martedì 9 ottobre 2012

L'Angolo del Marza del 05.10.2012


A ROTTA DI COLLO


Crollo verticale dei Canarys: da 4  a 1  in vantaggio alla sconfitta per 8 a 4 finale. Alberto scatenato fa quattro goal, due goal dei Canarys da oltre centrocampo di Fausto e Gabriele

Cimiano Stadium, 05.10.2012

Hellas Cimiano - Canarys  =  8 - 4

Marcatori:
4 Alberto, Enzo, Guido N., Silvio, Aut. Edo (H), Paolo Esse, Luca, Fausto, Gabriele (C)

Tempo:  Sereno

Campo:  Buone condizioni


Sintesi della partita:

Partita dai due volti al Cimiano Stadium: partenza sprint dei Canarys, che vanno addirittura sul 4 a 1 per poi crollare inesorabilmente subendo un parziale di 7 a 0 nella seconda frazione di gara. Cnarys che schierano Paolo C. in porta, Stefano M. centrale , con Edo e Gabriele ancora in difesa, Paolo Esse e Luca C. a centrocampo, Fausto e Angelo in attacco; Hellas che rispondono con Marco tra i pali, Flavio centrale con Silvio e Dario laterali, Guido N. con Alberto ed Enzo che partono da centrocampo, Gigi unica punta. Pronti , via ed è subito goal per i Canarys: Paolo Esse imbeccato sulla fascia destra, si presenta solo davanti a marco e lo supera senza difficoltà. I Canarys faticano prendere il ritmo giusto, con Gigi che fatica a trovare spazi in avanti e Alberto ed Enzo che ancora non riescono a sprintare come al solito verso l’area avversaria: ecco che arriva il raddoppio di Luca, che approfitta di un errore in disimpegno di Dario, si  libera al tiro e segna il secondo goal per i suoi. Poco più tardi, sono i biancogialloblu ad accorciare le distanze con il primo goal di Alberto, solo davanti a Paolo C. , ma arrivano altri due goal per i Canarys in maniera assoltamente rocambolesca:prima è Fausto, che raccoglie il pallone poco fuori dalla propria area di rigore, rilancia lungo scavalcando il centrocampo, Marco esce e chiama la palla, ma la stessa lo scavalca inesorabilemente e finisce in rete. A distanza di un paio di minuti, Gabriele, da centrocampo, raccoglie al volo con un piattone destro  un rilancio della difesa Hellas : la palla s’impenna a forte velocità e scavalca Marco colpendo la traversa e cadendo al dilà della linea di porta. Il 4 a1 potrebbe dare una certa tranquillità alla squadra canarina, ma il cambio di disposizione degli Hellas, con Gigi che torna indifesa e Silvio che va in avanti, scombussola tutti i piani difensivi dei canarys, che vanno in tilt. Nel giro di pochi minuti, arriva addirittura i pari: Fausto regala un assist ad Alberto, che ringrazia e segna a due passi da Paolo, poi Edo anticipa Alberto e fa autorete ed Enzo segna il pari. In avanti Gigi blinda Fausto, Angelo non punge e Luca, reduce da un’influenza e convalescente, deve rifiatare tornando in difesa, facendo mancare l’apporto offensivo per i suoi.
Quindi, le scorribande di Enzo e Alberto spaccano la difesa canarina: e così Guido e Silvio tornano al goal, il loro primo della stagione, e Alberto fa pure quaterna, dopo aver avuto anche altre occasioni buone per segnare. Guido s’infortuna leggermente nel finale, ma I Canarys non hanno la forza per reagire: finisce in goleada anche questa serata.




VALUTAZIONI

HELLAS CIMIANO

MARCO: Inizia subendo un goal dopo un minuto, poi prende due goal che non si erano mai visti al Cimiano: lui subisce senza colpo ferire, se fosse capitato a John, probabilmente avrebbe abbandonato il campo per eccesso di sfiga…


DARIO: Gli capita di dover marcare un Fausto in piena forma,  che gioca  da centravanti puro. Prova a contenerlo, ma l’attaccante canarino stasera è in una giornata di grazia e lo mette in seria difficoltà. Non molto aiutato dai compagni di reparto, è costretto a capitolare

SILVIO:  Torna il sorriso al “colosso” del Cimiano, autore, finalmente, della prima rete stagionale e anche di una prestazione “vecchi tempi”. Si scatena da centravanti, mettendo in seria difficoltà Stefano M.,  e dando il là alla clamorosa rimonta avversaria

FLAVIO:  Se ne sta dietro, e dalle sue parti non si passa proprio. In coppia con Gigi, blinda la retroguardia dei suoi, e resta ligio al dovere, affacciandosi davvero di rado al di là del centrocampo,ma stesera non ce n’è bisogno

GUIDO N: Smentisce le voci che lo davano “zoppo” e un po’ malandato, prendendosi la rivincita sul campo: segna anche lui il suo primo goal stagionale (alleluia!), e smista palloni con la solita sapienza tattica.

