Saranno una stupidata, ma dato che secondo il calcolo dei bioritmi dal punto di vista fisico,ieri era un giorno "critico" ed è finita che mi sono preso il "colpo della strega" alla schiena, ho deciso di approfondire.
Ho visitato il sito www.bioritmi.info e guardate cosa dice dei giorni critici :
Nei giorni critici occorre prestare attenzione ai gesti meccanici , evitare negligenze e sottovalutazioni. Questi giorni non sono una minaccia per il fisico in senso stretto, ma è stato dimostrata la coincidenza con giorni critici di incidenti stradali e sul lavoro.
http://www.bioritmi.info/htm/home.htm
Anche se le fasi dei cicli bioritmici incidono in maniera più o meno rilevante secondo altri fattori quali la forma fisica, psichica ed intellettuale e secondo i vari periodi della vita, le fasi di ricarica ed i momenti di transizione (i giorni critici) restano periodi da tenere sotto stretta osservazione.
Secondo indagini effettuate negli Stati Uniti su migliaia di incidenti sul lavoro, si è riscontrato che, in circa il 70% dei casi, l'incidente era stato provocato dall'errore di un operaio in posizione critica.
In Svizzera, a seguito di numerosi studi, si è arrivato a calcolare che oltre il 60% degli incidenti stradali sono provocati da guidatori in giorni critici.
Da un esperimento fatto in Romania tra il 1977 ed il 1979 in un centro di ricerca di Bucarest, tenendo conto dei situazioni dei bioritmi c'è stato un abbattimento di oltre l'80% del numero dei morti per incidenti stradali dovuti ai guidatori di taxi ed il numero dei feriti si è ridotto a meno del 10%.
Negli Stati Uniti, in Giappone ed in alcuni paesi europei, l'applicazione di queste teorie ad alcune attività a rischio è diventato di uso comune con riscontri molto positivi. Al punto che in seguito, è stata estesa in altri paesi. Sono stati interessati i dipendenti di alcune compagnie aeree con particolare riguardo ai piloti ed ai controllori di volo.
In Giappone i bioritmi sono stati adottati dalla maggior parte delle compagnie di trasporto ferroviarie e stradale nell'intento di assicurare una maggiore sicurezza.
sabato 3 luglio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ma che bioritmi,è solo una questione di
RispondiEliminaETA'......bisogna capire che c'è sempre un
capolinea.
SILVIO