sabato 20 giugno 2009

L'angolo del Marza del 19.06.2009

Commenti

Cimiano Stadium 19.06.2009

Canarys Club - Blue Boys = 4-5

Marcatori: Gabriele (B) 2 Giampiero (B) 2 Guido M. (B), Gigi (C). Alberto (C) ,Vittorio (C) , Ghido (C)

Tempo: Nuvoloso, temperatura alta

Campo: Buone condizioni


Sintesi della partita:

I Blues tornano alla vittoria dopo una partita che li ha visti più brillanti dei loro avversari, apparsi un po' staticici e senza grandi idee. L'inzio partita è di marca Blues, con Gabriele che al primo affondo partendo da centrocampo, infila di rasoterra sinistro sulla destra di Claudio, che sfiora appena. I Canarys provano a organizzare gioco, ma i Blues ripartono bene in contropiede, e in un'azione di rimessa, Giampiero conclude in rete una triangolazione con Fausto. Sul 2 a 0 i Canarys accorciano con un tiro di Guido su punizione, leggermente deviato da Gigi di testa. I Blues tornano sopra di due goal ancora con Giampiero, che, dopo un'azione manovrata all'esasperazione, si libera in area e beffa Claudio in uscita. Reazione Canarys, che danno il tutto per tutto: Vittorio con un tiro da fuori e Alberto sotto misura portano il risultato in parità. Svolta della partita nel finale: Guido M. su azione di calcio d'angolo, interviene nell'area piccola anticipando Claudio, la palla resta lì e lo stesso Guido ribadisce in goal. Contestazioni da parte Canarys per un presunto fallo sul portierone, ma il goal viene convalidato. I Canarys non ne hanno più, e i Blues, che anche precedentemente avevano sprecato parecchie palle goal, mettono il risultato in ghiacco ancora con Guido M, che appoggia in rete, lasciato solo in area avversaria. All'ultimo minuto è Ghido a siglare, con una sortita nell'area piccola, il definitivo 5-4 a favore dei Blues.

BLUES BOYS:

JOHN: Già nel riscaldamento comincia ad aver qualche problemino al polpaccio, e durante la partita deve limitare al minimo i suoi inteventi: deve capitolare su tiri non irresistibili, che, se fosse stato in condizioni accettabili, avrebbe tranquillamente parato. Un balzo dei suoi riesce comunque a farlo, su pericoloso tiro di Alberto: Acciaccato

ANDREA: Rientra con qualche kilo in più, ma con tanta voglia di giocare e di far bene. Lotta con i denti in difesa, spazzando a più non posso e sbagliando poco o nulla. Un solo errore su un disimpegno che gli avversari sfruttano segnando con Alberto, ma tutto e ben quel che finisce bene: Felice e contento

GUIDO M.: Si rivede sul campo anche l'altro Marzagalli, dopo mesi di assenza, e la sua prestazione è pulita e senza macchie. Si prende il lusso nel finale di spingersi in avanti, e sigla una doppietta da consumato centravanti: Castigamatti

EUGENIO: Non ha perso un contrasto che uno: con uno così, i compagni possono dormire sogni tranquilli. Capace anche di spingersi in avanti, colpisce un palo con un tiro da fuori eun altro addirittura da rinvio dalla propria area: Tranquillante

GABRIELE: In palla subito ad inizio partita, dove alla prima azione libera un sinistro velenoso che beffa Claudio. Si piazza in campo da centrocampista di sinistra, cercando di aiutare Andrea in difesa e di impostare gioco per le punte in avanti. Partita ordinata e puntigliosa: Factotum

ANGELO: La gamba non ancora a posto e il pranzo non ben digerito, mettono in risalto una situazione di appannamento totale, con poche giocate veloci e movimenti ridotti in campo. Si vede poco: Arrendevole

FAUSTO: Fa il centravanti boa, e lotta e sbraccia in attacco: non trova la via del goal, ma smista assist e sponde invitanti, azzeccando stop e colpi di testa. Buona intesa con Giampiero. qualche tocco troppo lezioso a volte, che innescano pericolosi contropiedi, ma partita di spessore e sostanza: Torello

GIAMPIERO: Ha suo figlio in panchina che lo guarda, e lui ci tiene a far bella figura. Si mette in mostra facendo ottimi movimenti offensivi e segnando due goal da punta vera: poi , soddisfatto del risultato personale, ne divora nel corso della gara, almeno altri tre: Ingordo


CANARYS:

CLAUDIO: In piena attività per tutta la partita, deve lavorare parecchio e, nonostante tutto, è costretto a raccattare cinque goal nel sacco. Il quarto goal lo trova coinvolto in un'azione poco chiara, dove subisce un colpo al braccio..ma non recrimina più di tanto: Onesto

GHIDO :Ha il suo bel daffare per arginare Fausto e Giampiero, e, a dire il vero, non è supportato molto dagli altri compagni di reparto. Chiude fin dove può, e nel finale trova la gratificazione del goal personale, purtroppo inutile per la squadra: Difesa a oltranza

VITTORIO: Al rientro dopo un lungo infortunio, si fa apprezzare per le sue chiusure e le sue ripartenze offensive. Finchè gli regge il fiato, riesce a giocare una buona gara, e realizza anche un goal. Poi la stanchezza ha il sopravvento, e si affida all'esperienza: Bentornato

ENZO S.: Lui e Raffaele si contendono la fascia destra, ed entrambi tendono ad offendere più che a coprire, Il buon capelli d'argento scorazza spesso nell'area avversaria, ma non gli arrivano i rifornimenti che vorrebbe e non può rendersi pericoloso. Affaticato nel finale di partita, come buona parte dei suoi: Sfinito

GUIDO N.: Ci mette la solita grinta da veterano del Cimiano, ma non è serata da colpi di genio. Smista e ricama, ma non fa la differenza come vorrebbe fare nelle intenzioni. La stanchezza di fine stagione si fa sentire anche per lui: Altalenante

RAFFAELE : Insolito ruolo da ala destra, che si ritaglia perchè in attacco s'insediano Gigi e Alberto e dietro c'è Ghido da centrale. Spinge bene, ma non è preciso nei cross e le sue rare sabonge si spengono sul fondo o troppo alte. Dietro sempre una garanzia, ma non stare un po' qui e un po' là..: Uccel di bosco

ALBERTO: Strappa quasi con le unghie l'unico goal della sua partita, che l'ha visto protagonista di molti scatti, ma di rare conclusioni a rete. Sempre pericoloso e veloce, non trova però i guizzi delle giornate migliori: Scattante

GIGI: Un goal “trovato” per i capelli (davvero leggero il suo tocco in porta, il tiro di Guido era comunque destinato in goal), poi qualche sponda di testa pericolosa , concessagli quando non è braccato dal mastino Eugenio, che non gli lascia spazi per il tiro. Nel finale si mette centrale di difesa, e le palle alte sono tutte sue. Gli scappa Fausto nell'azione dell'ultimo goal Blues, ma è sfinito e senza più energie: Ginocchio ballerino


Uomo partita Skay:


BLUES BOYS: Eugenio

CANARYS: Alberto

Nessun commento:

Posta un commento