porta e dalle sue conclusioni velenose. Ha solo un’occasione
quando si ritrova in area di rigore solo, ma è di spalle e non trova il tempo
di girarsi e perde il tempo per tirare
FAUSTO:
Davanti a fare la punta, riceve palloni di continuo e prova sempre a puntare la
porta. In un’occasione brucia Ghido, e la sua girata, pur deviata dal
difensore, s’insacca alle spalle del portiere biancorosso. Poi molte sponde e
qualche assist , ma non bastano per abbattere il fortino dei lancieri
UOMO
PARTITA SKY AJAX :
VITTORIO
UOMO PARTITA
SKY ALBIN : PAOLO ESSE.
se possibile x i selezionatori mettere il fausto con me e il cereso x la prossima partita.lui vuole vincere........
RispondiElimina