ORMAI CI VUOLE IL PALLOTTOLIERE…
Tornano
Lancieri e Albini: partita disastrosa per gli azzurri che perdono secco per 12
a 4. Alberto sempre più goleador (5 reti), difesa albina un colabrodo
Cimiano Stadium, 12.10.2012
Ajax Cimiano – Blues Sky Albin
= 12 - 4
Marcatori:
5
Alberto, 3 Luca C., Gigi., Ghido, Andrea, Vittorio (A), 2 Raffaele , Gabriele, Pietro (B)
Tempo: Nuvoloso
Campo: Buone condizioni
Sintesi
della partita:
Riecco
le maglie invernali, e alla prima uscita sono i Lancieri a spazzar via gli
Albini, senza nessuna pietà. Nonostante l’inserimento del rientrante Eugenio,
la formazione albina appare già sulla carta inferiore tecnicamente, e la
differenza si noterà purtroppo anche sul campo; Ajax che domina soprattutto in attacco, dove Luca e Alberto
dettano legge, e Gigi e Silvio giocano da punta fissa alternandosi durante la
partita. L’inizio è subito in discesa: Vittorio va al tiro rasoterra da fuori
area, la palla rimbalza beffarda sul terreno, e supera Marco proteso in tuffo.
Uno a zero che dura lo spazio di poco: Ajax che raddoppia con il primo goal di Alberto, che supera
Marco con tiro a palombella che s’infila all’incrocio. La partita è ancora agli
albori, e gli Albini spendono le loro fresche energie alla ricerca del pari,
che arriva anche inaspettatamente: prima è Raffaele, che raccoglie una sponda
di Angelo e da fuori area spara una sabongia rasoterra in diagonale che supera
John, poi subito dopo Gabriele sfrutta un lancio di Pietro e una finta di
Angelo, per trovarsi solo in area di rigore defilato sulla sinistra e con un
diagonale preciso di sinistro mette alle spalle di John.Ma che la partita sia
equilibrata, è solo un’illusione: da qui in avanti inizia il dominio dei
lancieri, che spingono a mille, facendo girar palla, e trovando Alberto come
micidiale finalizzatore. Gigi segna di testa il 3 a 2 e per gli Albini è sempre
più buio: Guido fa quel che può da centrale difensivo, ma è a mezzo servizio e
non è nel suo ruolo naturale, Pietro viene saltato come un birillo più di una volta,
a centrocampo Eugenio è marcato stretto e non incide come sa: gli altri
arrancano, Gabriele gira e corre spesso
un po’ a vuoto, Raffaele si defila e resta ai margini, Angelo sparisce nel
marasma e non si sa mia dov’è. Dall’altra parte, Gigi torna in difesa e
s’incolla a Raffaele, Silvio spinge in avanti, Andrea e Ghido sorvegliano
l’area di rigore e davanti Alberto e
compagni fanno il resto. Segnano un po’ tutti, Luca ne fa tre, Alberto cinque,
poi c’è gloria anche per Ghido e Andrea , Nel finale, con tutti in cerca di
gloria, gli Albini trovano un po’ più di spazi e prima Raffaele segna la sua
doppietta personale, e poi Pietro, solo in area di rigore, segna l’ultimo goal
del match-
VALUTAZIONI
AJAX
CIMIANO
JOHN: Subisce
quattro goal, che a volte possono bastare per la sconfitta, ma stavolta non
incidono per nulla sulla partita e sul suo morale. Un po’ di ossigeno dopo il
tremendo settembre, che lo aveva visto protagonista di goleade al contrario. Si
diverte ed è ottimo nelle uscite a terra, per il resto poco impegnato
SILVIO:
Non segna nel festival del goa, ma gioca per la squadra e dà il suo apporto sia
in fase difensiva che offensiva. Parte a centrocampo e blinda la sua zona di
campo: quando la squadra gira così, giocare al calcio è sempre un piacere per
tutti
ANDREA:
Gioca da terzino sinistro e pattuglia la
sua zona, senza mai mollare un metro. Diligente e attento, quando capisce che
ormai c’è gloria per tutti, si spinge in avanti e segna un bel goal con un tiro
dal limite
GHIDO: In marcatura prima su Raffaele o Angelo, ha
vita facile e li tiene a distanza dalla porta , concedendo il minimo
sindacabile. Trova anche lui la via del goal, un giusto premio per la sua prova
di stasera
VITTORIO:
Apre le marcature con un goal un po’
fortunoso, poi si mette in fascia sinistra e da lì organizza il gioco da par
suo, con aperture a volte sapiente, altre un po’ fuori misura, ma è sempre al
centro del gioco dei lancieri
ALBERTO:
Sfrutta come un falco le praterie che
gli si parano davanti: Pietro e i fratelli Nantier non lo prendono mai, e lui
tira da tutte le posizioni trovando per cinque volte la via della rete.
