sabato 12 dicembre 2009

L'angolo del Marza 11.12.2009

Cimiano Stadium 11.12.2009

Ajax Cimiano – Blues Sky Albin = 3-4

Marcatori: 3 Gigi (A), 2 Fausto (B), Paolo Esse (B), Enzo (B)

Tempo: Sereno, freddo

Campo: Umido

Sintesi della partita:
Gli Albini vincono la partita di “Natale”, non l'ultima prima della sosta, ma comunque quella precedente alla cena sociale natalizia del Free Friday. In nove contro nove in via del tutto eccezionale, lo spazio si riduce per tutti e il pressing si fa più concreto. Con quest'arma gli Albini fanno loro la partita, ripartendo sempre con slancio e velocità, e mettendo in difficoltà il centrocampo e la difesa dei Lancieri. Nelle battute iniziali sono però loro a imporsi e portarsi sul doppio vantaggio con una doppietta di Gigi, prima su punizione dal limite deviata da Paolo Esse che spiazza Flavio e poi su azione corale dei suoi. Da qui in poi la partita cambia volto, e gli Albini impongono il loro gioco manovrato a cui i Lancieri oppongono qualche pericoloso contropiede. Sono Enzo, a tu per tu contro John, e Fausto, con una deviazione decisiva su tiro di Angelo, a pareggiare i conti. Alberto dall'altra parte ha due clamorose occasioni da goal, ma sulla prima viene ipnotizzato da Flavio ,che respinge in uscita, e poi è il portierone dei Blues a volare sulla sua conclusione di testa da pochi metri. Goal sbagliato, goal subito: gli Albini passano in vantaggio con Paolo Esse e John comincia a spazientirsi. Reazione d'orgoglio dei Lancieri, che ancora con Gigi raggiungono il pari con un colpo di testa sotto misura, su rimessa laterale lunga e potente di Silvio.
L'avvento del mago Otelma Dario in panchina, scombussola i piani dei Lancieri, che subiscono l'infortunio di Gabriele, e il goal di Fausto che chiude il match con una deviazione in piena area.

Sintesi della cena:
Da “Massimo” la creme del Friday F.T., con solo poche defezioni dovute a impegni insormontabili. Nel seminterrato del ristorante, a mo' di bunker e al largo da sguardi indiscreti, gli Albini sono particolarmente eccitati dalla vittoria e brindano e urlano ogni tre per due, compatiti dai Lancieri che non ribattono e restano muti. Per il resto, oltre al vino e le porzioni alla Elia, la fanno da padroni: Silvio e Dario, fianco a fianco come Starski e Hutch ( o George e Mildred , vedete voi i ruoli), Andrea, che incita i suoi ai cori ,e che non verrà più nominato Uomo Sky, ma al limite Uomo Wine dopo il ventesimo brindisi in compagnia di Flavio,vecchia spugna triestina, Fausto ,che, visto che paga con i ticket ed è tutto compreso, si strafoga di dolci e di limoncello, e il solito Pietro, che già a metà serata aveva gli occhi che sembrano due fessure di una persiana, e viene eletto come Mister Eleganza, visto la favolosa mise che indossa per l'occasione. Alla fine, caramelle "palle di cammello" per tutti offerte da Dario, che si spera non siano lassative, e serata conclusa intorno all'una di notte, felici e contenti.


BLUES S. A.:

FLAVIO: Bravo è bravo, nessun dubbio. Riscatta la “papera” di settimana scorsa con una prestazione super, con una parata strepitosa su colpo di testa di Albe. A cena fa festa brindando con tutti gli Albini: Inscì, aveghen! (traduzione dal milanese,: così, averne!)

ANDREA: S'imbosca sulla fascia destra facendo il terzino vecchia maniera, senza mai oltrepassare la folta metà campo. Si scatenerà durante la cena, dove intrattiene tutti a colpi di cori festosi: Animatore da matrimoni


STEFANO M.: Gioca centrale e gli capita spesso Alberto: viene saltato un paio di volte, ma la punta non sa approffittarne. Si difende con i denti: come sempre, le gatte da pelare le prende sempre lui, e ,stavolta, la passa liscia: Pelegatti

PAOLO ESSE: Sembra un pendolino in corsa, annulla le avanzate di Vittorio e si propone sempre in avanti. Segna un goal in solitario e colpisce una traversa su una girata in area. E' uno che crea sempre danni agli avversari: Devastatore

EDO: Il piede nei contrasti non lo leva mai, a costo di dare e ricevere calcioni: ne sanno qualcosa Alberto e Gigi, che stramazzano a terra doloranti dopo i tackle. A rischio espulsione da ultimo uomo quando stende Albe lanciato in area, ma siamo in clima di feste,e poi al Cimiano non succederà mai: A Natale puoi..

