domenica 28 aprile 2013

L'Angolo del Marza del 26.04.2013


CLAMOROSO AL CIMIANO: PIETRO SEGNA E PURE DI SINISTRO…


Evento storico sul finire della gara : Pietro segna su calcio d’angolo con un rasoterra di sinistro che beffa Claudio. I Lancieri vincono 6 a 4, Luca torna  a far goal e Alberto con una doppietta non salva i Blues

Cimiano Stadium, 26.04.2013

 Ajax - Blues  =  6 -4

Marcatori:
3 Luca ,  Raffaele,  Gabriele, Pietro(A), 2 Alberto, Guido, Andrea (rig.)  (B)

Tempo:  Nuvoloso

Campo:  Buone condizioni


Sintesi della partita:

Qualcuno potrebbe dire: io c’ero! Si, perché vedere Pietro segnare un goal di sinistro, è un evento che i nonni racconteranno ai nipoti, con un pizzico di nostalgia. A parte la prodezza dell’asciutto terzino dei Lancieri, la partita è stata aperta e combattuta fino a tre quarti di gara, dopo di che i biancorossi hanno preso il sopravvento e hanno portato a distanza di sicurezza il risultato fino al fischio finale. I Lancieri schierano una difesa inedita, con Marco tra i pali, Silvio centrale, Dario e Pietro laterali, a centrocampo Gabriele e Luca, e le punte fisse Raffaele e Gigi, I Blues rispondono con Claudio al rientro tra i pali, Stefano M. centrale con Andrea e Paolo N.,  Guido in cabina di regia, Paolo Esse a supporto, Angelo e Alberto in attacco. Prime schermaglie e occasioni per Alberto e Gigi, che non sfruttano l’occasione propizia. La partita si sblocca con un “gollonzo” di Gabriele: Paolo Esse cincischia in area, Gabriele lo pressa e sul rilancio riesce a colpire la palla di stinco sinistro e la palla termina in rete senza che Claudio possa intervenire. La reazione  dei Blues è pronta e Alberto , tanto per cambiare, sbuca al centro dell’area  e colpisce in goal da pochi passi.
I Lancieri in attacco hanno qualche buona occasione: Gigi colpisce a colpo sicuro di testa, imbeccato da Gabriele, ma Claudio gli respinge il tiro da pochi metri,  e la difesa dei Blues traballa un po’ ma regge.  del centrocampista dei Blues, I Blues giocano di rimessa, e colpiscono con una bella azione corale definita da Guido, che tira da centro area e segna con un bel goal all’incrocio e si riportano avanti. Da qui in poi, si sblocca Luca, che staziona spesso a tre quarti campo e cerca le sponde dei compagni: segna il goal del pari con un’incursione in area un tiro in diagonale, poi arriva anche il goal di Raffaele, dopo un batti e ribatti in area e stoccata finale della punta biancorossa.  Partita che prende una brutta piega per i Blues, che hanno anche un paio di occasioni per pareggiare, ma Marco e compagni salvano alcune situazioni pericolose. A mettere la distanza di sicurezza al risultato ci pensa ancora Luca, con un rasoterra dal lato destro dell’area di rigore, che viene deviato da Andrea in fondo al sacco, ma il goal viene assegnato all’attaccante biancorosso. Alberto non molla, e trova il goal del 5 a 3 con una girata da pochi passi, dopo aver saltato Pietro, oggi in marcatura fissa sul centravanti azzurro, e la partita potrebbe riaprirsi  quando Paolo N. calcia di potenza da fuori area, ma Marco con un balzo felino devia in angolo da campione. Gigi si divora un goal davanti a Claudio, che tutto solo mira l’angolo basso alla sinistra di Claudio, ma il portierone dei Blues intuisce e devia in angolo: ci pensa poco più tardi Luca , con una botta da fuori a superare l’estremo difensore azzurro. I Blues iniziano ad accusare la fatica, Raffaele colpisce la base del palo con un destro velenoso, e poi su azione di calcio d’angolo battuto da Luca, Pietro si lancia in area e colpisce come già descritto e porta i suoi sul 6 a 3. Inutile nel finale il rigore segnato  dall’ormai specialista Andrea, concesso per fallo di Gabriele su Alberto , che si era liberato in area  e puntava verso la porta di Marco.





