domenica 19 febbraio 2012

L'Angolo del Marza del 17.02.2012


 LANCIERI A RUOTA LIBERA


7 a 2 il finale per i biancorossi: scatenato Enzo, autore di una tripletta, con Raffaele ancora a segno con un'altra doppietta. Gli Albini reggono solo nei primi venti minuti, dopo il vantaggio di Guido, poi crollo verticale



Cimiano Stadium, 17.02.2012

Ajax Cimiano - Blues Sky Albin = 7 - 2

Marcatori:
3 Enzo (A), 2 Raffaele (A), Eugenio (a), Gabriele(A), Guido N. (B), Alberto (B)

Tempo: Nuvoloso

Campo: Buone condizioni

Sintesi della partita:

Sulla carta le formazioni sembrano equilibrate, ma come sempre è il campo a decidere forze e valori, e sono i lancieri ad imporre il loro ritmo e la loro velocità, dominando la partita , dopo un inizio un po' in sordina. Gli Albini schierano Marco in porta, Ghido centrale con Silvio a destra e Flavio a sinistra, Guido e Fausto a centrocampo, Angelo e Alberto in avanti: i Lancieri rispondono con John tra i pali, inizialmente Raffaele centrale, con Pietro a destra e Stefano M. a sinistra, Eugenio e Gabriele a centrocampo, Gigi ed Enzo in attacco. L'inizio è di studio, poche azioni rilevanti da una parte e dall'altra: nella prima vera occasione, passano i Blues con Guido, che favorito da un rimpallo, s'invola verso l'area di rigore e appena all'interno fulmina John con un diagonale che colpisce il palo interno e s'insacca per il vantaggio dei celesti. L'uno a zero scuote il match, è l'Ajax inizia a macinare gioco: nel giro di pochi minuti, Eugenio riporta i suoi in parità. La spinta del centrocampista biancorosso si fa sentire, e dietro la difesa tiene molto bene, bloccando Alberto e Angelo, oggi non particolarmente in vena. Così inizia lo show personale di Enzo, che prima porta in vantaggio i suoi con un bel diagonale dalla destra e poco più tardi, su un passaggio volante di Raffaele, che ha scambiato la posizione con Gigi, riesce in un controllo acrobatico a portarsi avanti il pallone, superare in velocità il difensore avversario e calciare rasoterra in rete sull'uscita di Marco. Dall'altra parte lo scoramento si fa sentire, e le azioni non sono molto incisive, e ancora Enzo ha un paio d'occasioni d'oro che non sfrutta a dovere, vuoi per la bravura di Marco che gli devia un tiro a mezz'altezza dalla media distanza, vuoi per un errore sottoporta dopo un assist di testa di Raffaele su azione di calcio d'angolo. Ma è ancora in contropiede che Enzo sigla la sua personale tripletta, e gli Albini si sfaldano definitivamente. Gli Albini si riversano in avanti, riescono solo a guadagnare qualche calcio d'angolo, ma non John non rischia nulla d'importante: gli schemi saltano, ed Enzo si trasforma in assist man: inizia con un cross in area per il tuffo di testa di Raffaele, che incorna solo a due passi da Marco, poi lancia in campo aperto Gabriele, che in corsa e appena fuori dall'area di rigore, scaglia un destro telecomandato che finisce sotto l'incrocio dei pali dove non può niente l'incolpevole Marco. Nei minuti finali, ancora Raffaele si libera con irrisoria facilità di Silvio, aggirandolo in area e piazzando la palla nell'angolo alla sinistra del portiere Albino. Potrebbero essere otto i goal biancorossi, ma Enzo colpisce il palo da due passi, e gli ultimi sussulti della partita li crea Alberto, che prima si vede negare il goal da John, che gli ribatte in angolo una deviazione di tacco sottoporta, e poi il biondo attaccante albino vede premiata la sua caparbietà segnando un bel goal con un'azione personale, entrando in area dalla destra e calciando di potenza tra John e il palo.


