domenica 30 settembre 2012

L'Angolo del Marza del 28.09.2012


AFFONDA LA CORAZZATA HELLAS


La velocità dei Canarys supera la stazza fisica superiore degli Hellas: 9 a 6 il finale.
Triplette per Fausto e Alberto, doppietta per  Gabriele


Cimiano Stadium, 28.09.2012

 Canarys – Hellas Cimiano  =  9 - 6

Marcatori:
3 Fausto , 2 Gabriele, Luca C., Vittorio, Paolo N., Angelo (C), 3 Alberto , Flavio, Raffaele, Gigi (H)

Tempo:  Sereno

Campo:  Buone condizioni


Sintesi della partita:

Prima partita d’autunno della nuova stagione, e formazioni che , sulla carta, sembrano dare per favoriti gli Hellas: ma il campo, come capita spesso, spesso ribalta i pronostici della vigilia. Gli Hellas schierano John in porta, Ghido centrale con a fianco il rientrante Flavio e Silvio, Guido in cabina di regia con Alberto e Gigi e Raffaele punte avanzate; i Canarys rispondono con Marco tra i pali, Stefano M. al centro della difesa, Paolo N. a destra e Gabriele a sinistra, Vittorio e Luca a centrocampo e Angelo e Fausto di punta. L’inizio è decisamente favorevole per gli Hellas: Raffaele, imbeccato da Gigi, si trova a tu per tu con Marco e lo fulmina con un tiro forte e centrale, e porta i suoi sull’uno a zero. Poco più tardi, lo stesso Gigi si libera della marcatura di Stefano, che lamenta una spinta ai suoi danni non rilevata, e scavalca Marco con un pallonetto per il due a zero a favore dei suoi. Da questo momento in poi sono però i Canarys a prendere in mano l’iniziativa e comincia la rimonta: Paolo N. spinge sulla fascia destra, Gabriele e Stefano restano in copertura, e Luca e Vittorio  prendono in mano il centrocampo. Il primo goal dei canarini è di Fausto, che mette alle spalle di John un cross rasoterra di Paolo N. dalla destra,  e , nel giro di qualche minuto arriva il pari e il successivo sorpasso sempre con Fausto e con Angelo, che, nel corso del match, avrà altre occasioni da goal,  che non riuscirà però a sfruttare a dovere. Il vantaggio dei Canarys continuerà a resistere durante tutta la partita: si va sul 4 a 2 con tiro da fuori di Vittorio , poi inizia a segnare Alberto, che si sposta  in attacco a sostituire Raffaele prima e Gigi poi, ma l’altalena dei goal  continua con Luca , che scarta Silvio e segna un bel goal in diagonale, ancora Alberto con un destro a giro all’incrocio, poi Gabriele che piazza la palla in rete a centro area su assist di Luca, Fausto che mette a segno la sua tripletta personale sempre con un tap-in vicino alla porta. Bel goal di Flavio, con un destro da fuori che si spegne all’incrocio sulla sinistra di Marco, anche oggi sempre pronto a parate importanti soprattutto su conclusioni da lontano, poi Paolo N. segna con un perfetto diagonale alla Maicon, dal vertice dell’area di rigore, e Alberto segna da due passi l’ultimo goal degli Hellas. Nel finale, John s’infortuna leggermente ed esce di scena, rimpiazzato da Flavio, e Fausto per i Canarys abbandona a sua volta il terreno di gioco per un risentimento al ginocchio. In sette contro sette, Ghido sfiora di testa in tuffo su calcio d’angolo la rete della speranza per i suoi, mentre Gabriele chiude i giochi con un destro sotto la traversa, a pochi passi da Flavio. Buon match, con difese non troppo arcigne, ma partita comunque divertente.



VALUTAZIONI

HELLAS CIMIANO

JOHN: Ancora una giornata nera in fatto di goal incassati, ma senza grosse responsabilità: subisce reti da due passi, o con tiri imprendibili. Lui fa il possibile, si fa male nel finale, e lascia a Flavio l’incombenza di subire l’ultimo goal

GHIDO: Gli capita di dover marcare un Fausto in piena forma,  che gioca  da centravanti puro. Prova a contenerlo, ma l’attaccante canarino stasera è in una giornata di grazia e lo mette in seria difficoltà. Non molto aiutato dai compagni di reparto, è costretto a capitolare

SILVIO:  Periodo buio per quanto riguarda prestazioni e risultati finali per lui a livello personale, ma c’è tutta una stagione davanti per riprendersi e tornare a prendersi qualche soddisfazione,  come gli è sempre successo nelle stagioni scorse. Prova a spingere e dare la carica ai suoi, tenta anche qualche conclusione a rete, ma la porta avversaria, per ora, è  ancora stregata.