ALBERTO:  Corre per due su tutto il fronte d’attacco. Praticamente i difensori non lo prendono mai, lui sguazza tra le maglie larghe della difesa Canarys, e segna la seconda quadripletta di questo inizio di stagione: i malori dell’ultimo periodo della scorsa estate sono un lontano ricordo

ENZO : Fa a gara con Alberto a chi si muove di più: certo, entrambi cercano sempre di concludere a rete, ma quando decidono di scambiarsi il pallone, per i Canarys è notte fonda. Segna solo un goal, ma è determinante

GIGI: Parte da centravanti, ma l’inizio p il momento peggiore a livello di gioco dei suoi compagni, e non trova l’intesa con i due piccoletti al suo fianco, Sbuffando un po’, torna in difesa, dove però s’incolla a Fausto e lo tiene a bada a dovere, spaventandolo  con la sua massiccia presenza fisica



CANARYS

PAOLO C.:  Ritorna al suo ruolo naturale di portiere, dove si diverte di più. Finalmente con le lenti a contatto adatte, parte subito molto bene, deviando qualche conclusione velenosa degli attaccanti gialloblu, poi però è costretto a cedere sotto i tiri incessanti che gli arrivano addosso da metà partita in poi

EDO: Come il resto della difesa, soffre terribilmente la dinamicità degli avanti Hellas, e paga una condizione fisica non particolarmente brillante in questa serata.Prova anche a spingere in avanti, ma non è serata di sgroppate offensive. E’ anche sfortunato , quando per anticipare Alberto, infila nell’angolino della sua porta

STEFANO M: Su Gigi prende subito le misure, e riesce anche a chiudere qualche falla che gli apre al suo fianco: quando però arriva Silvio dalle sue parti, le cose cambiano e fatica a tenere lo scatenato attaccante di riserva. Naufraga lui e tutta la sua squadra

GABRIELE: Riprova ancora a giocare da terzino sinistro, ma stavolta gli attori in campo non sono gli stessi di settimana scorsa, e per lui sono dolori: Alberto ed Enzo sembrano in moto e per fermarli non basta soffiarci addosso. Segna il goal più fortunoso della sua carriera, con una voleè da centrocampo che si trasforma in un pallonetto micidiale per Marco

PAOLO ESSE: Dopo un minuto, va subito in goal: sembra una serata ottima, ma si rivelerà priva di altre soddisfazioni per il centrocampista canarino, che non tiene il passo dei centrocampisti avversari e arranca  dietro e pasticcia in avanti. Travolto anche lui dalla reazione degli Hellas

LUCA C.:  Gioca convalescente, influenzato fino alla sera prima: regge giusto metà tempo, dove segna un goal e colpisce un palo con le sue solite conclusioni micidiali da fuori, poi non ha più, torna in difesa e l’attacco Canarys smette di essere pericoloso,con conseguenze disastrose

ANGELO:  Davvero poco ispirato, ha poco del Rivelino tanto conclamato in settimana: Fausto prova ad appoggiargli qualche pallone, ma lui arriva in ritardo o conclude troppo debolmente per impensierire il portiere avversario: non pervenuto nell’assalto finale degli Hellas

FAUSTO: Buono l’inizio, è sempre la fonte dell’attacco Canarys, ma, una volta marcato stretto da Gigi, non riesce più a girarsi per tentare la conclusione a rete. Trova anche lui il goal più assurdo dell’anno, con un rilancio da appena fuori della sua area, che scavalca beffardamente Marco, fermo nella terra di nessuno. Poi fa un assist vincente per Alberto, e lotta disperatamente fino alla fine, ma senza combinare nulla di ché



UOMO PARTITA SKY  HELLAS CIMIANO    :     ALBERTO

UOMO PARTITA SKY CANARYS                    :     PAOLO C.    

3 commenti:

  1. Titolo completamente sbagliato ..... Quello corretto doveva essere
    MANCA JOHN, SILVIO E GUIDO SEGNANO E VINCONO !!!!!
    Ogni allusione a cose e personaggi è puramente casuale

    RispondiElimina
  2. Caro Gianni Brera,

    Mi consenta...

    Poichè lei si è sempre dimostrato favorevole al contradittorio, dando prova di alto senso della democrazia e della libertà di espressione mi permetto di farle presente alcune annotazioni che vorranno dimostrare come dipende da chi scrive la storia che si diventa eroi o banditi.

    " il raddoppio di Luca, che approfitta di un errore in disimpegno di Dario"
    Mi spiace deludera ma il passaggio all'attaccante avversario non l'ha fatto lui.
    Si informi tra i suoi aficionados e faccia fare atto di contrizione al colpevole.

    Riguardo al commento su Dario io l'avrei scritto così:
    DARIO:Partita impeccabile. Non sbaglia nulla e non mette nemmeno gli occhiali.

    Per finire riguardo all'operato di Alberto lei usa termini come ..quadripletta.... ...quaterna... ( dimostrando propensione alla tombola..)... ma non era più semplice dire "poker" ?

    La ringrazio dello spazio.

    Con immutata stima ed affetto.

    Un suo ammiratore :)

    RispondiElimina
  3. Caro lettore,
    ringrazio innanzitutto uno dei pochi ammiratori affezionati alla mia rubrica!
    Per quanto riguarda il passaggio di Dario a Luca, sono stato informato male da collaboratori esterni, visto che a mala pena ricordavo il tiro che ha portato al goal (l'età avanza, la memoria vacilla...)
    Per l'operato di Alberto, uso termini italiani anche semi-inventati, per ribadire l'imposizione dell'uso della lingua italiana dettata da qualcuno anni fa, di cui non ricordo il nome..
    Ovviamente scherzo!!
    E se qualcuno colesse ogni tanto sostituirmi (ogni tanto..) nei commenti...si faccia avanti è il benvenuto

    Il Marza

    RispondiElimina