Partita del 02 luglio 2010.
Canarys - Hellas 5-2
Marcatori: 2 Gigi (H), 2 Enzo (C), 2 Pino (C), Raffaele (C).
Tempo : caldo torrido .
Campo : buone condizioni.
Sintesi della partita: Fa molto caldo ma la partita comincia a buon ritmo, segnano presto i Canarys con Enzo, gol che viene paregggiato da una punizione di Gigi che si infila tra la barriera e il palo, barriera mal posizionata o uomini ballerini ? Gigi deve aver visto il buco perchè gli si nota un sorrisino strano poco prima della battuta.
Comunque l'Hellas riesce anche ad andare in vantaggio sempre con Gigi che sembra l'unico abilitato alle realizzazioni della propria formazione.
Bisogna dire che Edo dopo pochi minuti di gioco, nel fare il gesto di raccogliere la palla da terra per effettuare una rimessa laterale sente un "colpo della strega" alla schiena e quindi successivamente rimane in campo stoicamente, ma ovviamente a mezzo servizio. I Canarys, dato l'infortunio, lo mettono in attacco, ma dopo un poco, visto che la squadra soffre e subisce anche il secondo gol, Edo viene reintegrato in difesa, infatti così va molto meglio perchè i Canarys non si fermano più e segnano 4 gol non subendone altri.
Il problema della formazione dell'Hellas pare la mancanza di un elemento di centrocampo capace di cucire il gioco e fare da collante tra attacco e difesa, la squadra sembra spaccata in due tronconi, senza un elemento che faccia da filtro centrale e si preoccupi di far ripartire l'azione.
HELLAS:
JOHN: Subisce ancora un grappolo di reti, ha colpa soprattutto su un golsubito su tiro non irresistibile di Pino che rimbalza beffardamente davanti alla porta prima di infilarsi in rete ingannandolo, BUCATO.
SILVIO: Difensore che si avventura raramente in scorribande offensive, si rende protagonista di un bel tiro in una delle rare proiezioni offensive, esce di poco, peccato, ACCALDATO.
GHIDO: Compagno di difesa di Silvio, solita partita rocciosa e ruvida, non arretra davanti a nulla, ma la sua difesa ha preso 5 reti, ed è un male nonostante le colpe non sono mai solo di un reparto, INFASTIDITO.
PAOLO N.: Non dimostra la stessa verve di una settimana fà, rientra poco in difesa e non incide molto in avanti, ASSOLATO.
PAOLO ESSE: E' l'uomo che viene incaricato di presidiare la zona centrale del campo, ma non è il suo mestiere e tende a defilarsi sulla fascia e a cercare penetrazioni in avanti che però lasciano scoperta la zona nevralgica, ISTINTIVO.
LUCA C.: Qualche cross e alcune belle aperture che danno ariosità al gioco, nel finale sente la fatica e le gambe non girano più come devono, INESPRESSO.
ALBERTO: Non mette il timbro sulla partita, la porta sembra non essere nel suo mirino, un bel assist a Gigi che però spreca, poi quando la riceve controlla la palla cercando di riordinare le idee ma non trova mai il guizzo giusto, saranno gli effetti del recente matrimonio ?, FRENATO.
GIGI: Un gol su punizione e uno su azione, dialoga cercando di far correre la palla ai compagni, ma da un certo punto in avanti anche lui limita la sua azione, CAPOCANNONIERE.
CANARYS:
CLAUDIO: E' un vero e proprio portafortuna, sarà un caso ma la formazione con lui in porta spesso riesce a prevalere sull'avversario, oggi, forse, ha colpa per il gol preso su punizione e poi il solito ottimo contributo, TALISMANO.
PIETRO: Difende e alcune proiezioni offensive lo portano vicino a segnare, per il resto si esibisce in stop di petto e controlli di palla che mandano in visibilio il pubblico, inimitabile la sua tecnica nella rimessa laterale, un gesto mutuato dal Basket, CESTISTA.
EUGENIO: Faticatore del centrocampo, recupera tutti i palloni recuperabili, oggi però non inquadra la porta e a volte fornisce assist leggermente fuori misura, fatica a contenere la sua energia, ESPLOSIVO.
EDOARDO: Dopo pochi minuti abbassandosi per raccogliere una palla da terra non piega le gambe e subisce il colpo della strega, è una contrattura che per fortuna non lo invalida completamente ma da quel momento in poi le sue prestazioni sono limitate, resta in campo risparmiandosi, nel finale colpisce un palo nell'azione che poi porta al secondo gol di Enzo.BIORITMICO.
PINO: Con il suo consueto aplomb svolge alternativamente il ruolo di difensore centrale e di centrocampista, segna due reti e da il suo costante apporto alla squadra, che dire di più?, FONDAMENTALE.
ANDREA: Gioca a centrocampo e nel finale in difesa, quando si occupa del controllo di Gigi è uno scontro tra titani, alla fine ne esce con merito e si riscatta della sconfitta di una settimana fa, DETERMINATO.
ENZO M.: E' la sua partita, leggero e veloce, sembra Kurt Hamrin che fu soprannominato "uccellino", segna una doppietta e fornisce assist ai compagni, DETERMINANTE.
RAFFAELE : Segna un gol di testa solo soletto, gioca in avanti e fa sponde con i compagni e tiene in apprensione gli avversari, si becca il rimbrotto del "cestista" per una palla non restituita ma lui risponde per le rime, PUNTO DI RIFERIMENTO.
UOVO SKY:
CANARYS, Enzo M.
HELLAS, Ghido.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
COME FAI A CONOSCERE HAMRIN?QUESTA é ROBA MIA E ....DI VEGETO LO STATISTICO.PERCASO IL 07/08 SEI A CESENATICO.AVREI UNA CORSA PER TE. CIAO VITTORIO
RispondiEliminaBhe, Hamrin non l'ho mai visto giocare ma ne ho letto le gesta e ne ho sentito parlare e sembra che fosse un giocatore tipo Enzo, vero ?
RispondiEliminaEdo