AJAX CIMIANO

MARCO:  Deve sbrogliare qualche mischia nella sua area, è sempre pronto e reattivo nelle uscite, ed è autore di una prodezza sul tiro dell’amico Paolo N. quando ancora il risultato era in bilico. Non può nulla sui goal subiti

SILVIO: Gioca da centrale , non demerita, si piazza lì in mezzo senza un vero attaccante d’area da marcare, e tiene la posizione in modo discreto, spazzando via palloni vaganti e pericolosi in area di rigore, Prova l’avventura in avanti nel finale, ha l’occasione buona per segnare, ma spreca a lato

DARIO:  Al rientro, si barcamena come può quando gli tocca  Alberto, con cui si scontra e volano scintille. Lui on fa una piega e fa il suo, cercando anche di proporsi in avanti nel finale di gara, senza però trovare lo spiraglio giusto per segnare

PIETRO:  S’incolla ad Alberto, e  seppure l’attaccante Blues riesca comunque a sfuggirgli un paio di volte e a fare due goal, lui non demerita e la sua mossa tattica fa vincere la partita ai suoi. Il goal se lo ricorderà per tutta la vita, ma è un premio a una delle sue migliori partite qui al Cimiano

GABRIELE: Segna il goal che sblocca la partita con una deviazione fortunosa, ma lui è lì a pressare su Paolo Esse e lo induce all’errore. Appena rompe il fiato, corre in ogni parte del campo, aprendo spazi in avanti e dando una  mano dietro, coprendo anche Luca, che gioca al suo fianco ma molto più avanzato

LUCA C.: Inizio un po’ a rilento, poi quando prende la mira e colpisce sono dolori per i difensori Blues. A volte s’incaponisce troppo alla ricerca del pertugio giusto e spreca qualche pallone di troppo, ma i suoi tiri sono micidiali e con la sua tripletta blinda il risultato dei suoi


RAFFAELE: Non facile per lui trovare spazi al fianco di Gigi, che gioca come lui da punta centrale: non avendo una punta mobile al suo fianco, deve provare a giocare di forza e provare qualche conclusione di potenza. Ne azzecca una , con un bel destro, poi sfiora la doppietta colpendo un palo
                                                                                                 
GIGI: Ci prova in tutti i modi a segnare quel goal che meriterebbe, ma pecca di precisione ed è sfortunato in un paio di occasioni nitidissime. Prezioso il suo lavoro di sponda, accusa un po’ di fatica nel finale e rientra in difesa


BLUES SKY A.

CLAUDIO:  Sembra abbia un conto in sospeso con Gigi, e gli neutralizza due tiri già destinati in fondo alla rete. Beffato da una deviazione di Andrea sul secondo goal di Luca, su gli altri goal non può far molto

STEFANO M.:Lottare contro due giganti come Gigi e Raffaele, o rincorrere Luca non è un compito facile per nessuno. Lui ci mette grinta e concentrazione, ma ala fine deve capitolare anche lui sotto i colpi continui degli attaccanti biancorossi

ANDREA : Anche per lui il compito era difficile, anche se anche lui ha la stazza per resistere fisicamente ai due corazzieri biancorossi. Tiene la posizione, lotta anche lui, e nel finale si spinge in avanti, e trova il goal su calcio di rigore

PAOLO N.: Come sempre molto generoso, si propone spesso in avanti a dar manforte ai suoi, ed è lì che è più attivo e pericoloso, mentre dietro ogni tanto perde l’avversario di turno, Marco glinega la gioia del goal, dopo una bella conclusione con un destro da fuori

GUIDO N. :Regge il centrocampo, si propone ben in avanti e segna un bel goal, dopo una bella azione manovrata. Fa girare il pallone con la solita maestria, poi s’infortuna leggermente alla caviglia, e rientra giocando dietro, ma la sua mancanza in mezzo diventa una grossa perdita per i suoi

PAOLO ESSE: Parte male, il goal che fa segnare a Gabriele lo influenza per tutto il resto della gara, dove incide meno del solito e , pur correndo , non trova la giusta posizione in campo , Serata un po’ anonima, ma succede a tutti di tirare un po’ il fiato

ANGELO: Con Alberto può stazionare un po’ in mezzo al campo, sfruttando gli spazi che il compagno gli apre con le sue azioni veloce e ficcanti. Lui cerca sempre di posizionarsi e liberarsi per provare la conclusione vincente, ,ma stasera non azzecca mai la porta

ALBERTO:  Un po’ tartassato, con le buone o con le cattive, dai difensori biancorossi di turno, si ritrova comunque Pietro sempre appiccicato a lui, e non riesce a liberarsi in velocità come spesso sa fare. Certo, appena ne ha l’occasione, non fallisce mai l’appuntamento col goal e anche stavolta, è doppietta per lui

























Nessun commento:

Posta un commento