GUIDO N. : Non dà tregua a nessuno in mezzo al campo, si fa dar palla e rincorre gli avversari facendo pressing. Gli viene semplice impostare con Fausto, che fa da punta fissa in mezzo , e spreca poco o nulla. Svanisce il sogno di rimanere capocanniere fino a Natale, anche se c'è ancora una piccola speranza: Sogno infranto

ANGELO: Più si è, meglio è: il campo da coprire si riduce e lui poi trotterellarci in mezzo col suo passo da vecchia gloria. Come sempre, gli capita un'occasione da goal, ma il suo tiro viene deviato da Fausto in rete, rubandogli così il decimo sigillo della stagione. Poi lo va a marcare Pietro, e si ricompone la coppia dei puttini più bella che c'è: Angelico

ENZO: Sempre fra le linee del centrocampo, scambia spesso con Fausto e impone la sua velocità. Fa ammattire Pietro, e segna un goal che risulterà decisivo. S'infortuna alla gamba destra nel finale, e fa coppia con l'altro zoppetto Gabriele che staziona in difesa: Zoppas

FAUSTO: Per quanto si muove in campo, e per quanto fa casino e quanto mangia durante la cena, ci si chiede che sostanze illecite abbia assunto prima della partita. Due goal di rapina e mai fermo nemmeno per un minuto, con Ghido attaccato al sedere per tutta la partita: Dopato




AJAX CIMIANO


JOHN: Torna il vecchio irascibile di antica memoria, quando gli tocca subire il terzo e quarto goal, senza in realtà averne nessuna colpa. Tira giù tutti i santi del Paradiso, alla fine si calma e, come da par suo, non lascia nemmeno una briciola nel piatto durante la cena: Gran forchetta

GHIDO: Sembra abbia l'Attak sulla maglia da come s'incolla a Fausto per tutta la partita. E' un bel duello, deve cedere solo su due deviazioni fatali, ma se non ci fosse stato lui a fare il lavoro sporco dietro, il passivo sarebbe stato pesante: Uomo di fatica

SILVIO : Non segna ma s'inventa la nuova specialità della rimessa assist: i suoi lanci con le mani sono come cross tesi fatti con i piedi, e Gigi ringrazia, spizzandone uno di testa in rete. In difesa si lamenta con i compagni per i frequenti buchi e le marcature raffazzonate, ma è complice anche lui come tutti gli altri: Lanciatore di baseball

PIETRO: Gli tocca pure la fascia sinistra, e sono guai quando Enzo lo punta: sembra davvero spaesato. Non è certo nel suo peso forma, e lo si nota quando non ce la fa a respinge un pallone che finisce ,a velocità zero, in calcio d'angolo: lui cerca di rincorrerlo ma una lumaca lo sorpassa: Al settimo mese

GABRIELE: Gioca in fascia sinistra a centrocampo, ma gli manca il passo giusto e sbaglia alcuni appoggi non da lui. Inoltre, sono dolori se rifiata quando rientra dalla fase offensiva, perché dietro si balla come non mai. Finisce praticamente di giocare dopo metà partita, per uno stiramento alla coscia sinistra. Difficile rivederlo in campo prima del 2010, salvo miracoli: Lesionato

PINO: Si fa sempre vedere a centrocampo, ma è messo sempre sotto pressione dagli avversari e gli spazi sono intasati per giocare con la tranquillità che ci vorrebbe. Cerca d'imbeccare Alberto, e quando ci riesce, è la punta che non si fa trovare pronto: Imbottigliato

VITTORIO: Manca anche lui stasera, sbaglia un paio di stop e non s'intende con Alberto nell'uno due. Fatica a rientrare più del solito, e manca anche il suo apporto decisivo in mezzo al campo: In apnea

GIGI: Segna la prima tripletta della stagione, sfruttando le uniche tre palle goal di tutta la partita. Fortunato sulla punizione deviata dal difensore avversario, bravo nell'anticipare tutti di testa sulla rimessa laterale di Silvio. Unica pecca, dovrebbe giocare più vicino all'area di rigore per fare da riferimento per i compagni: tende a stazionare sulla fascia sinistra e la squadra ne risente : Bomber al 100%

ALBERTO: Prova a prendersi gli spazi che non ci sono, e ci si mette d'impegno: riesce a trovarsi due volte davanti al portiere, ma tra bravura dell'estremo difensore ed errori suoi di mira, non segna. I più si chiedono: il matrimonio avrà inciso sul rendimento? : El segnava semper lu...