Immarcabile
LUCA C.
: Punta la fascia destra, scherza ripetutamente Pietro, e come sempre è
micidiale nei pressi dell’area avversaria. Troppo facile anche per lui quando
le cose vanno così, e castiga gli
avversari con una tripletta
GIGI: Segna
un goal di testa elevandosi in area e sbalzando via il povero Paolo N. che
cerca i contrastarlo. Fa un po’ più
fatica a trovar spazi contro Guido, ma il suo dovere lo fa e poi torna in
difesa, dove battaglia con Raffa, rimettendoci quasi una caviglia in uno
scontro di gioco
BLUES
SKY A.
MARCO: Non certo l’unico colpevole della disfatta, ma
si deconcentra anche lui quasi subito, e subisce qualche goal che in altre
occasioni avrebbe potuto evitare. Difficile avere stimoli in una partita così..
PAOLO
N.: Alberto gli fa vedere i sorci verdi, lui prova ad arginare ma non ce la fa .
Quando spinge in avanti si fa pericoloso, ma i compagni non sfruttano i suoi
assist. Serata no , ma resta l’impegno
GUIDO N;
Parte bene, anticipando Gigi e spazzando
situazioni intricate, ma regge bene la prima mezz’ora, poi naufraga con i
compagni di reparto, senza possibilità di recupero. Non stava bene fisicamente
e si limita a contenere, senza mai potersi proporre in avanti. Nel finale
sbraga completamente
GABRIELE:
Praticamente gira a vuoto, fatto ballare
di qua e di là dai cambi di gioco avversari, non trova quasi mai l’avversario
che dovrebbe marcare a centrocampo, non solo per colpa sua. Segna il goal dell’illusorio
pareggio, poi ne mangia un altro , ma sarà l’ultima occasione del match. Non è
lui a dover risolvere la partita
EUGENIO:
La squadra punta tutto su di lui, ma gli avversari gli fanno muro davanti e non
gli permettono le sgroppate offensive che lo contraddistinguono. Preso in mezzo
dagli avversari, fatica ad impostare il gioco e a coprire come sa, anche se è l’ultimo
ad arrendersi nel marasma generale
PIETRO.:
Galvanizzato dalla forma fisica
ritrovata, pensa però di aver anche preso confidenza col pallone, cosa che in
realtà non è nelle sue corde. Fatica a tenere la posizione, si spinge anche
eccessivamente in avanti, e se la squadra soffre, lui non può metterci una
pezza. Segna l’ultimo goal della partita ed esulta come fosse il goal della
vittoria….
ANGELO: Un paio di cose buone ad inizio match , una
finta e un assist poi l’oblio.Non trova la posizione, non si sa se è a
centrocampo o in attacco, i compagni non lo vedono e lui vaga per il campo in
attesa di palloni giocabili, che arrivano col contagocce.
RAFFAELE:
Due goal di pregevole fattura, ma non è al centro del gioco offensivo della sua
squadra per buona parte del match. Spesso defilato sulla sinistra, si perde
sulla fascia e non incide come sa. Quando fa la boa davanti, Gigi lo blinda e
non lo fa girare verso la porta. Spesso solo e senza collaborazione dei compagni
di reparto
UOMO
PARTITA SKY AJAX :
ALBERTO
UOMO PARTITA
SKY ALBIN : RAFFAELE.
quando giocano cereso e rivellino per gli altri è un casino.rivellino
RispondiEliminanel senso di casa di tolleranza?
Eliminaesatto nel senso che è una goduria più che in una casa di tolleranza!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina