domenica 11 marzo 2012

L'Angolo del Marza del 09.03.2012


 FAUSTO FULMINA I LANCIERI


All'ultimo minuto, il centravanti albino s'inventa un girata all'incrocio e castiga i biancorossi: 4 a 3 il finale, con tripletta del solito Alberto per i Lancieri



Cimiano Stadium, 09.03.2012

Ajax Cimiano - Blues Sky Albin = 3 - 4

Marcatori:
3 Alberto (A), Silvio (B), Guido N. (B). Paolo Esse (B), Fausto (B)

Tempo: Sereno

Campo: Buone condizioni

Sintesi della partita:

Ancora una partita che si risolve all'ultimo, segno che le formazioni sono ancora equilibrate e che i giocatori in campo danno l'anima fino alla fine per conquistare la vittoria. La spuntano gli Albini, con un'invenzione di Fausto, che raccoglie una rimessa laterale di Angelo, e pur pressato, si coordina e di destro mette nell'angolo alto alla sinistra di John, che non può nulla. La vittoria dei Blues lascia un po' di amaro in bocca ai Lancieri, che non avevano demeritato e che avrebbero meritato il pareggio. L'inizio è di marca celeste: Silvio s'inserisce in fascia destra, supera Dario e conclude facilmente alle spalle di John, che prova a deviare come può, ma la palla finisce alle sue spalle. La partita è comunque giocata a buoni ritmi, e le azioni pericolose si alternano da una parte e dall'altra: Fausto con un tiro da fuori colpisce la parte alta della traversa, e poco dopo i Lancieri pareggiano con Alberto, che tocca in rete da due passi su assist di Gigi di testa. In campo qualche polemica per interventi al limite tra Gigi e Paolo Esse, che si beccano per un po', e continui duelli tra Alberto e la difesa albina: l'attaccante biancorosso prima prende un calcio involontario da Stefano M. proprio vicino allo zigomo (per fortuna solo una botta e un livido nero a fine gara) e poi subisce un paio di colpi duri e un intervento in piena area di Stefano M., che frana su di lui e , ai più, sembra rigore, ma “l'arbitro” fa andare avanti. Dall'altra parte, epici gli scontri tra Fausto e Ghido e Dario e Angelo, sempre però nel clima giusto di correttezza e di sano agonismo sportivo.
Gli Albini tornano in vantaggio con Guido, che sfrutta un errore di Flavio: il difensore riceve da rimessa laterale , si accentra verso la propria area, cerca il rinvio, ma colpisce il centrocampista albino, la palla s'impenna e scavalca John, infilandosi all'incrocio dei pali. Il beffardo 2 a 1 non fa crollare i lancieri, che reagiscono con Flavio, che calcia alto da buona posizione, e poi raggiungono il pari ancora con Alberto, che supera marco con un tiro in diagonale. Gigi rientra in difesa, i lancieri faticano a ripartire e subiscono il goal di Paolo Esse, dopo un'azione arrembante. L'Ajax ha ancora la forza di riportarsi sul pari ancora con Alberto, che segna la sua tripletta, poi ultime azioni convulse, Marco salva in angolo su un tiro di Gabriele deviato da un difensore, i Lancieri conquistano tre punizioni , ma non riescono a sfruttarle, e , come già scritto, arriva la zampata di Fausto. Fischio finale dell'arbitro della partita successiva e tutti sotto la doccia, stavolta calda a calmare animi un po' troppo accesi in questa partita.

VALUTAZIONI

AJAX CIMIANO

JOHN: Difficile mandar giù il boccone amaro,soprattutto per uno come lui a cui basta poco per andare in escandescenze. Non reagisce in modo scellerato, prende atto che la sfiga ci vede benissimo, prende e porta a casa: Rassegnato

GHIDO: Tiene Fausto fuori dall'area di rigore fino all'ultimo fino a quando il centravanti lo beffa con una girata che si spegne all'incrocio. Regge la difesa insieme a Dario, l'unico neo è forse lasciar giocare Fausto senza tentare l'anticipo, ma è l'unico che può reggere il passo e il peso dell'attaccante albino

FLAVIO: Un unico errore difensivo, che pesa purtroppo sul risultato: sfortunato nel rinvio, ma poteva certamente far di meglio e dar via il pallone molto prima. Per il resto, solito gran piglio e veloci ripartenze, stavolta non premiate dal goal. Auguri per i suoi 47 anni portati splendidamente!

DARIO: Duello tra matusa con Angelo, i due lottano e si arrabbiano pure tra loro, per un paio d'interventi al limite, e comunque si divertono e ci mettono l'anima. La cosa che preoccupa è la costante soddisfazione del “mutandero” del Cimiano, che si proclama in pieno progresso, I compagni stanno pensando seriamente di proporlo per la prossima edizione di Italia's got talent


PAOLO N.: Si piazza nella fascia preferita, sulla destra, e affonda spesso in avanti, con la solita corsa e con una carica agonistica che lo rende un po' troppo nervoso: certo gli avversari di turno lo stuzzicano, e lui non le manda a dire. Anche lui subisce la maledizione dell'ultimo secondo, come nella partita scorsa: sull'ultima azione, che porta al goal della sconfitta, stremato dalla fatica, non riesce a deviare il pallone che finisce a Fausto