VALUTAZIONI

AJAX CIMIANO

JOHN: Subisce il primo e l'ultimo della partita, e nel frattempo compie un paio di ottimi interventi sempre su Alberto , e rischia solo su deviazioni fortuite di Pietro e di Gigi, che lo spaventano, ma non gli creano danni. Serata senza arrabbiature, e coronarie salve

PIETRO: Con la difesa ben schierata, si applica nella marcatura di Alberto e lo bracca in tutte le zone del campo, cavandosela egregiamente e correndo senza sosta dall'inizio alla fine. Nel finale, Gigi lo lascia andare in avanti, lui parte a razzo e sembra imprendibile: peccato che la palla resti dietro di lui...

GIGI: Solito rituale, metà tempo da attaccante e l'altra metà da difensore. In avanti lotta con Silvio e Ghido alle costole, apre varchi per Enzo e compagni, ma non riesce a liberarsi al tiro: in difesa, resta in posizione e fa sentire la sua presenza, dando stabilità ulteriore a una difesa quasi impenetrabile

RAFFAELE: Si alterna con Gigi, e la mossa è vincente per lui e per la squadra: dopo la prima mezz'ora passata in difesa, con qualche sporadica puntata offensiva, riprende le vesti del centravanti di razza e segna una doppietta, segnando anche con un colpo di testa in tuffo su assist di Enzo,che ricordano la coppia Pulici-Graziani dei tempi che furono. In forma smagliante, altra prestazione soddisfacente

STEFANO M.: Ancora infastidito dall'errore di settimana scorsa, si riprende non sbagliando praticamente nulla, creando una linea Maginot in difesa e limitando al minimo le sue incursioni offensive. Prova di carattere e di attenzione, dalla sua parte non si passa

EUGENIO: Libero di giostrare a centrocampo, inia a carburare poco alla volta, come un diesel vecchio stampo. Però, quando ingrana la quinta, sono dolori per tutti, e dà la carica ai suoi per la rimonta trionfale siglando il primo goal. Devastante nelle ripartenze e negli spazi larghi lasciati dagli Albini

GABRIELE: Inizia preoccupandosi della fase difensiva, in aiuto a Pietro, ma lasciando qualche spazio di troppo a centrocampo e un po' troppo solo Eugenio. Si riprende da metà partita in poi, quando inizia ad affondare sulla destra, e sigla un eurogoal, che premia la sua costanza di corsa tra difesa e attacco

ENZO: Imprendibile per i difensori avversari, si scatena con una tripletta , condita con un goal d'autore, quando supera in palleggio volante il difensore avversario di turno e s'invola verso l'area. Sbaglia almeno un altro paio di occasioni facili, ma destina ben tre assist goal ai compagni, meritandosi la palma di uomo sky del match



BLUES SKY ALBIN

MARCO: Sette goal sul groppone, ma potevano essere anche di più, se non fosse intervenuto su un paio di conclusioni velenose da parte degli attaccanti biancorossi. Tra goal impossibili e uscite alla disperata, di più non poteva proprio fare

GHIDO: Viene un po' sovrastato dagli attaccanti dell'Ajax, non è serata , soffre la velocità di Enzo e la potenza fisica di Gigi e Raffaele. Le colpe non sono solo sue, è un po' tutta la squadra che cede e lui si accoda al gruppo, non mollando però fino alla fine

SILVIO: Argina Gigi inizialmente, poi soffre anche lui e lascia troppo spesso libero Raffaele, che può agire in contropiede. In avanti prova il colpo vincente, ma Pietro ci mette il corpo e gli devia una conclusione vincente

FLAVIO: Dopo un po' di acciacchi fisici, riprende il suo posto in campo giocando in difesa sulla fascia. Regge un tempo,poi cala fisicamente e si fa travolgere anche lui dagli eventi. Ha bisogno di riprendere in fretta la forma fisica, e tornerà ad essere il baluardo di sempre