FLAVIO:  Si rivede il triestino di ferro in mezzo la campo: si schiera in difesa, come laterale sinistro, e fatica più del solito: è comprensibile, vista la lunga assenza dai campi di gioco. Riesce, però, a trovare la via della rete con un destro micidiale da fuori area, uno dei goal più belli della serata

GUIDO N.: Non è al meglio della condizione fisica: il ginocchio ancora lo limita nei movimenti. Dà quello che può, ma copre poco e la squadra ne risente, sia in difesa sia in attacco, dove mancano le sue pericolose incursioni offensive, nonostante qualche assist preciso per i compagni: anche per lui arriveranno tempi migliori

ALBERTO:  Una partita double face per il bomber del Cimiano: da centrocampista fatica a reggere il passo di Vittorio e Luca, e non si trova particolarmente a suo agio lontano dalla porta. Quando avanza il suo raggio d’azione, segna una tripletta: probabilmente doveva partire da subito come punta di diamante della squadra

RAFFAELE : Parte alla grande, segnando il goal d’apertura: poi ha ancora un paio di occasioni buone, ma trova Marco che si gli si oppone davanti, ed è sfortunato nel finale con una girata alta  al volo su calcio d’angolo. A volte troppo vicino a Gigi, i due giocano quasi a fotocopia e si pestano un po’ i piedi a vicenda

GIGI: Funziona solo a inizio match l’intesa con Raffaele, poi i due corazzieri prendono una pausa  e la squadra perde il controllo della gara. Segna un goal in bello stile, poi qualche buon appoggio , ma nessun’altra conclusione pericolosa. Come di consueto, a metà gara torna in difesa, m stavolta non riesce a metterci la solita pezza



CANARYS

MARCO:  Serata di discreto impegno, non può certo distrarsi al cospetto dei migliori attaccanti del Free Friday, e drizza subito le antenne quando fiuta il pericolo. Attento e decisivo sulle conclusioni da fuori, non può nulla su un paio di prodezze di Flavio e Alberto e sulle conclusioni ravvicinate che  portano ai goal subito

PAOLO N.: Buona prova del terzino dei gialli canarini, con notevole azione offensiva, premiata nel finale da un goal di ottima fattura. L’assetto difensivo dei Canarys lo protegge durante le sue incursioni, e dietro dà una mano quando serve, sbrogliando situazioni pericolose

STEFANO M: Partenza in salita, quando Gigi, con le buone o con le cattive, lo salta e segna davanti a Marco in uscita. Poi prende le misure al Capitano, lotta giocando d’anticipo o comunque non dandogli troppo respiro, e alla fine esce vincente dalla partita

GABRIELE: Gioca quasi da centrale aggiunto, affiancato a Stefano per cercare di arginare le incursioni di Raffaele e compagni. Non sempre ci riesce, ma tiene bene la posizione e mostra una discreta intesa col centrale difensivo. Poche le incursioni offensive, ma trova il modo di segnare due goal, che mettono il sigillo sul risultato finale

VITTORIO: Convocato in extremis al posto di Eugenio, gli tocca l’arduo compito di sostituire il Killer a centrocampo. Lui risponde con una prestazione di sostanza, con lanci sapienti e buona corsa. Segna un bel goal e colpisce addirittura tre legni in altrettante conclusioni, segno di una partita da incorniciare

LUCA C.:  Può giocare tra centrocampo e attacco, e , come di consueto, prova appena può a far esplodere il suo destro verso la porta avversaria. Non è preciso come al solito, e riesce a segnare con un’azione personale e un tiro in diagonale che supera l’incolpevole John. Per il resto, assist vincenti per i compagni e sprazzi di classe

ANGELO: Sembra sempre ai margini del gioco, ma trova sempre la posizione ottimale per andare alla conclusione a rete. Lasciato spesso libero, lui ci prova appena può e in un’occasione riesce anche a beffare  John  e a  entrare, anche questa volta, nel tabellino dei marcatori

FAUSTO: Come si suol dire, fa reparto da solo là davanti: sponde per i compagni, e tre goal da centravanti, due di rapina e uno saltando il difensore di turno e sparando di destro in fondo al sacco. Prestazione positiva e da bomber di razza, cosa che non  gli capitava da parecchio tempo



UOMO PARTITA SKY  HELLAS CIMIANO    :     ALBERTO

UOMO PARTITA SKY CANARYS                    :     FAUSTO   




















5 commenti:

  1. Grazie Gabriele ma purtroppo il ginocchio sta benissimo. Ciao Guido

    RispondiElimina
  2. CON DUE A CENTROCAMPO COME IL CERESO E RIVELLINO DIVENTA BRAVO ANCHE UNO CHE NON SA FARE UN TRIANGOLO O UN APPOGIO.POI QUANDO NON CE LA FA PIU FA FINTA DI FARSI MALE.PERCUI I MIGLIORI SIAMO NOI.RIVELLINO

    RispondiElimina
  3. SONO DACCORDO CON RIVELLINO.SE NON CONOSCESSI IL FAUSTO DIREI CHE HA PAGATO IL MARZA ,MA HA TROPPO IL BRACCINO CORTO.IL CERESO DEL CIMIANO.

    RispondiElimina
  4. qualcuno si è spacciato per rivellino....comunque a ragione i meglio siamo noi due caro cereso....

    RispondiElimina
  5. opss mi era scappata una acca!!!!!!!!!!
    qualcuno si è spacciato per rivellino....comunque ha ragione i meglio siamo noi due caro cereso....

    RispondiElimina