GABRIELE: Si mette a centrocampo spostato in fascia sinistra: cerca di contenere le avanzate di Silvio, e di tamponare qua e là le avanzate dei Blues. Prova un paio di aperture illuminanti, non è precisissimo, e la manovra ne risente un po'. A fine gara prende un po' di coraggio, si spinge in avanti, conquista tre punizioni, sfruttate male dai suoi, e per poco non segna con un tiro da fuori deviato in angolo da Marco: niente da fare anche per lui

GIGI: Parte in attacco, ma s'innervosisce subito per gli scontri di gioco che subisce da Paolo Esse, tra gomiti che spuntano e spinte gratuite, a volte reciproche. Riesce a rendersi pericoloso e a fornire l'assist goal ad Alberto, ma , per evitare di rovinarsi la partita, torna in difesa prima del tempo e la squadra perde peso offensivo. Non preciso nei calci di punizione, finisce acciaccato al ginocchio, per l'ennesimo scontro, stavolta fortuito sempre con l'acerimmo Paolo Esse

ALBERTO: Regge da solo il peso dell'attacco, lui fa il suo con tre goal, che stavolta non servono per portare a casa almeno il meritato pari. Va sicuramente meglio in coppia con Gigi, quando non ce l'ha più a fianco, deve correre il doppio .Non si ferma mai, e prende colpi quasi da k.o. , ma resiste fino al termine


BLUES SKY ALBIN

MARCO: Non impegnatissimo, ma pronto quando c'è da sbrogliare situazioni pericolose o uscire sui palloni alti. Nel finale devia in angolo un tiro deviato da un compagno che si stava infilando nell'angolo alla sua destra: c'arriva come sempre

SILVIO: Promette il golletto a John e mantiene la promessa quasi subito. Poi si sistema in difesa sulla fascia destra, spinge quel tanto che basta, si trattiene un po', dopo le vicissitudini post/calcistiche di settimana scorsa. Finisce senza problemi: Vecchia Roccia

STEFANO M.: Stavolta Alberto lo fa dannare un po', lui stringe i denti e resiste, e può gioire alla fine, nonostante la tripletta dell'attaccante biancorosso. Partita senza lampi e senza gloria, ma senza nessuna sbavatura

PAOLO ESSE: Non si fa voler bene dagli attaccanti avversari, gioca molto al limite del consentito, approfittando della mancanza di un arbitro che possa giudicare spinte o contatti sospetti. Con Gigi sono scintille, con Alberto rischia di schiantarlo sul palo nell'azione del primo goal: in avanti, invece, si fa valere e segna il terzo goal con un'incursione in piena area

GUIDO N.: Segna praticamente senza tirare mai in porta: è bravo a pressare Flavio e costringerlo all'errore sul rinvio, poi è tutta questione di “culo”. Le partite a volte si vincono anche così, si riprende un po' di maltolto che ha subito in qualche precedente esibizione non vincente in passato.

ANGELO: Gli manca solo il goal: per il resto, litiga con compagni (Fausto), con avversari ( Paolo N.) e battibecca amichevolmente con Dario per una punizione dal limite:insomma, mai visto così battagliero e pugnace, anche se, così facendo, spreca energie importanti per mettere il sigillo sul match come spesso ultimamente gli è accaduto

FAUSTO: Se gioca di punta, diventa decisamente più difficile per gli avversari arginarlo a dovere. Sfiora il goal con un tiro che colpisce la traversa, poi lotta con Ghido su ogni pallone, come ai vecchi tempi. Bravo e fortunato all'ultima azione, quando con una girata da vero centravanti infila proprio il sette per il goal della vittoria

ALBERTO: Corre moltissimo anche lui, avanti per cercare spazi , dietro per arginare le avanzate dei centrocampisti, e sfrutta per due volte le occasioni sottoporta: sfortunato in un altro paio di casi, dove una volta John e all'ultimo i difensori avversari gli negano la tripletta, che oggi avrebbe anche meritato


UOMO PARTITA SKY BLUES SKY ALBIN : FAUSTO

UOMO PARTITA SKY AJAX CIMIANO : ALBERTO


















5 commenti:

  1. Non ero al corrente che con noi giocasse
    un famoso RIKISCHI.!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Partita senza storia, troppo superiori gli Albini.
    Se volevano ci davano almeno 7-8 gol, noi eravamo una massa di pecoroni.

    RispondiElimina
  3. Altro che rikishi (prego notate che Richischi è invece un assicuratore cosacco..)
    La prossima volta verrò col mio avvocato e con l'arbitro personale!
    Alla prossima e saluti turchi.
    El Mutandero

    RispondiElimina
  4. Cari amici, mio malgrado vedo che c'è gente che utilizza questo spazio unicamente per scrivere di argomentazioni di basso lignaggio, una volta le pagine del nostro forum erano riempite unicamente da fini dicitori, ora invece si parla di questioni personali che credo non interessino praticamente ad alcuno.
    Non ho capito ? La partita è stata bella anche senza di me, oppure avete rimpianto una certa carenza di brasilianità ? O forse il Mutandero Sculettante ha compensato la mia assenza con balletti degni del Carnevale di Rio de Janeiro ?
    Attenzione preparatevi al mio rientro, per la prima volta non metterò un indumento che sono solito portare sempre (non sono le mutande, anzi quelle saranno doppie viste le notizie che ho letto !).

    Firmato: l'erede di Cereso.

    RispondiElimina