GUIDO N.: Un guizzo a inizio partita, s'infila nelle maglie della difesa avversaria e segna il gola del vantaggio, Poi sempre più in apnea, in difficoltà nell'aggirare Eugenio e compagni, e non riesce a imbeccare le punte come sa, troppo bloccate là davanti

FAUSTO: Gioca a centrocampo e tenta di bloccare le avanzate di Eugenio, che però ha un altro passo ed è più abituato a gestire quella zona del campo. Non incide come sa, pur dannandosi fino all'ultimo per dare manforte ai suoi. Serata no, e la squadra ne risente

ANGELO: Dopo una serie di partite in cui aveva almeno trovato la via del goal, si blocca e non riesce nemmeno a trovare la strada della conclusione a rete. Qualche calcio d'angolo battuto e poco altro, cerca anche di andare a riprendersi palloni, ma stasera è davvero poco incisivo

ALBERTO: Va a cozzare contro il muro difensivo biancorosso, si sbatte a destra e manca come un dannato, ma non trova lo spunto giusto per far male. Solo nel finale, sfrutta la sua velocità e i suoi guizzi felini, e trova la via del goal,che, seppur platonico ed inutile ai fini del risultato, lo conferma bomber di razza


UOMO PARTITA SKY BLUES SKY ALBIN : ALBERTO

UOMO PARTITA SKY AJAX CIMIANO : ENZO


















7 commenti:

  1. Secondo alcune profezie si dovrebbe verificare un evento di natura imprecisata e di proporzioni planetarie 21/12/2012
    Qualcosa di strano c'è,venerdì 17/02/12
    tutte queste aspettative e profezie vengono cancellate dal fenomeno paranormale "VEGETO"vince ancora!!!!!!!!
    gli studiosi stanno paragonando tale fenomeno a quello del"PECH De BUGARASH" vuoi vedere che il
    " VEGETO" è uno dei super eroi.COMPLIMENTI

    RispondiElimina
  2. Premetto che non ho capito un --zzo del commento precedente.

    Comunque il mio commento vuole essere diverso:

    "Finalmente una cronaca fatta da un cronista macho e non da una checca come il precedente che sbaciucchiava e ringraziava tutti e si lamentava..."
    Mah dove andremo a finire coi giornalisti definiti da questo rebus di 9 lettere:
    Pietro in milanese+Famosa città piemontese produttrice di spumanti.
    Baci e carezze a tutti
    Anonimo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sono Ricchione, non sono Fri Fri, ma sono il Vegetinho e Vi ho fatto un C... così. Anonimo che non ha capito un c..., stessa situazione vissuta venerdì sera vero ? Le sette pere prese non le hai ancora digerite ?
      Questa settimana ho chiesto al Capitano di "non esser convocato", la mia stella ormai si è accesa, mentre altri si sono eclissati dietro alla mia ombra: 2 partite - 6 punti - 5 gol - Questo è il mio pedigree.

      Elimina
  3. Sarebbe bella rifarla, con stesse formazioni,per vedere questi fenomeni di Ajax
    ripetersi !!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. CARO VEGETINHO,NON TI CURAR DEGLI INVIDIOSI.TU SEI COME "LA FENICE"RISORTO DALLE CENERI.ARVOGAS

    RispondiElimina
  5. Bau bau....
    sono un povero mezzo sangue senza pedigree.
    Posso giocare...?

    RispondiElimina
  6. Di Mezzo sangue al Cimiano ne abbiam visti pochi, generalmente il sangue nobile scorre nelle vene di molti, vedi il Conte Lecchi, vedi il Pascià di Turchia (Dario), vedi il Marchese di Pandino (John), vedi il Principe Alberto, etc; mentre di Mezze Seghe ne abbiam viste parecchie vedi ...... (non mi ricordo il nome, ma la scorsa partita giocava negli Albini, sulla fascia destra)

    RispondiElimina