Sky man:

BLUES SOCCER: PAOLO ESSE

AJAX CIMIANO: GIGI

8 commenti:

  1. forse siamo riusciti a risolvere il bandolo
    della matassa, i due che si racconta tanto sono
    solo da cabaret, in campo è meglio per tutti
    non vederli piu'. trovata la loro sistemazione!!!! per la serata non c'è niente da dire,mi sembra tutti soddisfatti,quindi
    prepariamoci alla cazzuolata.......

    RispondiElimina
  2. Prepariamoci per la cazzuolata......anche se viene sempre rinviata a ..data da destinarsi.
    Non è che CAZZUOLATA sta per .....speri di mangiare la CASSEUOla e prendi l' incuLATA?
    Firmato FDAFC.
    (Fidati Di Angelo Fans Club)

    RispondiElimina
  3. Orbene alcuni commenti:
    - sono in una stanzetta d'albergo in mezzo alla Turchia e l'articolo del nostro Gianni Brera è sempre grandioso. E'stata l'unica nota positiva della mia giornata. Mi raccomando insisti.
    - Angelo sponsorizza le formazioni a 11 contro 11 per i motivi di cui sopra ( io glielo appoggerei)
    - La cassoeula arriverà; uomini di poca fede..
    - il primo commento anonimo sarebbe da inchiappettamento per cui sorvoliamo.
    - Visti da fuori lo spettacolo non è male. Non si pretende la moviola ma un arbitruccio non stonerebbe.( così qualcuno la smette di fare i falli e tirare in ballo la mole; non giochiamo mica a peso..:)
    - La serata di venerdì è stata veramente bella; un grazie a tutti.
    Firmato
    George ( e chi vuol capire capisca. Salutatemi Mildred..)

    RispondiElimina
  4. Caro George che vai sempre in Turchia e che apri il c..o e poi scappi via !
    ..... volevo ringraziarti per le ottime e lassative palle di cammello, che mi hanno consentito di scaricarmi dopo settimane e settimane di agoniata stitichezza.

    Ti aspettiamo al rientro dalle feste natalizie.

    Un commensale che ti era vicino di posto.

    RispondiElimina
  5. UNA DOVUTA PRECISAZIONE !!!!
    Caro George (e chi vuol capire capisca...), quello dei due che assomiglia più a Mildred, SEI TU.
    Il commensale che ti era vicino è il collega di un bancario, genio, che è riuscito a rompersi il pisello(dice trombando)da solo e noto,con piacere, che tra te e lui c'è una bellissima intesa a livello di messaggi, e continuando di questo passo, chissà mai che ...

    RispondiElimina
  6. Va bene George 2 (ex Mildred), ho capito, sei geloso come una "checca isterica" e vuoi che il tuo Mildred (ex George 1) sia esclusivamente per te ....; del resto le conversazioni che facevate a tavola mi hanno fatto intendere qualcosina di strano ....., come ad esempio le tecniche di estrazione di bottigliette di Coca Cola infilate in parti del corpo che ogni comun mortale può vedersi soltanto allo specchio!

    Firmato, uno che la prossima volta che verrà convocato si presenterà al campo già vestito da calcio e che finita la partita scapperà a casa a lavarsi!

    RispondiElimina
  7. Facevi prima a firmarti BARBONE, anche se la barba non ce l'hai !!!!
    Non ti preoccupare che la CHECCA con la cavigliera ( era meglio che gli facevi mettere la giarrettiera)è TUA e solo TUA, a me fa pure schifo.
    Firmato, uno che fà la doccia.

    RispondiElimina
  8. una moltitudine di poeti, artisti e ricchioni....
    propongo il nome di Friday Culball Team.

    Ataturk.

    RispondiElimina